Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Uomini senza donne

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 224

E se un demone dalle fattezze femminili facesse di tutto per venire a letto con noi? E se un marito decidesse di diventare amico dell'amante della moglie? E se Gregor Samsa si svegliasse una mattina trasformato in un essere umano? Sette storie d'amore e di mistero. Perché d'amore e mistero è fatta la vita, e nessuno sa raccontarla come Murakami Haruki.

Scritture migranti uno sguardo italo-spagnolo. Escrituras migrantes: una mirada italo-española

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 195

1792.188

La Libertà L'utilitarismo L'asservimento delle donne

Autore: John Stuart Mill

Numero di pagine: 496

L'affermazione del principio liberale e del sistema proporzionale si devono indubbiamente all'opera di un uomo della statura spirituale e morale di John Stuart Mill. Piero Godetti La tesi centrale del saggio sulla libertà è ancora la più chiara, la più franca, persuasiva e toccante esposizione del punto di vista di coloro che desiderano una società aperta e tollerante. Isaiah Berlin

Questo è tutto

Autore: Aidan Chambers

Numero di pagine: 1021

Cordella, diciannove anni, incinta, racconta alla bambina che verrà la storia della sua adolescenza, scegliendo l’antico modello dei diari del cuscino giapponesi: episodi, poesie, pensieri, liste. Tante forme diverse per raccontare tappe e momenti importanti. L’amore per Will, la scoperta del sesso, la relazione con un uomo sposato molto più grande di lei, le amicizie, le scelte di vita: tutto s’intreccia in un ritratto potente, appassionante, irritante.

Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed. illustrate dal professore Gio. Rosini

Autore: Torquato Tasso

Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.]

Autore: Torquato Tasso

Numero di pagine: 335

Opere, Con Le Controversie Sopra La Gerusalemme Liberata, e con le Annotazioni intere di varj Autori, notabilmente in questa impressione accresciute

Autore: Torquato Tasso

Delle opere di Torquato Tasso con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute

Autore: Torquato Tasso

Numero di pagine: 548

Delle opere di Torquato Tasso con le controuersie sopra la Gerusalemme liberata e con le annotazioni di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute

Numero di pagine: 538

La servitù delle donne

Autore: John Stuart Mill

Numero di pagine: 51

Ne "La servitù delle donne", Mill indaga le motivazioni della subordinazione femminile, da lui in larga parte attribuita all'educazione: le donne, infatti, imparano fin dalla prima infanzia la sottomissione, prima ai padri, poi ai mariti, arrivando a interiorizzarla al punto, da ritenerla l'unico comportamento a loro adeguato. Questo saggio è una brillante difesadei pieni diritti morali, civili e politici delle donne. John Stuart Mill (Londra, 1806 – Avignone, 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, nonché uno dei massimi esponenti del liberalismo e dell'utilitarismo e membro del Partito Liberale. Femminista ante litteram, fu il secondo parlamentare a richiedere il suffragio femminile.

Dell'Ammogliarsi discorso di Torquato Tasso riprodotto nella nozze del Nob. Sig. Conte Severiano Dotto de'Dauli con la Nob. Sig. Contessa Laura Pappa fava. [Edited by L. Manin.]

Autore: Torquato Tasso

Numero di pagine: 49

Lui! visto da Lei

Autore: Natalia Aspesi

Numero di pagine: 178

Inetto, egoista, dipendente, fifone, sostanzialmente inutile: ecco l'ironico ritratto del maschio come esce dalla penna di Natalia Aspesi, che in queste pagine snocciola gli svantaggi del rapporto di coppia, colpendo i pregiudizi e le ipocrisie che da sempre circolano su questo argomento. Pubblicato negli anni Ottanta ma ancora incredibilmente attuale, questo libro è al tempo stesso una radiografia dell'uomo contemporaneo e una brillante indagine sui motivi per cui molte donne, nonostante lo spartiacque della cosiddetta "rivoluzione sessuale", si ostinino a cercare un legame stabile e duraturo. Un capolavoro di comicità sentimentale, un irriverente e caustico manualetto ante-litteram sulla famigerata "battaglia dei sessi".

L'ultimo lettore

Autore: Ricardo Piglia

Numero di pagine: 169

Al confine tra narrativa e saggistica, Ricardo Piglia propone un avvincente viaggio attraverso la bella letteratura, ricostruendo in modo originale una possibile storia della figura del lettore – sempre appassionata ed estrema – e il suo ruolo chiave nell’evoluzione della letteratura stessa. Le icone di quest’avventura sono molte: Borges con la pagina appiccicata ai debolissimi occhi, Joyce con la lente d’ingrandimento, il Che che legge su un albero nella selva, ma anche Amleto, Lévi-Strauss o poco noti scrittori argentini ottocenteschi dal cuore delle pampas.Ponendo la domanda “chi è il lettore?” Piglia pensa anzitutto a Borges, ultimo lettore per eccellenza, che ha perso la vista sui libri e ha continuato a leggere senza gli occhi. Anche Kafka e Joyce sono esempi di lettore puro (“estremo, compulsivo, appassionato”), a cui l’autore dedica la prima parte del suo discorso. Piglia passa poi alla figura del lettore immaginario, attraverso il quale sviluppa una storia del genere poliziesco, partendo da Poe fino ad arrivare al thriller contemporaneo. Il gradino successivo è il ponte tra letteratura e politica, illustrato attraverso la vicenda di Che Guevara,...

Bangkok

Autore: Lawrence Osborne

Numero di pagine: 260

Charles Baudelaire e Graham Greene, rispettivamente padri nobili del flâneur metropolitano e dell'occidentale incline a perdersi nel primo Oriente a disposizione, sarebbero stati entrambi fieri di quel loro imprevedibile, inclassificabile, incorreggibile erede che risponde al nome di Lawrence Osborne: e Malcolm Lowry avrebbe di sicuro sottoscritto. Di fatto, però, il programma da cui Osborne parte stavolta ha pochi precedenti: raccontare alcuni periodi nella vita che un uomo «senza una carriera, senza prospettive, senza un soldo» decide di passare in una città scelta quasi a caso – Bangkok. Quanto poi succede a Osborne (mangiare al ristorante No Mani, dove i clienti vengono provvisti di bavaglino e imboccati; passeggiare la notte per il mattatoio della città, fra scannatori strafatti di droghe sintetiche che massacrano animali nel modo meno pulito e indolore; ritrovarsi in una stanza con due ragazze vestite da poliziotto, che avanzano facendo tintinnare le manette) è già di per sé materia per il romanzo che questo libro, in origine, era. Ma, quasi fra le dita del lettore, le storie che si intrecciano fra le pagine, e la voce che le racconta, diventano molto di più: il...

Dai campi alle filande. Famiglia, matrimonio e lavoro nella "pianura dell'Olona" (1750-1850)

Autore: Elena De Marchi

Numero di pagine: 322

1573.380

Le idee di una donna

Autore: Anna Zuccari

Numero di pagine: 83

Un saggio dal carattere pionieristico che precede di oltre cinquant'anni l'ondata femminista simbolo delle rivoluzioni di metà Novecento. L’elogio alle donne narrato da Neera si riferisce a un mondo forse utopico, in cui l’emancipazione femminile prescinde dall’egemonia patriarcale, contro la quale lei stessa si batte con riflessioni caratterizzate da una profonda intensità intellettuale. Neera (1846-1918), pseudonimo di Anna Zuccari Radius, è stata una scrittrice italiana vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. Neera si distingue subito per il suo lavoro letterario in gran parte dedicato alla condizione femminile. Lo fa in maniera ancora acerba rispetto alle colleghe che la seguiranno nei decenni successivi: lei non si concentra sul ruolo delle donne nella società, bensì scava nell’animo sensibile che le caratterizza. Neera è in grado di innalzare la figura femminile di fronte a un mondo in cui a predominare è una quotidianità mediocre, a cui le sue protagoniste finiscono per doversi adattare. Nella sua opera si contano oltre venti romanzi, tra i quali spiccano "La vecchia casa", "Nel sogno", "Il romanzo della fortuna" e "L’amor platonico".

Nostalgia

Autore: Vito Teti

Numero di pagine: 296

La nostalgia è il sentimento che, forse più di altri, ha accompagnato l’origine, lo sviluppo e l’affermazione del mondo moderno. Classificata come fissazione patologica o attitudine retrospettiva che frena ogni cambiamento, è stata liquidata in modo frettoloso per occultare l’insostenibile pesantezza del tempo presente. Tra pandemie e rischi climatici, dolore e speranza, la nostalgia ritorna ostinatamente a offrirsi come àncora di salvezza, strategia, risorsa, elemento creativo capace di misurarsi con il passato e di delineare possibili itinerari per il futuro. In modo paradossale essa si trasforma così da malattia legata al rapporto con i luoghi, desiderio di altrove e di tempi sconosciuti, in meravigliosa macchina del tempo che agisce come terapia della modernità criticandone i presupposti, le ingenuità e le menzogne. Capace di intercettare il pensiero apocalittico e quello utopico, di collocarsi dalla parte degli sconfitti e degli emarginati, la nostalgia mostra in questo modo anche un aspetto sovversivo che riconsidera potenzialità inespresse e vie mai percorse da un’umanità che non può più semplicemente sperare nelle proprie «magnifiche sorti e...

Ultimi ebook e autori ricercati