Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte

Autore: Antonietta Casagrande

Numero di pagine: 310

Federico Cusin, nato a Venezia nel 1875, fu maestro elementare, ma contemporaneamente valido artista; espose opere apprezzate, nel corso della sua carriera, alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Era un artista eclettico, tradizionalista, colto, fantasioso e soprattutto ironico osservatore della vita nelle sue molteplici manifestazioni. Il suo nome è ancora sconosciuto nel mondo dell’arte, nonostante la sua attività di incisore, grafico e pittore che si prolungò, ininterrotta e feconda, per molti decenni. Forse la sua indole semplice e riservata, la sua ritrosia ad inserirsi nelle lotte competitive dell’ambiente veneziano lo spinsero a svolgere la sua opera rimanendo nell’ombra, fedele ad una ricerca espressiva personale.

Giovanni Mancini. Una vita per l'arte

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 228

Il volume a cura di Giovanna Cassese è la prima monografia su Giovanni Mancini artista poliedrico, che partecipò alla rivoluzione estetica dei suoi anni e pur rimase fedele alla tradizione e alla sua complessa cultura. Mancini (Guardia Sanframondi/BN 1953 - 2016) è stato essenzialmente uno scultore, ma anche un esperto restauratore, un grafico, un pittore un collezionista e un conoscitore. La ricerca di una forma innovativa, equilibrata, sensibile, sinteticamente lirica ed eticamente significativa, tradotta in una materia scelta sempre ad hoc è stata il leitmotiv di una vita. Segno e materia scrutati nei meandri con lo spirito di chi sa bene che per innovare ci vuole non solo creatività, ma anche conoscenza. Giovanni Mancini è stato, poi, un profondo conoscitore delle tecniche e dei materiali e un Maestro nelle Accademie di Belle Arti di Catanzaro, Roma, Frosinone e Napoli. This volume edited by Giovanna Cassese is the first monograph dedicated to the multifaceted artist Giovanni Mancini, a participant in the aesthetic revolution of his era who remained true to tradition and his complex culture. Mancini (Guardia Sanframondi/BN 1953 - 2016) was essentially a sculptor, but...

Abbagnano. Una vita per la filosofia

Autore: Rosanna Panelli Marvulli

Numero di pagine: 288

Scriveva Norberto Bobbio che «per molti Abbagnano è soprattutto l’autore di questa storia che si trova in tutti gli scaffali, anche in quelli meno provveduti, degli studenti di filosofia». E in effetti la sua Storia della filosofia, strumento e rifugio per generazioni di ragazzi e insegnanti, a buon diritto si è guadagnata il titolo di classico, di manuale fondamentale per addentrarsi nel pensiero occidentale dalle origini ai giorni nostri. Può apparire singolare che uno dei testi che più ha inciso sulla divulgazione delle discipline filosofiche in Italia provenga da un autore su cui, per via forse della sua natura riservata e schiva, sappiamo così poco. Ma alla propria esposizione personale Abbagnano ha sempre anteposto un meticoloso e indefesso lavoro di ricerca e sistematizzazione delle conoscenze, nell’intento preciso di portare la filosofia «tra la gente». Tuttavia Abbagnano è stato anche molto altro: curatore, professore, mentore e maestro, direttore di riviste e animatore della vita culturale italiana del dopoguerra. Rosanna Panelli Marvulli, a lungo segretaria personale di Abbagnano, ci invita per la prima volta ad affacciarci allo studiolo del filosofo,...

Una vita cristiana all’ascolto di Israele

Autore: Pierre Lenhardt

Numero di pagine: 144

Il volume propone il cammino e la riflessione che hanno portato Pierre Lenhardt a vivere consapevolmente la propria scelta cristiana nel costante ascolto della “voce del Sinai”, sia in rapporto alla rivelazione scritta che alla tradizione orale.

Una vita per il sud

Autore: Manlio Rossi-Doria

Numero di pagine: 272

«In questo momento a me una sola cosa importa: capir dentro a questo oscuro processo che vedo in atto nelle campagne. Per questo sono preso da una vera frenesia di girare, di vedere, di prender contatto con la terra. E non vedo l’ora di tornare giù nel Mezzogiorno, di girare paese per paese». La preoccupazione per il futuro dell’Italia e la premura di agire in un momento in cui tutti sembrano attendere: è questo lo stato d’animo che Manlio Rossi-Doria confida a Guido Dorso in una delle prime lettere di questa raccolta, scritta nel novembre del 1944. Con lo sguardo sempre rivolto allo scopo principale di una vita, ovvero l’impegno per lo sviluppo economico e culturale del Mezzogiorno, Rossi-Doria – che del pensiero meridionalista è stato uno dei principali interpreti – trova nello scambio epistolare un luogo di riflessione privilegiato. Attraverso i dialoghi con alcune delle figure più importanti della scena politica e intellettuale del nostro paese – da Norberto Bobbio a Antonio Giolitti, da Rocco Scotellaro a Emilio Sereni –, matura infatti una linea di pensiero che si sostanzia nell’idea di un’Italia e di un Sud fatti di uomini e donne impegnati nella...

La Scuola dei Sogni

Autore: Julia Sutton

Numero di pagine: 171

I destini di cinque persone s'intrecciano nella scuola dei loro sogni. Sophie, una casalinga bellissima sull'orlo di una crisi di mezza età, è scontenta del suo errante marito e della sua vita in generale. Juliette, un'ottimista romantica, è stanca di fare mille acrobazie per arrivare alla fine del mese in una società piena di stereotipi sulle madre single. Evelyn, una scrittrice timida e modesta, spera che l'università l'aiuti ad uscire dall'ombra. Ann, dopo essere rimasta disabile a seguito di un incidente automobilistico, è desiderosa di trovare l'appagamento in un mondo crudele che le ha strappato via la felicità. E poi c'è Will, un adolescente ribelle e idealista, desideroso di dividere la famiglia dalla religione. I cinque cammini che entrano in collisione in una storia sulla conquista dell'autonomia e della responsabilità, sul romanticismo e sulla ricerca della gratificazione, vengono presentati con la stessa domanda: qual è il tuo sogno?

Il cammino dell'educazione. Corso completo per il Liceo delle Scienze Umane

Autore: Lucia Gangale

Numero di pagine: 504

Il manuale esamina con rigore e chiarezza espositiva tutta la storia della pedagogia dalle origini fino ad arrivare ai nostri giorni e si propone di rendere piacevole ed efficace lo studio della disciplina. L'approccio è di tipo multidisciplinare, con taglio storico-critico. Abbondanti letture di testi di autori, approfondimenti, schede, apparati riguardanti la cittadinanza attiva permettono di impostare e realizzare una didattica di tipo laboratoriale. L'opera si completa con profili tematici e storico-scientifici, focus su cinema e pedagogia, sezioni dedicate al lessico specifico. Il volume, frutto di anni di insegnamento della disciplina in vari contesti scolastici, è valido per il corso completo dei Licei delle Scienze umane ed ottimo anche per la preparazione ai concorsi pubblici.

ANNO 2019 L'AMMINISTRAZIONE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Saggi pop

Autore: Claudio Sottocornola

Numero di pagine: 556

Più ci dirigevamo a ovest più sull’autostrada ogni cosa appariva pop. Improvvisamente sentivamo di far parte di qualcosa, perché anche se il pop era ovunque, per noi era la nuova arte. Una volta che diventavi pop non potevi più guardare un’insegna allo stesso modo. Una volta che pensavi pop non vedevi più l’America come prima. (Andy Warhol) Da Nilla Pizzi a Marco Mengoni, da Abramo a Malcolm X, da Socrate a Bauman, sono innumerevoli i link che Sottocornola suggerisce nel suo viaggio fra musica, cinema, mode, televisione, controculture e spiritualità, alle radici della popular culture italiana e del suo immaginario globale, mentre tratteggia il grande affresco del '900 sino al nuovo millennio, fra saggi, interviste, lezioni-concerto e disegni pop che ci accompagnano in un percorso interdisciplinare e transmediale imprevedibile e affascinante. Questi "Saggi pop" si confrontano dunque coi prodotti della cultura di massa in Italia, analizzati come contestuali a un sistema che tende a mercificare tutti gli ambiti vitali della persona, ma anche come spazio socio-culturale di negoziazione di senso e costruzione di identità, in una "indagine della bellezza possibile" che...

Audaci e creativi

Autore: Gilberto Borghi

Numero di pagine: 224

Un prete di Genova con un passato da dj ha aperto una discoteca e una radio per insegnare ai ragazzi a «ballare senza sballarsi» e per parlare con loro di anoressia e cyber-bullismo. Una suora di Milano ha fatto tesoro dei suoi studi di ballerina e coreografa per proporre a Palestrina, in provincia di Roma, un corso di danza che scommette sulla capacità del corpo di esprimere la relazione con Dio. Una coppia di sposi di Manfredonia organizza weekend residenziali per giovani, single e fidanzati, corsi per «fare il tagliando al matrimonio» e un percorso a tappe alla scoperta dell’amore nuziale, mentre a Frosinone un parroco ha dato vita a una fondazione per sostenere bambini e adulti in difficoltà, con uno sguardo particolare a chi è rimasto solo e ferito nella guerra dei Balcani. E, ancora, un oratorio di Riccione organizzato come una vera e propria casa abitata da ragazzi ed educatori; iniziative di primo annuncio, da Altamura a Torino, rivolte a persone omosessuali; comunità giovanili che in vari luoghi d’Italia parlano del vangelo a chi ama le opere d’arte conservate nelle chiese e una catechesi con bambini ispirata a Maria Montessori, diffusa in ambienti sociali...

Lenny Kravitz. God is Love

Autore: Davide Caprelli

Numero di pagine: 326

Il libro ripercorre, fino agli inizi del 2015, le tappe fondamentali della vita e dell’opera artistica di Lenny Kravitz, che spazia dalla musica al design, dal cinema alla fotografia.Lenny Kravitz è una delle più complete rock star del nostro tempo e questa biografia è la più completa opera al mondo sulla genesi dei suoi dischi e sull’intenzione che ispira ogni sua canzone.Il filo conduttore è la profonda fede in Dio e l’attaccamento alla sua terra natia e agli affetti familiari.L’opera rappresenta, a tutt’oggi, la guida più esaustiva per chi voglia accostarsi a questo artista straordinario. Il libro è arricchito da diversi scatti del fotografo e art designer Mathieu Bitton,da alcune immagini a colori inedite del fotografo David Hindley (corredate da un’intervista originale allo stesso Hindley) e da un’intervista al batterista Zoro.L’introduzione è di Ernesto Olivero (candidato al Premio Nobel per la Pace e fondatore del Sermig di Torino), la prefazione è di Massimo Poggini, giornalista musicale.

Pause fatali

Autore: Stuart C. Yudofsky

Numero di pagine: 480

Il libro introduce una visione innovativa e affascinante di ciò che significa essere “bloccato” (che equivale a “non smettere di fare qualcosa che ci fa male” e “non fare qualcosa che ci fa bene”), e come riuscire a “sbloccarsi”. Il libro è in parte un manuale per i professionisti della salute mentale e in parte un manuale di self-help per persone che sentono di trovarsi intrappolate in relazioni disfunzionali, posti di lavoro insoddisfacenti, modelli di comportamento sbagliati o trattamenti inefficaci. Esso presenta ricchi “case study” di persone rimaste bloccate in maniera dolorosa e invalidante, e dimostra come sono riuscite a sbloccarsi utilizzando l’innovativo metodo “3-D” dell’autore. I capitoli iniziali del volume spiegano le ragioni evolutive e neurobiologiche per cui le persone finiscono bloccate, presentano un questionario che aiuta nella valutazione, e descrivono il “Metodo 3-D” dell’autore per “sbloccarsi”. Il libro è finalizzato a valorizzare la ricchezza e l’unicità dell’esperienza umana anche se rivela le sfide, le frustrazioni, e i modelli comportamentali disfunzionali che molti di noi condividono. Yudofsky è uno...

Il progetto nascosto per privatizzare l’istruzione, contrastare la meritocrazia, impedire la mobilità sociale

Autore: Giacomo Maffeo

Numero di pagine: 226

Un interessante e corposo excursus storico e politico sul mondo dell’istruzione italiana attraverso i vari decenni. Cosa offre la scuola pubblica nel nostro paese? Risponde alle esigenze degli studenti? Cosa propone in più rispetto alla scuola privata? La libertà d’insegnamento viene sempre salvaguardata? La classe politica fa il bene delle nostre scuole o ostacola lo sviluppo di una generazione che domani potrà comprendere e quindi in qualche modo contrastare i giochi di chi ci governa? Il dubbio che sia interesse di chi comanda mantenere l’istruzione a un livello non troppo alto, per garantire che i potenti possano gestire con maggiore facilità chi spesso non è in grado di comprendere i loro disegni, è più che un sospetto. Si sottolinea particolarmente l’importanza della libertà d’insegnamento dei docenti come unico modo per garantire “il pluralismo culturale, salvaguardia del sistema democratico e degli interessi degli studenti e delle loro famiglie”. Cosa che viene a mancare nella scuola privata, che persegue interessi economici e anche ideologici. Si segnala così il pericolo del finanziamento statale delle scuole private, che va ad aggiungersi ad altre...

Fede, omosessualità, Chiesa

Autore: Francesco Strazzari

Numero di pagine: 110

Attraverso numerose testimonianze, il libro propone una riflessione sulla difficoltà di essere cattolici e omosessuali. Le storie vere qui raccolte sono state elaborate nell’ambito dell’associazione francese «Devenir un en Christ», un’organizzazione cristiana di accoglienza e di dialogo per le persone omosessuali e i loro cari. Fondata nel 1986, essa consente a ciascuno, in un clima di rispetto e fiducia, di vivere un’esperienza di fede e di fraternità.

Intervista a Gianfranco Missiaja

Autore: Gianfranco Missiaja

Numero di pagine: 88

Attraverso l'intervista di Paolo Rosa Salva, in piu di 80 pagine, tutte illustrate a colori in grande formato, ci vengono svelati i diversi aspetti della vita personale e dell'attivita artistica di Gianfranco Missiaja. L'avvincente racconto si snoda dall'apprendistato all'Istituto Statale d'Arte, all'Accademia di Belle Arti, alla Scuola Internazionale di Grafica fino all'Universita di Architettura, con il Maestro Carlo Scarpa e con le sue esperienze progettuali. Dal suo insegnamento in varie citta, fino alla prtecipazione di numerosi Concorsi Internazionali ed Esposizioni all'estero, l'artista ci fa partecipare al suo "teatro" attraverso splendide scenografie. Non sembra facile capire molti dei significati dell'arte contemporanea. Osservando l'evoluzione si coglie una spiegazione, in piu di 50 anni di attivita, attingendo dai riferimenti culturali della nostra memoria: dalla storia di Venezia alla Commedia dell'Arte, fino alle sue manifestazioni artistiche piu attuali che interpretano il presente

Ultimi ebook e autori ricercati