Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una vita da infiltrato

Autore: Giorgio Sturlese Tosi

Numero di pagine: 229

"Tony era teso. C'era il rischio di essere scoperti. E c'era il rischio che, messo alle strette, Granos aprisse il fuoco e tentasse la fuga dalla parte opposta dell'edificio. Era un piano organizzato malissimo. L'imperativo a quel punto era sopravvivere." Poliziotti, carabinieri, finanzieri per cui un solo passo falso può significare la morte: gli infiltrati. Professionisti che mettono a repentaglio la propria incolumità fingendosi trafficanti, ladri, manager senza scrupoli. Sturlese Tosi è riuscito ad avvicinarli e per la prima volta possiamo ascoltarne i racconti. L'agente che per incastrare un branco di stupratori ha vissuto nove mesi in un campo rom, o la prima missione di un'infiltrata che si è finta donna d'affari dedita al riciclaggio di denaro sporco; il dilemma di chi tra le maglie del narcotraffico internazionale si commuove per la sorte dei figli di una criminale, o il resoconto di una collaborazione con la Dea che ci porta negli ingranaggi della camorra. Storie di personaggi duri, difficili, abituati a vivere oltre il limite - tra gli eccessi o nella più nera miseria - attraverso le quali scopriamo i segreti del loro mestiere, le strategie e le tecniche, le...

Camminando sull’acqua

Autore: Chiara Zanini

Numero di pagine: 154

Chiara Zanini è nata a Roma, prima di tre figli, in una famiglia di artisti. La madre, Lia Curci, è stata una voce importante degli sceneggiati rai, attrice e musicista appassionata. Il padre, Arturo Zanini, è stato un regista della Rai. La sua vita è stata una continua scoperta, un cambiamento dopo l’altro, tra i giochi a casa della nonna, il lavoro a Milano, fino all’arrivo in una Calabria tanto diversa dalla sua Roma e infine (forse…) l’approdo a Firenze. Sposata due volte, più volte innamorata, madre di due figli e nonna di una bimba cui insegna le meraviglie delle cose del mondo, qui Chiara racconta le sue esperienze, l’amore, i figli, i tanti viaggi, la Croce rossa, la fuga, le incomprensioni, le difficoltà che ha saputo affrontare con coraggio e determinazione, il rifugio nello scrivere, nella costante ricerca della poesia in tutte le cose, circondata di personaggi affascinanti e seduttivi, anche se a volte irrimediabilmente distanti dalla sua voglia di indipendenza e di vita.

Un erede inaspettato

Autore: Michelle Smart

Numero di pagine: 160

Seduzione italiana 2/3 Cara Delaney non si sarebbe dovuta stupire troppo del fatto che Salvo Mastrangelo - playboy dalla fama internazionale - sparisse dopo aver condiviso con lei una notte indimenticabile, lasciandola sola con i suoi ricordi... o almeno così credeva! Quando quella favolosa rossa che non è ancora riuscito a dimenticare si presenta alla sua porta dichiarando di aspettare il suo bambino, Salvo non è disposto a crederle. Non è pronto a diventare padre, anzi pensava che non lo sarebbe diventato affatto! Adesso gli restano solo cinque mesi per scoprire tutto ciò che conta riguardo a Cara e per decidere del loro futuro. Disponibile in eBook dal 20 gennaio 2021

Cofanetto 8 Harmony Collezione n.52/2021

Autore: Melanie Milburne , Tara Pammi , Dani Collins , Susan Stephens , Sharon Kendrick , Clare Connelly , Michelle Smart , Michelle Conder

Numero di pagine: 160

Questo cofanetto contiene 8 romanzi L'INDECENTE PROPOSTA DEL CAPO di M. Milburne La soluzione ai problemi di Logan arriva dalla dolce Layla, la sua domestica: lei l'ha sempre intrigato, e adesso... LA RIVINCITA DELLO SCEICCO di T. Pammi Adir vuole vendicarsi della famiglia reale, che si rifiuta di riconoscerlo per evitare uno scandalo. UNO SCANDALO PER L'EREDITIERA di D. Collins Timida e insicura, Pia deve trovare un buon partito e di certo Angelo non rientra in questa categoria. Eppure... IL RITORNO DEL BRASILIANO di S. Stephens Dante è convinto che Karina sia la donna giusta al momento giusto. LO SGUARDO DEL MILIONARIO si S. Kendrick A Salvatore basta uno sguardo per cambiare la vita di Lina. Il magnate sa di giocare col fuoco, ma... INCANTO GRECO di C. Connelly Leonidas si è negato ogni piacere della vita. Finché non incontra Hannah. UN EREDE INASPETTATO di M. Smart Cara non si sarebbe dovuta stupire che Salvo sparisse dopo quella indimenticabile notte... INGANNO REALE di M. Conder La strategia della principessa Alexa è semplice: evitare un'unione sgradita fingendo di avere un fidanzato.

The Father. Il padrino dei padrini

Autore: Vito Bruschini

Numero di pagine: 503

Dalla Sicilia agli Stati Uniti d’America l’epopea dell’organizzazione criminale più potente della storia. Nel cuore della Sicilia si nasconde un segreto che non può essere svelato. Una trama di amore e morte che affonda le sue radici nei latifondi dei ricchi possidenti e nel sangue dei contadini asserviti a interessi contro cui niente e nessuno sembra in grado di lottare. Succede, in questa terra bellissima e disperata, che un principe – Ferdinando Licata detto U Patri – capisca il mutamento dei tempi, scendendo a patti con le rivendicazioni di chi non ha mai avuto nulla se non le braccia per lavorare. La malvagità, però, è sempre in agguato e, in una situazione di crescente sopraffazione, l’America appare come l’ultimo rifugio. E sarà proprio nel nuovo continente che il principe Licata saprà far fruttare il suo prestigio. Mentre le note della musica jazz tentano invano di far dimenticare l’imminente guerra contro la Germania nazista e i suoi alleati, Licata scoprirà la potenza di un’organizzazione destinata a regnare su tutti i traffici compiuti dentro e fuori gli Stati Uniti. Inizia così l’ascesa di Cosa nostra: una società segreta talmente forte da ...

La narrativa di Corrado Alvaro

Autore: Giuseppe Rando

Numero di pagine: 154

I romanzi di Corrado Alvaro, riletti oggi, alla luce delle più recenti acquisizioni della critica (psicanalitica, semiologica, ermeneutica) e della filologia, appaiono estremamente convincenti sia sotto il profilo tematico (per la vocazione a trascendere il puro dato autobiografico in un’ottica storicosociale), sia a livello strutturale e stilistico (per il superamento dei canoni ottocenteschi del racconto). Il grande calabrese si autentica come il narratore italiano che ha esaltato, più d’altri, la funzione conoscitiva del romanzo e come il più formidabile inventore di macchine narrative del ventesimo secolo. Tappa fondamentale, invero, la sua narrativa, nell’accidentato percorso che ha fatto del romanzo il luogo privilegiato per l’interpretazione e la rappresentazione del mondo nel tempo.

Non ho tradito

Autore: maida vincenzo

Numero di pagine: 192

Tra lampeggianti e sirene delle ambulanze in una notte in pieno lockdown da Covid-19, un appassionato di storia di Montalbano Jonico si spinge, ripetendo i versi della Spigolatrice di Sapri, fino a palazzo De Leo. Lì incontra l’ombra del cav. Prospero Rondinelli e insieme, sulla base di una fitta documentazione l’uno e sul filo dei ricordi l’altro, ripercorrono la vita di Vincenzo De Leo – l’anima della rivoluzione del 1848 a Montalbano – incolpato di un presunto tradimento o comunque di un suo sia pur involontario coinvolgimento nel fallimento della spedizione di Pisacane. Con uno stile ritmato e coinvolgente, Non ho tradito >di Vincenzo Maida racconta nel dettaglio una vicenda che ancora oggi si presta a numerosi interrogativi.

Romanzi

Autore: Alberto Bevilacqua

Numero di pagine: 1677

Sette "narrazioni" - come ama definirle l'autore - per testimoniare le tappe più significative della narrativa di Bevilacqua. Sullo sfondo: rivolte operaie, la nascita del fascismo, le lotte del Triangolo rosso e, molto spesso, la Parma popolare e anarchica dell'Oltretorrente; in primo piano: indimenticabili figure di donne, scene corali, sottile analisi psicologica e "tramestio" interiore dei protagonisti. "Una città in amore" (1962), in cui Parma è scenario e protagonista allo stesso tempo; "La Califfa" (1964), storia di Irene Corsini, bellissima ragazza di origini popolari che diventa l'amante dell'industriale più potente della città, convertendolo alla vita; "Questa specie di amore" (1966, premio Campiello), monologo tenero e crudele, lunga confessione di un giovane marito alla moglie; "L'occhio del gatto" (1968, premio Strega), un piccolo capolavoro psicologico di forte potenza drammatica. "Una scandalosa giovinezza" (1978), quella di una prostituta realmente esistita, Zelia Grossi, che si chiude ad Addis Abeba per sfuggire alla realtà della guerra; "I sensi incantati" (1991), un romanzo sul diritto alla felicità; infine "La polvere sull'erba" (2000), da molti...

Scienza e Conoscenza n. 76 - Mente Quantica

Autore: Redazione

Numero di pagine: 96

MENTE QUANTICA Sapevi che la nostra mente può entrare in connessione con la coscienza universale e interagire con la materia, modificandola? In questo numero di Scienza e Conoscenza scoprirai come ciò sia possibile... La coscienza è un tutto: il nostro cervello, il nostro cuore, la nostra memoria e, al contempo, l’impronta genetica del mondo in tutta la sua storia. Le frontiere della scienza d’avanguardia, relative ai fenomeni quantistici non-locali nei sistemi viventi, ci conducono in un viaggio di esplorazione sempre più profondo nei misteri del mondo fisico, permettendoci di aprire il nostro panorama verso una visione complessiva e potente del cosmo e della nostra mente, ossia quella che li vede come una rete dinamica ed integrata di campi energetici interdipendenti, regolata attraverso uno scambio di informazioni sottili a livello quantistico. Ciò vuol dire che viviamo e respiriamo in un Universo fatto di pensieri, un universo concettuale un ordine implicito che muove le trame della manifestazione della vita contemplando la creazione di un ventaglio infinito di possibilità. Scopri Scienza e Conoscenza n. 76 per comprendere gli incredibili poteri della Mente Quantica.

Difesa di Giuseppe, e Biagio di Loreto intorno al padronato laicale della lor famiglia sul beneficio di S. Lionardo, e del rev. canonico d. Giovanni Mastrangiolo in esso presentato, e poi istituito dalla curia diocesana. In banca di Auriemma. Lo scrivano Sigismondo [Ginesio Grimaldi]

Autore: Ginesio Grimaldi

Numero di pagine: 3

Fatevi gli Affari Vostri

Autore: Massimo Mastrangelo

Numero di pagine: 226

Basandosi sulla sua pluriennale esperienza di Program Manager, nonché sui suoi ventennali studi in materia, Mastrangelo – già autore di “ERP (R)EVOLUTION – Costruisci da oggi l’azienda del futuro” traccia in questo volume una via agevole ed efficace al “Business Process Reengineering”, momento fondamentale attraverso il quale ogni azienda – dalla micro alla grande impresa – che voglia affrontare con successo il mercato del prossimo ventennio non potrà esimersi dal passare. Reingegnerizzare i processi interni allo scopo di incentrarli sull’unico parametro che – sempre più, e ineluttabilmente – costituirà l’autentico discrimine tra le aziende di successo e quelle in crisi: la soddisfazione del cliente finale. Far si che ogni persona coinvolta nei processi aziendali agisca in ogni secondo della sua giornata lavorativa avendo bene in mente la propria collocazione nel processo d’affari in cui è inserita l’azienda; accrescere la cultura commerciale di ogni membro del processo, anche di coloro che operativamente sono meno contigui al cliente; sgravare l’intera organizzazione dal peso dei processi che non hanno alcuna influenza sul core-business, e...

La lanterna delle peonie

Autore: San'yūtei Enchō

Numero di pagine: 296

Kaidan botandōrō (怪談牡丹灯籠, La lanterna delle peonie. Storia di fantasmi), titolo del repertorio delle narrazioni orali di San'yūtei Enchō, narra di fantasmi che appaiono tra gli uomini per amore e per vendetta, mettendo in luce quanto i secondi siano più temibili dei primi. Ma chi ha davvero paura dei fantasmi? Coloro che hanno qualcosa di irrisolto e di sospeso, sia nella propria vita sia nel proprio karma, così come colui la cui razionalità tenta una negazione del mondo fantastico. Questa la risposta di Enchō nella sua opera, primo testo dei racconti orali giapponesi trascritto e consegnato alla storia della letteratura.

Il tempo degli altri

Autore: Luigi Marinelli , Matilde Mastrangelo , Barbara Ronchetti

Numero di pagine: 214

Dopo La patria degli altri e La lettura degli altri, in linea con la “Serie Interculturale” in cui viene presentato, questo terzo volume del “Seminario di Studi Interculturali” di Sapienza Università di Roma raccoglie i contributi di studiose e studiosi che, pur privilegiando di volta in volta una prospettiva antropologica, letteraria, artistica, politica, sociale, affrontano il tema generale degli incontri (e scontri) fra tempo e alterità in una prospettiva interdisciplinare e interculturale. Il volume prende così l’avvio con un saggio sui rapporti tra antropologia e diverse concezioni e definizioni del tempo, alle quali si intreccia la questione, altrettanto complessa, della sua misurazione, affrontata nel libro da più di un autore. Al di là di calendari e orologi, la creatività umana fornisce infatti numerosi strumenti per misurare (e alterare) il tempo: la sua scansione viene riconosciuta e calcolata dalla sfera dell’emotività che, attraverso una difficile gestione, chiama in gioco immaginazione e sentimento, per spostare il dilemma in altri mondi. L’inesorabile azione dissolvente del tempo, la fuggevole incertezza dell’attimo attraversano quindi, sotto...

L'intendente Sanshō

Autore: Mori Ogai

Numero di pagine: 96

Alla ricerca del padre esiliato per motivi politici nel sud del Giappone, un piccolo nucleo familiare parte per un viaggio lungo e impervio. Le nobili origini espongono il gruppo ai numerosi pericoli del percorso durante il quale sono ingannati e venduti come schiavi. Il fratello maggiore, Zushiō, grazie all’aiuto della coraggiosa sorella Anju, che sacrifica la propria vita, riesce a ottenere parziale giustizia. Per la ricchezza di spunti e temi, questa antica leggenda e stata elaborata nel corso dei secoli in numerosi generi declamati, letterari e teatrali. Mori Ōgai, con la sua originale interpretazione del testo, ha cambiato il percorso narrativo della storia permettendole di essere proposta ed elaborata anche in epoca moderna e di varcare i confini del Giappone in diverse edizioni artistiche.

MATHERA 5 - Anno II - Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio

Autore: Francesco Foschino , Raffaele Paolicelli

Numero di pagine: 156

Pubblichiamo materiale inedito sui temi di storia e cultura delle regioni di Puglia e Basilicata. Gli articoli sono redatti con metodo scientifico e con spirito divulgativo. Le riviste pubblicate da almeno un anno sono liberamente scaricabili in pdf.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Il sistema di Gordon

Autore: Giovanni Mastrangelo

Numero di pagine: 304

Anni ottanta, nord della California. Gordon, leader carismatico di una setta new-age, riunisce attorno a sé personaggi anomali come Richard Fargo, sempre positivo e sorridente, e la sua nemesi Frank Boyd, un muratore perennemente incazzato; Doris Li, infermiera solo apparentemente masochista e di origine cinese; Antonio, l’italiano di Lodi appassionato di Bob Dylan; Steven Hardware, il barista che legge sempre; Susan, complice e amica di Gordon; Osvaldo, il libraio messicano; Stella, donna in carriera di Seattle; Rita, attrice porno che si esibisce in provincia. E molti altri. È la Viners’ Brotherhood che sta prendendo forma come una cellula appena nata, in frenetica espansione. Gordon guida i suoi “studenti” verso la consapevolezza attraverso percorsi inusuali e predica il Ricordo di Sé anche se nessuno lo capisce fino in fondo, e mai nessuno allo stesso modo. Quando annuncia l’arrivo di Bob Dylan, si scatena un’attesa infinita che sconvolge la comunità. Droga, musica, filosofia, Gourdjieff, Goethe, rock and roll, sesso e meditazione. In poco tempo la Brotherhood diventa un’organizzazione religiosa quotata in borsa, un’entità tax-free, una cittadina agricola...

Palermo al tempo dei Beati Paoli

Autore: Adriana Chirco

Numero di pagine: 192

Lungo quali le strade si muovevano i personaggi de I Beati Paoli? Com’erano chiese e palazzi? Come si svolgeva la vita dei palermitani? Quali erano i loro passatempi? E infine, come sono cambiati i monumenti e gli edifici della Palermo di quell’epoca? Affrontando questi e altri temi, l’Autrice delinea nitidamente il profilo della città all’inizio del Settecento, secolo di grandi cambiamenti urbanistici e strutturali. Propone poi, in una sezione dedicata, alcuni itinerari lungo i vicoli e le piazze che furono teatro dell’avvincente storia dei Beati Paoli, facendoli precedere dalle parole degli stessi protagonisti, fedelmente tratte dal romanzo di Luigi Natoli. Ne risulta una lettura piacevolmente istruttiva che, se fatta in “presa diretta” lungo i percorsi, offre la possibilità di scoprire angoli nascosti e aspetti inediti o non più facilmente riconoscibili, della “felice città”.

Echidna la principessa Tuareg

Autore: Giovanni Antonio Gravina

Numero di pagine: 368

Anni 50 del secolo scorso, viene mandato in scena "Artù e i Cavalieri della Tavola rotonda". I giovani protagonisti sono chiamati a sperimentare sentimenti edemozioni che segneranno indelebilmente le loro vite fino a condizionarne ildestino. Tra Michele-Parsifal e Eliodora-Ginevra sboccia un amore travolgente cheli condurrà, per vie diverse e sofferte, ai confini del mondo, dello scibileumano, alle soglie del soprannaturale, nello sterminato deserto del nulla. Luogo altro, due eminenti ricercatori riescono a decifrare antichi e sibilliniscritti di Platone, Leonardo e Gioffredo, riuscendo a svelare il grande mistero chelega Alessandro il grande e il suo sacello ai vaticini di Siwa e le tavole smeraldine;il dono di Toth, il dio scriba di Osiride, agli uomini. Altrove, Echidna, la superba e solitaria principessa Tuaregh dalla bellezza statuaria; la sua storia si intreccia per fato e destino avverso con quello di Michele, di Eliodora, in un crescendo emozionale fatto di leggende, storie, speranze, fino a sfociare in un amore impossibile eppur voluto, cercato; condannata per questo a trascinarsi solitaria nell'immenso deserto del nulla. Ma sarà il suo straziante canto d'amore, il...

Racconti “choosy”

Autore: Sara Notaristefano

Numero di pagine: 80

Ispirati dalle conseguenze della “crisi” economica attuale sulla quotidianità della gente comune, i cinque «Racconti “choosy”» della raccolta presentano personaggi che si barcamenano tra rapporti umani fondati sull’incomprensione e un sistema socio-economico premiante cinismo e opportunismo.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Drax 2

Autore: Elvira Mastrangelo

Drax e gli stessi Figli dei Draghi sono pietrificati per ciò che è accaduto a Nadia. Nessuno ha la certezza se l’Aydahar sopravvivrà, o cosa di lei emergerà dal limbo in cui il tocco di Arild l’ha spinta. Questo, però, non impedisce a Liberto ed Alexandro di tentare qualsiasi gesto disperato, in cui trovano, in Ahmet Udehëq dei Fis, un nuovo alleato. E mentre Aiace tenta ancora di vedere in Nadia la donna che un tempo aveva amato, è suo fratello Nardo a riportare a Drax un alleato antico e sconosciuto, liberato dalle segrete in cui era stato rinchiuso. La guerra è ormai alle porte… Quanti cadranno? Quali speranze saranno spezzate? Perché gli Haurrak, i Figli dei Draghi, iniziano improvvisamente ad avere memoria di chi erano un tempo? Se il loro desiderio di emergere non sarà appagato, brucerà ogni cosa che li circonda.

Diario americano di una ragazza giapponese

Autore: Yone Noguchi

Numero di pagine: 224

Nel 1902 Yone Noguchi, scrittore giovanissimo emigrato da Tokyo a San Francisco, si calò nei panni di Asagao (alias Miss Morning Glory), diciottenne frivola e insieme capace di acute riflessioni, e ne raccontò le peripezie alla scoperta del nuovo mondo. Nacque così il primo romanzo della letteratura scritto in lingua inglese da un autore giapponese, in cui la protagonista, proprio come l’autore, si diletta a giocare con la sua identità. Caustica nei confronti delle visioni stereotipate alla Madama Butterfly, l’eroina di Noguchi è una donna nuova, alla ricerca di qualcosa di diverso nella vita, e dispensa a ruota libera le sue opinioni irriverenti sulla cultura giapponese e sull’american way of life. Opera inedita in Italia e controversa come il suo autore – oggi discussa icona queer – Diario americano di una ragazza giapponese è considerato un romanzo rivoluzionario, un’opera ponte tra Oriente e Occidente tuttora oggetto di culto.

Ultimi ebook e autori ricercati