Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nel mondo della musica. Vol.3 - Tomo III. Opera e musica strumentale tra Sei e Settecento

Autore: Emiliano Buggio

Numero di pagine: 146

Tra Seicento e Settecento la musica occidentale raggiunge esiti straordinari, fissando forme e regole che costituiscono il linguaggio tonale, un linguaggio musicale che avrà lunga vita, e che tutt’oggi mantiene ancora buona parte della sua efficacia. Per questo motivo la produzione di quei secoli può sovente venir utilizzata in versioni rock o simili che incontrano facilmente il gradimento del pubblico (dalla celebre Toccata e fuga in re minore BWV565 di J. S. Bach al Canone in Re maggiore di J. Pachelbel, passando dai concerti di A. Vivaldi e di molti altri compositori settecenteschi). Per lo stesso motivo non sarà infrequente, fra i titoli e gli autori citati, scoprire prodotti che sorprendono per quanto siano facilmente ascoltabili, e con un certo piacere. Anche l’opera in musica, nata nel Seicento, è destinata fin da subito ad un radioso futuro, ed ancor oggi gli amanti del genere sono moltissimi. Il libro percorre questi due secoli seguendo autori ed opere nel loro contesto storico, e nello stesso tempo analizzandone le caratteristiche musicali: può essere quindi una lettura narrativa e storica, ma anche una più attenta disamina del linguaggio e dei prodotti...

Il Tao della musica

Autore: Antonio Gatti

Numero di pagine: 255

Questo libro è dedicato agli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto. Il testo indaga su tre temi principali: -il legame tra le forme musicali dell’antica Cina e la filosofia cinese (in special modo taoista) analizzando l’atto di fondazione della musica cinese e la raffinata numerologia che vi si esprime, e poi la preminenza assegnata all’aspetto timbrico e al silenzio nell’antica pratica musicale. -la natura, spesso paradossale, della musica che, nelle diverse culture, è stata associata di volta in volta alla magia, alla taumaturgia, alle leggi della matematica e dei numeri, all’espressione dei sentimenti. - la singolare coincidenza tra il pensiero musicale dell’antica Cina e il pensiero musicale occidentale del Novecento. Il lettore può così scoprire come la fluida e indefinibile natura della musica la porti ad intrecciarsi con ogni espressione della cultura umana e ad identificarsi con qualunque fenomeno della natura nel tentativo, non sempre mancato, di coincidere con il mondo.

L'etica in un mondo di consumatori

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 244

Il libro che avete tra le mani è un rapporto da un campo di battaglia, il teatro in cui si svolge la nostra lotta per trovare modi nuovi e adeguati di pensare del, al e per il mondo in cui viviamo. La vita sembra muoversi troppo in fretta perché la maggior parte di noi riesca a seguirne le svolte e giravolte: prevederle, poi, non è neanche in discussione. Pianificare una linea d'azione e attenersi al piano stabilito è un'impresa gravida di rischi, mentre una pianificazione a lungo termine sembra, sic et simpliciter, pericolosa. Questo libro è un tentativo di cogliere la forma di un mondo in movimento, un mondo che, furiosamente, continua a cambiare più velocemente di quanto noi riusciamo ad adattare ad esso i modi in cui lo pensiamo e lo descriviamo.

La vita: un mondo di emozioni

Autore: Cristoforo De Vivo

Numero di pagine: 98

Vita! Ecco un volume in una parola, un oceano in una lacrima, un turbine in un sospiro, un millennio in un secondo. La vita è come un libro: giorno dopo giorno scriviamo la trama della nostra storia,la nostra autobiografia. Tutto ha inizio quando nasci e da li inizi a percorrere il tuo cammino,la tua strada. Lungo questo percorso incontreremo sempre nuovi personaggi,altri usciranno dalla scena,altri ancora continueranno a condividere con te ogni momento della tua vita. Tanti capitoli compongono la nostra vita e ognuno di esso lascia una traccia,un segno indelebile dentro di noi ed ognuno serve per andare avanti. Questi capitoli contengono le nostre emozioni,i nostri sentimenti e tutto ciò che viviamo giorno dopo giorno.

Filosofia della musica

Autore: Giuseppe Mazzini

Numero di pagine: 64

Da uno dei padri fondatori dell’Italia come nazione, un veloce e agile compendio su filosofia, politica risorgimentale e musica, centrato sulle idee e i gusti artistici mazziniani e ambientato nel panorama melodrammatico della prima metà dell’Ottocento, governato dalla maestosa figura di Gioacchino Rossini. Il volume è arricchito anche da un altro breve estratto mazziniano riguardante la musica, proveniente da Dell’Arte in Italia – A proposito del “Marco Visconti” di Tommaso Grossi (1835).

Un mondo di donne

Autore: Lauren Beukes

La maggior parte degli uomini è morta. Tre anni dopo la pandemia nota come Manfall, i governi resistono ancora e la vita continua, ma un mondo gestito da donne non è sempre un posto migliore. Il dodicenne Miles è uno degli ultimi ragazzi in vita e sua madre, Cole, lo proteggerà a tutti i costi. In fuga dopo un orribile atto di violenza – e perseguitata dalla sua stessa sorella spietata, Billie – tutto ciò che Cole vuole è crescere suo figlio da qualche parte in cui non sarà una semplice risorsa riproduttiva o un oggetto sessuale. Un posto chiamato casa. Per arrivarci, Cole e Miles dovranno attraversare un’America profondamente diversa, travestiti da madre e figlia. Da una base militare a un bunker di lusso, da una comune anarchica a Salt Lake City ai seguaci di un culto pronto a riconoscere Miles come risposta alle loro preghiere, i due saranno costretti a muoversi velocemente perché Billie e il suo sinistro equipaggio saranno sempre più vicini. Un romanzo fortemente femminista e dal grande ritmo, dall’autrice pluripremiata Lauren Beukes, Un mondo di donne fonde brillantemente suspense psicologica, noir e fantascienza in una storia originale e perfetta per i...

Nel mondo della musica. Volume I

Autore: Emiliano Buggio

Manuale di storia della musica ad uso scolastico, presso licei, conservatori, università. Primo volume di una collana che prevede 5 volumi finali. Introduzione a concetti e forme musicali, con esempi di analisi di brani musicali. Adottabile presso istituti superiori.

Nel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo II. L’epopea della polifonia (dal Trecento al Seicento)

Autore: Emiliano Buggio

Numero di pagine: 140

Polifonia e contrappunto sono fra le caratteristiche più originali della musica occidentale. Si tratta di un pensiero musicale complesso, ardito, originalissimo, in grado di rendere l’arte musicale un’arte autonoma nel vero senso del termine: “in grado di dare a sé stessa le proprie norme”. Ci son voluti secoli perché il pensiero polifonico si delineasse e divenisse maturo; a quel punto è stato inevitabile per i compositori approfittare delle incredibili possibilità combinatorie della scrittura polifonica, a volte anche esagerando e arrivando a costruzioni musicali tanto ardite da risultare, quantomeno oggi, piuttosto difficili da comprendere. I secoli presi in esame nel libro sono i secoli in cui contrappunto e polifonia rappresentavano il punto più alto della produzione musicale, in grado di permettere al compositore di essere considerato un vero e proprio artista. Molte delle regole nate allora sono valide ancora oggi per il compositore, e mostrano di poter funzionare in contesti (storici, e musicali) assai diversi. Una lettura che a volte si fa attenta ai dettagli dei singoli brani, ma che in genere procede osservando tempi ed ambienti nel loro procedere storico, ...

Un tumore, un padre, un fratello e... Dio

Autore: Nazzareno Presciutti

Questo piccolo libro non è solo una biografia ma riporta il tentativo, lo sforzo, di capire un po’ la vita, di intravedere nei percorsi tortuosi di ogni giorno vissuto, un senso logico, una strada sicura, il tutto alla luce di una fede ritrovata anche come collegamento col passato. È lo slancio verso Dio, la meta ultima, il coronamento della favola più bella che è la nostra vita.

Intervista sulla musica

Autore: Luciano Berio , Rosanna Dalmonte

Numero di pagine: 174

«Cercare di definire la musica è un po' come cercare di definire la poesia: si tratta cioè di un'operazione felicemente impossibile. La musica è tutto quello che si ascolta con l'intenzione di ascoltare musica». Un grande maestro racconta le proprie idee ed esperienze e, in pagine di grande suggestione, tratteggia un panorama della musica postdodecafonica fino alle elaborazioni elettro-acustiche ed elettroniche, in un grande invito alla libertà di ascolto.

Musica: un mondo di emozioni?

Autore: Luisa Donati

Il mio progetto presenta come tema focale l'educazione musicale in rapporto all'educazione emotiva. Tratta le rappresentazioni che docenti e bambini negli ordini di scuola SI e SE hanno per rapporto alla musica legata alle emozioni molto spesso unicamente somministrata attraverso ascolti di brani musicali. Non esistono invece molte canzoni che trattano anche nel testo degli aspetti emozionali. Ho quindi deciso di creare del materiale che permettesse di analizzare in modo esplicito l'argomento "emozioni". In primo luogo ho quindi creato delle canzoni ("Emozioni" e "Lo specchio delle emozioni"). La ricerca è basata su un confronto di opinioni ed è pertanto di ordine qualitativo. Nella metodologia, attraverso la forma dell'indagine, ho intervistato i b.ni di 2 classi di seconda, 2 di terza e 2 di quinta SE e 2 sezioni SI. Inoltre ho inviato un questionario ai docenti delle classi assegnatemi e a una trentina di docenti di educazione musicale. I risultati ottenuti hanno dettato il seguente quadro: i materiali ideati sono stati un ottimo strumento per entrare in relazione con i b.ni. Tutti i docenti interpellati riconoscono l'importanza della musica nello sviluppo emotivo degli...

Open Retail. Innovazione sostenibile in un mondo di atomi e bit

Autore: Domenico Romano , Luca Moretti

Numero di pagine: 176

Come evolverà la vendita al dettaglio nel prossimo decennio? Quale sviluppo del lavoro in negozio dobbiamo aspettarci? Come cambieranno le dinamiche di marketing? Quali sono le reazioni degli addetti alle innovazioni che la digitalizzazione comporta? Open Retail risponde a queste domande e lo fa attraverso un confronto tra professionalità diverse, messo in scena come un dialogo tra due amici: il direttore marketing e il libraio, Domenico e Luca, due persone che si chiedono quali ripercussioni la crisi del traffico in negozio (causa avvento dell’e-commerce prima, Covid-19 poi) e la digitalizzazione del business avranno sul mondo del commercio al dettaglio e sulle rispettive vite. Il libro descrive approcci possibili e modelli pratici di cambiamento nei vari dipartimenti di una grande azienda retail, svelando i retroscena di ogni decisione strategica con uno stile di scrittura informale e di semplice comprensione, anche per i non addetti ai lavori. Questo stile lo rende adatto a pubblici trasversali: interessati agli argomenti retail e lavoro, addetti vendita, formatori del settore, medium management, studenti. Perché se è vero che il futuro è adesso, come recitava il famoso...

Per terzo centennale della morte di Torquato Tasso (25 di Aprile 1895) Piccola antologia ad uso della gioventù studiosa

Numero di pagine: 103

In movimento

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 443

«Sono un uomo dal carattere veemente, con violenti entusiasmi ed estrema smoderatezza in tutte le mie passioni» scriveva Oliver Sacks in un articolo apparso il 19 febbraio 2015 sul «New York Times», nel quale annunciava, con brutale sobrietà, di soffrire di un male incurabile. È quindi inevitabile che "In movimento", la sua autobiografia, sia innanzitutto una rassegna di passioni, descritte con la lucidità dello scienziato e l'audacia dello psiconauta, con la schiettezza del diagnosta e il gusto per la digressione di un dotto seicentesco. E sarà un piacere, per i lettori di Sacks, sentirlo parlare di sé: dell'ossessione per le moto e il sollevamento pesi, della dipendenza dalle amfetamine, del lacerante rapporto con il fratello schizofrenico e con la madre (il «più profondo e forse, in un certo senso, più vero della mia vita»), di quando disintegrò per l'ammirazione unita alla frustrazione un libro di Aleksandr Lurija, il fondatore della neuropsicologia e di quella «scienza romantica» a cui sarebbe sempre rimasto fedele. Alla fine, non si potrà evitare di riconoscere che Oliver Sacks è stato il più romanzesco di tutti i personaggi romanzeschi di cui ha scritto....

Nel mondo della musica. Vol. 3 - Tomo I. Da sant’Agostino ai Trovatori

Autore: Emiliano Buggio

Numero di pagine: 120

Il racconto dei primi secoli della cristianità, proprio mentre nasce la nostra musica, vede protagonisti: i Padri della Chiesa e il loro pensiero sulla musica; gli anonimi monaci che nel corso dei secoli han dato forma e conservato l’inestimabile repertorio del canto gregoriano, e che nel contempo hanno inventato e praticato le prime forme musicali profane; le prime manifestazioni di un nuovo modo di far musica, destinato ad un clamoroso futuro, la polifonia; i dotti teorici che costruiscono complessi sistemi per cercare di dominare l’immenso regno dei suoni. Sono momenti fondamentali, che influenzeranno il corso della storia della musica, fino ai giorni nostri, e fino al nostro stesso moderno pensiero musicale. Si tratta proprio di un racconto, che certo non disdegna di soffermarsi nell’analisi di alcuni brani di quel lontano passato, ma che procede avendo cura di osservare all’opera i musicisti, la musica e il contesto in cui nasce e cresce. Il libro può essere gustato dagli addetti ai lavori, ma risulterà gradevole (o addirittura utile...) senza difficoltà anche a chi musicista propriamente non è.

La Storia della Disco Music

Autore: Andrea Angeli Bufalini , Giovanni Savastano

Numero di pagine: 496

Alla scoperta del pianeta Disco. 2 aprile 1979. Newsweek, con Donna Summer in copertina, titolava: ‘Disco Takes Over’ (la disco prende il sopravvento). 40 anni fa, dopo più di un lustro di incontrastato regno, la disco music era al suo apice. Trascorsi tre mesi da quell’articolo, una parte dell’establishment tenterà di farla fuori. Invano: era già nel dna della musica. Il volume analizza genesi e sviluppo di un melting pot sonoro, culturale e sociale dalle innumerevoli diramazioni creative: un fenomeno molto amato, ma anche molto osteggiato, che, da movimento underground per minoranze di razza, sesso e ceto sociale, si è evoluto in carismatico trend-setter di massa. Per la prima volta in Italia viene narrata, da prospettive nuove rivolte al contesto socio-culturale dell’epoca, la storia completa della disco music risalendo alle sue radici afro, R&B, soul, funk fino alle contaminazioni con l’elettronica dell’Eurodisco, con un occhio di riguardo riservato alla prima Italo Disco, approfondendo altresì il proliferare delle originarie discotheques che, da Parigi, sono esplose a New York, centro gravitazionale della club culture (The Loft, Studio 54, Paradise Garage)...

Un mondo di Relazioni

Autore: AA. VV. , Elisa Andretta , Romain Descendre , Antonella Romano

Numero di pagine: 589

Nella Roma di fine Cinquecento vedono la luce le Relazioni universali di Giovanni Botero, un’opera che descrive da prospettive diverse lo stato del mondo contemporaneo. Fondato su una ricerca collettiva che ha riunito studiose e studiosi provenienti da diversi ambiti accademici e disciplinari, il volume intende indagare, a partire dalle Relazioni universali e dalla traiettoria intellettuale e istituzionale del loro autore, le dinamiche della produzione dei saperi sul mondo in un luogo e in un momento specifico: l’Urbs al tempo della ricomposizione della curia post-tridentina sempre più proiettata su una scala globale.

Televisione e radio nel XXI secolo

Autore: Enrico Menduni

Numero di pagine: 248

Dall'autore del fortunato manuale sui linguaggi della radio e della televisione (16 edizioni complessive), una guida aggiornatissima ai cambiamenti che il digitale ha portato ai due grandi media del Novecento. La maggior parte dei manuali che trattano di radio e di TV offrono una ricostruzione del passato in cui i cambiamenti del presente sono ridotti a poco più di un'appendice. Ma questa impostazione non ha più senso, perché radio e tv non sono più le stesse dopo il passaggio definitivo al digitale e a causa dell'intreccio con la rete e con i social network. Pur non tralasciando i riferimenti alla televisione del passato i cui prodotti ancora consumiamo, il testo offre uno sguardo tutto orientato al presente su programmi, format, palinsesti, audience, rapporti con la società, pubblicità, strategie di produzione e di distribuzione. Alla radio, grazie alle specifiche competenze dell'autore, è dedicato uno spazio ampio, e non una sintetica aggiunta alla trattazione televisiva. Il libro è frutto di una lunga esperienza professionale e didattica dell'autore e intende sostituire il manuale che per anni si è affermato nei corsi di sociologia della comunicazione, di linguaggi...

Un mondo di app per risparmiare

Autore: Eddy Filippin

Numero di pagine: 157

“Un mondo di APP per APPrendere come riAPPropriarsi di tempo e denaro” Perché non risparmiare in modo facile e veloce nella vita quotidiana? L’utilizzo della tecnologia nella vita di ogni giorno ci permette di poter risparmiare un sacco di soldi, tempo ed energie. Il tutto nel palmo della tua mano… utilizzando le applicazioni presenti nel nostro Smartphone. Questo libro vuole essere una guida pratica per risparmiare utilizzando al meglio le applicazioni presenti nei nostri Smartphone e Tablet.

Digital Wars

Autore: Charles Arthur

Numero di pagine: 266

E' il 1998 e il mondo digitale sta prendendo forma. In questo panorama in evoluzione si affermano tre aziende: Apple, Google e Microsoft. Erano aziende profondamente diverse tra loro e le attendeva una serie di aspre battaglie per il controllo del mercato: la tecnologia di ricerca, i lettori musicali portatili, gli smartphone e i tablet. Non potevano sapere quale sarebbe stata la prossima guerra: ma era un conflitto che avrebbe trasformato il mondo. Per sempre. Dalla fine degli anni Novanta fino alla morte di Steve Jobs, Digital Wars ripercorre ciascuna di queste battaglie e analizza le diverse culture aziendali dei tre colossi, decretando chi di loro ha trionfato su ciascun fronte. La posta in gioco è altissima, perché al vincitore spetta non solo una ricchezza smisurata, ma anche la possibilità di dominare un'area del panorama digitale, scalzare i rivali e plasmare il nostro futuro.

Genova che nessuno conosce

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 256

I luoghi, i personaggi e le storie più nascoste del capoluogo ligure Tutti conoscono Genova e la sua storia: dai tempi del dominio sul Mediterraneo fino alle poesie in musica di Fabrizio De André, sono molti gli aspetti e le attrattive del capoluogo ligure noti ai più. Ma ciò che Genova può offrire ai curiosi non si limita certo a questo. Sapete che nelle case di via Veilino sono conficcate delle palle di cannone austriache? Avete mai sentito parlare di Tiler, l’artista on the road? E che dire della villa degli spiriti a Marassi, di Villa Gruber, del dipinto di Pellegro Piola in via degli Orefici, della storia di Megollo Lercari e della casa del boia? Fabrizio Càlzia, genovese DOC, ci conduce attraverso i vicoli di questa Genova misteriosa e segreta, a caccia dei piccoli tesori nascosti che un visitatore poco attento rischierebbe di tralasciare. Un compendio di curiosità storiche e artistiche, per tutti coloro che non si accontentano delle attrazioni più famose. La guida definitiva alle curiosità nascoste di Genova Tra le storie narrate: L’abbazia di San Nicolò del Boschetto, con le tombe nobili Le case prese a cannonate in faccia La casa degli spiriti a Marassi...

Applaudire con i piedi

Autore: Anna Rollando

Numero di pagine: 320

Essere curiosi allunga la vita? Forse no, ma probabilmente affacciarsi al mondo della musica la rende migliore. "Applaudire con i piedi" si propone come una guida semplice ma ricca di originali suggestioni per chi intenda accostarsi alla musica classica. Farinelli, il principe dei castrati, Florence Foster Jenkins, il peggior soprano di cui si abbia notizia, Nannerl Mozart, la sorella ignorata del genio, popolano le pagine di questo affresco popolare della musica colta. Un'occasione per scoprire quanto la musica classica sia presente nella nostra vita quotidiana.Se

ANNO 2021 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L’Italiano della musica nel mondo

Autore: Ilaria Bonomi , Vittorio Coletti

Numero di pagine: 150

Con questo libro l’Accademia della Crusca partecipa alla Settimana della lingua italiana nel mondo 2015 promossa dal Ministero degli Affari Esteri. Difficile immaginare un percorso dell’italiano all’estero più ricco e battuto di quello segnato dalla musica, dai madrigali al melodramma alla canzone. L’italiano ha contribuito in maniera formidabile alla costituzione del lessico specifico della musica classica e non è rimasto estraneo neppure a quello della musica pop; si è identificato a lungo con l’opera lirica, i cui capolavori, intonati spesso da grandi compositori stranieri, vengono ancor oggi eseguiti in tutti i teatri lirici del mondo; ha per decenni diffuso attraverso la canzone, anche dialettale, un’immagine amica e pacifica dell’Italia. Le sue tracce si riconoscono ancora nella musica leggera di innumerevoli Paesi. Oggi, infine, la nostra lingua si dispone a dar voce musicale anche ai nuovi italiani, mettendosi a disposizione di nativi di altri idiomi e altre musiche. Al volume hanno collaborato accademici e linguisti, specialisti dell’italiano in musica (Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni, Gabriella Cartago, Vittorio Coletti, Lorenzo Coveri, Paolo...

Catalogo unificato delle cartoline pubblicitarie moderne, italiane, da collezione a distribuzione gratuita

Autore: Emanuele Stiassi

Numero di pagine: 400

Rock is dead

Autore: F. T. Sandman e Episch Porzioni

Numero di pagine: 458

Il rock è morto? Ecco il referto dell’autopsia in un libro monumentale che racconta con dovizia di particolari la vita e la misteriosa morte di alcuni fra gli artisti più talentuosi e trasgressivi della storia. Morti inspiegabili, violente, bizzarre oppure casuali. Perché nel mondo della Musica si concentrano così tanti misteri? Che cosa è davvero successo quella notte a Jimi Hendrix? Perché hanno picchiato a morte Jaco Pastorious? Come mai l’ascolto di Gloomy Sunday ha fatto suicidare così tante persone? Chi ha ucciso e violentato Mia Zapata? E Jim Morrison è veramente deceduto in quella vasca a Parigi? L’aspetto innovativo di Rock Is Dead è che i soliti nomi si alternano a musicisti meno conosciuti al grande pubblico ma sulle cui sorti si potrebbe scrivere un film a tinte fosche. Come dimenticare il grande cantastorie cileno Victor Jara, barbaramente assassinato dalle milizie di Pinochet? Per non parlare di Dean Reed, una sorta di nuovo Elvis di fede comunista, che venne boicottato negli Stati Uniti ma si affermò nel blocco sovietico prima di scomparire misteriosamente. Non meglio andò ad Angus Maclise, fondatore dei Velvet Underground, finito arso su una pira...

Un mondo di stories. Strategie per conquistare la tua audience, creare engagement e superare i competitor

Autore: Ezio Totorizzo

Numero di pagine: 240

Nell’era in cui il successo passa attraverso le Stories, come si racconta la propria brand identity attraverso i social? Una narrazione accattivante riesce ad accorciare la distanza con i follower? Come si struttura una diretta perfetta? Che tu sia un freelance, un’azienda o un libero professionista, in questo volume troverai le risposte che cerchi per rendere il tuo piano di marketing innovativo e coinvolgente. Il taglio pratico ti permetterà di creare facilmente filtri in realtà aumentata con Spark AR, ti aiuterà a organizzare un palinsesto per le tue Storie e a raccontarle in maniera empatica alla tua community, utilizzando un linguaggio funzionale ed efficace per i tuoi canali social. Da Instagram, passando per WhatsApp e LinkedIn, grazie all’esperienza di agenzie di comunicazione, esperti di digital marketing e social media manager, l’uso dei new media non avrà più segreti. È tempo di far crescere la tua community e accendere i riflettori sulla tua Storia.

L'innocenza delle caramelle

Autore: Tennessee Williams

Numero di pagine: 336

Poeti, attori, donne che attendono e uomini che si perdono, giovani squattrinati e affittacamere, donne di strada e gigolò. Eccola l'America di Tennessee Williams, una terra generosa e traditrice dove l'umanità più varia gioca le sue carte al tavolo di un destino baro e beffardo. I protagonisti di questi racconti sono anime perse, derelitte, destinate a gettarsi nel ventre e nelle strade di un'America che li ignora, perché non è per tutti che nascono le opportunità. Williams racconta le loro vite una dopo l'altra, con una compassione che non cancella la durezza di un mondo da cui presto verranno sopraffatti, perché è così che vanno le cose e quello che ci resta da fare è giocare le nostre carte una mano dopo l'altra. È in questa raccolta che nascono le storie che faranno di Tennessee Williams una delle penne più celebrate del teatro mondiale (dal racconto Ritratto di ragazza in vetro verrà tratto il dramma Lo Zoo di vetro), in queste pagine troverete tutta l'abilità, il senso del dramma, le atmosfere e lo stile di uno degli autori più raffinati di sempre. Il ritratto di un'America dolente e spietata che ancora oggi conserva intatta tutta la sua forza.

Ultimi ebook e autori ricercati