Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Luoghi, figure e itinerari della Restaurazione in Umbria (1815-1830)

Autore: Chiara Coletti , Stefania Petrillo

Numero di pagine: 365

Gli anni che seguono il Congresso di Vienna rappresentano uno snodo complesso al quale gli storici oggi si avvicinano con modelli interpretativi nuovi, tesi a mettere in luce, nel giusto equilibrio, l’eredità della cultura settecentesca, il portato rivoluzionario della dominazione francese ma anche gli intrinseci e non meno fecondi elementi di novità e di rilancio. Con questa prospettiva, studiosi di varia formazione e provenienza si sono confrontati per ricostruire le vicende dell’Umbria, territorio dello Stato Pontificio permeabilmente aperto a dinamiche sovraregionali. L’indagine multidisciplinare ha individuato i punti di forza di processi articolati che, pur non essendo né omogenei né lineari, rivelano tuttavia un tessuto socio-culturale vivace e propositivo dal quale germoglierà l’identità moderna della regione.

L'UMBRIA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 478

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Umbria - Italiano

Autore: Enrico Massetti

Sarà la suggestione del luogo o una certa aria incantata (potremmo quasi dire "mistica") che si respira un po' ovunque, ma prima o poi chi visita l'Umbria finisce per pensare: San Francesco, quel grande, gentile, tenero e poetico santo della felicità e dell'umiltà non poteva che nascere qui in Umbria. In questo luogo di natura sempre verde, tranquilla e radiosa, in queste città, il concetto di "centro storico" sembra inadeguato e riduttivo, tanto è diffusa la componente monumentale e artistica nelle città dell'Umbria. Perugia, per esempio, la capitale della regione, descriverla è perdersi nella ricchezza, complessità e magnificenza dei suoi tesori architettonici e artistici. Questa guida copre la regione dell'Umbria, nell'Italia centrale, chiamata "il cuore verde d'Italia". In dettaglio, copre Perugia, Assisi, Gubbio, Passignano Sul Trasimeno, Orvieto, Spello, Spoleto, Todi. In questo luogo di natura sempre verde, tranquilla e radiosa, in queste città, il concetto di "centro storico" sembra inadeguato e riduttivo, tanto è diffusa la componente monumentale e artistica nelle città dell'Umbria. Questa guida copre la regione dell'Umbria, nell'Italia centrale, chiamata "il...

Testudo Hermanni in Umbria

Autore: Lorenzo Santoni

Numero di pagine: 80

"Solo se li comprenderemo potremo curarcene. Solo se ce ne cureremo potremo aiutarli. Solo se li aiuteremo potranno salvarsi." Ben si riassume in questa frase di Jane Goodall, una vita dedicata alla tutela della fauna selvatica, il nuovo concetto di salvaguardia che ha spinto gli autori di questa pubblicazione a convogliare le proprie competenze naturalistiche nel testo "Testudo Hermanni in Umbria. Osservazioni preliminari: spunti di studio e salvaguardia." Curioso e ricco di contenuti, il testo adatto a tutti gli appassionati: informazioni dettagliatissime e illustrazioni esplicative rivelano oltre ad una profonda conoscenza, un impegno serio, accurato e ricco d'amore, che gli autori, Lorenzo Santoni e sua moglie Micaela, profondono nel progetto Tartoombria. Con queste basi i ricercatori scientifici, ma anche gli allevatori alle prime armi, troveranno un valido supporto alle proprie attivit.

Protesta del vescovo di Todi contro la istituzione dei subeconomati nell'Umbria

Autore: Giovanni vescovo di Todi Rosati (vescovo di Todi)

Cammini sacri fra Marche e Umbria

Autore: Mauro Chiorri , Roberta Antonini

Numero di pagine: 160

In quasi tutte le località montane è possibile uscire di casa, trovarsi su- bito sul sentiero ed ...andare. Quando tale opportunità si abbina ad un territorio che parla del passato, alla persona che sa ascoltare, allora pos- siamo entrare nel magico mondo di “Apri l’uscio e vai”. Andare da escursionisti moderni ma con lo spirito degli antichi vian- danti che seguono, nel nostro caso, i sentieri del verde Appennino per boschi, creste e cime riscoprendo con un po’ di sana fatica il piacere delle cose semplici. Viandanti su cammini sacri che amano rivisitare l’eremo, la pieve, la rocca, la cittadella, i grandi percorsi delle transumanze, i con- tesi terreni di battaglie insieme ai recenti segni che l’uomo lascia. Amici che faticano per poi apprezzare, a sera, la buona compagnia di chi preferisce incorniciare per immagini i ricordi del passaggio nella natura, senza offenderla né danneggiarla. Pellegrini aperti a forti sensazioni emotive suscitate dalla innegabile religiosità delle valenze. E’ un camminare per lunghi percorsi, quindi ben allenati e ben informati, con posti tappa ad equidistanza variabile e con possibilità di rifornimenti. In alternativa all’intero ...

Del municipio arnate nell'Umbria nuovamente scoperto in marmo inedito del Museo lapidario nell'Università di Perugia al ch. signor Bartolommeo Borghesi lettera di Gio. Battista Vermiglioli ..

Autore: Giovanni Battista Vermiglioli

Numero di pagine: 15

Dell'andamento della strada ferrata da Roma ad Ancona particolarmente nell'umbria rispetto anche alla congiunzione colla Toscana ed alla comunicazione tra i due mari nell'Italia centrale

Autore: Coriolano Monti

Il corridoio bizantino al confine tra Marche e Umbria

Autore: Gabriele Presciutti , Maurizio Presciutti , Giuseppe Dromedari

Numero di pagine: 210

Il libro è il frutto di una ricerca che ha indagato il “corridoio bizantino”, ovvero un’esile striscia di territorio che i bizantini cercarono di difendere strenuamente durante il dominio longobardo, per mantenere il collegamento fra Ravenna, la capitale politica, e Roma, la capitale religiosa. Nei limiti del possibile, si avanzano delle ipotesi di ricostruzione geografica del suo tratto appenninico al confine fra Marche e Umbria. Era questa la parte più impervia e rischiosa per i viaggiatori dell’epoca, compresa fra le alte rupi della Gola del Furlo (Pu), la scoscesa e lunga valle fra Cagli e Cantiano e il confine con l’Umbria tra Scheggia, Gubbio, Pietralunga e Città di Castello. I risultati sono di grande interesse e talvolta sorprendono, aprendo nuove ipotesi di studio ed approfondimento, stimolando la curiosità di studiosi e appassionati di storia.

La rosa dell'Umbria ossia piccola guida storico-artistica di Foligno e citta contermine compilata da Giuseppe Bragazzi

Numero di pagine: 145

La rosa dell'Umbria, ossia Piccola guida storico-artistica di Foligno e città-contermine Spello, Asisi, Nocera, Trevi, Montefalco, Bevagna compilata dal dott. Giuseppe Bragazzi

Autore: Giuseppe Bragazzi

La rosa dell'Umbria ossia Piccola Guida storico-artistica di Foligno e cittā-contermine

Autore: Giuseppe Bragazzi

Numero di pagine: 291

Proverbi & Modi Di Dire - Umbria

Autore: Dialettando Com

Numero di pagine: 128

Un'ampia selezione di 350 Proverbi & Modi di Dire nei dialetti dell'Umbria con traduzione in italiano a fronte.E, lo sottolineiamo, nelle Altre Lingue delle Regioni indicate.Si, perche siamo perfettamente consapevoli come da una citta o da un paese all'altro della stessa Regione vi possano essere differenze di scrittura come di accentazione di uno stesso proverbio. E stato quindi con questa consapevolezza e apertura mentale - che crediamo condivisa dai lettori - che abbiamo selezionato i singoli proverbi in una delle molte versione e trascrizioni esistenti nell'ambito dello stesso dialetto.Il nostro vuole essere un sereno, gioioso e divertente viaggio dentro la saggezza popolare distillata dai proverbi e modi di dire in tutte le altre nostre lingue raccolte vox populi su Dialettando.com

Ultimi ebook e autori ricercati