La Maledizione di Zauron
Autore: Ugo Spezza
Il grande regno di Exodar è minacciato. Un essere gigantesco, orribile e distruttivo ha già devastato le terre dei barbari al nord e ora si trova ai confini del regno. Il vecchio Re Ennòn decide di giocare d'anticipo e gli invia incontro il suo esercito. Il mostro Ezwal riduce però a brandelli cavalieri, arcieri e fanteria. Il gran Sacerdote Serkal progetta una sofisticata trappola per imprigionare l'essere diabolico ma questi riesce infine a eluderla. Una volta liberatosi Ezwal scatena tutta la sua furia e procura una immane devastazione in Exodar. Tuttavia il mostro, a causa delle ferite riportate, non conclude lo scempio e si ritira. Ma tutti sanno che presto tornerà per completare la sua opera di distruzione. I sopravvissuti all'attacco, stremati, sono costretti a rifugiarsi dentro le grotte di Kalinur per sopravvivere. Re Ennòn decide allora di consultare il leggendario stregone Zauron affinché egli possa forgiare un'arma suprema o realizzare un sortilegio che sia in grado di fermare Ezwal. Zauron però è un "non-morto" ed è inviso alla casta sacerdotale. Serkal è furioso per questa decisione ma il Re non se ne cura e invia suo figlio, il Principe Kermes, sulla cima ...