Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Critica del testo (2002) Vol. 5/3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 317

Ricordo di Giorgio Brugnoli, di Fabrizio Beggiato (p. 639) Lavori in corso Giorgio Brugnoli, L’invidia di Pier della Vigna (p. 643-654) Alvise Andreose, La lingua del frammento VA del Milione (ms. 3999 della Biblioteca Casanatense di Roma). Studio linguistico (p. 655-668) Il testo ritrovato Eleonora Carinci, Una lettera autografa inedita di Moderata Fonte (al granduca di Toscana Francesco I) (p. 671-681) Giuseppe Tavani, L’intollerabile precarietà del testo (il testo ritrovato di Eça de Queiros) (p. 683-692) Recensioni Enrico Zimei, Carlo Pulsoni, Repertorio delle attribuzioni discordanti nella lirica trobadorica (p. 695-702). Corrado Bologna, Dante Alighieri, Rime, a cura di Domenico De Robertis (p. 703-720). Elisabetta Sarmati, Stefano Arata, Textos, géneros, temas. Investigaciones sobre el teatro del Siglo de Oro y su pervivencia, a cura di F. Antonucci (p. 721-732) Schedario romanzo Elenco dei periodici spogliati (p. 735) Linguistica (p. 737) Letterature (p. 761) Varia (p. 761), Storie letterarie e antologie (p. 800), Provenzale (p. 802), Francese (p. 823), Italiano (p. 849), Castigliano (p. 900), Catalano (p. 912), Portoghese (p. 915), Da Internet (p. 918). Riassunti - ...

Ubaldo Badas

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 68

Il volume raccoglie diversi contributi di studio sulla Colonia marina Dux a Cagliari maturati nell'ambito della ricerca regionale “Paesaggi d'acqua e progetto metropolitano” finanziata, nell'anno 2010|2011, dalla Regione Autonoma della Sardegna. Il lavoro si colloca in continuità con le esperienze di ricerca sul Recupero e la conservazione del patrimonio architettonico e urbano del Moderno promosse dal Dipartimento di architettura dell'Università di Cagliari. L'interesse verso la Colonia marina Dux a Cagliari – espressione progettuale matura di Ubaldo Badas – è duplice: da un lato ripercorrere le vicende culturali che hanno portato alla realizzazione di una ‘architettura interrotta' e al suo completamento, delineando gli elementi di espressività tipologica a cui attribuire identità e memoria; dall'altra sperimentare le potenzialità espressive di quest'opera nella contemporaneità attraverso la riconciliazione (nel progetto) dell'architettura e del paesaggio (G.B.C.).

Ultimi ebook e autori ricercati