Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Giocando con l'infinito

Autore: Péter Rózsa

Numero di pagine: 360

LA MATEMATICA È UNO DEGLI INCUBI peggiori degli studenti, molti anche da adulti continuano a odiarla e a non capirci nulla, a perdersi tra algoritmi, limiti, equazioni, numeri negativi, geometria euclidea... Eppure la matematica non è solo calcoli, definizioni e teoremi, può anche essere un gioco divertente e appassionante. Rózsa Péter, in questo saggio scritto appositamente "per coloro che hanno interessi intellettuali ma non sono matematici, per letterati, artisti, cultori di scienze umanistiche", ci invita a "giocare" con l'infinito, a prendere (o riprendere) confidenza con i numeri. Nel giro di poche pagine ci guida dai conti "con le dita" a concetti complessi, fino all'infinito. Ci svela le scoperte, i ripensamenti, le crisi che hanno fatto la storia di questa disciplina. Il tutto però senza l'uso di alcuna "tecnica" o formula, ma procedendo per punti essenziali un passo alla volta, e costruendo mattone su mattone i meccanismi di questa materia ci fa riconoscere in essa "lo stampo della creatività dell'uomo". Un classico della divulgazione matematica, limpido e intelligente, che con competenza e leggerezza incanterà anche i più scettici e li porterà a scoprire la...

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 704

Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi di Analisi Matematica 2 per la Laurea in Ingegneria o affini. Si tratta perlopiù di esercizi tratti da temi d’esame assegnati negli ultimi dieci anni al Politecnico di Milano. L’impostazione seguita è quella del libro di testo: Bramanti-Pagani-Salsa: Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2009. Caratteristiche del libro: Oltre 700 esercizi di Analisi Matematica 2, suddivisi per argomento, Esercitazioni di Analisi Matematica 2 con svolgimento completo oppure con le soluzioni. Un centinaio di esempi guida, svolti e commentati dettagliatamente, per introdurre gli argomenti più importanti. Numerose osservazioni didattiche e puntualizzazioni per illustrare i punti più delicati e prevenire gli errori più comuni. Ampio spazio ad esercizi ed esempi rivolti alle applicazioni fisiche degli argomenti di analisi. Questo volume quindi non è solo una raccolta di esercizi, ma un percorso di esercitazioni, mirato ad aiutare specialmente lo studente che, per qualunque motivo, non ha seguito bene lezioni o esercitazioni e deve perciò affrontare l’esame da autodidatta. Naturalmente, lo studio del libro di testo rimane un...

Matematica

Autore: Ennio Peres , Riccardo Bersani

Numero di pagine: 363

Facendo la spesa, leggendo le statistiche sui giornali, calcolando l’altezza a cui attaccare un quadro, lasciando maturare i propri interessi in banca, tutti i giorni ognuno di noi compie operazioni matematiche. Eppure molti si fanno prendere dal panico solo al sentir nominare un’equazione di primo grado. Questo libro convincerà anche i lettori più riottosi di almeno tre verità fondamentali: 1) la matematica non è quel giochino inutile, fatto di formule insensate che ci hanno insegnato a scuola, al contrario è uno strumento indispensabile per capire, descrivere e vivere la vita di tutti i giorni. 2) Tutti noi compiamo operazioni assai più complesse di quanto crediamo, e lo facciamo con discreta efficacia. 3) Visto che non si può fare a meno di usare la matematica, tanto vale farlo nel modo migliore, perché altrimenti ci sarà chi la userà contro di noi.

La matematica è politica

Autore: Chiara Valerio

Numero di pagine: 112

La matematica è stata il mio apprendistato alla rivoluzione, perché mi ha insegnato a diffidare di verità assolute e autorità indiscutibili. Democrazia e matematica, da un punto di vista politico, si somigliano: come tutti i processi creativi non sopportano di non cambiare mai.

Nulla Succede per Caso

Autore: Achille Zaino , Roberta Argiola

Numero di pagine: 358

Fiamma e Logan, considerati diversi sia dai loro coetanei che dagli adulti, una sera, a una festa di paese, si incontrano e di fronte agli sguardi basiti dei loro nonni, incominciano a suonarsele di santa ragione, ma fin dal giorno dopo i due incominciano a simpatizzare e con lo scorrere del tempo imparano ad aver fiducia l'uno nell'altro. I mesi diventano anni e il loro rapporto cresce, diventando qualcosa di unico, fino al giorno in cui Logan, credendo di poter aiutare la sua amica, confida a sua nonna il più grande segreto di Fiamma. Da quel giorno la ragazza non volle più saperne di Logan e lo mise fuori dalla sua vita. La vita di entrambi scorre tra soddisfazioni e insuccessi, ed entrambi si scordano l'uno dell'altro, fino a quando, a Fiamma, viene diagnosticato un cancro. Il giorno dopo la donna si mette alla ricerca di Logan e lo ritrova esattamente nei luoghi in cui erano stati così uniti e felici. Tutto sembra tornare come ai vecchi tempi: la complicità, il modo di volersi bene, la semplicità nel condividere ogni emozione. Perfino con la figlia di Fiamma, Luce, avuta da una relazione burrascosa e alquanto violenta, Logan sembra avere un rapporto esclusivo. Ed è a...

I grandi matematici

Autore: Eric Bell

Numero di pagine: 720

Capostipite di un nuovo genere di biografie, in cui si uniscono storie personali e informazione scientifica, questo saggio ormai divenuto un classico presenta in maniera mirabile il lato umano della matematica, e aiuta così ad avvicinare una disciplina che spesso sembra ermetica e lontana. Attraverso il racconto delle vite di grandi pensatori quali Cartesio, Fermat, Pascal, Newton, Poincaré, Eric Bell si è proposto di far rivivere ai lettori le emozioni, gli affanni e le difficoltà che si celano dietro le loro grandi conquiste scientifiche. Il risultato è un'opera affascinante e coinvolgente: un esempio ineguagliato di storiografia della scienza che ci permette di rileggere l'evoluzione di una branca fondamentale del sapere come una grande avventura culturale e umana.

Matematica

Autore: Angelo Guerraggio

Numero di pagine: 168

Con la matematica abbiamo avuto tutti quanti a che fare, se non altro per averla studiata fin dai primi anni di scuola. Che la si sia amata o meno, con la matematica abbiamo tutti a che fare nella vita di tutti i giorni. Ma che cosŐ la matematica? Quanto teoria e quanto pratica, nel suo costruire modelli per spiegare la realt? Guerraggio ci conduce per mano alla scoperta del fascino di una disciplina che tuttŐaltro che un arido sistema di calcoli, intrecciata forse pi di ogni altra alla storia del pensiero e allo sviluppo di arti e mestieri. LŐautore parte dal presupposto che il matematico risolve problemi, suoi o di altri, tuttavia per venirne a capo, deve essere sufficientemente curioso e sensibile a diverse tematiche, le deve tradurre in uno dei ŇdialettiÓ che compongono la lingua matematica, deve saper inventare una nuova Matematica qualora quella conosciuta non sia sufficiente e ugualmente conoscere gli strumenti di calcolo ed essere in grado di ritradurre in termini reali quanto ottenuto.

Teoria Spettrale e Meccanica Quantistica

Autore: Valter Moretti

Numero di pagine: 704

Scopo principale di questo libro è quello di esporre i fondamenti matematici della Meccanica Quantistica (non relativistica) in modo matematicamente rigoroso. Il libro può considerarsi un testo introduttivo all’analisi funzionale lineare sugli spazi di Hilbert, con particolare enfasi su alcuni risultati di teoria spettrale. Le idee matematiche vengono sviluppate in modo astratto e logicamente indipendente dalla trattazione fisica, che appare comunque nelle motivazioni e nelle applicazioni. Inoltre, il libro si prefigge di raccogliere in un unico testo diversi utili risultati rigorosi, ma più avanzati di quanto si trovi nei manuali di fisica quantistica, sulla struttura matematica della Meccanica Quantistica.

Matematica in allegria - Classe seconda

Autore: Antonella Fedele , Antonio Saltarelli

Numero di pagine: 246

Un percorso di apprendimento della matematica scandito in tappe di difficoltà crescente, all'interno del quale il bambino e accompagnato passo passo da simpatici personaggi che lo aiutano e lo motivano. Tra numeri a più cifre, operazioni, tabelline, misure di tempo e geometria, ecco l’allegro mondo dei gattini Bianchina, Titti, Pallina, Chicco e Dante, che coinvolgono gli alunni nella risoluzione di calcoli e di piccoli grandi problemi calati in semplici situazioni di vita quotidiana (in gelateria, in spiaggia, in negozio, a scuola…). Destinato a insegnanti della scuola primaria, il libro può essere utilizzato anche dai genitori che vogliano incuriosire, coinvolgere e motivare i propri figli attraverso schede operative, giochi e divertenti attività su: • Numeri fino a 60 (addizioni, sottrazioni, problemi) • Numeri fino a 99 (addizioni, sottrazioni, problemi) • Numeri formati da 3 cifre (addizioni, sottrazioni, problemi) • Moltiplicazioni e divisioni in riga • Moltiplicazioni e divisioni in colonna • Tabelline • Misure di tempo • Geometria, misura, probabilità, statistica, diagrammi cartesiani.

Astuccio delle regole di matematica

Autore: Silvia Tabarelli

Numero di pagine: 181

Tutte le regole di matematica e geometria, i procedimenti di calcolo e le tabelle riassuntive con le formule in un unico astuccio!Come un astuccioL’Astuccio delle regole di matematica raccoglie tutto quello che serve per imparare o ripassare le regole, le definizioni di matematica e geometria, le proprietà e i procedimenti di calcolo, le tabelle riassuntive con le formule. Ogni pagina, dedicata alla spiegazione di una regola o di un procedimento, è introdotta da una vignetta illustrata che ne anticipa il contenuto, fornendo all’alunno il «gancio visivo» per una maggiore comprensione del codice matematico. Le procedure di risoluzione dei calcoli e dei problemi sono presentate passo per passo in pagine identificate con l’etichetta procedimento. Il titolo a inizio pagina identifica l’argomento, mentre l’esempio numerico è sempre affiancato dalla spiegazione di ciò che si deve fare in ciascuna fase di risoluzione. L’astuccio delle regole di matematica è consigliato anche nei casi di discalculia. Può rientrare infatti tra gli strumenti compensativi “non specifici” o “funzionali” che supportano aspetti deficitari di abilità “trasversali” quali memoria,...

Una matematica da favola - Livello 2 - Scuola Primaria

Autore: Valeria Razzini

Numero di pagine: 170

L'innovativo metodo della NarrAzione didattica, che si rivela particolarmente efficace per catturare l’attenzione degli alunni in un’ottica inclusiva, presenta anche in questo volume la dimensione alternativa della narrazione per aggirare gli ostacoli della matematica. La simpatia dei racconti e dei personaggi, unita al coinvolgimento emotivo, permette ai bambini della scuola primaria (soprattutto delle classi quarta e quinta) di sviluppare il corretto atteggiamento nei confronti della matematica e di affrontare senza fatica e senza paura: • le proprietà delle quattro operazioni; • l’avvicinamento al problem solving; • il calcolo del resto monetario; • le misure di tempo; • le misure di superficie; • le espressioni; • le potenze. Ciascuna delle 10 unità didattiche prevede: • suggerimenti per la pratica didattica; • una favola; • schede operative di preparazione, allenamento e verifica. Rivolto principalmente a insegnanti di scuola primaria, logopedisti e specialisti di didattica, Una matematica da favola – Livello 2 promuove anche l’instaurarsi di un clima tranquillo in classe attraverso l’educazione alla comunicazione assertiva.

La Matematica Elementare del Feedback

Autore: Cristiano M. Verrelli

Numero di pagine: 368

In che modo un abile giocoliere riesce a mantenere con estrema destrezza un’asta di legno in posizione verticale sul palmo della mano? Il sorprendente trucco si cela nella teoria dei sistemi e dei controlli automatici e nell’immenso fascino delle equazioni differenziali e del feedback. Non è necessario essere matematici per apprezzare la matematica descritta in questo libro. Essa è respirata nella sua profonda essenza e presentata agli occhi del lettore al fine di coinvolgerlo intellettualmente ed emotivamente. Concepito per studenti universitari (o semplicemente appassionati) di Ingegneria, Matematica e Fisica, “La Matematica Elementare del Feedback” è un libro al contempo divulgativo e di approfondimento, dall’esposizione rigorosa ed immediata, in cui il lettore è guidato attraverso una rete ragionata di domande e risposte, di indizi, prove e conclusioni. Un prologo ed un epilogo ben inquadrano il contesto poetico e sentimentale nel quale il libro svolge la sua trama e che ben dipingono lo scenario nel quale ciascuna pagina si inscrive. Capitoli e sezioni hanno titoli accattivanti – degni dei più coinvolgenti romanzi – che ne individuano essenze e...

Matematica amica

Autore: Anna Cerasoli

Numero di pagine: 128

Il libro è rivolto ai bambini dal primo ciclo elementare ma si rivolge anche agli insegnanti che vogliano integrare il programma con esempi tratti dalla realtà e con elementi di matematica moderna (logica, statistica, calcolo combinatorio, probabilità). Il testo si sviluppa secondo due principali linee guida: – mostra come la matematica ci aiuti in molti campi tra loro apparentemente differenti: serve per costruire (geometria), per distribuire equamente (proporzioni), per conoscere l’opinione di moltissimi o per fare le previsioni metereologiche (Statistica), per non litigare o fare una ricerca su Google o vincere un premio (la Logica), per decidere cose future (probabilità), per sistemare una biblioteca o scegliere quando andare al tennis (Calcolo Combinatorio), per comprendere la natura... – racconta le varie occasioni quotidiane che ci fanno incontrare le principali operazioni matematiche (addizione, moltiplicazione, sottrazione, divisione, potenza, radice, logaritmo). Per il giovane lettore che troppo spesso si trova ad affrontare soltanto concetti astratti e calcolo fine a se stesso la matematica apparirà finalmente legata alla realtà che lo circonda. Alla fine...

Dar la caccia ai numeri

Autore: Daniele Gouthier , Massimiliano Foschi

Numero di pagine: 184

Una raccolta di piccole sfide per la mente, per affrontare in modo giocoso problemi stimolanti e curiosi di matematica elementare. Nel solco di inarrivabili autori quali Martin Gardner, Lewis Carroll e Italo Ghersi, il lettore viene invitato a dare la caccia ai numeri (ma anche a geometria, logica, probabilità…) per trovare risultati che richiedono intuito, fantasia e solo un pizzico di nozioni di base. Un libro da risolvere più che da leggere. Un testo che propone la matematica con leggerezza, perché il lettore assapori ogni rompicapo. I solutori dovranno esercitare il proprio autocontrollo per non andare a sbirciare in quanti modi sbagliati si possono sedere a tavola gli amici della “Banda dei quattro”, come giocare a tennis dalla cima di due torri, e se conviene cambiare la porta in una originale rivisitazione del problema di Monty Hall.

Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media

Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen

Numero di pagine: 128

Intorno ad alcuni matematici del medio evo ed altere opere da esci composte lettere di Maurizio Steinschneider a D. B. Boncompagni

Autore: Moritz Steinschneider

Numero di pagine: 25

L'origine di (quasi) tutto

Autore: Graham Lawton , Jennifer Daniel

Numero di pagine: 260

La domanda è antica come l’uomo: da dove veniamo? Da dove viene la Terra? Da dove viene l’Universo? Da dove viene... tutto? Attingendo a qualcosa come 13,7 miliardi di anni di storia dell’Universo, l’editor di «New Scientist» Graham Lawton e l’illustratrice Jennifer Daniel ci raccontano come tutto (o quasi) è cominciato. Complice una grafica chiara e accattivante, Lawton ci guida in un viaggio dalle origini ai giorni nostri, ripercorrendo le scoperte scientifiche che hanno cambiato la nostra visione del mondo e – perché no? – la nostra quotidianità. Si passa dall’infinitamente grande (cos’ha innescato il Big Bang?) all’infinitamente piccolo (perché ci sono tanti insetti sulla Terra?), dal sublime (il mistero delle emozioni umane) al triviale (come si forma la lanugine ombelicale?). Dopo tutto, come disse il leggendario Carl Sagan, «se vuoi preparare una torta da zero... devi prima inventare l’Universo!».

La civiltà dell'antico Egitto

Autore: Angelo Lepore

Numero di pagine: 400

L’opera, composta da tre parti, è uno straordinario affresco dell’antica civiltà egizia di cui l’autore è un grande appassionato. La prima parte presenta la storia dell’antico Egitto, con particolare riferimento a quei personaggi che hanno lasciato tracce profonde e durature. La seconda parte affronta l’evoluzione dell’arte egizia nelle sue varie forme: architettura, scultura, pittura, oggettistica, e si sofferma in modo particolare sulla descrizione di grandiosi monumenti come le piramidi, i templi di Karnak e Luxor, ancora oggi meta di visitatori da ogni parte del mondo. La terza parte infine analizza i vari aspetti della vita quotidiana: la vita condotta dal faraone, l’amministrazione del paese, l’applicazione della giustizia, l’organizzazione dell’esercito, i riti dei sacerdoti nei templi, la straordinaria bravura dei medici le cui prestazioni erano richieste presso tutte le corti dell’epoca.

Matematica e cultura 2008

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 365

Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

Algebra lineare

Autore: Lorenzo Robbiano

Numero di pagine: 213

Il volume è dedicato a tutti gli studenti delle Facoltà scientifiche che debbano affrontare l'esame di Algebra lineare

Ultimi ebook e autori ricercati