Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

TURISMO SOSTENIBILE: IMPRESA DONNA

Autore: VINCENZO PEPE

L'attività di ricerca contenuta nel progetto ha, nel complesso, l'obiettivo di individuare, nell'ambito del settore del turismo sostenibile, i segmenti con maggiori potenzialità di sviluppo a livello locale. Ciò al fine di tracciare una mappa tipologica di nuove iniziative imprenditoriali femminili realizzabili, rispetto alle quali identificare e costruire indicatori standard di qualità, modelli di leadership femminile e codici etici aziendali applicabili alle nuove imprese.

Guida pratica fiscale imposte indirette 1A 2014

Autore: Redazione

Numero di pagine: 422

Aggiornata con tutte le novità fiscali delle manovre estive 2014 e i chiarimenti ministeriali, la Guida illustra in modo operativo, con un linguaggio chiaro e la grafica propria del «Sistema Frizzera24» (esemplificazioni, tabelle e riquadri di sintesi), la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, ipotecarie e catastali, concessioni governative, successioni e donazioni. Completano il volume le schede di approfondimento GPF+ ad aggiornamento on line (www.gpfpiu.ilsole24ore.com). Ha collaborato all’aggiornamento della Guida Sandro Cerato

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Rivista di Scienze del Turismo - Anno V - Numero 2 - Luglio-Dicembre 2014

Autore: Irene Salerno , Angelo Quarto

Numero di pagine: 118

Pellegrinaggio e turismo religioso: le immagini latenti di Asterio Savelli Indicazioni di policy per il turismo religioso in provincia di Foggia di Caterina De Lucia, Massimo Fragassi, Pasquale Pazienza e Vincenzo Vecchione Distretti industriali e reti di impresa di Renata Imbruglia e Angelo Quarto Il turismo religioso nello Himachal Pradesh. Prospettive antropologiche di Irene Salerno Il turismo religioso nei borghi di Anna Piersanti Turismo religioso: confronto Italia-Spagna di Anna Zollo Le dinamiche spaziali ed economiche del turismo religioso in Iran di Carmen Bizzarri

Studi OCSE sul Turismo: Italia Analisi delle criticità e delle politiche

Autore: OECD

Numero di pagine: 160

Questo rapporto costituisce una valutazione indipendente su alcuni problemi del turismo italiano condotta da responsabili ed esperti di altri paesi.

Itatour. Accessibilità diffusa, spazi del tempo libero e territori del turismo nella punta occidentale della Sicilia

Autore: Leone

Numero di pagine: 416

ANNO 2021 LA GIUSTIZIA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Turismo sportivo. Teoria e metodo

Autore: PAOLO GIUNTARELLI

Numero di pagine: 176

Il turismo sportivo sta rapidamente diventando uno dei motori trainanti della nostra filiera turistica. Le riflessioni che costituiscono l’ossatura del presente lavoro hanno l’ambizione di fornire una guida per divenire dei professionisti dei sistemi turistici di formazione specialistica, veri e propri manager capaci di operare nell’ambito delle attività sportive sia nei grandi eventi che per quelle rivolte al grande pubblico del settore turistico e inoltre contribuire a un dibattito all’interno di un settore fecondo di prospettive, ma povero di approfondimenti teorici e metodologici. Dal territorio nasce un forte bisogno del turismo sportivo e del benessere psico-fisico.

Gli oggetti delle società

Autore: Angelo Busani , Marco Corso

Il volume raccoglie una serie di materiali, frutto dell'esperienza professionale degli Autori, relativi all’oggetto sociale. L’opera si articola in due parti: - nella prima, si è brevemente cercato di inquadrare la tematica dell’oggetto sociale sotto un profilo teorico/pratico, soffermandosi in particolare sui caratteri di “determinatezza” e di “specificità” che l’oggetto deve avere - nella seconda parte, invece, vengono elencati, in ordine alfabetico, tutti gli oggetti sociali che (secondo la competenza e l’esperienza degli Autori) si è immaginato possano essere utili nell’attività quotidiana. Per ogni oggetto sociale si propone l’excursus normativo; la formula da utilizzare come traccia per la concreta elaborazione della relativa clausola statutaria e l’indicazione del “codice Ateco”, quello che è apparso il più consono alla situazione caso per caso analizzata, necessario per l’iscrizione della società nel Registro delle Imprese. L’indice-sommario del volume, ricco di rinvii, costituisce un’ulteriore chiave di accesso finalizzata a garantire il buon esito della ricerca che si effettua.

Ultimi ebook e autori ricercati