Il Caso Moro
Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro
Numero di pagine: 150Il sequestro di Aldo Moro è durato 55 giorni, dal 16 marzo 1978, giorno dell'agguato in via Fani, al 9 maggio successivo, quando il cadavere del presidente della DC viene ritrovato in via Caetani. Ma se il sequestro più famoso della storia d'Italia si è tragicamente concluso in meno di due mesi, il caso politico-giudiziario che ne è seguito dura ormai da decenni. Il Caso Moro, infatti, rappresenta il punto più oscuro della storia repubblicana italiana. Questa è una storiaccia in cui tutti si sono sporcati le mani: terroristi, politici, giornalisti, forze dell'ordine, servizi segreti (deviati e non), il Vaticano, governi, spie internazionali, militari di diversi paesi. Raccontare il Caso Moro significa cercare di ricomporre un mosaico fatto da miliardi di tasselli, con la certezza di avere tra le mani molti tasselli artefatti al solo scopo di metterci in difficoltà, per non parlare poi di tutti quelli che nel corso degli anni sono stati fatti sparire volontariamente dai diretti interessati. Anche dopo anni di studio delle carte, di commissioni parlamentari, di ricostruzioni precise, di analisi dettagliati e di confronti di ogni tipo, si ha la gradevole sensazione che si...