Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Female body training programmes

Autore: Nicola Sacchi

A YEAR OF TRAINING that evolves over time. Seven progressively more intense training tables, specific for the woman's body.Structured programs to meet the needs of losing weight and toning at the same time, with particular attention to the critical points of the female body.Based on the principles of functional training, they are feasible in the gym, but also at home with a few tools that are readily available and at low cost.Ideal for planning an entire fitness season.

Training autogeno

Autore: Chiara Corvini

Chiara Corvini è una psicologa libera professionista, iscritta all’albo E.C.A.A.T. degli operatori di Training Autogeno di 1° livello. Dal 2007 conduce corsi di T.A. con l’obiettivo principale di promuovere la crescita e il benessere delle persone, consapevole chel’ascolto del corpo e dei messaggi che costantemente ci invia è fondamentale per il raggiungimento di uno stato di appagamento e di autentica realizzazione. Il suo personale percorso terapeutico ad orientamento bioenergetico ha influenzato le sue scelte formative portandola a diventare conduttrice di Esercizi Bioenergetici di A. Lowen e ad inserirli nella sua pratica di insegnamento del Training Autogeno. In questo ebook trovi: Che cos’è il Training AutogenoLe basi neuro-psico-fisiologiche del Training AutogenoTraining Autogeno in praticaEffetti del Training AutogenoApplicazioni del Training AutogenoTraining Autogeno integrato con gli Esercizi Bioenergetici di A. Lowen

Training Autogeno per la rigenerazione della pelle

Autore: David Brown

Numero di pagine: 41

Oltre al testo, l’ebook contiene i link per scaricare p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} span.s2 {font: 14.0px 'Arial Unicode MS'; letter-spacing: 0.0px} span.s3 {font: 14.0px Garamond; letter-spacing: 0.0px} . Gli audio della tecnica guidata (durata complessiva: 37 minuti) . Audio streaming: puoi ascoltare gli audio della tecnica direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: puoi scaricare gli audio della tecnica sul tuo computer Il Training Autogeno è un allenamento mentale che utilizza la concentrazione per creare spontaneamente le modificazioni psicofisiologiche tipiche dello stato di rilassamento. Ideato e formalizzato nel 1932 dallo psichiatria tedesco Johannes Heinrich Schultz, il Training Autogeno è una tecnica estremamente semplice, alla portata di tutti, adattabile e versatile e può essere utilizzata sia in ambito clinico sia per il benessere quotidiano: tra gli effetti psicologici più ...

Assertività e training assertivo. Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti

Autore: Francesca Baggio

Numero di pagine: 212

Guida completa al TRX® Suspension Training

Autore: Jay Dawes

Numero di pagine: 252

Il Suspension Training è efficace per il miglioramento della forza, della stabilità del core, della flessibilità e dell’equilibrio. Utilizzato da molti atleti professionisti e dai campioni di ogni disciplina, il Suspension Training è diventato una componente essenziale di qualsiasi programma di allenamento. In questo libro, il maggior esperto di Suspension Training condivide i migliori esercizi e programmi di allenamento. La Guida completa al TRX® Suspension Training, del noto preparatore atletico Jay Dawes, è probabilmente la più autorevole guida all’utilizzo del TRX® attualmente in commercio. Gli esercizi e i consigli presentati in questo libro ti consentiranno di perfezionare l’allenamento raggiungendo livelli sempre più elevati di preparazione fisica e atletica. La Guida completa al TRX® Suspension Training include le istruzioni dettagliate per svolgere 117 esercizi, con foto, variazioni e raccomandazioni per la sicurezza. Imparerai a sviluppare la forza, la flessibilità, la stabilità del core e l’equilibrio attraverso l’utilizzo del Suspension Trainer. Questa guida ti permetterà di massimizzare l’efficacia del tuo allenamento in palestra, a casa o in...

Training Autogeno per rigenerare i capelli

Autore: David Brown

Numero di pagine: 39

Oltre al testo, l’ebook contiene i link per scaricare p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px} span.s2 {font: 14.0px 'Arial Unicode MS'; letter-spacing: 0.0px} span.s3 {font: 14.0px Garamond; letter-spacing: 0.0px} . Gli audio della tecnica guidata (durata complessiva: 33 minuti) . Audio streaming: puoi ascoltare gli audio della tecnica direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: puoi scaricare gli audio della tecnica sul tuo computer Il Training Autogeno è un allenamento mentale che utilizza la concentrazione per creare spontaneamente le modificazioni psicofisiologiche tipiche dello stato di rilassamento. Ideato e formalizzato nel 1932 dallo psichiatria tedesco Johannes Heinrich Schultz, il Training Autogeno è una tecnica estremamente semplice, alla portata di tutti, adattabile e versatile e può essere utilizzata sia in ambito clinico sia per il benessere quotidiano: tra gli effetti psicologici più significativi, infatti, si evidenziano la riduzione di ansia e...

Training Autogeno. Salute integrata

Autore: David Brown

Numero di pagine: 98

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 5.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 5.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {font: 14.0px Garamond; font-kerning: none} Oltre al testo, l’ebook contiene i link per scaricare . Gli audio delle 5 tecniche guidate (durata complessiva: 2 ore) . Audio streaming: puoi ascoltare gli audio della tecnica direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: puoi scaricare gli audio della tecnica sul tuo computer Il Training Autogeno è un allenamento mentale che utilizza la concentrazione per creare spontaneamente le modificazioni psicofisiologiche tipiche dello stato di rilassamento. Ideato e formalizzato nel 1932 dallo psichiatria tedesco Johannes Heinrich Schultz, il Training...

Parent training nell'autismo.

La cura e la crescita di un bambino con autismo richiede ai genitori l'acquisizione di specifiche competenze utili a comprendere i bisogni del figlio e a evitare involontari errori educativi che potrebbero da una parte rinforzare alcuni comportamenti problema e dall'altra generare sentimenti di inadeguatezza e frustrazione. Il programma di parent training presentato in questo libro consiste di 9 incontri pensati per fornire sostegno psicologico alle famiglie con un bambino autistico, con l'intento di creare per loro uno spazio di condivisione emotiva dove possano esprimere i loro timori, esperienze e speranze. Prevede un approfondimento degli aspetti psicoeducativi e fornisce indicazioni pratiche per insegnare a mettere in pratica correttamente le tecniche di intervento. Lo scopo del parent training è quello di rendere i genitori il più possibile consapevoli del lavoro che stanno svolgendo con il proprio bambino, consentendo loro di effettuare osservazioni puntuali e precise sul suo funzionamento nell'ambiente domestico, allo scopo di incrementarne le abilità, l'autonomia e la comunicazione. Con l'aiuto di questionari, interessanti schede informative sull'autismo e schede di...

Training Autogeno – Gli esercizi complementari

Autore: Ilaria Bordone

Numero di pagine: 38

Contiene l’audio completo dell’esercizio, in streaming e in download, per ascoltare anche l’audio separatamente e autonomamente dall’ebook. Gli esercizi complementari del training autogeno contenuti in questo ebook con audio sono: . Esercizio del respiro . Esercizio del cuore . Esercizio del plesso solare . Esercizio della fronte fresca Insieme agli esercizi base costituiscono le tecniche essenziali per la pratica autonoma del training autogeno. Il training autogeno è un allenamento al rilassamento, che utilizza la concentrazione e la finalizza all’autoregolazione dell’organismo: agisce sulla muscolatura volontaria, sui vasi sanguigni, sul respiro, sul cuore, sugli organi addominali e sulla pressione intracranica. Tra gli effetti psicologici più significativi conseguenti a una buona pratica del training autogeno, si evidenziano la riduzione di ansia e depressione, la maggiore resistenza allo stress e al dolore e la riduzione del senso di stanchezza. Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano. Strumenti per esprimere al massimo il tuo potenziale e migliorare la qualità della tua vita. Strumenti semplici, pratici, diretti, a un prezzo...

Training per la Felicità

Autore: David Apawi

Numero di pagine: 70

Il percorso per trovare la felicità è sempre pieno di ostacoli di ogni tipo. La società moderna è estremamente egoista e competitiva e non incentiva assolutamente ogni forma di altruismo e siamo tutti condannati a vivere un'esistenza frenetica e a dover costantemente primeggiare sugli altri per poterci considerare felici. Ma cosa è davvero la felicità? Esiste qualcuno che può spiegarcelo? Il percorso che illustra Davide è molto semplice e permette di analizzarci nel profondo, per scoprire esattamente cosa ci rende felici e cosa invece ci rende delle persone tristi. Un semplice esercizio di catalogazione ci permetterà di mettere tutto nero su bianco e di comprendere l'assurdità di certe idee. Il training della felicità propone un uso innovativo della religione per dire semplicemente "sono felice", Davide Apawi Napoletani riporta la religione alle sue origini, al suo scopo originale, quello di dare felicità e sicurezza alle persone. Bellissima l'idea di inserire alcuni salmi all'apertura di ogni capitolo, un bellissimo modo per coniugare assieme scienza e fede, che possono convivere insieme senza problemi se non ci facciamo prendere dagli estremismi. Leggere questo libro ...

Baby Sleep Training in 7 giorni

Autore: Violet Giannone

Numero di pagine: 130

UN BAMBINO FELICE E RIPOSATO = UN GENITORE FELICE E RIPOSATO Ecco la verità: la maggior parte dei bambini ha un sonno difficile. Ecco la buona notizia: tutti i bambini possono imparare a dormire! Violet Giannone lo sa bene. Dopo aver dormito al massimo due ore per notte nel corso del primo anno di vita di sua figlia, Violet ha deciso di prendere in mano la situazione per capire quale approccio funzionasse meglio per sua figlia. Questo processo ha ispirato Violet a lanciare il suo sito Web, Sleep, Baby, Sleep®, grazie al quale ha aiutato centinaia di genitori a superare le difficoltà legate al sonno dei propri bambini. In Baby Sleep Training in 7 giorni, Violet illustra un’ampia gamma di strategie ben collaudate per aiutare il tuo bambino a dormire meglio e a svegliarsi felice e riposato. Imparerai esattamente cosa devi fare per preparare tuo figlio allo sleep training, per iniziare lo sleep training e per assicurarti che le buone abitudini apprese si mantengano anche nel futuro. In Baby Sleep Training in 7 giorni troverai il supporto e la guida di cui hai bisogno per far dormire con sicurezza e successo il tuo bambino. I 7 GIORNI PRIMA Uno spazio amico del sonno. Il bambino...

Training Autogeno. La fontana della giovinezza

Autore: David Brown

Numero di pagine: 48

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {font-kerning: none; color: #941100; -webkit-text-stroke: 0px #941100} span.s3 {font: 14.0px 'Arial Unicode MS'; font-kerning: none} span.s4 {font: 14.0px Garamond; font-kerning: none} Oltre al testo, l’ebook contiene i link per scaricare . Gli audio della tecnica guidata (durata complessiva: xx minuti) . Audio streaming: puoi ascoltare gli audio della tecnica direttamente dal tuo tablet o smartphone . Audio download: puoi scaricare gli audio della tecnica sul tuo computer Il Training Autogeno è un allenamento mentale che utilizza la concentrazione per creare spontaneamente le modificazioni psicofisiologiche tipiche dello stato di rilassamento. Ideato e formalizzato nel 1932 dallo psichiatria tedesco Johannes Heinrich Schultz, il Training Autogeno è una tecnica estremamente semplice, alla portata di tutti, adattabile e versatile e può essere...

10 outdoor training

Autore: Arianna Girard , Giuseppe Ferrari , Valentina Penati

Questo e-book riporta 10 esempi dettagliati di progetti di attività di formazione in Outdoor. Ogni progetto è completo dell’agenda delle giornate e dell’elenco dei materiali richiesti. Progettare un’attività Outdoor significa essere consapevoli degli obiettivi che si vogliono raggiungere e determinare non solo le attività da svolgere, ma anche selezionare con cura le ambientazioni e i luoghi di residenzialità. Come potrete notare, i progetti presentati, richiedono l’apporto di diverse figure professionali e la capacità di organizzare con cura l’intero evento prevedendo in anticipo le attività, le risorse, i momenti di riflessione e le metafore. I progetti sono articolati e vanno pensati anche in base alla tipologia dei partecipanti mentre non è secondario il periodo dell’anno nel quale si vuole erogare l’Outdoor visto che molte attività si svolgono all’esterno. È infine importante annotare l’opportunità di lasciare ai partecipanti qualcosa che ricordi le esperienze vissute magari attraverso materiale video o fotografico.

Training Olistico Attoriale™ di Preparazione alla Performance

Autore: Massimiliano Varrese

Numero di pagine: 76

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} p.p5 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; background-color: #ffffff} span.s1 {font-kerning: none} In questo ebook Massimiliano Varrese, attore, scrittore e artista marziale ti introdurrà al suo metodo innovativo non rivolto solo alle persone che lavorano nel mondo dello spettacolo ma per tutte le persone che devono rapportarsi in primis con se stesse e con l’ambiente circostante, con le paure e con i giudizi. Il Training Olistico Attoriale™ di Preparazione alla Performance, che nasce dalla fusione di diverse discipline olistiche, è un lavoro ...

Training computerizzato di coordinazione visuo-motoria TCCVM

Autore: Laura Piccardi , Claudio Vitturini , Francesca Figliozzi , Maria Rosa Pizzamiglio

Numero di pagine: 25

Il volume ha lo scopo di produrre un valido ed efficace strumento di riabilitazione delle disabilità di coordinazione oculo-manuale per bambini dai 0 ai 18 mesi e/o per bambini affetti da patologie genetiche e neurologiche con gravi difficoltà visuo-motorie. Il Training Computerizzato di Coordinazione Visuo-Motoria (TCCVM) è strutturato in modo semplice con stimoli visivi e uditivi gradevoli articolati in 5 livelli di difficoltà che compaiono su uno schermo touch-screen. Tali caratteristiche lo rendono fruibile sia nel contesto riabilitativo che in quello familiare. Il volume comprende un CD con il training, un manuale di installazione e istruzioni. All’interno del volume è stata descritta la riabilitazione effettuata con il TCCVM in due bambine affette da differente patologia (Sindrome di Rett e Sindrome Cri-du-Chat) con grave disturbo di coordinazione occhio-mano, che hanno ottenuto importanti miglioramenti dopo l’utilizzo di questo strumento.

Mental Training. Gli Elementi Chiave dell'Allenamento Mentale per la Crescita Personale e la Gestione Emotiva. (Ebook italiano - Anteprima Gratis)

Autore: David Cardano

Pragramma dell'ebook Mental Training Gli Elementi Chiave dell'Allenamento Mentale per la Crescita Personale e la Gestione Emotiva. COME CONOSCERE IL MENTAL TRAINING Come assumere il totale controllo di ciò che accade nella nostra vita. Come acquisire consapevolezza di se stessi partendo dalle nostre sensazioni corporee. Come valutare l'efficacia e l'efficienza delle nostre azioni per valutarne i risultati. COME UTILIZZARE IL MENTAL TRAINING Come migliorare i nostri comportamenti e gestire le situazioni al meglio. Come agire con consapevolezza concentrandosi su se stessi e focalizzando l'obiettivo. Come rimodellare le nostre idee e trovare spazi rigeneratori. COME APPLICARE LE TECNICHE PIU' EFFICACI Come formulare un obiettivo per renderlo efficace, realistico e intelligente. Come sviluppare le capacità di recupero psichico eliminando stress e pensieri demotivanti. Come modellare il nostro futuro in base alle esperienze passate. GLI ESERCIZI PER LE PRESTAZIONI D'ECCELLENZA Come associare il mental training alla biorisonanza. Come far fronte allo stress ritrovando equilibrio e controllo. Come trasformare le competenze in abilità tramite esercizi pratici.

T.O.T.® – Training Olistico Totale

Autore: Massimiliano Varrese

Numero di pagine: 352

In questo ebook Massimiliano Varrese, attore, regista, scrittore, artista marziale e operatore olistico, ti introdurrà al suo metodo innovativo rivolto a tutti coloro che desiderano affrontare qualsiasi tipo di performance con calma, concentrazione e positività, liberi da ansia e stress. In questo ebook troverai un vero e proprio allenamento scandito in una sequenza di pratici esercizi. Grazie a esso svilupperai la giusta attitudine per vivere con energia e creatività la tua vita. Il Training Olistico Totale® è un metodo che integra tecniche derivanti da diverse discipline: utilizza gli strumenti delle arti marziali, la visualizzazione, la meditazione, la respirazione e quelle tecniche che possono aiutarti a gestire l’ansia da prestazione prima di una performance. Inoltre avrai a disposizione strumenti utili per capire e chiarire i tuoi obiettivi personali aiutandoti così ad avere una visione chiara su come poterli raggiungere. Le tecniche e gli strumenti operativi sono utili per affrontare momenti di fatica fisica e mantenere una concentrazione di livello superiore durante una performance – sportiva, attoriale, manageriale, scolastica.

Manuale di Social Skills Training

Autore: Romina Castaldo , Stefania Bari , Gabriella Tocchi , Roberto Keller

Numero di pagine: 88

L’autismo è una condizione umana in cui si presentano alcune caratteristiche particolari. La disabilità dell’autismo spesso è generata dalla difficoltà di modulare queste caratteristiche individuali rispetto alle richieste/abitudini/convenzioni del mondo esterno costituito per il 99% da persone neurotipiche. Il fatto che le persone con autismo, nella maggior parte dei casi, restino sole non è una scelta bensì l’esito di reiterati fallimenti di tentativo di incontrare l’altro, di comunicare, di costruire amicizie e relazioni. In altri termini, le persone con autismo hanno desiderio di incontrare gli altri, di costruire relazioni amicali, di avere una fidanzata/un fidanzato, ma quello che manca è come farlo, la competenza, l'abilità, in breve: lo skill. Questo manuale è stato pensato per fornire una guida pratica e semplificata ai professionisti impegnati e formati in questo settore che conducono gruppi con persone con autismo di funzionamento più elevato (livello 1 di autismo secondo il DSM 5), in età adulta-tardo adolescenziale, una sorta di manuale di sopravvivenza sociale per insegnare alle persone autistiche alcune strategie che permettano loro di vivere...

Rischio stress lavoro correlato nelle organizzazioni e Sport outdoor training®: un approccio innovativo

Autore: Psicosport Srl

Numero di pagine: 96

Il d.lgs 81/08 accoglie la normativa europea del 2004 che per prima insiste sulla necessità di valutare e monitorare i fattori che espongono i lavoratori di qualsiasi livello al Rischio Stress Lavoro Correlato. Un livello elevato di stress può comportare, infatti, un danno biologico per il lavoratore ed una flessione nella produttività dell'azienda. Tale obbligo legislativo può diventare effettivamente una significativa opportunità per tutte quelle organizzazioni che credono nello sviluppo delle persone e vogliono promuovere il benessere organizzativo. Migliorare la qualità della vita professionale del lavoratore aiuta a prevenire i più comuni rischi psicosociali dello stress. L'assenteismo si abbassa e si incrementa la performance dell'organizzazione. La possibilità di avvicinare esperienze traslate dal mondo dello sport può ricoprire un ruolo prezioso e di elevato impatto motivazionale."

Il Mental Training per lo Sport. Strategie Pratiche per la Preparazione Mentale dell'Atleta e dello Sportivo Amatoriale. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: CATERINA SERENA

Programma di Il Mental Training per lo Sport Strategie Pratiche per la Preparazione Mentale dell'Atleta e dello Sportivo Amatoriale COME FARE PER RAGGIUNGERE I PROPRI OBIETTIVI Come trovare la giusta spinta motivazionale e migliorare le proprie prestazioni. Come definire il nostro personal goal setting. Come sviluppare la motivazione intrinseca per essere sempre più competitivi e abili. COME FARE PER GESTIRE L'ENERGIA MENTALE E FISICA Come ottenere miglioramenti mentali e fisici sia in allenamento che in gara. Come gestire le interferenze mentali mantenendo il focus sulla prestazione sportiva. Come immaginare la concentrazione in quanto processo dinamico e perché è così importante. Come riprodurre in allenamento le situazioni psicologiche di particolare stress per imparare a gestirle. Come crearsi dei rituali pre-gara per ottenere una buona concentrazione e una forte spinta motivazionale. COME FARE PER GESTIRE ANSIA E STRESS Come acquisire padronanza dei nostri sensi per poterli sfruttare al meglio per ridurre lo stress. Come eseguire il riscaldamento mentale attraverso la visualizzazione. Che cosa sono i 7 principi guida e perché è così importante seguirli.

Company training horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 48

La formazione in azienda è spesso molto sottovalutata. In realtà rappresenta un investimento e un'attività strategica. Ma orientarsi tra le tante offerte, valutando corsi e docenti, così come capire come gestirla internamente non è scontato come può sembrare a prima vista.Ecco quindi una raccolta di 42 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 48 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Bambini disattenti e iperattivi: parent training

Autore: Claudio Vio , Maria Stella Spagnoletti

Numero di pagine: 120

Il parent training è ormai un intervento collaudato nel trattamento dei disturbi da deficit di attenzione e iperattività. Numerose ricerche internazionali hanno infatti dimostrato l’importanza di un intervento multifocale, che coinvolga oltre al bambino anche la famiglia e la scuola. Fino ad ora, però, la maggior parte dei trattamenti è stata pensata per bambini di età scolare benché i sintomi cardine del profilo ADHD emergano di frequente tra i 3 e i 5 anni, ovvero quando l’intervento sul contesto familiare e/o scolastico assume un ruolo fondamentale. È a questo scopo che nasce il presente volume: strutturare, in un’ottica preventiva, un programma che permetta ai genitori di bambini disattenti e iperattivi di instaurare relazioni e abitudini comportamentali e comunicative positive già dall’età prescolare. Dopo una prima parte dedicata all’analisi degli indicatori di sviluppo del disturbo, si presentano alcune tipologie di intervento rivolto ai genitori, per arrivare infine a descrivere la metodologia del programma e la sua sperimentazione. La seconda parte, più operativa, si concentra sulla presentazione dei singoli incontri, descrivendone la struttura e la...

Ultimi ebook e autori ricercati