Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Topolino nella valle infernale

Autore: Floyd Gottfredson

Numero di pagine: 288

Oggi Topolino è, nell'immaginario di tutti, un personaggio gentile e posato. Ma negli anni Trenta le cose erano ben diverse: allora, il Mickey Mouse di Walt Disney era un audace attaccabrighe, nemico giurato di criminali, spie e rapitori. Le strisce quotidiane di cui per venticinque anni Floyd Gottfredson lo ha reso protagonista su svariate testate nazionali e internazionali, e che hanno fatto da apripista al fumetto seriale di genere avventuroso, tornano oggi in una collana creata a partire da materiali degli archivi Disney e da collezioni private. Forte anche di una preziosa sezione di contenuti speciali - rari dietro le quinte e contributi di artisti del calibro di Warren Spector e Floyd Norman - il primo volume Topolino nella Valle Infernale è un'opera fondamentale sugli albori dell'icona fumettistica più famosa al mondo. PREMIO EISNER AWARDS 2012 © 2012 *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Topolino e i pirati

Autore: Floyd Gottfredson

Numero di pagine: 279

“Gottfredson disegnava Topolino con un gran nasone e gli occhietti vivaci di un drogato d’adrenalina. Lo lanciava in corse temerarie, risse, acrobazie... questo bellissimo volume ritrae il Grande Topo in tutta la sua umanità.” “Entertainment Weekly” “I fumetti sono quasi sempre figli dell’epoca in cui vengono disegnati. Sono pochissimi quelli che conservano intatta la loro efficacia narrativa. Le strisce di Gottfredson appartengono a questa eletta schiera.” Stefano Feltri, “Il Fatto Quotidiano”

Vittorini Pavese e Topolino

Autore: Annalisa Stancanelli

Numero di pagine: 68

Nel 1945 Elio Vittorini pubblicava dei quadretti di Disney sulla prestigiosa rivista "Politecnico" e dedicava anche un’intera pagina all’Officina Disney accompagnando il testo con dei comics di Topolino e Paperino. Nel 1932 Cesare Pavese probabilmente collaborava con Franco Antonicelli alla traduzione, anche se non la firmava, delle "Storielle di Topolino", Le avventure di Topolino pubblicate da Frassinelli. A Topolino nessuno riesce a dire di no, nemmeno i più grandi intellettuali dell’epoca. Il libretto è un divertissement che narra anche alcune chicche della storia del celebre Topo in Italia e contiene un’Appendice dedicata ai war insignia.

La stirpe di Topolino

Autore: Domenico Misciagna

"La stirpe di Topolino" si propone come uno strumento per orientarsi nel modo più completo possibile, senza riassunti, in oltre novant'anni di animazione Disney. Come in un libro di storia, ognuno dei venti capitoli è dedicato a un periodo i cui lavori sono accomunati da realtà artistiche e produttive. L'opera è completata da: veloci schemi di ricapitolazione al termine di ogni sezione; filmografie complete divise per cortometraggi, lungometraggi e serie tv; un "percorso rapido" per chi non ha tempo di addentrarsi nell'oceano cartoon Disney, con una selezione personale di lavori che identificano ogni epoca; un'appendice dedicata alle edizioni italiane delle produzioni animate disneyane.

50 curiosità su Topolino

Autore: Passerino Editore

50 curiosità sul personaggio più famoso creato da Walt Disney. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Il topolino dei denti

Autore: Susanna Lampa

Numero di pagine: 20

Quando un dentino da latte cade, tutti sappiamo che nella notte arriverà il topolino dei denti. Alessandro e Dario sono due fratellini con tante domande da porre al topolino Toivo. Vivranno un meraviglioso viaggio nel suo mondo! La domanda più importante è sapere a cosa servano i dentini da latte recuperati. Finalmente il mistero sarà svelato e cambierà per sempre le loro vite! Il racconto non contiene illustrazioni ma una grafica divertente.

Una Topolino amaranto

Autore: Dante Graziosi

Numero di pagine: 208

«Sulla Topolino amaranto… su, siedimi accanto, che adesso si va» cantava Paolo Conte andando con la memoria all’Italietta che sognava di viaggiare sulla mitica Fiat 500 soprannominata Topolino. La vettura è l’icona di un mondo narrato per la prima volta da Dante Graziosi, medico degli animali che accompagna i lettori sulla sua auto d’un tempo, negli anni a cavallo dell’ultima guerra, tra cascinali, osterie, personaggi e storie della nostra provincia italiana, quando la saggezza contadina insegnava che «si può sbagliare a curare un cristiano ma gli animali no, gli animali devono guarire, non ci sono santi!» Il romanzo, premiato al Bancarella, parla molto di natura, Resistenza e sentimenti, sempre visti dal volante di una Topolino: «meglio che tu apri la capotte / e con i tuoi occhioni guardi in su / beviti ’sto cielo azzurro e alto / che sembra di smalto / e corre con noi».

Infanzia di una viaggiatrice compulsiva: da Topolino a Mister Magoo

Autore: Fiorella Gimigliano

Numero di pagine: 134

Da sempre il viaggio rappresenta la fuga, il desiderio di scoprire se stessi, Omero, Virgilio e tanti altri hanno raccontato le loro peripezie in luoghi burrascosi nel tentativo di far luce sul loro cammino. Questo non succede alla nostra Autrice Fiorella Gimigliano in Infanzia di una viaggiatrice compulsiva: da Topolino a Mister Magoo la quale nel viaggio non cerca se stessa, ma gli altri, e luoghi che possono appagare la sua insaziabile sete di curiosità. Conoscere gli usi e costumi di un luogo la spinge altrove, oltre Riva del Garda che da sempre ha rappresentato la linea di confine tra lei e il resto del mondo. Ma non si giunge a tutto questo se non c’è quell’intraprendenza che fa prendere certe decisioni. Fin da bambina mostra un individualismo, che l’accompagna tuttora, che fa rumore anche se non fa nulla per mostrarlo. Il suo modo di essere libera da ogni costrizione imputabile a codici discutibili, di operare una certa selettività e di non preoccuparsi se nello scrivere la sua storia non segue una linea guida, ma linee alternative, con direzioni diverse, è quello che si usa definire “sopra le righe”. Fiorella è sopra le righe da sempre, e il suo bisogno...

Il Favoloso Viaggio di Tommy topolino

Autore: Vittorio Sossi

Numero di pagine: 112

Tommaso, che i genitori chiamano Tommy e che i compagni di classe chiamano "Tommy topolino," per le sue piccole dimensioni e le sue orecchie rosse e tonde, parte per la sua prima gita scolastica. Si sente elettrizzato per quel suo primo viaggio, si aspetta chissà quali meraviglie dalla visita di quella mostra sul suo pittore preferito: Vincent Van Gogh. Il piccolo Tommy non immagina neanche lontanamente che la sua avventura lo porterà ben più lontano della mostra di Van Gogh, all'interno di un mondo favoloso, pennellato di colori e personaggi buffi e bizzarri, alcuni simpatici, alcuni antipatici e altri veramente strani.

Il Topolino Furbetto (Libro Illustrato per Bambini)

Autore: Paul Ramage

Se al tuo bambino piacciono i libri di Mo Willems, Laura Numeroff, Felicia Bond, P.D. Eastman, e Sandra Boynton, sicuramente amera "Il Topolino Furbetto", illustrato e scritto da Paul Ramage.Usando illustrazioni brillanti e divertenti, "Il Topolino Furbetto" racconta la storia di un topolino giocherellone. Questo libricino illustrato e perfetto per i bambini che frequentano le scuole materne e stanno appena imparando a leggere, cosi come per i bambini ai primi anni delle elementari che stanno imparando nuovi termini lessicali. La storia adorabile e divertente incoraggia il bambino alla lettura, alla pittura e al pensiero critico.Eta: Infante ai primi anni delle Elementari (6 mesi - 7 anni)Autore di Bestsellers, Paul Ramage, vive in California con sua moglie e i suoi due bambini.Tradotto da Anna Alfieri

Il topolino Egidio e la stanza Buia

Autore: Andrea Gregnanin

Numero di pagine: 40

Era una tiepida giornata primaverile. Quella mattina Egidio decise di fare una passeggiata nel bosco. Uscito di casa si diresse verso il prato delle margherite, quello che confinava con il boschetto di faggi e, giunto alla meta, iniziò ad ammirare la moltitudine di bellissimi fiori bianchi che rendevano così speciale quel posto. Così iniziò a correre in mezzo a quel verde: correva veloce come mai aveva fatto, era felice ma, ad un certo punto, si trovò dinanzi ad una vecchia casetta di legno, proprio in quel luogo incontrerà André, un giovane che vive dentro la stanza, al buio!

Il leone e il topolino

Autore: LA COCCINELLA

Numero di pagine: 9

La Coccinella presenta: “Il leone e il topolino”,una fiaba tutta in rima da leggere in pochi minuti, in un adattamento per bambini daI tre ai cinque anni. Le illustrazioni a piena pagina mostrano tutto quello che il testo racconta, permettendo ai bambini di seguire la fiaba con attenzione Le rime sono cadenzate e musicali, in un linguaggio semplice e attuale, ma ricco di suggestioni e facile da seguire. La fiaba è breve come breve è la capacità di attenzione dei più piccoli, ma proprio la piacevolezza e la brevità del racconto li spingerà a chiedere di ascoltarla più e più volte, fino ad impararla quasi a memoria e a cercare magari di ripeterla o di raccontarla con parole proprie, arricchendo così la loro capacità di espressione. Testi di Giovanna Mantegazza, illustrazioni di Giulia Orecchia.

La casa di Topolino. I Librottini

Autore: Disney

Numero di pagine: 28

Una storia pensata per i bambini più piccoli, dedicata ai personaggi della serie televisiva "La casa di Topolino" (Mickey Mouse Clubhouse), dove si narrano le avventure di Topolino e dei suoi amici.

Topolino

Autore: Guixà, Pere

Numero di pagine: 218

"Topolino" són onze contes que transporten més enllà d'una experiència que lector i personatges comparteixen, en què la realitat física es desenfoca i l'aliatge de la vigília i el somni permet, un cop acabem la lectura, endur-nos les històries a tot arreu o adormir-nos amb el llibre posat. Alliberada de pirotècnies i additaments, la xarxa de significats de "Topolino" creix i, per sota d'una trama cristal·lina, es teixeix una figura subjugant i imperiosa.

La filosofia di topolino

Autore: Giulio Giorello , Ilaria Cozzaglio

Numero di pagine: 256

Il Novecento – secolo dei totalitarismi, ma anche delle più rivoluzionarie scoperte della scienza, dalla relatività di Einstein alla doppia elica del dna – ha avuto il suo filosofo più provocatorio in un Topo che, per spregiudicatezza nell’attraversare i confini delle discipline e mettere in discussione la costellazione delle certezze stabilite, non ha nulla da invidiare a Russell, Popper o Heidegger. Mickey Mouse (Topolino per noi) ha vissuto le più bizzarre avventure e affrontato quesiti come la terribile libertà del «quarto potere», gli ambigui prodigi della scienza asservita alla guerra, l’impossibilità della giustizia e la difficoltà di trattare con le culture «altre», per non dire delle sfumate regioni del mito o dell’aldilà. Altro che Topolino tutto legge e ordine, aiutante della polizia! È invece un ribelle capace di battersi contro ogni forma di prevaricazione, anche se l’esito non è sempre la vittoria. Quello che Walt Disney e i suoi collaboratori ci consegnano alla fine di ogni episodio è un Topo sempre più dubbioso sulla natura dell’universo e il complesso mondo di «uomini e topi». Ma proprio per questo continua ad affascinare, perché...

Le più belle storie Horror

Autore: Disney

Numero di pagine: 368

Le migliori storie a fumetti dedicate all'horror con protagonisti i personaggi del mondo Disney.

Perez, o la storia del topolino dei denti

Autore: Luis Coloma Roldán

La leggenda narra che Re Buby I fosse un grande amico dei più poveri e fervente protettore dei topi. A sei anni, durante una cena, un dentino iniziò a muoversi e, dopo molte discussioni, il medico di corte decise che doveva essere rimosso. Una volta estratto, la guardia lo portò alla regina e al consiglio dei ministri per decidere cosa farne. Dopo lunghe conversazioni, la regina madre decise che avrebbe scritto una lettera al topolino dei denti affinché gli portasse in cambio un regalo. Il giovane re allora, con attenzione, nascose il dente sotto il cuscino e si sedette sul letto in attesa, ma il sonno arrivò prima del topolino Perez. Dopo un po', qualcosa gli sfiorò la fronte e lo svegliò. Trovò davanti a sé un topolino con cappello, piccoli occhiali e zaino rosso. I due divennero subito amici, tanto che il re accompagnò il topolino in una delle sue avventure. Edizione in doppia lingua: italiano/spagnolo.

Ultimi ebook e autori ricercati