Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La macchinazione

Autore: David Grieco

Numero di pagine: 252

“Beati voi che siete tutti contenti quando potete mettere su un delitto la sua bella etichetta.” Con queste parole cariche di profetico sarcasmo, Pasolini liquidava i suoi colleghi giornalisti e intellettuali. E lo faceva poche ore prima di essere ucciso e diventare lui stesso uno di quei delitti etichettabili, carne da prima pagina e niente più. Infatti, all’indomani della sua morte, quasi tutti i giornali trovarono il modo più remunerativo per presentare il caso: Pasolini era stato ammazzato dal povero ragazzo che aveva tentato di violentare. L’opinione pubblica abboccò e così, quella notte del 1975, Pasolini fu ucciso due volte: prima dalle mani di chi lo aveva aggredito, poi da quelle di chi ne ha per sempre cancellato il ricordo. In La Macchinazione David Grieco, che di Pasolini è stato amico e collaboratore, racconta una storia che comincia proprio nel punto in cui finisce il suo omonimo film. Se la pellicola ricostruisce la spaventosa rete di complicità che si nasconde dietro al delitto, nel libro Grieco presenta le prove, le testimonianze e i documenti di un caso giudiziario complesso, abilmente ripercorso nei suoi chiaroscuri dalla postfazione di Stefano...

Esco

Autore: Tony Laudadio

Numero di pagine: 240

Una cittadina campana. In una notte che sembra qualsiasi, e non lo è, come non lo è mai nessuna, un uomo viene investito da un pirata della strada. È il marito di Carla, giovane, bella, appena sposata. In meno di un anno la vedova, per nulla intristita, si trova contesa fra tre uomini: Giorgio, un vecchio amico, psicanalista, troppo timido; Guglielmo, commercialista cinquantenne insopportabilmente pieno di sé; il figlio diciassettenne di quest’ultimo, Francesco, bellissimo, che diventa lo scandaloso amante segreto di Carla e finisce per fare anche lui una brutta fine. I sospetti che ci sia un legame tra la morte dei due uomini di Carla si fanno sempre più fitti. In effetti c’è un quarto spasimante, fin qui non considerato. Nessuno lo considerava. Non le vittime. Non Carla. Tony Laudadio, al suo esordio, scrive un giallo mozzafiato, un meccanismo perfetto pronto a esplodere e a sorprendere il lettore con un impareggiabile finale.

Come un chiodo nel muro

Autore: Tony Laudadio

Numero di pagine: 368

Una settimana, non di più, ma in nero. Questa è la durata della strana storia di un maturo avvocato penalista, Giustino Salvato. Apprezzato nel lavoro, molto legato al padre vedovo, alla sorella divorziata e al nipote Lorenzo, che lo adora come un dio, Giustino va soggetto a frequenti crisi di rabbia, che rendono difficoltosi i suoi rapporti con le persone. Un giorno gli viene proposto un nuovo caso: un altro avvocato, certo Scotto, è stato ammazzato, e la vedova è tra i sospettati e chiede la sua assistenza. Giustino accetta di riceverla, e scopre che si tratta di Giorgia, una sua ex, la prima ragazza con cui ha fatto l’amore. Giorgia si dichiara subito colpevole: ha ucciso il marito con premeditazione, per gelosia. Giustino vorrebbe rifiutare l’incarico, ma nello stesso tempo si sente attratto dalla donna, che lo costringerà a guardare nel profondo dei suoi segreti più intimi. Le conseguenze saranno gravi e solo grazie al suo istinto si potrà salvare dai pericoli che si troverà ad affrontare. Tony Laudadio prosegue la sua incursione nei territori del giallo, con la sicurezza del narratore di classe e un’insolita attenzione ai moventi interiori dei personaggi,...

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Fata Morgana Web 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 782

Che cosa è accaduto dal punto di vista culturale in questo 2021? Che cosa abbiamo visto? Che cosa abbiamo letto? Quali sono le opere, i temi e le questioni che il nostro presente ci ha posto? E quali i “nomi propri” importanti per leggere l’oggi? A tali domande vuole rispondere quest'opera, suddivisa in due volumi (Le visioni e I discorsi), che raccoglie quanto di più significativo la rivista “Fata Morgana Web” ha pubblicato quest’anno, integrandolo con due ampi testi d’apertura scritti da Roberto De Gaetano e Felice Cimatti sulle parole chiave (tecno-sociale e trauma) che hanno segnato il presente. In particolare, il primo volume racconta tutto ciò che di importante è apparso sui nostri schermi: dal miglior cinema italiano (Bellocchio, Moretti, Sorrentino, Frammartino, i fratelli D’Innocenzo, Mainetti, Di Costanzo, Carpignano) ai grandi autori americani (Eastwood, Schrader, Soderbergh). Un focus sull’opera di Mario Martone tra cinema e teatro, uno su Kies ́lowski in occasione dell’anniversario, insieme ad alcune riflessioni sulla fotografia e al meglio della serialità televisiva contribuiscono a completare il primo volume dell’opera. Studiosi di fama...

Risvolti di copertina

Autore: Cristina Taglietti

Numero di pagine: 176

Sellerio, e/o, L'orma, Giunti, il Mulino, Zanichelli, Einaudi, Bao, Il Castoro, NN, La nave di Teseo, Feltrinelli, GeMS, Mondadori: un viaggio in 14 case editrici italiane, per scoprire come e chi progetta i libri, ne cura i testi e le immagini, ne disegna le copertine, li promuove presso i lettori. Le case editrici sono, prima di tutto, case. I tavoli per le riunioni sostituiscono i tavoli da pranzo, gli sgabuzzini diventano piccole cucine, le cantine archivi, biblioteche o studi di registrazione per gli audiolibri. Piccoli marchi in appartamenti di poche stanze, holding che occupano interi palazzi o che occupano sedi pensate su misura. Questo libro parte da qui: accompagna il lettore dietro quei portoni, mostra chi abita quelle stanze, in quali spazi si pensano e si realizzano i libri che leggiamo, come arrivano i grandi bestseller internazionali sui tavoli degli editor o qual è la strada che percorre un dattiloscritto per arrivare nelle librerie.Da Palermo a Milano, da Roma a Bologna e Torino, un viaggio per raccontare dall'interno marchi storici o sigle appena nate, piccole imprese artigianali e grandi gruppi editoriali.

L'Italia di Don Matteo

Autore: Anel Anivac

Numero di pagine: 120

Don Matteo è una serie televisiva1 italiana trasmessa da Rai 1 a partire dal 7 gennaio 2000. È prodotta dalla Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei in collaborazione con Rai Fiction. La serie nasce sul finire degli anni novanta da un’idea del regista cinematografico Enrico Oldoini, ed è prodotta dalla Lux Vide S.p.A. di Matilde e Luca Bernabei in collaborazione con Rai Fiction. Il protagonista Don Matteo Minelli-Bondini, sacerdote-detective che si ispira a Padre Brown di Gilbert Keith Chesterton, è interpretato da Terence Hill. Don Matteo è parroco della chiesa di San Giovanni in Gubbio, trasferito a Spoleto dalla nona stagione, e aiuta abitualmente i Carabinieri nelle indagini. Oltre a Hill, gli attori principali sono Nino Frassica nel ruolo del maresciallo Nino Cecchini, Flavio Insinna nel ruolo del capitano Anceschi, e Simone Montedoro nel ruolo del capitano Giulio Tommasi.

Panta. Agenda Marchesi

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 600

Un omaggio letterario all'ironia di Marcello Marchesi, poliedrico scrittore, umorista e giocoliere della parola, innovatore sui giornali e in televisione, alla radio e al cinema, nei libri come nella creatività pubblicitaria.Hanno contribuito a questo numero: Alessio Accardo, Renzo Arbore, Mariarosa Bastianelli, Pippo Baudo, Enrico Bertolino, Gianfranco Bettetini, Gianni Bongioanni, Bruno Bozzetto, Roberto Brivio, Mario Cervi, Guido Clericetti, Guido Cornara, Antonio Costa, Maurizio Costanzo, Vanna De Angelis, Raffaele De Berti, Marisa Del Frate, Steve Della Casa, Francesca De Santi, Antonio D’Orrico, Umberto Eco, Massimo Emanuelli, Gino & Michele, Marco Giovannini, Michele Guardì, Tony Laudadio, Filippo La Porta, Claudio Loi, Marcello Marchesi, Massimo Marchesi, Maria Luisa Marcili, Miti Mattoli, Delfina Metz, Vito Molinari, Franco Monteleone, Andrea Muratori, Giovanni Nahmias, Gustavo Palazio, Piersandro Pallavicini, Lino Patruno, Pino Peserico, Raffaele Pisu, Cochi Pozzoni, Renzo Puntoni, Michele Sancisi, Tatti Sanguineti, Ettore Scola, Maurizio Seymandi, Elisabetta Sgarbi, Antonio Valerio Spera, Nanni Svampa, Italo Terzoli, Franco Tettamanti, Gianni Turchetta, Enrico...

Cavalieri e Corsari

Autore: Ferdinando Ghidelli

Numero di pagine: 136

Ferdinando Ghidelli Nasce a Caserta nel 1953. Insegnante di Economia aziendale e musicista. Si dedica prevalentemente allo studio della chitarra che lo porta avere una consolidata carriera artistica in aggiunta a quella di docente. Da sempre appassionato di storia, nel corso degli anni ha approfondito le sue conoscenze attraverso la lettura e lo studio. Questo suo primo lavoro narra, tra dialoghi immaginari e realtà, le vicende personali di due personaggi, protagonisti indiscussi delle vicende belliche del Sedicesimo secolo: Don Giovanni D'Austria ed il Corsaro Uluch Alì. http://www.ferdinandoghidelli.it/ (sito web) https://www.facebook.com/ferdinando.ghidelli (facebook)

La piramide di fango

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 272

Sono giorni di pioggia a Vigàta, quegli acquazzoni violenti e persistenti che non danno requie, fiumane d’acqua scatenata che travolgono case e terreni lasciando dietro di sé un mare di fango. È in una di queste giornate che un uomo, Giugiù Nicotra, viene trovato morto in un cantiere, mezzo nudo, colpito da un proiettile alle spalle. Aveva cercato scampo in una specie di galleria formata da grossi tubi per la costruzione di condotte d’acqua. L’indagine parte lenta e scivolosa, ma ben presto ogni indizio, ogni personaggio, conduce al mondo dei cantieri e degli appalti pubblici. Un mondo non meno viscido e fangoso della melma di cui ogni cantiere è ricoperto. Districandosi tra tutto quel fango nel quale «sguazzariano» costruttori, ditte, funzionari pubblici, una cosa Montalbano non riesce a togliersi dalla testa: che Nicotra, il morto, andando a morire dentro alla galleria, avesse voluto comunicare qualche cosa.

La finale

Autore: Leonardo Gori

Numero di pagine: 352

Parigi, giugno 1938, Campionato del Mondo di calcio. Mentre l’Italia trionfa, il capitano Arcieri indaga «Esistono tre modi di tornare indietro nel tempo. Uno è procurarsi una macchina magica; un altro è leggere montagne di documenti e guardare ore di film d’epoca. Il terzo è farsi accompagnare da Leonardo Gori sulle tracce del suo Bruno Arcieri, capitano dei Carabinieri complesso e tormentato, uno dei personaggi più belli e sfaccettati della letteratura nera italiana contemporanea. » Maurizio de Giovanni «Con Gori è così: apriamo il libro e ritroviamo quella voce, quello sguardo, e avvolti in quell’atmosfera “familiare” entriamo nella storia, viviamo i sentimenti dei protagonisti, i loro dolori, i contrasti, le speranze, le gioie.» Marco Vichi Parigi, giugno 1938. La Nazionale italiana di calcio, capitanata da Peppino Meazza e allenata dal grande Vittorio Pozzo, sta per affrontare la fase finale del Campionato del Mondo. Alla Gare de Lyon arrivano ogni giorno treni carichi di tifosi italiani, perlopiù invisi ai francesi. Su uno di questi convogli, mimetizzato tra i suoi connazionali e sotto falso nome, viaggia il capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri,...

Un giorno è un anno è una vita. Rainer Werner Fassbinder: la biografia

Autore: Jürgen Trinborn

Numero di pagine: 427

Una vita di corsa, bruciata in appena trentasette anni votati al cinema – passione e ossessione, musa e mentore, disperatamente inseguito e intensamente vissuto. E poi teatro, televisione, amore, sesso, uomini, donne, alcol, droghe... Regista radicale, outsider del Nuovo cinema tedesco, sceneggiatore precocissimo, teatrante geniale, attore dal talento multiforme, avversario di compromessi e soluzioni facili, Rainer Werner Fassbinder negli oltre quaranta film girati in soli tredici anni accetta il rischio di non piacere. Si fa dare dell’antisemita, dell’antifemminista, del detrattore della causa omosessuale pur di restituire un ritratto il più possibile autentico della sua realtà. La vita è per lui arte e storia: aggressività e violenza – componenti imprescindibili del privato – riflettono i conflitti che esplodono nella società, indici di un male tutto occidentale in un’Europa nettamente spaccata fra Est e Ovest. Fassbinder vuole scrivere un pezzo indimenticabile di storia del cinema e ci riesce. Combinando linguaggio formale e modalità narrative dei melodrammi e dei film gangster hollywoodiani, si confronta con il passato nazista, con il miracolo economico, con...

L’arte dell’attesa

Autore: Andrea Köhler

Numero di pagine: 126

Quanto è lungo il tempo delle nostre vite impiegato ad aspettare. Aspettare le cose più diverse: un amore, una telefonata, una nascita, una risposta, ma anche l’esito di un esame, l’accettazione di un’offerta, un pullman che non arriva... Se ci fermiamo a pensare, sarà facile accorgerci che molta parte della nostra vita altro non è che una lunga attesa di qualcosa che è alle porte, e che proprio quell’attesa è la parte più ricca del nostro vivere.Kafka ha scritto che tutta la sua vita altro non era che “un’attesa prima della nascita” e, con Aspettando Godot, Samuel Beckett lo ha dimostrato meglio di tutti, a cavallo tra realtà, sogno e follia. In questo prezioso e suggestivo saggio, la scrittrice e giornalista tedesca Andrea Köhler si mette sulle tracce dell’attesa, di quello spazio di tempo in cui ciò che deve compiersi è ancora un’idea e il nostro cuore è sospeso tra un qui e un altrove.Con l’aiuto dei maggiori scrittori e filosofi di tutti i tempi (da Barthes a Nabokov, da Socrate a Montaigne, da Camus a Handke) l’autrice attraversa il tempo con la grazia della scrittura e della letteratura per condurre il lettore in una dimensione che non...

La guerra di Nina

Autore: Imma Vitelli

Numero di pagine: 300

Nell’estate del 2013, mentre nella vicina Siria il tam tam della guerra vuole imminente la caduta del dittatore Bashar al Assad, a Beirut una giovane e spericolata reporter italiana conosce un noto fotografo di guerra siriano con un orribile segreto alle spalle. Tra Nina e Omar nasce un amore avvolgente e totalitario, tale da spingere lui a lasciarsi convincere a ritornare nella sua Aleppo portandola con sé. E lì, mentre Omar cerca di immortalare con la sua macchina fotografica il dramma di un popolo che ha sete di libertà, Nina avrà modo di incontrare personaggi intensi e straordinari, come Khaled, che lotta per i diritti civili e la libertà contro quelle forze governative che gli hanno ammazzato il fratello durante una manifestazione pacifica; Amal, una bellissima donna laica, indipendente e anche un po’ scabrosa per il contesto islamico; Walid, un ragazzo di tredici anni il cui unico desiderio è farsi saltare in aria per vendicare la morte del padre. Ma in quella guerra atroce Nina l’«italiye» finirà anche con lo scoprire che dietro gli ideali più o meno onesti dei proclami (del governo siriano, degli oppositori, dell’Isis) si celano faide ataviche e vendette...

Cronologia del Cinema - Tomo 1 1830-1960

Autore: Mirko Riazzoli

Nuova edizione, rivista ed ampliata, del primo dei tre tomi che compongono l'opera intitolata Cronologia del Cinema, nella quale si ripercorre la storia della settima arte dalle origini fino al 2015. In questa prima parte dell'opera viene coperto il periodo a partire dai pionieri del cinema per arrivare al 1960, riportando per i diversi paesi del mondo i fatti salienti suddivisi per anno per offrire al lettore una prospettiva globale della nascita, diffusione ed evoluzione nel tempo di quest'arte. In ogni volume vengono riportate per il periodo trattato informazioni, suddivise in sezioni, su personaggi (registi, attori, sceneggiatori, produttori, critici, ecc.), film ed eventi (festival, invenzioni, prime proiezioni, ecc.), oltre ai principali premi cinematografici (Oscar, BAFTA, Leoni d'oro, ecc.).

Ultimi ebook e autori ricercati