Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La fede in Teresa d'Avila

Autore: Punda Edvard

Numero di pagine: 234

La fede in Teresa d'Avila è l'argomento nonché il punto di partenza di questo lavoro. A partire dagli scritti in cui la Santa d'Avila testimonia 'las mercedes que el Señor me ha hecho', il suo vissuto della fede, si è reso evidente come Teresa vive e riflette la sua storia come un locus dell'agire di Dio, intende cioè la vita umana come storia della salvezza (I,1). La fede di/in Teresa è vissuta e pensata per una mistica che, nell'unità tra l'affectus, l'intellectus e la confessio fidei diventa fonte e forma della sua conoscenza (I,2). La (dottrina della) fede in Teresa nasce e si attua nell'orazione come rivelazione dell'amore di Dio-Amico che invita l'uomo a un tratar de amistad con quien sabemos nos ama (I,3). L'orazione intesa così è un locus theologicus e il circolo ermeneutico dal quale si coglie e che rende comprensibile tutto il contenuto della fede in Teresa. La sua dottrina a partire dall'esperienza è presentata in quattro prospettive (teologico-trinitaria, cristologica, antropologica ed ecclesiologica) il cui dinamismo contiene tutta la complessità della fede in Teresa d'Avila che per questo può essere definita come evento in cui Dio Uno e Trino (II,1) si...

Vita

Autore: Teresa (Santa) d'Ávila

Numero di pagine: 464

Santa Teresa D'Avila (1515-1582) fu indotta a scrivere questa sua autobiografia dai suoi confessori, per documentare una vita che già allora faceva scandalo, con doti di caratteri e carismi spirituali sconcertanti.

Colazione a Parigi (Forever)

Autore: Kathy Klise

Numero di pagine: 300

Un viaggio a Parigi e uno a Barcellona. Uno scambio di valigie e un bel po' di inciampi del destino. Un amore da film in un romanzo che vi farà innamorare.

Fenomenologia della vita religiosa

Autore: Martin Heidegger

Numero di pagine: 435

Mai come in questo libro, che raduna i celebri corsi dai quali prese avvio – subito dopo la fine della prima guerra mondiale – una fulminante carriera di docente, Heidegger ha trattato con ampiezza e profondità, passione e coinvolgimento, il fenomeno della religione. E c’è un motivo. A questi corsi, infatti, egli si dedicò nel pieno di una crisi religiosa che lo portò ad abbandonare il «sistema del cattolicesimo» e che conferisce ai suoi lavori di questo periodo quella tensione che accompagna le grandi svolte. Si tratta dell’«Introduzione alla fenomenologia della religione» (1920/21), del corso su «Agostino e il neoplatonismo» (1921) e di quello su «I fondamenti filosofici della mistica medioevale» (annunciato per il 1919/20 ma non svolto), cui si aggiunge la recensione al volume di Rudolf Otto, «Il sacro». Senza rinunciare al proprio punto di vista squisitamente filosofico, e professandosi «ateo in linea di principio», Heidegger interpreta l’esperienza religiosa come matrice esemplare per capire la dinamica originaria della vita umana nella sua «fatticità», quindi nella sua «gettatezza», finitudine e storicità. In particolare egli si accosta ai...

Tessere

Autore: Letizia Comba

Numero di pagine: 345

Tessere raccoglie, suddivisi in tre parti, le pubblicazioni che meglio testimoniano l'originalità, la forza di pensiero e l'impegno, non solo accademico, di Letizia Comba. Negli scritti sull'antipsichiatria, l'autrice ricerca i modi per modificare il proprio sguardo allo scopo di riconoscere e accogliere la voce dell'altro e, nello stesso tempo, indaga le relazioni tra le persone che si stringono attorno al malato e al diverso. Del periodo trascorso come insegnante all'università di Urbino colpisce l'interesse alla relazione» tra maestro e allievo, e la priorità data a un rapporto vivo con gli allievi, un rapporto che richiede un coinvolgimento non solo intellettuale. La terza parte raccoglie testi scritti nel periodo trascorso al dipartimento di Psicologia dell'Università di Verona, in relazione dialettica con la Comunità filosofica Diotima. Sono scritti che riguardano la ricerca sulle genealogie femminili nella trasmissione del sapere e le riflessioni sull'arte e sul mito: fonti cui attingere per rileggere la propria storia e aprirsi a territori interiori. La voce di Letizia Comba è una voce autorevole e originale che si estende per un quarantennio. L'impegno nella...

La collaboration dans la production de l'écrit médiéval

Autore: Comité international de paléographie latine. Coloquio

Numero di pagine: 513

Au-dela de l'image traditionnelle du copiste isole dans sa chaire solennelle, la production de l'ecrit au Moyen Age a connu des formes multiples de travail en commun dont la reconstitution n'est possible qu'en faisant parler les indices les plus tenus fournis par le produit fini, livre ou charte. Les communautes universitaires, qui supplantent les scriptoria et elargissent les milieux de la fabrication du livre, art complexe, d'abord visuel et manuel, creent de nouvelles procedures (dont le systeme de textes de reference loues "a la piece" pour servir a la copie simultanee d'exemplaires multiples); la multiplicite des competences necessaires entraine une specialisation des taches - le cas ou le meme homme peut cumuler les fonctions d'auteur, de copiste et d'enlumineur se fait de plus en plus rare; les chancelleries s'etoffent et s'autonomisent, assurant leur propre production. La collaboration dans la production de l'ecrit medieval, grace a de minutieuses enquetes codicologique, paleographique et philologique, observe dans les ateliers commerciaux de librairie de la fin du Moyen Age une specialisation qui annonce les procedures rationalises qui seront celles des premiers...

Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze

Autore: Giovanni Ruffino

Numero di pagine: 512

The six volumes containing the proceedings of this conference (with over 400 contributions) provide a very up-to-date and comprehensive picture of the research being done at present in the field of Romance Language Studies. The papers are divided into 8 sections covering the central sectors of Romance studies: historical grammar, morphology and syntax; lexicology and semantics; structure of spoken language; dialectology, language geography and sociolinguistics; language history of the Mediterranean area; editing medieval literary texts; interpretation paradigms for understanding medieval culture. This broad spectrum is supplemented by seven 'round table' discussions involving the main representatives of the various sectors.

Guida al «Cammino di perfezione» di santa Teresa. Itinerario di spiritualità per giovani e adulti

Autore: Tomás Alvárez

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati