Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Pianissimo

Autore: Lauren Shiro

Numero di pagine: 270

Darryl e Corinne Richards comprano la loro prima casa. La carriera nell'esercito di Darryl sta giungendo al termine, e la coppia si sente pronta a sistemarsi a Louisville, nel Kentucky. Con impeccabile tempismo, Darryl viene inviato nella sua ultima missione, e Corinne deve vivere nella nuova casa e nella nuova città da sola. Sopraffatta, Corinne si isola e conduce una vita tranquilla e noiosa con le sue gatte, adattandosi alla nuova città. Il problema è che qualcuno o qualcosa non vuole che la sua vita sia né tranquilla né noiosa. E poi c'è quell'inquietante pianoforte in cantina... C'è qualcosa dietro all'inquietante pianoforte sgangherato e alla nuova casa, più di quanto Corinne possa immaginare. Tra alti e bassi, colpi di scena e risvolti inaspettati, comincia a capire che anche una melodia suonata con dolcezza è potente - e anche anche le dolci rivelazioni e i minimi cambiamenti possono avere effetti profondi.

Finché non splende in ciel notturna face

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 437

Introduzione Nota bibliografica degli scritti e delle edizioni musicali di Francesco Degrada Anna Laura Bellina, Tre gobbi per ‘Anagilda’ Lorenzo Bianconi, Indagini sull’‘Incoronazione’ Gianmario Borio, Discorso analitico e immagine del passato. Note sulla ricezione di Debussy tra i compositori di musica seriale Paolo Emilio Carapezza, Musurgia naturalis Giovanni Carli Ballola, ‘Requiem’ per Bellini Fabrizio Della Seta, «D’amor sull’ali rosee». Analisi della melodia e prospettiva genetica Roberto De Simone, Francesco Degrada: rigore dello scritto, libertà dell’orale Gilles de Van, Elisabeth reine d’Angleterre entre Baroque et Romantisme Paolo Fabbri, Visione e ascolto nell’opera italiana del Seicento. Un’esperienza a due sensi Enrico Fubini, Musica e rivoluzione Paolo Gallarati, Il melodramma ri-creato. Verdi e la trilogia popolare Philip Gossett, The skeleton score of ‘Una vendetta in domino’. Two surviving fragments Adriana Guarnieri Corazzol, Poeta e compositore nella produzione lirica italiana del primo Novecento. Una proposta di tipologia dei ruoli Giuseppina La Face Bianconi, La linea e la rete. La costruzione della conoscenza in un Quartetto ...

La Cappella Giulia 1513-2013

Autore: Giancarlo Rostirolla

Numero di pagine: 1564

Als eine der wichtigsten Institutionen der geistlichen Musik blickt die Cappella Giulia der Petersbasilika auf eine fünfhundertjährige Geschichte zurück. Giancarlo Rostirolla lässt diese wechselvolle und faszinierende Geschichte anhand von Originaldokumenten aus der Bibliothek der Päpste und aus den Archiven des Kapitels von San Pietro in Vaticano lebendig werden. In der Cappella Giulia, 1513 von Papst Julius II. gegründet, wirkten die bedeutendsten Repräsentanten der römischen Vokalpolyphonie: allen voran Giovanni Animuccia und Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francesco Soriano, Virgilio Mazzocchi, Orazio Benevoli, Paolo Lorenzani und Pietro Bencini, aber auch Opernkomponisten wie Domenico Scarlatti, Niccolò Jommelli, Nicola Zingarelli, die Vertreter des italienischen Caecilianismus bis hin zu Armando Renzi und nicht zuletzt namhafte Organisten wie Girolamo Frescobaldi. Giancarlo Rostirolla würdigt in dieser ebenso umfassenden wie spannend zu lesenden Dokumentation die Cappella Giulia als Musikinstitution von außerordentlicher geschichtlicher Bedeutung und als Protagonistin eines halben Jahrtausends der Musica sacra. Der Autor ist ein international ausgewiesener...

La battaglia tra Islam e capitalismo

Autore: Sayyid Qutb

Numero di pagine: 288

La battaglia fra Islam e capitalismo è un pamphlet pubblicato in Egitto nel 1952, a pochi mesi dal colpo di Stato che avrebbe visto salire al potere il colonnello Nasser. La prima parte dell’opera rappresenta un esplicito J’accuse contro le forze politiche responsabili, secondo l’autore, della crisi economica e delle sperequazioni sociali imperanti nel paese durante il secondo dopoguerra. Nella seconda parte, Qutb delinea i tratti essenziali di un sistema sociale, economico e politico che dipinge come alternativo e migliore rispetto al capitalismo e al comunismo: la “terza via” dell’Islam.

Vita e morte dei grandi vichinghi

Autore: Tom Shippey , Wu Ming 4

Numero di pagine: 480

Il primo libro mai scritto che, raccontando la storia, coinvolge gli appassionati di fantasy. Non a caso l’autore è globalmente riconosciuto come il maggiore esperto del lavoro di J.R.R. Tolkien. Non solo gli appassionati della serie TV Vikings (più volte citata) troveranno specifici riferimenti ai suoi protagonisti, ma anche coloro che amano cercare la storia ne Il Trono di Spade o nell’opera di Tolkien. Il libro parte dal successo internazionale dei Vichinghi sia nell’immaginario che nelle campagne militari e individua come “arma segreta” la loro passione per la morte. L’autore ha messo in campo un sapiente mix di fonti come gli esami al C14 (archeologiche) e fonti di differente natura come le informazioni contenute nell’Edda Poetica o nella Saga dei Volsunghi/Nibelunghi e infine, of course, nella Saga di Ragnar “Calzoni pelosi” Lotbrok e dei suoi figli. A questa “epitome” del Vichingo ⎼ qui si esplicita che filologicamente i Vichinghi non erano gli scandinavi in genere, ma i pirati e razziatori tra di essi ⎼ va il merito di esemplificare in punto di morte, con una sola battuta, il concetto stesso di trapasso per i Vichinghi. È Ragnar Lothbrok che...

Spina e il delta padano

Autore: Fernando Rebecchi

Numero di pagine: 358

At head of title: Universita degli studi di Ferrara; Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara; Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza archeologica dell'Emili-Romagana.

Facile come innamorarsi

Autore: Jessica Guarnaccia

Numero di pagine: 224

Londra a San Valentino: come si fa a non innamorarsi? Thomas Walker potrebbe darvi almeno un centinaio di motivi. Ci sono cose più importanti dell’amore e lui le ha ottenute tutte: è caporedattore di un’importante rivista, ha una bella casa e degli amici fantastici. Non potrebbe desiderare niente di meglio. Jillian Grayson sarebbe perfettamente d’accordo: nel suo curriculum può vantare una lista infinita di appuntamenti al buio, organizzati da sua madre. Quelle pessime esperienze non sono altro che la conferma di quanto dedicarsi alla carriera sia la scelta più saggia. In fondo, la sua priorità è affermarsi come terapeuta, non ha tempo per le relazioni. Metteteli insieme nella stessa stanza e otterrete la ricetta del disastro perfetto: una notte indimenticabile, un’amicizia quantomeno improbabile e una serie di regole fin troppo facili da dimenticare…

Come Naufraghi

Autore: Francesca Barracca

Numero di pagine: 154

Alyssa Pennington è una sedicenne come tante: problemi familiari, sogni, delusioni, amori sono i termini che lei stessa userebbe se le venisse chiesto esplicitamente di descrivere in poche parole la sua vita. La sua è un’esistenza quasi noiosa, o almeno lo è fino a quando quell’inevitabile destino che, prima o poi, arriva a sconvolgere la vita di chiunque, trova anche lei e decide di giocarle un brutto scherzo: i suoi genitori vengono ritrovati in un quartiere di New York in una pozza di sangue. Assassinio è la parola che corre sulla bocca di tutta la città. Intanto, non è solo il suo nucleo familiare ad essere stato distrutto, anche la vita sentimentale di Alyssa è in bilico sul filo di un rasoio: James, il suo ragazzo, ha deciso di piantarla in asso proprio nel momento del bisogno, senza fornirle alcuna spiegazione. Bugie, false piste, un nuovo amore e la consapevolezza di non poter tornare indietro, Alyssa dovrà ricostruire il passato dei propri genitori, a partire dai suoi ricordi sbiaditi ed affrontare un percorso che si rivelerà fondamentale per la sua crescita interiore.

Insertion - L'oscuro potere

Autore: Grazia Cioce

Kimberly Spencer è una psichiatra e vive in uno dei Nuovi ricostituiti Stati d'America, il Capitolo di New Lighthouse, il Nuovo Faro per il mondo. In una società divisa tra human e mutazioni di tipo A o B, gli uni più veloci e gli altri più forti dei comuni esseri umani, Kimberly è un enigma per se stessa e per chi le è accanto, perché è una nuova mutazione. Un mistero si cela nel suo DNA e scorre nelle sue vene come un oscuro potere che può distruggere, ma anche salvare. In un viaggio fatto di scoperte e colpi di scena, Kimberly scoprirà che non tutto quello che è diverso è necessariamente negativo e che nel mondo c'è ancora spazio per la speranza: l'agente capo del SAM Uno, Aaron Smith, le insegnerà che il coraggio è, prima di tutto, accettazione di chi si è, con semplicità e naturalezza e che l’amore, senza riserve, è ancora possibile. Il suo migliore amico, Greg, le proverà che il coraggio è darsi completamente per il bene di chi si ama. Molti misteri si insinuano nella sua vita: perché David, il suo ex compagno, ha ucciso suo padre e la perseguita? Cosa vuole la MMGI, l’organizzazione a favore delle Mutazioni, da lei? E, in questo scontro tra la...

Sir Henry Morgan - L’ultimo corsaro dei Caraibi

Autore: Roberto Tono

Numero di pagine: 526

Come autore cerco di portare il lettore a vivere,come se fosse il presente, con i personaggi del passato che realmente sono vissuti. Per me é meraviglioso ritornare indietro nel tempo, almeno con la fantasia, riscontrando che gli uomini e donne di allora hanno avuto i nostri stessi problemi: amori contrastati, difficoltà economiche e sociali, guerre, ambizioni snaturate sbocciate anche in delitti, pur di raggiungere gli obiettivi prefissati, com'è stato narrato nel libro di Morgan l'ultimo corsaro: un uomo con la doppia personalità, “Il conte Jacopo”: che cerca di trarre delle lezioni di vita dai suoi errori. Il nostro specchio, non potrebbe anche essere un libro? Non potremmo,tramite quei strani personaggi che vi sono narrati, capire chi in realtà noi siamo? Queste furono anche le domande che il conte Jacopo si fece, capendo chi era veramente il più grande corsaro che abbia solcato il mare dei Caraibi.

Gli Incogniti e l’Europa

Autore: Davide Conrieri, a cura di

Numero di pagine: 332

La veneziana Accademia degli Incogniti ebbe posizione di spicco nel panorama letterario italiano del seicento, per il rilievo delle opere prodotte collettivamente o individualmente da suoi membri nell’ambito della lirica, della narrativa romanzesca e novellistica, del teatro. Il successo di tali opere, a incominciare da quelle del fondatore dell’Accademia, Giovan Francesco Loredano, fu europeo. Ma europeo fu anche lo sguardo di molti degli Incogniti, attenti ai suggerimenti delle letterature straniere. Così che tra l’Accademia e l’Europa si istituì un rapporto di dare e di avere. Su tale rapporto indaga questo libro, apportando nuovi dati, e soprattutto perseguendo il fine di collocare i fatti esaminati (siano essi riprese, imitazioni, traduzioni, rappresentazioni teatrali) nel contesto storico in cui avvennero, attraverso puntuali ricostruzioni di trame spesso composite, variamente costituite da atteggiamenti ideologici e religiosi, da posizioni letterarie, da capacità e da convenienze personali. I saggi qui riuniti hanno pure un’implicazione che va oltre i casi studiati, confermando un fenomeno non sempre tenuto presente in giusta misura nella discussione sul...

La musica Barocca nei palazzi della giustizia amministrativa

Autore: Nausicaa Spirito

Numero di pagine: 114

Il volume nasce dallinteresse di conoscere quale fosse la vita e lattività musicale in epoca barocca presso le attuali sedi della giustizia amministrativa della Capitale. Lautrice invita a rileggere la storia del Palazzo Capodiferro e del Palazzo Santa

GrishaVerse - Il regno corrotto

Autore: Leigh Bardugo

Numero di pagine: 480

Jesper non smetteva un attimo di tamburellare le dita sulle cosce. «Qualcuno ha per caso notato che l'intera città ci cerca, ce l'ha con noi o vuole farci fuori?» «E allora?» disse Kaz. «Be', di solito è solo metà della città.» Kaz Brekker e la sua banda di disperati hanno appena portato a termine una missione dalla quale sembrava impossibile tornare sani e salvi. Ne avevano dubitato persino loro, a dirla proprio tutta. Ma rientrati a Ketterdam, non hanno il tempo di annoiarsi nemmeno un istante perché sono costretti a rimettere di nuovo tutto in discussione, e a giocarsi ogni cosa, vita compresa. Questa volta, però, traditi e indeboliti, dovranno prendere parte a una vera e propria guerra per le buie e tortuose strade della città contro un nemico potente, insidioso e dalle tante facce. A Ketterdam, infatti, si sono radunate vecchie e nuove conoscenze di Kaz e dei suoi, pronte a sfidare l'abilità di Manisporche e la lealtà dei compagni. Ma se i sei fuorilegge hanno una certezza è questa: dopo tutte le fughe rocambolesche, gli scampati pericoli, le sofferenze e le inevitabili batoste che hanno dovuto affrontare insieme, troveranno comunque il modo di rimanere in...

CULTUROPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Gelidi Abissi

Autore: Massimo Gagliardini

Numero di pagine: 328

«Un’accurata ricostruzione storica, un noir e insieme un thriller mozzafiato: questo è Gelidi abissi, romanzo di Massimo Gagliardini in cui nulla è lasciato al caso. Sin dalle prime pagine il lettore è invitato a salpare su una perfetta macchina a orologeria in cui i personaggi realmente esistiti interagiscono con quelli immaginari, intessendo una trama che si dipana tra passato e presente, fitta di mistero e colpi di scena, la cui escalation non ha nulla da invidiare ai migliori lavori di Stephen King». Claudio Bossi Southampton, 1912. Emily e Clayton si imbarcano sul maestoso Titanic per il loro viaggio di nozze in America. L’eccitazione della coppia per la lunga traversata si tramuta ben presto in inquietudine quando Clayton fa la conoscenza di un altro passeggero, Renard, un grottesco individuo dal passato scomodo e oscuro che nasconde un piano sconvolgente. Giorno dopo giorno, Clayton ed Emily si ritrovano a subirne la presenza magnetica, finché Clayton prova a ricomporre i tasselli di un puzzle che si perde nei lontani anni della sua gioventù. In una matassa di reticenze e menzogne, arriva il momento della resa dei conti tra Clayton e Renard, mentre il Titanic...

Guerra all'acqua

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 208

L’accesso all’acqua potabile è una delle sfide globali. Le risorse idriche a disposizione sulla Terra consentirebbero una vita dignitosa all’intero pianeta, eppure il numero delle vittime dell’acqua aumenta anno dopo anno e molte zone del pianeta sono ormai aride. La situazione è grave non solo nei paesi più sottosviluppati, ma anche in quelli industrializzati: spesso il consumo di acqua potabile per usi agricoli, per l’allevamento o per l’industria e per la produzione di energia elettrica priva le persone dell’acqua per vivere. Così per l’acqua si muore o si emigra: a volte perché non ce n’è abbastanza, altre perché non è potabile o è contaminata; ogni giorno muoiono per questo motivo da 700 a 1500 bambini e in alcuni casi per il diritto all’acqua si combattono guerre decennali e si fugge dal proprio paese.In queste pagine – a partire da fenomeni come la desertificazione, El Niño e la distruzione delle foreste – si prendono in considerazione diversi casi esemplari nei cinque continenti ponendo le basi per studiare strategie più efficaci.

Il Teatro Polifonico

Autore: Paola Mecarelli

Numero di pagine: 158

La polifonia vocale del Cinquecento è un mondo musicale e letterario in cui confluiscono tutti i contrassegni del Rinascimento che ha nel madrigale la sua forma più duttile e affascinante, e dove trovano posto richiami di ogni genere fra i quali il singolare percorso di una disposizione drammatica implicita, quasi congenitamente. Sotterranei fermenti portano il genere musicale madrigalistico ad affermarsi -in un certo momento- anche come piccolo modello teatrico. Questo si deve alla vocazione di alcuni compositori di madrigali, i quali tuttavia non hanno mai voluto (o forse non hanno osato) codificare ufficialmente queste loro opere, prudentemente presentate in luoghi raccolti e non ufficiali e rapidamente dimenticate per la loro inattualità: sono infatti gli anni in cui si sviluppa la poetica dell’opera in musica. Pertanto la tradizione rappresentativa all’interno della polifonia vocale sarebbe stata quasi occultata se Adriano Banchieri, con la sua poliedrica personalità, non l’avesse disciplinata attraverso la sua produzione contrappuntistica. Come la punta di un iceberg, egli ne ha rivelato l’esistenza.

Diplomacy and the Aristocracy as Patrons of Music and Theatre in the Europe of the Ancien Régime

Autore: Iskrena Yordanova , Francesco Cotticelli

Numero di pagine: 546

This volume explores the dense networks created by diplomatic relationships between European courts and aristocratic households in the early modern age, with the emphasis on celebratory events and the circulation of theatrical plots and practitioners promoted by political and diplomatic connections. The offices of plenipotentiary ministers were often outposts providing useful information about cultural life in foreign countries. Sometimes the artistic strategies defined through the exchanges of couriers were destined to leave a legacy in the history of arts, especially of music and theatre. Ministers favored or promoted careers, described or made pieces of repertoire available to new audiences, and even supported practitioners in their difficult travels by planning profitable tours. They stood behind extraordinary artists and protected many stage performers with their authority, while carefully observing and transmitting precious information about the cultural and musical life of the countries where they resided.

America profonda

Autore: Alessandro Portelli

Numero di pagine: 560

Una controstoria degli Stati Uniti, dalla frontiera a oggi, attraverso un solo, simbolico luogo: Harlan County, Kentucky, al centro della regione mineraria dei monti Appalachi. Da Harlan la storia degli Stati Uniti è passata tutta quanta: i reduci della guerra d’indipendenza, i pionieri, la frontiera, la schiavitù, la guerra civile, le faide e il whisky clandestino, l’industrializzazione e la deindustrializzazione, la distruzione delle antiche foreste, il colonialismo interno di un capitalismo senza scrupoli, le più violente e memorabili lotte sindacali dal 1917 alla fine degli anni ottanta, l’immigrazione (anche italiana) e l’emigrazione, il movimento per i diritti civili, i disastri ambientali delle miniere a cielo aperto, l’epidemia della droga – tutto sulle spalle e sulla forza di resistenza della sua gente. Harlan è dunque un luogo intensamente reale, ma anche intensamente immaginato: c’è Harlan nei libri di Theodore Dreiser e John Dos Passos, nei film di Robert Mitchum e Barbara Kopple, nelle canzoni di Pete Seeger e Woody Guthrie, persino nei fumetti di Al Capp. Ed è un luogo di straordinaria creatività narrativa, musicale, linguistica, e di ostinata...

Atti del XIV congresso della Società internazionale di musicologia: Study sessions

Autore: International Musicological Society. Congress

Numero di pagine: 328

Il mito delle Amazzoni nell’opera barocca italiana

Autore: Andrea Garavaglia

Numero di pagine: 227

L’ambigua identità delle Amazzoni e la loro rivendicazione di un potere esclusivamente femminile hanno affascinato fin da subito il mondo operistico seicentesco, che ne ha sfruttato con prontezza il potenziale drammaturgico e spettacolare. La significativa ricorrenza, fra Sei e Settecento, di opere sul mito delle Amazzoni è stata più volte segnalata, ma finora mai studiata nella sua complessità, come avviene in questo lavoro. L’analisi di opere basate sulle stesse figure e sugli stessi nuclei narrativi permette di indagare il teatro musicale barocco attraverso punti di vista assai proficui e spesso inediti. Gli episodi scelti e le differenti configurazioni assunte dai medesimi consentono di evidenziare le specificità culturali e politiche dei vari contesti teatrali, dei singoli committenti, nonché di ripercorrere le evoluzioni della drammaturgia operistica in un importante arco cronologico. Inoltre, il caso specifico delle Amazzoni – guerriere che vivono in regni femminili autonomi e si scontrano con eserciti maschili – porta alla ribalta figure che nel dibattito dell’epoca simboleggiano la capacità femminile di governare stati e di maneggiare le armi,...

Ultimi ebook e autori ricercati