Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Massa

Autore: Jim Baggott

Numero di pagine: 287

Quando abbiamo in mano un oggetto, per esempio questo libro, ne sperimentiamo in primo luogo la consistenza materiale, ovvero il fatto che possegga una «massa». In apparenza, niente di più stabile e rassicurante. Eppure, se potessimo scendere via via nelle profondità della materia (le fibre di cellulosa che compongono la carta, le molecole della cellulosa, gli atomi di ogni molecola...), ci accorgeremmo di come quella stabilità sia ingannevole. Le «particelle elementari» che compongono ogni atomo, infatti, non solo fluttuano nello «spazio vuoto», ma appaiono come uno «zoo» in cui ogni specie manifesta proprietà – almeno a un primo sguardo – «del tutto assurde». Nello spiegare questa visione controintuitiva e paradossale, Jim Baggott da un lato risale alle varie concezioni della «massa» nella storia della ricerca filosofico-scientifica, dai pensatori greci alla meccanica newtoniana; dall'altro mette a fuoco le conseguenze profonde delle nuove conoscenze fisico-cosmologiche, dalla celebre scoperta di Einstein per cui «la massa di un corpo è la misura del suo contenuto di energia» alle implicazioni del Modello Standard della fisica delle particelle: disponendo...

L'universo è fatto di storie non solo di atomi

Autore: Stefano Ossicini

Numero di pagine: 288

Steven Weinberg, premio Nobel per la fisica, recentemente affermava: «Per quanto ne sappia non vi è mai stato un caso di aperta falsificazione dei dati in fisica». Gli scandali esplosi in questo primo scorcio di secolo si sono immediatamente incaricati di smentirlo. Negli ultimi anni, infatti, false scoperte, errori, risultati esagerati sono così aumentati che molti osservatori hanno concluso che non solo i truffatori debbano essere scovati e puniti, ma che la stessa struttura della ricerca scientifica sia da porre sotto indagine. Questo libro narra un secolo di storie controverse, frodi, errori, illusioni prese dal fronte della scienza: dai raggi N alle nanotecnologie, dalla natura della luce ai nuovi elementi chimici, dalle forme dell’acqua alle energie inesauribili. Assistiamo in questi anni all’emergere di una nuova tipologia di fare scienza, una sorta di arrangiamento ibrido tra università, centri di ricerca, ruolo del pubblico, governi nazionali e sovranazionali, finanziatori e imprese private, dove il numero di ricercatori, esperimenti, analisi e pubblicazioni diventa sempre più grande mentre i normali meccanismi di controllo stentano a tenere il passo. La...

Il bosone di Higgs

Autore: Jim Baggott

Numero di pagine: 259

Tra i tanti oggetti pervasivi ed elusivi che affollano la dimensione invisibile del mondo subatomico, il "bosone di Higgs» è stato il più pervasivo ed elusivo: quella particella era l'elemento cruciale che mancava a completare il puzzle del Modello Standard, perché conferiva massa a tutte le altre particelle elementari, un enigma rimasto altrimenti insoluto. Quando finalmente il 4 luglio 2012 il CERN ne ha annunciato la verifica sperimentale, la "particella di Dio» (come un fisico l’ha temerariamente denominata) ha atti­rato su di sé i riflettori dell'attenzione mediatica mondiale. Affrontando l'intera questione con un rigore che ne acuisce la densità intellettuale e la vertigine tecnologica, Jim Baggott segue due percorsi paralleli. Non solo, infatti, ne ricostruisce la genesi teorica, ma ripercorre tutte le stazioni di avvicinamento al­l'e­clatante risultato di Ginevra: il legame tra i primi acceleratori degli anni Venti e le collisioni di particelle nei raggi cosmici; la messa a punto del ciclotrone da parte di Lawrence; il contributo di Van der Meer, il cui metodo di «raffreddamento stocastico» ha permesso al gruppo di Rubbia l'individuazione dei bosoni W e Z,...

La nascita della meccanica quantistica

Autore: Salvatore Califano , Vincenzo Schettino

Numero di pagine: 174

La meccanica quantistica ha costituito una grande rivoluzione scientifica e culturale che ha cambiato profondamente il nostro approccio allo studio del mondo microscopico e subatomico. La nascita e l’evoluzione delle teorie della meccanica quantistica sono rivissute attraverso la storia personale e scientifica dei protagonisti, i loro tentativi e le loro ipotesi di lavoro, le scoperte, i dubbi, le discussioni. I concetti sostanzialmente controintuitivi della nuova meccanica hanno ridisegnato il significato della nostra conoscenza del mondo degli atomi; una particolare attenzione è rivolta poi all’impatto che questa nuova visione del mondo microscopico ha avuto sulla chimica e sulle nostre conoscenze della struttura e reattività degli atomi e delle molecole.

Nuova Secondaria 5/2021

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... EDITORIALE: Salvatore Colazzo, Pedagogia civile, pedagogia del patrimonio, educazione alla cittadinanza. FATTI E OPINIONI Il fatto, Giovanni Cominelli, La coalizione antidigitale. Vangelo Docente, Ernesto Diaco, Educare, infinito presente. Un libro per volta, Giorgio Chiosso, Una scuola per il XXI secolo. Le culture nel digitale, Salvatore Colazzo e Roberto Maragliano,No, quella di rete non è scuola!? Mario Pireddu, La Didattica tra pregiudizioe cultura scientifica. PROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI Francesco Magni, La pandemia e la scuola:ultima chiamata? Suggestioni pedagogichea partire da tre libri. Hervé A. Cavallera, Vita universitaria.Gli interventi di Luigi Russo e Adolfo Omodeo nell’immediato dopoguerra. Paolo Bonafede, Il ...

L'universo quantistico svelato

Autore: Brian Cox , Jeff Forshaw

Numero di pagine: 304

Con accattivante chiarezza e un entusiasmo contagioso gli autori, Brian Cox e Jeff Forshaw, si confrontano con la meccanica quantistica, una delle teorie fisiche più affascinanti, ma notoriamente ostica al grande pubblico. Semplicemente: cos'è la meccanica quantistica? Come si lega con le teorie di Newton e Einstein? E soprattutto, come facciamo a essere certi che sia una teoria valida? Il regno subatomico vanta una reputazione ambigua, sospesa tra la capacità di previsioni concrete e sbalorditive sul mondo che ci circonda, e la genesi di innumerevoli malintesi. Nell'Universo quantistico svelato, Cox e Foshaw fanno piazza pulita di ogni confusione, offrendo un approccio illuminante e accessibile al mondo della meccanica quantistica, mostrando non solo cos'è e come funziona, ma anche perché è così importante.

Natura della luce e della dinamica ottico gravitazionale

Autore: Angelo Gentile

Numero di pagine: 524

La teoria quantistica, attraverso il suo sviluppo empirico e sperimentale, ha dimostrato che la dinamica ottico - gravitazionale in natura si manifesta sempre “istantanea”. I fenomeni EPR, di Entanglement, e la sperimentazione del fenomeno di “interferenza della luce”, sono la dimostrazione sperimentale della natura “istantanea” della dinamica ottico - gravitazionale. La comunità scientifica, pur consapevole dell’importanza della realtà fisica emersa in detti fenomeni, continua a “disquisire” senza affrontare il nodo del problema, che è un “nodo gordiano”. Questo atteggiamento di sudditanza reverenziale nei confronti della teoria della relatività costringe le attuali teorie fisiche, astrofisiche, cosmologiche, a restare impantanate in un “bivio epistemologico”. Infatti, se per “Informazione” si deve intendere il tempo con cui la dinamica ottico gravitazionale si trasmette nello spazio, la comunità scientifica deve prendere atto che le due teorie fisiche attualmente dominanti - relatività e quantistica - sono in netta ed insanabile contraddizione. Questo libro si propone di portare all’attenzione del lettore gli elementi dimostrativi capaci di...

I fondamenti della Relatività

Autore: Rocco Vittorio Macri

Numero di pagine: 428

Onde gravitazionali, espansione dell'Universo, morte dell'etere, dilatazione del tempo, universi paralleli, torsioni dello spaziotempo, cunicoli spaziotemporali, viaggi nel tempo, principio di equivalenza, esperimenti mentali di Einstein... All'interno del magico castello einsteiniano tutto ribolle di mistero ed attrae ogni mente assetata di conoscenza: da quella scientifica a quella filosofica, dalla mente matematica a quella ingegneristica. Appare tutto così strano in questo einsteiniano mondo alato che, visto il funzionamento perfetto di ogni formula nell'impatto con la realtà, la fiducia nel buon senso traballa e vien messo in discussione. Si assiste così ad una sottomissione verso il fantastico, l'inattendibile, l'assurdo. Eppure ogni singolo concetto nato dalla fervida immaginazione di Einstein può essere ripensato partendo da una disamina dei fondamenti. Ecco il senso e la missione del presente volume, il quale, mentre apre una dialettica elevata per originalità e "trivellazione" indirizzata all'esperto del settore, possiede nel contempo la semplicità esplicativa accessibile alla mente del neofita. Un libro che avvincerà ogni mente curiosa e desiderosa di investigare ...

Fundamentals of physics

Autore: Alessio Mangoni

Numero di pagine: 380

This book aims to provide solid bases for the study of physics for the university and it is divided into four parts, each dedicated to a fundamental branch of physics: quantum mechanics, theoretical physics, particle physics and condensed matter physics. In the first part we start with the concept of wave function, until the Heisenberg uncertainty principle. In the second part, after recalling the basic concepts of relativity, we treat the elementary particles and the hadrons, arriving to the notions of scattering and cross section. The third part is dedicated to the theoretical physics, where we analyze the field theory and the concepts of Lagrangian and Hamiltonian, introducing the quantum electrodynamics (QED), passing through the Klein-Gordon, Dirac and Maxwell fields. In the last part of the book we expose the basics of the condensed matter physics, including diffusion and Brownian motion, Drude and Sommerfeld models, the calculation of specific heat and the principal mechanical properties of solids, with references to lattice defects and semiconductors.

Come gli hippie hanno salvato la fisica

Autore: David Kaiser

Numero di pagine: 376

La teoria dei quanti rappresenta, ancora oggi, uno dei più eccitanti orizzonti della fisica. Eppure, in pochi conoscono il grande contributo che a questa disciplina hanno dato gli eccessi del movimento New Age degli anni Settanta. Molte delle idee che sono alla base della fisica dei quanti ebbero origine dalla frenetica controcultura di quegli anni, da un fecondo miscuglio di bong, viaggi con Lsd, misticismo orientale, teorie del complotto ed entusiastiche fedi nell'Età dell'Acquario, santoni piegatori di cucchiai e altri bizzarri personaggi. Del resto, gli stessi padri della scienza moderna, Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger, avevano intuito che l'unica possibilità per la fisica di progredire era quella delle vie traverse, in cui era necessario affrontare a testa bassa alcune grandi sfide filosofiche: il semplice utilizzo delle equazioni a fini di calcolo non sarebbe mai bastato. Ad applicare alla lettera questi suggerimenti furono i membri del Fundamental Fysiks Group, che rifiutando l'imperativo dominante nel mondo accademico "zitto e calcola" avviarono un processo di rinnovamento che rivoluzionò per sempre il futuro della fisica. David Kaiser, docente di fisica al...

Interazione e inferenza

Autore: Colagè Ivan

Numero di pagine: 275

Interazione e inferenza si inquadra nel campo della filosofia della scienza e dell’epistemologia scientifica. Il lavoro mira a proporre un’immagine della scienza, soprattutto fisica, che sia aderente alla sua pratica effettiva (tanto nella dimensione storica, quanto in quella attuale) e che si dimostri in armonia con gli sviluppi più recenti dell’epistemologia scientifica, recuperando al contempo alcune istanze feconde del pensiero di Ch. S. Peirce. Come il titolo suggerisce, il lavoro si incentra su alcune caratteristiche ritenute fondamentali del lavoro scientifico sia empirico (caratterizzato dall’interazionecon il mondo naturale) sia teorico (caratterizzato dal lavoroinferenziale che si articola, secondo Peirce, in momenti abduttivi, deduttivi ed induttivi). Il lavoro mira a proporre, come suo risultato principale, una nozione di verità, “verità interazionista”, che sembra particolarmente adatta all’immagine della scienza che viene costruita nel corso dei capitoli. A tal fine, sono centrali tanto l’analisi dell’attività sperimentale tipica della scienza fisica (e il carattere intrinsecamente epistemologico dell’esperimento) quanto l’importanza...

Filosofia della Natura

Autore: Michael Esfeld

Numero di pagine: 160

La filosofia della natura è antica quanto la filosofia stessa ed è da sempre legata alla ricerca scientifica della natura: scienza e filosofia hanno d’altronde un obiettivo comune, comprendere la natura. Scopo di questo libro è fornire una panoramica della filosofia della natura contemporanea, partendo dalla filosofia naturale di Newton per poi considerare la teoria dei campi insieme alla fisica della relatività, per arrivare alla fisica quantistica. Un testo brillante e accessibile che, come sostiene Mauro Dorato nella sua prefazione, è “di enorme importanza per avere un panorama aggiornato della filosofia della fisica contemporanea”.

I fondamenti biologici della filosofia

Autore: Franco Fabbro

Da quando la rivoluzione scientifica ha messo in crisi i vecchi paradigmi del sapere, la filosofia ha guardato alle conquiste della fisica e delle altre scienze basate su modelli fisico matematici come se esse offrissero il metodo ideale con cui indagare e affrontare i problemi. E, infatti, negli ultimi due secoli numerose domande filosofiche sono state affrontate direttamente dalla scienza. Da Newton ai grandi geni della meccanica quantistica, tutto ciò che esiste – lo spazio, il tempo, la materia e l’energia – ha trovato spiegazioni affascinanti da parte di questi studiosi. Ma qualcosa deve cambiare. Poiché la riflessione filosofica e la ricerca scientifica sono il prodotto di organismi dotati di linguaggio (gli esseri umani), la ricerca dei fondamenti filosofici (ontologici ed epistemologici) deve mutare direzione dai paradigmi più astratti di natura fisico-matematica verso i paradigmi più realistici e complessi che caratterizzano la vita biologica e la dimensione psichica degli esseri viventi. La riscoperta delle basi biologiche che sorreggono la nostra mente e la nostra cultura apre una nuova prospettiva filosofica che si fonda sulla dimensione simbolica dei codici...

Quantum Entanglement and Synchronicity. Force Fields, Non-Locality, Extrasensory Perception. The Astonishing Properties of Quantum Physics.

Autore: George Anderson

Numero di pagine: 244

Pages 244. 55 illustrations Often our daily life is accompanied by extrasensory insights and visions. Our existence is accompanied by episodes of telepathy or other sensations of the soul. These phenomena are not uncommon and affect everyone. Some scholars, with a more open mind, wanted to tackle the topic scientifically. They wondered if there is a way to understand extrasensory experiences without resorting to occultism, mythology or pseudo-religious philosophies. Quantum physics provides positive answers to this question. It is now certain that elementary particles are connected to each other. Quantum entanglement confirms that in the level of elementary particles "everything is one". In this unity we can recognize a mind of the universe. Perhaps Plato's "Anima mundi". Perhaps the collective unconscious of Carl Jung. Perhaps it is the Eastern philosophy of the Tao. Or perhaps a completely new vision of reality, which unifies the material and the psychic. The author, with the clarity of an expert communicator, involves the reader in these themes. riflessione.

Enrico Fermi

Autore: Giuseppe Bruzzaniti

Numero di pagine: 348

This biography explores the life and career of the Italian physicist Enrico Fermi, which is also the story of thirty years that transformed physics and forever changed our understanding of matter and the universe: nuclear physics and elementary particle physics were born, nuclear fission was discovered, the Manhattan Project was developed, the atomic bombs were dropped, and the era of “big science” began.It would be impossible to capture the full essence of this revolutionary period without first understanding Fermi, without whom it would not have been possible. Enrico Fermi: The Obedient Genius attempts to shed light on all aspects of Fermi’s life - his work, motivation, influences, achievements, and personal thoughts - beginning with the publication of his first paper in 1921 through his death in 1954. During this time, Fermi demonstrated that he was indeed following in the footsteps of Galileo, excelling in his work both theoretically and experimentally by deepening our understanding of the Pauli exclusion principle, winning the Nobel Prize for his discovery of the fundamental properties of slow neutrons, developing the theory of beta decay, building the first nuclear...

FISICA QUANTISTICA PER PRINCIPIANTI

Autore: David Clark

Numero di pagine: 94

Are you looking for a useful guide to help you understand the most interesting concepts of quantum physics, the law of attraction, and the theory of relativity? This is the perfect book for you! In this book, we've done our best to explain the most interesting and common concepts of quantum physics, to arm the reader with useful (and desirable) knowledge, whether you're reading for self-betterment, understanding, or bragging rights. If we do our job correctly, the reader will emerge with a newfound understanding of the workings of the universe and everything around us. This guide contains information about Quantum Physics and the way of understanding the aspects of Physics and other stuff like particles, waves, and light. Even though classical physics came first, quantum physics can be used to explain most of the classical physics' phenomena on a large scale. The book came into existence to establish a firm intellectual basis for the foundation of QP for those among the masses who are not necessarily professional physicists but who nevertheless are willing to make an effort to go beyond fairytales. Only once the non-experts know what QP is about can they safely distinguish and...

Ultimi ebook e autori ricercati