Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fondamenti della rappresentazione architettonica

Autore: Vittorio Ugo

Numero di pagine: 238

Tra l’universo discorsivo − teorico, critico, storico − e quello fisico − materiale, spaziale, costruttivo − dell’architettura, la rappresentazione è chiamata a svolgere un fondamentale ruolo di raccordo, garantendo simultaneamente una doppia funzionalità: nella direzione ermeneutica ed in quella euristica. Nell’analizzarne le diverse articolazioni, il libro si propone di costruirne e descriverne i fondamenti ed i modi di appartenenza ai processi della progettazione e della documentazione critica. La rappresentazione dell’architettura si costruisce quindi quale momento essenziale nella determinazione della sua «forma» architettonica e nelle relazioni che questa instaura con l’abitare, le geometrie, e le strutture epistemologiche e poetiche del pensiero. Oltre alla nozione di forma, alla mίmesis ed alle sottili questioni che questa solleva in campo architettonico, póiesis e tékhne sono infatti i principali strumenti concettuali di riferimento che il libro discute e pone alla base della rappresentazione, nel suo aspetto di luogo privilegiato di formazione del progetto e della documentazione critica.

La rappresentazione della conoscenza. Introduzione alla psicologia dei processi cognitivi

Autore: Maria Pietronilla Penna , Eliano Pessa

Numero di pagine: 168

L’inconscio dopo Lacan

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 285

Introduzione di Domenico Cosenza e Paolo D’Alessandro Filosofia e psicoanalisi di Paolo D’Alessandro Il disagio del pensare di Silvana Borutti L’inconscio tra matema e reale di Domenico Cosenza Clinamen. Il percorso della contingenza di Piergiorgio Bianchi Una critica al rapporto tra linguaggio e psicosi in Lacan di Stefano Monetti Frasi interrotte e parole imposte. Linguaggio ed evento da Schreber a Joyce di Daniele Tonazzo Soggetto e plusvaloreIl sintomo e le sue manifestazioni residue di Paola Francesconi Soggetto e plusvalore di Antonio Di Ciaccia Sintomo ed etica di Carlo Viganò Il no(do) verginale di Nadia Fusini L’inconscio raccontato da una psicanalista: Françoise Dolto di Chiara Zamboni Sull’orlo dell’essere di Luisella Mambrini Dialogo tra il «non tutto» e il «non tutta» di Giuliana Grando Lirica contemporanea italiana. Uno sguardo frantumato, un pensiero spaesato di Manuela Allegretto Lettera/Numero di Marco Fiocchi Sguardo, enunciazione. Lacan dall’Arte all’arte di Fulvio Carmagnola La scrittura e l’inconscio. Dalla lettera rubata alla lettera velata di Matteo Bonazzi Il tatto e la lettera. Il ritorno della scrittura di Erminia Macola Marx e...

La strada che porta alla realtà

Autore: Roger Penrose

Numero di pagine: 1218

Oltre tre millenni di conquiste scientifiche in un unico, grande disegno: ecco l'ambizioso scopo di questo caposaldo della divulgazione, che ci conduce alla scoperta della vera natura di spazio e tempo attraverso la stupefacente armonia tra i dati fisici e le idee matematiche che li interpretano. Grazie a un'indiscussa capacità divulgativa, Penrose rende accessibili e intriganti i segreti dell'universo, permettendoci di contemplare in un quadro unitario gli elementi che regolano il delicatissimo equilibrio della nostra esistenza: i "mattoni costitutivi" della realtà. Con una scrittura accattivante, grande precisione e una dose di preziosa ironia, Penrose affronta i misteri della natura, da elementi microscopici quali i quark fino a fenomeni meno conosciuti dello spazio, come i buchi neri. Un'imperdibile introduzione alle leggi del mondo in cui viviamo, per ripercorrere la sfida intellettuale che ha dischiuso all'uomo i meccanismi dell'universo.

Diritto penale. Manuale breve. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Autore: Salvatore Donato Messina , Giorgia Spinnato

Numero di pagine: 796

Immagini di progetto. La rappresentazione del progetto e il progetto della rappresentazione

Autore: Enrico Cicalò

Numero di pagine: 146

1126.33

La teoria della relatività di Einstein

Autore: Ernst Cassirer

Numero di pagine: 144

Ernst Cassirer, fra i massimi esponenti del neokantismo, conduce in questo libro un appassionante confronto tra le nozioni fondamentali della filosofia di Kant e i principi della relatività di Einstein. Muovendo dalla teoria della conoscenza, Cassirer individua i punti nodali della fisica einsteiniana, che non rappresentano un semplice superamento del pensiero kantiano, ma ne svelano al contrario la solidità scientifica e teorica. In particolare, la questione dell’oggettività delle forme di spazio e tempo, centrale nell’interpretazione di Kant proposta da Cassirer, si rivela di cruciale importanza anche nella relatività di Einstein e costituisce così il naturale punto d’incontro tra la comprensione filosofica e quella scientifica del mondo e dell’esperienza. Il manoscritto del libro, prima di uscire nel 1921, fu letto e commentato con una serie di annotazioni critiche dallo stesso Einstein, che espresse a Cassirer il suo sincero apprezzamento.

Responsabilità e risarcimento del danno da circolazione stradale

Autore: Riccardo Mazzon

Numero di pagine: 536

L’opera, aggiornata alla recente giurisprudenza e con SCHEMI che riassumono i principi giuridici, tratta nella sua completezza tutti gli aspetti civili e penali della responsabilità nei sinistri stradali. Il volume, pertanto, pur trattando prevalentemente della colpevolezza nel danno da circolazione di veicoli, con conseguente lettura particolareggiata dell’articolo 2054 del codice civile nonché delle “presunzioni” che al medesimo appartengono, propone una lettura unitaria delle componenti giuridiche per risalire alla responsabilità quali: condotta, nesso di causalità, evento, dolo, colpa, responsabilità oggettiva e antigiuridicità. La suddivisione in quattro parti (Trasversalità necessitate in ambito civile e penale - Trattazione unitaria del fatto oggettivamente illecito - Aspetti civili e penali della colpevolezza: dolo, colpa e responsabilità oggettiva - Dolo, colpa e responsabilità oggettiva nel danno da circolazione di veicoli) descrive compiutamente il percorso da seguire per l’individuazione della responsabilità, valorizzato dalle interpretazioni giurisprudenziali. -La colpevolezza quale categoria trasversale interessante sia l’ambito penale, sia...

Nuove frontiere della rappresentazione digitale

Autore: Roberta Altin , Paolo Parmeggiani

Numero di pagine: 176

Il volume raccoglie alcuni degli interventi presentati al Convegno Nuove frontiere della rappresentazione digitale", organizzato a Pordenone in Novembre 2005 dall'Università degli Studi di Udine, con i contributi di Nicoletta Vasta, Patrizia Faccioli, Giuseppe (Pino) Losacco, Yuri Kazepov, Paolo Parmeggiani, Roberta Altin, Cristina Balma Tivola, Amedeo Boros, Christian Florian, Fabio Carniello, Antonella Varesano. In quest'incontro interdisciplinare si è voluto offrire un quadro della situazione nei settori della ricerca e sperimentazione che mettono a punto utilizzi innovativi dell'immagine digitale nell'ambito della rappresentazione. L'appuntamento ha fornito un'opportunità di confronto operativo, metodologico e progettuale tra diverse discipline accademiche (dall'informatica, alla linguistica, alla sociologia, alla geografia, all'antropologia), ma anche un'apertura alla realtà imprenditoriale del territorio che rende applicativa la ricerca tecnologica, bilanciandola con le richieste del mercato. La prospettiva è quella di sviluppare indicazioni attraverso l'analisi di problemi della sfera comunicativa e tecnologica, grazie al confronto diretto tra ricercatori che...

Il concorso di reati e il consorso di persone nel reato

Autore: Riccardo Mazzon

Numero di pagine: 984

Con il presente volume l'autore propone un viaggio attraverso il concorso di persone nel reato scandito dai fondamentali istituti giuspenalistici: realizzazione del fatto tipico, contributo obiettivamente rilevante e colpevolezza (dolo, colpa, responsabilità oggettiva). Particolare analisi caratterizza la lettura del principio della personalità della responsabilità penale, opportunamente adattato anche agli ambiti del c.d. concorso anomalo, della cooperazione, dell'istigazione e dell'accordo per commettere un reato, del concorso dell'extraneus nel reato proprio. Completano la prima parte dell'opera le applicazioni giurisprudenziali relative alla determinazione al concorso nel reato di persona non imputabile o non punibile, alle circostanze nel concorso, nonché al concorso c.d. esterno nel reato associativo (anche di stampo mafioso). Disamina apposita riguarda il concorso di reati (inteso quale violazione di più norme penali o più violazioni della medesima norma penale da parte di uno stesso soggetto), illustrato distinguendo, in particolare, il concorso materiale di reati, il c.d. concorso apparente, il concorso formale di reati, l'istituto della continuazione di reati,...

Compendio di diritto penale

Autore: Luigi Tramontano

La nuova Collana Compendi Tribuna si rivolge ai candidati ai concorsi pubblici, agli studenti universitari e a tutti coloro i quali siano chiamati a sostenere prove d’esame per l’abilitazione professionale, con particolare riguardo per l’esame orale di avvocato. I Compendi Tribuna si caratterizzano per chiarezza di esposizione, capacità di sintesi e taglio ad un tempo semplice quanto accurato, che consente di apprendere e memorizzare facilmente ogni argomento affrontato. Fra i punti di forza di ogni volume, segnaliamo: - l’accurata suddivisione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi; - la sapiente utilizzazione delle piste laterali di lettura, che permettono di individuare immediatamente i concetti fondamentali della materia trattata; - l’utilissima selezione di domande per l’autovalutazione immediata del proprio livello di apprendimento; - l’alto livello di aggiornamento normativo e giurisprudenziale; - la presenza dell’indice analitico alfabetico, che rende agevole la ricerca degli argomenti e degli istituti.

Diritto penale dell'economia

Autore: Cadoppi , Canestrari , Manna

Numero di pagine: 3800

DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA, in 2 tomi, approfondisce i vari tipi di reati legati all'economia: - I reati societari: False comunicazioni sociali; Impedito controllo; Operazioni in pregiudizio dei creditori; Infedeltà patrimoniale - I reati tributari: Elusione fiscale; Dichiarazione infedele; Emissione di documenti per operazioni insistenti; Contrabbando; Riciclaggio e autoriciclaggio - I reati bancari: Tutela della trasparenza bancaria - I reati fallimentari: Bancarotta; Ricorso abusivo al credito; Reati del curatore fallimentare; Mercato di voto; Falso in attestazioni e relazioni - La responsabilità degli enti e il processo a carico degli enti - I reati ambientali - I reati in materia di lavoro Il diritto penale dell’economia è uno dei settori più in evoluzione, in chiave non solo nazionale, ma anche europea ed internazionale. A causa della crisi economica degli ultimi anni c’è stato, infatti, l’accentuarsi delle bancarotte, il moltiplicarsi dei reati tributari, la revisione dei reati contro la pubblica amministrazione. Tra le ultime novità legislative si segnalano la c.d. Legge 'Spazza-corrotti' (l. n. 3/2019), il nuovo Codice della crisi d’impresa (d.lgs. n....

Disegnare idee immagini n° 45 / 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

Marco Petreschi Disegni di maschere architettoniche. Riflessioni sparse Drawings of architectural masks. Random thoughts Irene de la Torre Fornés, Ana Torres Barchino, Ángela García Codoñer Il recupero della decorazione architettonica ad azulejo del Convento di Santa Clara de Xàtiva. Colore e morfologia The recovery of architectural tiles in the Convent of Santa Clara in Xàtiva: colour and morphology Massimiliano Ciammaichella Il modello ideale e il disegno di progetto. La tettonica della rappresentazione nell'opera di Coop Himmelb(l)au The ideal model and design drawings. Tectonics of representation in works by Coop Himmelb(l)au Emiliano Della Bella Gli algoritmi degli archi del Folio 20v del portfolio di Villard de Honnecourt The algorithms of the arches on Folio 20v of the portfolio by Villard de Honnecourt José Laborda Yneva Il progetto accademico di architettura. La prova di esame di Agustín de Humarán The academic design of architecture. The exam by Agustín de Humarán Franco Cervellini I modi del disegno d'invenzione Creative drawing methods Fabio Quici La modernità critica dello spazio obliquo Critical Modernity and oblique space Saleem M. Dahabreh, Ali Abu...

Storia della filosofia moderna

Autore: Massimo Mori

Numero di pagine: 380

L'impianto spiccatamente didattico di questa Storia consente di: conciliare l'esposizione piana dei concetti con il rigore del linguaggio filosofico; favorire la percezione delle strutture concettuali, con il duplice scopo di illustrare adeguatamente sia l'impianto filosofico dei singoli autori sia lo sviluppo storico dei diversi problemi; presentare la storia del pensiero moderno in una chiave di categorie filosofiche, oltre che storico-evolutiva; delineare i contesti storici in cui nascono le diverse espressioni del pensiero moderno; rimarcare la diversità dei generi letterari utilizzati dagli autori, mostrandone la connessione con il loro modo di filosofare.

Intorno al bello

Autore: Władysław Strózewski , Gerardo Cunico

Il volume qui proposto, il terzo della Biblioteca di Cultura Polacca, presenta una scelta di studi di estetica di un autorevole filosofo dell’Università Jagellonica di Cracovia, Władysław Strózewski (1933). La sua opera unisce felicemente elementi della tradizione tomista, del platonismo e del pensiero medievale (elaborati nella scuola filosofica di Lublino) a riflessioni vicine all’approccio analitico e alle ricerche storico-filosofiche di Władysław Tatarkiewicz, alla fenomenologia della forma sviluppata da Roman Ingarden e a originali esperienze estetiche nel campo dell’arte, innanzi tutto della musica (Chopin, Lutosławski, Górecki), della pittura e della poesia (Norwid). Questo particolare “dialogo tra filosofie”, anche distanti nel tempo e di differente orientamento, attesta un costante impegno a fondare le problematizzazioni contemporanee sul patrimonio antico e classico, e feconda, inoltre, un reciproco integrarsi e sostenersi dell’indagine filosofica e dell’analisi di opere artistiche. Tale intreccio permette all’autore di esporre fruttuosamente alle sfide odierne del pensiero e della percezione estetica la sua visione profondamente radicata nella...

Ultimi ebook e autori ricercati