Il macroscopio
Autore: Joël de Rosnay
Numero di pagine: 394
Che cosa accomuna ecologia, sistema economico, impresa, città, organismo e cellula? Nulla, se ci si accontenta di esaminarli con lo strumento abituale della conoscenza, l'approccio analitico. Molto, in compenso, se, superando questa soglia tradizionale, si evidenziano le grandi regole di organizzazione e di regolazione di tutti questi "sistemi". Per Joël de Rosnay, lo strumento simbolico di questo nuovo modo di vedere, comprendere ed agire è il macroscopio, paragonabile per importanza ed insostituibilità, per i responsabili della politica, della scienza, dell'industria, e per ciascuno di noi, a ciò che oggi sono il microscopio ed il telescopio per la conoscenza scientifica dell'universo. Un libro "nuovo" da uno strumento nuovo, un'opera "ambiziosa" che tenta, con un linguaggio agile e reso particolarmente incisivo da schemi ed illustrazioni, di aprire un dialogo costruttivo sul terreno non di una scienza particolare, ma su quello della conoscenza del mondo che ci circonda.