Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Scala racconta

Autore: Giuseppe Barigazzi

Numero di pagine: 672

Dal 1778 al controverso inizio della gestione Pereira, le vicende, le storie, i personaggi, le musiche, le opere, i compositori, i direttori d'orchestra, i cantanti, i registi, i coreografi, le prime ballerine che hanno fatto del Teatro alla Scala di Milano il "tempio" indiscusso della lirica e della danza. Giuseppe Barigazzi ha trasformato la storia del teatro in un grande racconto di rivalità, odi, amori, gelosie, intrighi, invidie e travolgenti passioni dietro le quinte. Sullo sfondo una città che passa dalla dominazione austriaca al Risorgimento (Viva V.E.R.D.I.), dalle trasformazioni della modernità alle distruzioni della seconda guerra mondiale fino all'inaugurazione del 1946, quando Arturo Toscanini tiene a battesimo l'Italia repubblicana. La storia non si interrompe con le rivalità Callas-Tebaldi, Muti-Abbado, fino all'ultimo periodo, col Teatro che si prepara per la stagione straordinaria legata ad EXPO. Questo classico libro torna in una nuova edizione aggiornata a cura di Silvia Barigazzi, nella quale sono raccontati gli anni della gestione Lissner e, più in generale, la Scala del XXI secolo, con una iconografia rivista e aggiornata, e una serie di utili indici che ...

Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

La città illuminata

Autore: Stefano Righi

Numero di pagine: 346

«A ott’ore, mezza Milano era lì, ferma in piazza del Duomo intorno alla torre legnosa di Babele sulla cui cima doveva sfolgorare la luce elettrica. Appena apparsa la luce, gli astanti eruppero in un applauso»Corriere della Sera, 19-20 febbraio 1877

Mina

Autore: Luca Cerchiari

Numero di pagine: 456

«Se non avessi la mia voce, vorrei avere quella della cantante italiana di nome Mina.» La dichiarazione è di Sarah Vaughan, una delle maggiori esponenti dello stile jazzistico bebop del Ventesimo secolo. Ma l'elenco dei giudizi lusinghieri collezionati negli anni da Mina Anna Mazzini è lunghissimo. Da Juliette Gréco a Louis Armstrong, da Frank Sinatra a Kenny Barron, da Barbara Streisand a Michael Jackson. Luca Cerchiari, musicologo e critico musicale, racconta la figura di questa grande interprete ripercorrendone minuziosamente la densa e straordinaria carriera, dagli esordi nella provincia cremonese fino alla consacrazione sui maggiori palcoscenici nazionali e internazionali con canzoni entrate di diritto nella storia della musica italiana. Indimenticabili successi come Tintarella di luna, Le mille bolle blu, E se domani, Grande, grande, grande, Brava, Conversazione, Parole parole, Bugiardo e incosciente, L'importante è finire. Una passione, quella per il canto, nata da giovanissima e mai venuta meno; neanche quando, nel 1978, a vent'anni esatti dal debutto, decide di abbandonare per sempre, scelta tanto coraggiosa quanto ostinata, le luci dei riflettori. Supportata da una ...

Una settimana da animale

Autore: Francesco Luca Borghesi

Numero di pagine: 164

Non va tanto per il sottile, Borghesi, nel descrivere la settimana tipo di un onesto dirigente di una multinazionale. Il luogo è Mantova, la funzione è Tesoriere, l’azienda si occupa di legname e se la vede molto brutta. Il dirigente, ma potrebbe essere un “normale” individuo che si barcamena nella nostra problematica era, si paragona ad un animale diverso per ognuno dei giorni della settimana, dall’asino al leone, passando per il lombrico e finendo al mandrillo, con conseguenti ed inerenti avventure e situazioni e gag esilaranti. Non mancano considerazioni sull’esistenza, la solitudine, la malinconia, ma non rubano spazio alla verve comica che contraddistingue tutto il racconto.

I musicisti bresciani e il Teatro Grande

Autore: Andrea Valentini

Numero di pagine: 191

Importante pubblicazione sui musicisti bresciani alla fine del XIX secolo.

Milano che nessuno conosce

Autore: Paolo Melissi

Numero di pagine: 320

Luoghi misteriosi e storie insolite della città meneghina Milano è una città nascosta, spesso poco conosciuta dai suoi stessi abitanti. A partire dalla forma che alla città fu data con la sua fondazione, passando per le architetture imprevedibili, ogni dettaglio nasconde dei segreti. Questo libro traccia un percorso ideale, articolato con l’intenzione di mettere in evidenza, contemporaneamente, le bellezze architettoniche e i riferimenti alla storia, alla cronaca, alla letteratura. Conoscere davvero Milano significa sfuggire alle traiettorie che la vita quotidiana ha tracciato come solchi profondi sull’asfalto delle strade. Luoghi come Porta Venezia, Palazzo Borromeo, il Tempio della Notte o il binario 21 della Stazione Centrale assumeranno quindi un nuovo significato agli occhi di chi guarda. Perché solo la consapevolezza di avere sotto mano dei tesori può rendere finalmente giustizia alla straordinaria storia di Milano. La città e i suoi segreti raccontati attraverso fatti poco conosciuti e aneddoti misteriosi e affascinanti Tra gli argomenti trattati: Case e palazzi da scoprire Piccoli grandi musei Chiese e luoghi sacri La Milano romana Milano liberty Sotto terra Il...

Ultimi ebook e autori ricercati