Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I Templari

Autore: Dan Jones

Numero di pagine: 428

I cavalieri templari furono il più ricco, il più potente e il più segreto degli ordini militari che fi orirono nel periodo delle crociate. La loro storia, che ebbe una rapida ascesa seguita da una sanguinosa e umiliante caduta, ha lasciato uno strascico di mistero che continua ad affascinare e a ispirare storici e scrittori. Dan Jones ripercorre ogni passo della storia dei templari, lunga almeno 200 anni: la loro fondazione come ordine caritatevole a protezione dei pellegrini che visitavano la Terra Santa, la loro trasformazione in corpo militare scelto che combatteva nelle battaglie crociate, la loro evoluzione in fi nanzieri sofi sticati che godevano di esenzione dalle tasse e di un privilegiato accesso a papi, imperatori e re. A partire da fonti storiche originali e rigorose, I templari racconta in modo appassionante una storia in cui si contrappongono cristiani e musulmani, papi e imperatori, ricchi e poveri, fedeli e infedeli: dalla guerra apparentemente senza fine in Palestina, Siria ed Egitto, allo scontro di sunniti e sciiti con gli invasori cristiani, dal rogo che mise fine all'ordine alla rinascita di un mito che continua fino a oggi.

L'Italia europea

Autore: Giuseppe Tognon , Francesco Bonini , Tiziana di Maio

Numero di pagine: 386

Obiettivo di questa ricerca collettiva, promossa dalla Lumsa, è indagare come l'Italia dall'Unificazione sia un attore necessario per il progressivo definirsi dello spazio politico, istituzionale, culturale e sociale europeo, come essa sia influenzata nel suo divenire da questo dato e come a sua volta contribuisca a caratterizzarlo. Il percorso, che implica ma non tematizza il termine ad quem - un termine peraltro mobile e indefinito - dell'Unione europea, è scandito in due periodi. Il primo ha due inizi, il 1848 e il 1861 e arriva al 1912, data di una guerra italiana ed europea, quella di Libia. Il secondo, attraverso due guerre mondiali, arriva fino al 1946, con l'approdo della Repubblica e della Costituente. Al di là di uno stantìo confronto di "modelli", il percorso che si propone in queste pagine vuole offrire elementi per disegnare, a partire da uno specifico percorso, una trama transnazionale. A misura di un'Europa in cui i diversi percorsi nazionali interagiscono in profondità, con modalità ed esiti che è ormai tempo di ricostruire nelle molteplici loro sedimentazioni e dimensioni problematiche e dunque nelle loro prospettive.

Anselmo e la ‘nuova’ Europa

Autore: Cipollone Giulio , Boari Maria Silvia

Numero di pagine: 367

Il volume è frutto del Congresso organizzato in stretta collaborazione tra la Pontificia Università Gregoriana e il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, in occasione del IX centenario della morte di sant’Anselmo e celebrato presso la medesima Università. In accordo con le attuali esigenze che sorreggono il nuovo modo di scrivere la storia – rileggere insieme la storia per riscriverla insieme – i contributi esprimono pluralità di vedute tenute insieme da integrazione e confronto. La provenienza degli autori da varie nazioni e da varie latitudini culturali, conferisce ulteriore ricchezza al volume. Dal titolo appare evidente l’intenzione di proporre la riflessione sulla figura di Anselmo da una angolazione inusuale: il suo contributo alla costruzione d’Europa. Si propone una nuova lettura sul modo in cui Anselmo ha applicato ‘nella pratica’ i principi del suo pensiero filosofico e teologico. Infatti per il suo ruolo di arcivescovo, di una sede così importante come quella di Canterbury si è visto collocato, suo malgrado su un piano di particolare visibilità internazionale e quindi di necessario rapporto con cristiani e non cristiani di altra sensibilità...

La Chiesa Cattolica Romana al Vaglio della Bibbia

Autore: Raffaele Spitale

Numero di pagine: 92

In questo libro la mia intenzione è di passare al vaglio della Bibbia la fede cattolico-romana, con lo scopo principale di presentare la verità biblica sulla natura del vero cristianesimo. Per fare ciò riporto delle citazioni chiave estratte da alcuni concili ecumenici e dal catechismo cattolico dalle quali emerge la natura dell’insegnamento cattolico-romano, e metto in contrasto questo insegnamento con quello della Bibbia, principalmente su temi come “Sacramenti”, “Maria”, “Giustificazione”, “Battesimo”, “sacra Tradizione e Magistero”, “Eucaristia”, ecc. Questo contrasto evidenzierà in modo inequivocabile la testimonianza della Bibbia sul vero cristianesimo.

Matrimonio e famiglia in una società multireligiosa e multiculturale

Autore: Kowal Janusz , Kovač Mirjam

Numero di pagine: 32

Il libro raccoglie testi di relazioni e dibattiti della Giornata Accademica, organizzata dalla Facoltà di Diritto Canonico nella Pontificia Università Gregoriana, su di un tema centrale della società contemporanea, oggetto di studio e ricerca di diverse scienze. I contributi offerti e gli argomenti trattati negli interventi sono stati di grande interesse soprattutto per gli spunti di novità e gli impulsi alla ricerca. Pertanto l'organizzatore ha deciso di raccoglierli in questa pubblicazione per dare altri stimoli allo studio e alla riflessione.

Le vie della seta

Autore: Peter Frankopan

Numero di pagine: 732

È universalmente noto che le prime grandi civiltà ebbero origine nella regione che si estende fra le coste orientali del Mediterraneo e l'Himalaya: qui, nella valle dell'Indo e in Mesopotamia, vennero fondate le prime grandi metropoli e edificati i primi vasti imperi. Non altrettanto noto, invece, è che questa stessa regione ha costituito per millenni il crocevia della civiltà. Lungo il suo fitto reticolo di strade che collegavano città costiere e remote località dell'interno, e che già a fine Ottocento prese il nome di «Vie della Seta», battute da mercanti, conquistatori, pellegrini e nomadi provenienti da ogni dove, si sono scambiate materie prime, merci e manufatti, ma anche morte, violenza e malattie, e soprattutto idee nei campi più disparati, dalla scienza alla filosofia; e lungo le sue rotte commerciali hanno visto la luce le grandi religioni (giudaismo, cristianesimo, islam, buddhismo e induismo), che, in paradossale antitesi con quanto accadde più tardi e continua ad accadere oggi, hanno convissuto a lungo in pace e armonia. In contrasto con la narrazione dominante che celebra il trionfo politico, culturale e morale dell'Occidente quale artefice e custode della ...

"A maiestate humilitas" : il rilievo della retorica nella teologia di Leone Magno

Autore: Marco Ronconi

Numero di pagine: 255

L'arte o disciplina retorica e una delle chiavi di volta piu fruttuose e complessive per la comprensione della teologia di Leone I vescovo di Roma a cavallo del Concilio di Calcedonia. Questa e l'ipotesi di lavoro di questa ricerca. Dopo un primo capitolo finalizzato ad entrare nella mens di un retore del V secolo, nel secondo capitolo attraverso l'analisi di alcuni sermoni del pontefice, si mostra come in essi contenuto e forma teologica siano intimamente intrecciati. Tale analisi permette il confronto con un altro grande teologo vescovo e retore dell'antichita: Agostino d'Ippona. Si evidenzia cosi come il diverso concetto dell'huilitas di Cristo e dei fedeli conduce i due ad un differente impegno della retorica nell'esegesi e nella teologia.

Sherlock Magazine 43

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 92

rivista (92 pagine) - Sintesi delle opere di Agatha Christie - Disamina dei “Sei Napoleoni” - I fumetti Sherlockiani - Huo Sang: l’Holmes cinese - Basil Rathbone Ennesimo numero della nostra rivista ricco di saggistica. Proseguiamo la serie di articoli su Huo Sang (l’Holmes cinese), analizziamo in sintesi le opere di Agatha Christie, studiamo la polizia scientifica ai tempi di Sherlock Holmes, approfondiamo il racconto canonico I sei Napoleoni e mettiamo a fuoco l’attore Basil Rathbone. E poi facciamo un viaggio nei comics holmesiani britannici, per chiudere questa parte con l’articolo Arthur e Oscar: un incontro importante. Per la narrativa scopriamo invece cosa è accaduto a Sherlock Holmes dopo la rovinosa caduta dalla cascata del Reichenbach grazie al racconto vincitore dell’ultima edizione dello Sherlock Magazine Award vinto di Alessandro Napolitano. All’interno della rivista trovano spazio anche le rubriche dedicate agli aforismi canonici, alle recensioni librarie e all’Osservatorio sherlockiano. Sherlock Magazine è stata fondata e diretta da Luigi Pachì. Cultore dell’opera di Sir Arthur Conan Doyle, direttore da oltre dieci anni della rivista dedicata...

La recezione del Concilio Vaticano II

Autore: Francesco Saverio Venuto

Numero di pagine: 448

A quarant’anni di distanza dalla sua chiusura, il Concilio Vaticano II continua a rappresentare un argomento fondamentale per comprendere la storia della Chiesa più recente. Fra le tante tematiche connesse al Vaticano II, la questione...

Der Einfluss der Kanonistik auf die europäische Rechtskultur

Autore: Franck Roumy , Mathias Schmoeckel , Orazio Condorelli , David von Mayenburg

Numero di pagine: 488

Die hier versammelten Beiträge von Kanonisten aus fünf Ländern belegen die prägende Leistung des kanonischen Rechts für die wirtschaftsnahen Gebiete der heutigen Rechtsordnung. Abseits des bekannten kanonischen Zinsverbots wurden erfinderisch und differenziert Vorgaben dafür entwickelt, welche Vertragsgestaltung als gerecht, welcher Schutz des Verbrauchers als angemessen gelten und welche legitimen Interessen die Wirtschaft vertreten durfte. Diskutiert wurden die legitimen Einnahmen, die Finanzverwaltung und die Konzeption des Geldes. In kondensierter Form führt dieser Band vor, wie sehr sich der ökonomische Aufstieg Europas den Vorstellungen der Kirchenjuristen verdankt.

Studia Patristica

Autore: Elizabeth A. Livingstone

Numero di pagine: 585

Papers presented at the Twelfth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 1995 (see also Studia Patristica 29, 30, 31 and 32). The Twelfth International Conference on Patristic Studies met in Oxford from 21 to 26 August 1995. These gatherings have assembled at four-yearly intervals since 1951. At each the number of papers presented has been greater than the previous occasion, and the size of the assembly is now limited only by the capacity of the buildings available. Some 650 scholars attended the 1995 Conference, including delegates from Russia, Georgia, India, Japan, South Africa, New Zealand, and Australia, as well as from North America and most countries in Europe. Papers were given in English, French, German, Italian or Spanish, and are normally printed in the language in which they were delivered. Some were fully developed lectures lasting for nearly an hour; the majority were communications of 12 minutes' duration: and a few came in between. These volumes contain 284 of the papers, including most of the lectures given in full session, viz. the Inaugural Address by Dr. H.D. Saffrey on 'Theology as a Science'; Prof. Dr. Suso Frank, 'John Cassian on John...

Ultimi ebook e autori ricercati