Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il tuo sguardo illumina il mondo

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 204

«Gli anni della nostra amicizia sono stati per me gli anni della grande libertà. Libertà di essere come sono» scrive Susanna Tamaro a Pierluigi Cappello, il poeta scomparso nel 2017, tenendo fede a una promessa che si erano fatti prima che la malattia li separasse. Quella di scrivere un libro insieme. Il libro è questo. Un libro delicato, profondo e commovente che ripercorre gli anni brevi e intensi della loro amicizia. Un’amicizia speciale, limpida e luminosa, riflessiva e inquieta, capace di analizzare la tormentata complessità di questi tempi, senza lasciarsene mai sopraffare. Un’amicizia suggellata anche da due modi diversi di affrontare la disabilità. Per Pierluigi, l’essere costretto su una sedia a rotelle, a causa di un incidente avvenuto da ragazzo. Per Susanna, una sindrome neurologica che l’ha confinata, fin dai primi anni di vita, in una dimensione di fragilità e solitudine. Un libro capace di affrontare le asprezze dell’adolescenza, la crudeltà che si abbatte sui diversi, sulle persone sensibili, su chi non si arrende alla banalità del male. Un libro che racconta anche l’amore, la capacità di cambiare e la salvezza che passa attraverso la...

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Parole per Cesare

Autore: Stefano Lorenzetto , Paolo Baratta , Pierluigi Battista , Mario Baudino , Claudio Bertorelli , Gianfranco Bettin , Irene Bignardi , Mario Biondi , Enrica Bonaccorti , Alberto Bonisoli , Alberto Bovo , Luigi Brugnaro , Giampiero Brunello , Michele Bugliesi , Errico Buonanno , Massimo Cacciari , Domenico Cacopardo , Ilaria Capua , Francesco Chiamulera , Annalisa Chirico , Antonio Costa , Giovanni Costa , Stefania Craxi , Giuliano Da Empoli , Annalisa De Simone , Marco Di Marco , Paolo Di Mizio , Giuseppe Fantasia , Federica Fantozzi , Piero Fassino , Carlo Feltrinelli , Giuliano Ferrara , Gian Arturo Ferrari , Massimo Fini , Cristina Fiorentini , Giorgia Fiorio , Maurizio Galimberti , Chiara Gamberale , Gabriella Genisi , Francesco Giavazzi , Lisa Ginzburg , Lella Golfo , Silvana Grasso , Paolo Isotta , Anna Kanakis , Camillo Langone , Giulio Lattanzi , Enrico Letta , Giuseppe Lupo , Claudio Magris , Carlo Mastelloni , Luca Mastrantonio , Paolo Mauri , Paolo Messa , Ezio Micelli , Stefano Micelli , Paolo Mieli , Alberto Mingardi , Franco Miracco , Giovanni Montanaro , Giulio Mozzi , Giampiero Mughini , Michela Murgia , Giorgio Napolitano , Alessandra Necci , Massimo Ongaro , Manuel Orazi , Fortunato Ortombina , Carlo Ossola , Stefano Parisi , Giovanni Pelizzato , Angelo Petrella , Stefano Petrocchi , Enrico Remmert , Mario Rigo , Gianni Riotta , Rosario Rizzuto , Andrea Romano , Riccardo Ruggeri , Alessandro Russello , Maurizio Sacconi , Marco Sassano , Giuliano Scabia , Giuliano Segre , Mattia Signorini , Francesco Specchia , Angelo Tabaro , Susanna Tamaro , Jacopo Tondelli , Chiara Valerio , Marcello Veneziani , Giuseppe Zaccaria , Alessandro Zaccuri , Luca Zaia , Matteo Zoppas , Filiberto Zovico , Marco Gervasoni , Gian Mario Villalta

Numero di pagine: 272

"Parole per Cesare" raccoglie messaggi, lettere, articoli ricevuti o pubblicati degli amici di Cesare De Michelis, presidente di Marsilio Editori, che nei giorni successivi alla sua scomparsa ne hanno voluto ricordare la passione per i libri, l'impegno in campo culturale e civile. Condividiamo con i lettori questi affettuosi ricordi e l'intervista inedita di Stefano Lorenzetto che chiude il libro. Un libro da scaricare gratuitamente per ricordare Cesare De Michelis, scomparso il 10 agosto 2018.

Intellettuali del piffero

Autore: Luca Mastrantonio

Numero di pagine: 336

Per chi suonano il piffero gli intellettuali del piffero? Per se stessi, per avere un posto nella società dell’avanspettacolo politico, offrendo i loro servigi al mercato mediatico, dato che partiti e altre vecchie istituzioni non garantiscono più il ruolo e l’ingaggio di prima. Nell'ultimo ventennio hanno spesso commesso la truffa di travestire da militanza il proprio tornaconto personale: c’è chi ha goduto di posizioni di rendita grazie a opposti finti estremismi, facendo affari col nemico, e chi ha speculato, mettendo “in pegno” non la sua autorevolezza ma l’impegno stesso. Risultato? È ormai cronico quel bipolarismo che da sistema elettorale è diventato disturbo psichico: la sinistra è affetta dalla sindrome dei migliori, la destra ascolta gli istinti peggiori; il centro oscilla secondo convenienza, non coscienza. Così i cattolici fanno i libertini e il moralismo è l’arma delle femministe. E ancora: se le vecchie trombette castrano i figli blaterando di rivoluzione, i giovani senza futuro fanno i tromboni. Per questo il parricidio intellettuale è un diritto naturale, una legittima difesa da praticare azzerando i pregiudizi pregressi e mettendo al...

Per sempre

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 200

«-Existeix el "per sempre"? -em vas preguntar.Et vaig estrènyer encara amb més força. Sota la capa de samarretes, jersei i anorac, vaig sentir viu i càlid el teu cos gràcil.-Només existeix el "per sempre" -et vaig respondre».Amb una escriptura clara i suggerent, disset anys després del seu èxit Vés on et porti el cor, Susanna Tamaro torna amb una extraordinària novel·la sobre les profunditats de l'ànima humana.El cor d'en Matteo va trencar-se fa quinze anys, quan va desaparèixer la Nora, i des de llavors no hi ha un sol dia en què no es torturi pensant que ho hauria pogut evitar. Fa anys que viu envoltat per la natura, i és en la bellesa i el silenci dels boscos que en Matteo recorda i explica al lector la seva història, poètica i dolorosa. Una història d'amor.I és que Per sempre és la crònica d'un gran amor. D'un gran amor tan immortal com impossible.

Anima mundi

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 292

Un romanzo di formazione che segue la crescita interiore del giovane Walter, un ragazzo che attraversa fuoco, terra e vento per conoscere se stesso. Ma prima deve fare i conti con il suo passato, una famiglia senza amore, un padre violento e la tragica fine di un amico allontanato col tempo. Reso forte da un'amicizia profonda, Walter decide di lasciare la sua piccola città per Roma, dove trova tutt'altro da quello che si aspetta: la grande capitale è un mondo crudele e spietato. Il tempo trascorso lì lo svuoterà, lasciando un senso di isolamento nel suo cuore. Finchè dopo dieci anni di silenzio non arriva una lettera del suo vecchio amico che lo strappa dal suo torpore: la testimonianza del tragico declino di una vita che è tutte le vite, segnata da una visione estrema del mondo e le sue atroci conseguenze. Da un imprevisto incontro, Walter conoscerà non solo la speranza ma un nuovo sguardo sull'universo.

Preparazione per la certificazione linguistica B1

Autore: Carmen Solsona Martínez

Numero di pagine: 166

Il presente volume è destinato ad alunni che vogliono prepararsi per la certificazione del livello B1 di lingua italiana/LS. È anche rivolto agli alunni che desiderano valutare in qualsiasi momento il loro livello di lingua italiana nelle abilità sottomesse ad accertamento, vale a dire, nelle abilità di comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta e produzione orale. Inoltre, questo libro è uno strumento utile per i professori che vogliono affrontare a lezione lo sviluppo o la verifica di una qualsiasi di queste quattro abilità e trovano qua delle proposte indirizzate agli studenti che possiedono una competenza autonoma in lingua italiana, cioè che sanno già usare l’italiano in modo adatto nelle situazioni più frequenti della vita quotidiana (studio, lavoro, viaggio, famiglia, hobby, ecc.). Il volume è fornito della trascrizione dei testi orali così come delle chiavi di soluzione per tutti i test di comprensione orale e di comprensione scritta, nonché dei suggerimenti per valutare le prove di produzione scritta e produzione orale. L’opera è corredata da un CD che contiene le registrazioni audio per tutte le prove di comprensione orale.

Alzare lo sguardo

Autore: Susanna Tamaro

Nel Paese dei balocchi in cui viviamo risuona un unico imperativo: «Lascia perdere!». La memoria e il rigore, l’impegno e l’etica sono fatiche inutili. Le molte realtà straordinarie della scuola e dell’impegno sociale, così come le famiglie, sono costrette a nuotare come salmoni contro la corrente della crisi economica, dell’arroganza al potere, del disprezzo verso i saperi. Eppure a venire oggi alla ribalta non sono solo bambini-erba, senza forma e senza senso del limite, né solo ragazzi-risacca, trasportati dalle maree di qualche vizio o disagio. Sono anzi i giovani stessi, con l’impegno delle loro battaglie e dei loro ideali, a mostrarci che non tutto è perduto. Il punto di partenza di questa appassionata lettera a un’insegnante sono le emergenze del tempo presente, ma la forza dell’appello di Susanna Tamaro va ben al di là, ponendo questioni fondamentali per ricomporre la nostra convivenza. Di quale sapere abbiamo bisogno per essere in grado di affrontare la vita? Come tornare a comunicare ai bambini l’amore per le domande e la passione per la ricerca delle risposte? Cosa stanno cercando di dirci i ragazzi che oggi scendono in piazza in difesa del futuro ...

Va' dove ti porta il cuore - Ascolta la mia voce

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 350

Va' dove ti porta il cuore ha emozionato lettrici e lettori di ogni età e ha segnato la nascita di una scrittrice di fama internazionale, oltre che di una tendenza letteraria che porta emozioni e sentimenti in primo piano. A distanza di quindici anni da quel primo romanzo, Susanna Tamaro ha consegnato di nuovo la parola ai personaggi indimenticabili di Olga e sua nipote. Dopo la lunga lettera-diario in cui l'anziana signora apriva il proprio cuore alla donna più giovane, lasciandole un testamento di amore incondizionato, è ora il momento di invertire i ruoli. La storia aspettava ancora un finale, i personaggi avevano vissuto oltre il romanzo una storia che ancora doveva essere raccontata. Per la prima volta riuniti in un unico volume, i due capolavori indiscussi di una delle più amate scrittrici del nostro Paese.

Invisibile meraviglia

Autore: Susanna Tamaro

Seguire i voli delle rondini o le fioriture delle veroniche. Scoprire che il rospo si «innamora» per primo e che il picchio sa vedere nel futuro. Ricordare che della pervinca scriveva Giovanni Pascoli, dell’usignolo John Keats, e dell’upupa il poeta persiano Farid ad-din Attar. Per spalancare il panorama di meraviglie che l’universo naturale contiene non occorrono grandi spedizioni, possono bastare un parco cittadino, un balcone, persino una fessura nel pavimento di casa. Tenendo gli occhi e la mente bene aperti impareremo a decifrare le voci delle rondini e le abitudini dei merli, ad amare alcuni insetti e a combatterne altri, a seguire il ritmo con cui di stagione in stagione si vestono e si svestono gli alberi, dal flessuoso salice al burbero castagno. «Da quando ho memoria di me, le scienze naturali sono sempre state la mia unica vera passione» ricorda Susanna Tamaro. Una passione mai sopita e che in un tempo di lutti e difficoltà come l’attuale si impone come una necessità, quella di tornare a meravigliarsi, a provare gratitudine per la ricchezza e lo splendore dell’esistente. Il suo «taccuino di appunti» prende vita lungo i mesi grazie a un’osservazione...

Ogni parola è un seme

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 256

La percezione della bellezza e dell'armonia apre alla gioia, eppure i nostri giorni sono sordi, l'uomo contemporaneo è affetto da "grandi inquietudini spirituali" e incline ad "agghiaccianti fanatismi". Susanna Tamaro, in questa raccolta di scritti nati in occasioni diverse, si interroga sulle ragioni della mancanza di stabilità e di pace, si chiede perché viviamo immersi e storditi dal fracasso. "Il silenzio è morto e, scomparendo, ha trascinato con sé tutto ciò che costituisce il fondamento dell'essere umano."Ma come cogliere il mistero, lo splendore della vita se non sappiamo rinunciare alla sicurezza degli oggetti, se non riusciamo a insegnare ai giovani che il frastuono impedisce un vero dialogo?

Più fuoco, più vento

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 176

"Siamo qui, nell'oscurità, sospesi tra la poesia delle lucciole e il fuoco divampante delle stelle. È a loro che ci aggrappiamo quando sogniamo qualcosa. Ne cade una, e i nostri desideri si avverano." Come liberarsi dalla tentazione della passività interiore, che senso dare alla parola felicità, come trovare in sé la forza di rischiare, di liberarsi dalle trappole della depressione, del disincanto, delle scelte superficiali in un mondo che tende a essere dominato dal cinismo e dal materialismo? Sono i temi di questa corrispondenza, che si snoda lungo l'arco di un anno, tra Susanna Tamaro e una ragazza immaginaria poco più che ventenne, in crisi con le scelte della propria vita.

Cara Mathilda

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 200

"Si può camminare accanto e crescere insieme pur percorrendo strade differenti, pur essendo distanti, come noi due, centinaia di migliaia di chilometri."Ogni settimana, per un anno, la voce che dà vita a questo libro scrive a un'amica lontana, Mathilda, che è tornata a vivere nel suo paese natale, l'Africa. Sono lettere che raccontano la vita quotidiana in campagna e che parlano di amicizia, responsabilità, violenza, guerra, speranza, affrontando i temi fondamentali dell'esistenza.Ne nasce un diario che, con sguardo semplice e diretto, attraverso ricordi, incontri, pensieri, esortazioni e denunce, invita alla riflessione sulle piccole grandi questioni di cui la vita di ogni giorno è costellata.

La Tigre e l’Acrobata

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 160

Piccola Tigre non è una tigre come le altre: è curiosa, fa molte domande, mette in discussione quello che la natura le offre e che i suoi simili semplicemente accettano. Piccola Tigre apre gli occhi e scopre la meraviglia della luce. Tende le orecchie e scopre la vasta gamma dei rumori della Taiga. Quando, molto presto, le si fa chiara la forza che compete a una tigre, inizia a cibarsi di altri animali. Ma con qualche dubbio. Impara a distaccarsi da sua madre, a viaggiare da sola, sino ad avventurarsi fuori dai confini della Taiga, in cui è nata e da cui le altre tigri non usciranno mai. E, così, grazie a questa sua curiosità, infine, scopre anche l’uomo. L’hanno avvertita che dall’uomo bisogna guardarsi. Ma lei vuole conoscerlo. Con l’uomo, Piccola Tigre scopre l’essere più inquietante e mutevole, da amare e da cui difendersi. E da qui in poi la sua vita non sarà più la stessa. Susanna Tamaro torna alla narrativa pura con una favola per tutti i lettori, adulti e ragazzi; una favola morale in cui, nel flusso di una grande e avvincente avventura, nella forma di personaggi del regno umano e animale, si raccontano valori universali: la curiosità, il desiderio...

Luisito

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 112

La vita ogni tanto è una fiaba che merita un lieto fine. Anselma è una maestra in pensione, vedova, sola, confinata da anni a un’esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in un’afosa sera d’estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide d’impulso di portarselo a casa. Grazie al pappagallo Luisito, Anselma ritrova quella voglia di vivere che un matrimonio con un uomo senza fantasia e incapace di amare le aveva tolto anno dopo anno. Ora, mentre si occupa dell’ospite inatteso, riaffiorano ricordi che credeva perduti. L’affetto per l’amica del cuore dell’adolescenza, le illusioni e il disinganno del matrimonio, gli entusiasmi – e la brusca conclusione – della sua carriera di maestra. E mentre il mondo riprende colore, Anselma si rende conto che non tutti intorno a lei, per indifferenza o invidia, riescono a sopportare la sua felicità.

Illimitz

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 112

Un giovane venticinquenne decide di intraprendere un viaggio a Illmitz, città al confine tra Austria e Ungheria, in cui viveva la sua famiglia prima che i genitori si trasferissero sul Carso. È un viaggio decisivo, che il protagonista, ora residente a Roma, ha deciso di compiere per fare i conti con se stesso, con la propria inquietudine, la propria fragilità, e per dare un senso a uno strisciante senso di inadeguatezza, al mondo e alle persone che lo circondano. Ma sarà, per lui, inevitabilmente, un viaggio insieme ai fantasmi che si stagliano nella propria memoria: Agnese, sua sorella, morta bambina, investita mentre attraversava una strada a occhi chiusi per mettere alla prova l’esistenza dell’angelo custode; il suo amico d’infanzia, Andrea, rimasto nel paese natale, sul Carso, lui sì, in salvo, vicino alle proprie radici; sua madre. Ma, soprattutto, Illmitz fa emergere il centro di questa inquietudine: Cecilia, la “fidanzata” del giovane, impiegata a Roma, dotata di una fisicità possente, una sessualità esuberante, un desiderio avvolgente, una vitalità istintiva. In lei il protagonista si specchia e con lei dovrà fare i conti.

Una grande storia d'amore

Autore: Susanna Tamaro

Edith e Andrea, una giovane un po’ trasgressiva e un capitano molto rigoroso, si incontrano per caso su un traghetto, tra Venezia e la Grecia. Un evento minimo dei tanti di cui è fatta la vita. Ma la loro cambia per sempre. Dapprima c’è il rifiuto: come possono, loro così diversi, sentirsi attratti una dall’altro? Poi le fasi alterne di un amore dapprima clandestino, le avventure di una lunga separazione, il pericolo di un segreto, una felicità inattesa e una grande prova... E infine l’isola, piena di vento e di luce, dove i due vanno ad abitare ristrutturando una vecchia casa abbandonata. L’isola dove ora Andrea si ritrova solo. I dialoghi veramente importanti, però, non si esauriscono mai: mentre la cura quotidiana del giardino e delle api dell’amata moglie lo aiuta a tornare alla vita, Andrea continua a parlare con lei. Le racconta, con tenerezza e passione, la loro grande storia d’amore. E le promette che ritroverà la figlia, Amy, che da troppo tempo ha interrotto i rapporti con i genitori. Forse è possibile ricominciare, riscoprirsi famiglia, nonostante i dispiaceri e le scomode verità? Una storia semplice eppure deflagrante, che ci pone domande...

Ultimi ebook e autori ricercati