Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le fate e il burattino

Autore: Renato Bertacchini

Numero di pagine: 174

Nemico giurato delle scuole e dei libri, bugiardo e vanitoso, buono di cuore quanto sventato di testa, affascinato dalle promesse di ricchezze improvvise e di miracolose attrattive, Pinocchio è senza ideali, senza patria e senza contrassegni distintivi di religione. La sua doppia natura – umana e legnosa, carnale e marionettistica, concreta e fantastica – lo conduce alle mosse più avventate e meccaniche, alle corse e ai balzi istrioneschi del burattino e, insieme, al rammarico, alle improvvise malinconie, ai pianti dirotti e segreti del ragazzo vivo e reale. Concreto e fiabesco, poetico e sapienziale, Pinocchio è il frutto maturo e inatteso della penna di Carlo Collodi, che scopre la propria autentica vocazione non negli studi teologici ai quali era destinato, ma nell’attività del poligrafo e del giornalista. Egli non è professore, non è cattedratico ed è sprovvisto di cultura pedagogica. Tuttavia, è ricco di verve e di intelligenza estrosa maturata nell’esperienza narrativa e affinata attraverso le traduzioni di Perrault, la composizione di guide scolastiche, favole educative e celebri libri di lettura per ragazzi. Un insolito, avventuroso educatore che, proprio...

Storie per 12 mesi. Racconti e attività ludiche per la scuola dell'infanzia e il biennio della scuola primaria

Autore: Mauro Neri

Numero di pagine: 160

C’era una volta un’Isola. Storie della pellagra e altri racconti

Autore: Pino Sbalchiero

Numero di pagine: 312

L’Isola di Sbalchiero è un luogo della memoria che ci riporta nella parte più autentica e profonda della nostra Storia in cui la vita dei paesi di provincia e dei suoi protagonisti diventa un piccolo poema epico in prosa; è un racconto popolato dai tipi umani della cultura contadina, alcuni vivono già nella nostra memoria, altri riemergono nella tessitura di una lingua oramai perduta. La spontaneità del racconto e la sorprendente attitudine al cambio di registro, dal poetico al grottesco, dall’ironico al sagace, diventano archetipo di un mondo semplice e trasparente in cui l’Autore riesce a fondere sincera partecipazione e distacco ironico, freschezza della scrittura e pietas per la purezza dei più deboli. In questo microcosmo ancestrale scorrono genuinamente le stagioni della vita, dall’infanzia all’età matura, e s’intravede la bellezza di un tempo irripetibile, forse meno precario di quello di oggi.

Racconti dello Styx

Autore: Patrice Martinez

Numero di pagine: 109

Nel cuore del buio Tartaro, l'anima del brigante Aphobos aspira agli Champs-Elysees. seguito da 4 notizie: -Il firewall - Asterion - Due ladri e il Tempio di Artemide Lusia - All'alba dell'umanità. Patrice Martinez ti invita a viaggiare. Una raccolta di quattro racconti per penetrare la vita sociale, religiosa e avventurosa di un grande popolo: gli Elleni!

I racconti delle fate

Autore: Carlo Collodi

I racconti delle fate è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l’editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1876 (nel 1875 Collodi ricevette da Paggi l’ordine di tradurre le fiabe pubblicate effettivamente l’anno successivo). Contiene l’adattamento italiano delle nove celebri fiabe di Charles Perrault contenute ne I racconti di mamma l’oca, insieme a quattro di Madame d’Aulnoye due di Madame Leprince de Beaumont. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Storie Allegre (Italian Edition)

Autore: Carlo Collodi

Numero di pagine: 82

Carlo Lorenzini (Collodi) nacque nel 1826 a Firenze in via Taddea. Il padre, Domenico Lorenzini, era cuoco e la madre, Angiolina Orzali, era sarta e cameriera, ambedue al servizio dei marchesi Ginori.[2]. Angiolina era figlia del fattore dei marchesi Garzoni Venturi, che amministrava il podere di Veneri, alle porte del paese di Collodi, il cui nome ispirò lo pseudonimo che rese lo scrittore famoso in tutto il mondo. Il giovane Lorenzini poté studiare grazie all'aiuto della famiglia Ginori: visse per un periodo, durante l'infanzia (che però trascorse perlopiù a Collodi presso il nonno materno), in una loro casa in Via Taddea e, quando il fratello Paolo divenne amministratore della fabbrica Ginori, nel palazzo Ginori di via de' Rondinelli, sulla facciata del quale una targa ne ricorda la permanenza durante gli ultimi anni della vita. Dal 1837 fino al 1842 entrò in seminario a Colle di Val d'Elsa; non diventò prete ma ricevette una buona istruzione. Fra il 1842 e il 1844 seguì lezioni di retorica e filosofia a Firenze, presso un'altra scuola religiosa degli Scolopi.

Tutti i racconti

Autore: Nikolaj Vasil'evič Gogol'

Numero di pagine: 710

Le veglie ad una fattoria presso Dikan’ka • Mirgorod • I racconti degli Arabeschi • Il naso • Il cappotto • Il calesse • Roma Premessa di Filippo La Porta • A cura di Leone Pacini Savoj Edizioni integrali Dalle immagini romantiche del folclore popolare ucraino de Le veglie ad una fattoria presso Dikan’ka agli eventi spesso minuti e insignificanti di Mirgorod, spunto per orchestrazioni narrative in cui si esplorano attentamente tutte le dinamiche della rappresentazione; dai magici Arabeschi, in cui l’arte gogoliana raggiunge vertici altissimi, spostandosi disinvoltamente dalla creazione fantastica agli spaccati di vita pietroburghese, al grottesco che caratterizza storie come Il cappotto e Il naso, i racconti di Gogol’ rappresentano i molteplici aspetti e livelli della sua straordinaria ispirazione. E ci offrono tutte le infinite possibilità della sua immaginazione comica, gli esiti imprevedibili di una smisurata fantasia figurativa, il senso profondo della sua visione surrealista del mondo, i suoi complessi e articolati percorsi psicologici, un universo vario e multiforme di personaggi gretti e meschini protagonisti di vicende al limite del nonsenso, narrate ...

Compagni di viaggio

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 415

Che fare quando il bambino si ammala? Che significato hanno i suoi sintomi? Che relazione c'è tra la salute del bambino e quella dei suoi genitori? Sulle strade della vita si è compagni di viaggio, questa è la chiave di lettura di questo libro. Si viaggia insieme ed è necessario avere una bussola, una mappa e rotte ben precise.Come scrive Winnicott, «non esiste un bambino senza una madre» e la felicità è contagiosa: se la mamma è felice, anche il bambino lo è. Viceversa se la mamma è depressa, triste, frustrata, piena di rabbia o di sensi di colpa, o eccessivamente affaticata, anche il bambino risente di queste sue emozioni e ne soffre in modi svariati nell'anima e nel corpo.Per crescere sani e felici i bambini non hanno bisogno tanto di farmaci quanto di genitori che abbiano il coraggio di trasformare in profondità se stessi, affrontando la loro sofferenza e curando le ferite dell'anima, che sono la vera causa di tutte le malattie e i malesseri. Elena Balsamo, dopo aver affrontato i temi del maternage e dell'educazione nei best-seller Sono qui con te e Libertà e amore, in questo libro rivolge l'attenzione alla salute emotiva della famiglia. Basandosi sulla sua...

I grandi romanzi e i racconti

Autore: Jack London

Numero di pagine: 2331

Il richiamo della foresta • Il lupo dei mari • Zanna bianca e altre storie di cani • Il Tallone di ferro • Martin Eden • I racconti del Grande Nord e della corsa all’oro • Racconti della pattuglia guardiapesca • La sfida e altre storie di boxe • I racconti del Pacifico e dei Mari del Sud Saggio introduttivo generale di Mario Picchi Introduzioni di Goffredo Fofi, Walter Mauro, Mario Picchi Edizioni integrali Nell’opera di Jack London, di cui questa raccolta ripercorre le tappe principali, si riflettono le sue pluriformi esperienze di vita: nel capolavoro Il richiamo della foresta e in Zanna bianca, come nei racconti dedicati alla corsa all’oro nelle desolate vastità del Grande Nord americano, risuonano tutti i temi e le atmosfere a lui cari, la lotta per la sopravvivenza, la legge dura e inflessibile della natura che accomuna esseri umani e animali, la solidarietà e il coraggio. E sono storie di sogni impossibili, di indiani e cercatori d’oro, di uomini soli con se stessi nel momento della prova più difficile. Quando poi le desolate distese ghiacciate cedono il posto alle calde correnti del Pacifico, London accoglie nei suoi racconti insoliti eroi...

Supercarcere Asinara

Autore: G. Cassitta e L. Spanu

Numero di pagine: 240

Un gioco della memoria, attraverso gli occhi di un ispettore di polizia penitenziaria che ha vissuto 35 anni sull’isola che è stata, per un luogo periodo, la Cajenna italiana. I suoi ricordi si intrecciano con colori diversi ma netti: l’azzurro del mare, il giallo dell’estate isolana, il rosso del sangue. Le storie, alcune magiche, altre poetiche, altre dure, durissime, descrivono la storia dell’isola dal 1965 al 1998, anno della definitiva chiusura del carcere. Questo libro è uno strano amalgama; può sembrare, all’apparenza, una carrellata di racconti ambientati in un’isola che è stata per molti anni al centro dell’attenzione, ma non è solo questo. Per la prima volta l’Asinara è raccontata attraverso gli occhi di chi vi ha veramente vissuto e vi ha sorriso, vi ha pianto, vi ha urlato. Un libro di piccole storie, anche minime, che nessuno aveva voglia di raccontare e che, attraverso i ricordi di un testimone, l’ispettore di polizia penitenziaria Lorenzo Spanu, prendono corpo e rimangono immagini indelebili nella memoria dell’isola.

Terra!

Autore: Stefano Benni

Numero di pagine: 320

Un romanzo, un viaggio, un divertimento scatenato. È l'anno 2156: da una Parigi sotterranea e da un mondo ghiacciato dalle guerre nucleari, parte un'incredibile corsa spaziale, verso una nuova terra più vivibile. Contro la Proteo Tien, la scassatissima astronave sineuropea, e il suo ancor più scassato equipaggio, scendono in campo due colossali imperi: l'Impero militare samurai, con una miniastronave su cui un generale giapponese guida sessanta topi ammaestrati, e la Calalbakrab, la reggia volante del tiranno amerorusso, il Grande Scorpione. Intanto a terra, per risolvere un mistero legato alla civiltà inca, si affrontano Fang, un vecchio saggio cinese, e Frank Einstein, un bambino di nove anni genio del computer. La chiave del mistero inca del ‟cuore della terra” è anche la chiave del viaggio nello spazio. La discesa nelle viscere della montagna peruviana di Fang ed Einstein apparirà ben presto legata in modo magico e oscuro al viaggio della Proteo negli orrori e nelle allucinazioni dei Pianeti Dimenticati. Storie parallele e profezie, streghe astronaute e uomini serpente, geroglifici e slang spaziali, indovini e pirati, minestre misteriose e rivolte rock, sirene e...

Pinocchio e Collodi sul palcoscenico del mondo

Autore: Rossana Dedola

Nato in una famiglia molto povera e molto numerosa, sin da piccolo Carlo Collodi ebbe modo di conoscere da vicino l’opulenza di un nobile casato fiorentino, un’esperienza che gli premise di assumere un particolare punto di vista sulla realtà, di diventare allergico a ingiustizie e discriminazioni e di combatterle senza perdere la capacità di ridere e scherzare. Il percorso della sua biografia procede tra le strade di Firenze, sui campi di battaglia delle guerre d’Indipendenza, negli esilaranti articoli del “Lampione”, in mezzo alle contraddizioni della nuova Italia unita. Inoltrandoci poi nel viaggio labirintico di Pinocchio, nel suo universo simbolico che lascia intravedere la potente e irrinunciabile spinta dell’essere umano verso la trasformazione, si scopriranno i motivi del suo inarrestabile successo. La storia di un burattino che voleva diventare un bambino vero viene applaudita ancora oggi sui palcoscenici di tutto il mondo anche per merito di grandi illustratori, scrittori, artisti, scultori, registi e attori che continuano a creare opere d’arte, pescando a piene mani dal suo capolavoro.

Pipì o lo scimmiottino color di rosa

Autore: Carlo Collodi

Numero di pagine: 96

UTETextra: una nuova collana che attinge allo straordinario patrimonio dei Classici UTET per consegnare al lettore testi suggestivi e inattesi, percorsi inusuali tra antico e moderno, curiosità e perle della letteratura di ogni tempo. Libri brevi, insoliti, preziosi. Selezionati con l'idea che, a volte, leggere poco sia il modo migliore per leggere bene. Per perdersi meglio, tra pagine e trame. Per leggere ancora. «Nella lingua parlata delle scimmie», ci informa Carlo Lorenzini (in arte Collodi), all'inizio di questo racconto che è un'autentica gemma nascosta tra gli scritti dello scrittore fiorentino, «Pipì» indica lo strano colore che caratterizza il pelo di un estroverso e imprudente scimmiottino, «una finissima lanugine di color vermiglio carnicino, come le foglie della rosa maggese»: di qui il curioso titolo Pipì o lo scimmiottino color di rosa. Non pochi lettori, incantati e divertiti dalle peripezie del vivace scimmiotto, hanno pensato a una parentela nemmeno troppo dissimulata con Pinocchio. Fatta salva l’irraggiungibile perfezione del capolavoro, bisogna ammettere che l’impressione è più che giustificata. La disobbedienza e l’errore sono i motori...

La città di sotto

Autore: Marco Antefermo

Numero di pagine: 438

La chiave della moto cade in una grata. Angela è sola nella sala d’attesa della metropolitana quando una corda sbuca dalla canna di un finto organo sospeso su una vasca a forma di cuore. Tommy scopre la città di sotto. Nel codice morale dei samurai erano fondamentali virtù come la gentilezza, la compassione e la benevolenza. La logica, le passioni e i sogni che bisogna seguire devono essere autentici, veri. Il significato della vita – il nostro cammino, il nostro passaggio sulla Terra – è nascosto su un’unica strada. La via della ricerca deve attraversare il cuore dell’uomo. L’unico modo per i sottostanti di riappropriarsi della propria vita è quello di rendere visibile al Mondo la loro condizione di cavie umane. Marco Antefermo (Bari, 27 maggio 1957) si laurea in Scienze dell’informazione e insegna Matematica e Fisica. Il 4 ottobre del 2019 decide di aprire i cassetti della memoria e di tirare fuori le emozioni e le esperienze di tutta una vita. La città di sotto è il suo primo romanzo. La contemplazione delle bellezze della natura e la ricerca della serenità interiore sono la strada che percorre.

Amici di pelo e piume

Autore: Marina De Giorgi

Numero di pagine: 58

“Dialogare con un uccello, litigare con una capra, organizzare inverosimili gare di nuoto tra piccioni, ma soprattutto amare, capire questi nostri amici in pelo e piume. Può sembrare assurdo in un mondo frenetico come il nostro fermarsi un momento per osservare un animale, ma sono esperienze meravigliose che chiunque dovrebbe fare, perché lasciano un segno indelebile in chi le ha vissute”. Questo volume raccoglie racconti di storie vere che hanno al centro i nostri amici animali. Storie tenere e divertenti che ci aiutano a capire meglio i nostri amici a due e quattro zampe. Marina De Giorgi è nata a Como, sposata, con due figli e tre nipotini. Ha studiato pianoforte. Ama la natura e gli animali con i quali ha sempre instaurato rapporti di reciproco rispetto e fiducia. Attualmente vive con il marito e una gatta siamese di nome Aisha.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Ultimi ebook e autori ricercati