Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Di mondi diversi e anime affini

Autore: Raissa Russi , Mohamed Ismail Bayed

Numero di pagine: 208

Una storia di formazione autentica e toccante, che spazza via i luoghi comuni con una ventata di freschezza e sa trasformarsi in un messaggio universale. Si può crescere nella stessa città, camminare per le stesse strade, incontrare le stesse persone, ma vivere storie così lontane da sentirsi abitanti di due mondi diversi. Quella di Mohamed è la storia di un bambino che impara troppo presto a conoscere sulla propria pelle l’ostilità dettata dall’ignoranza, la cattiveria del branco e l’ipocrisia degli adulti. Un bambino dagli occhi grandi, pieni di sogni, che desidera provare quel senso di appartenenza e calore che ci fa sentire “a casa” e costruire un futuro migliore per sé e per la sua famiglia. Quella di Raissa è la storia di una bambina circondata da una bolla di amore e protetta da tutto ciò che è “diverso”, che si apre al mondo piena di curiosità e domande e vuole imparare a camminare sulle proprie gambe. Una bambina con un universo interiore vorticoso, che cerca una lente per mettere a frutto il suo talento e a fuoco il suo futuro. Due strade parallele che curvano l’una verso l’altra, sfiorandosi, fino ad arrivare a intrecciarsi e diventare una....

Storie di immaginaria realtà -

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Una miscellanea di trenta racconti e quindici liriche, che rappresenta un assaggio del meglio che la quinta edizione del Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media

Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen

Numero di pagine: 128

Storia del teatro giapponese 2

Autore: Bonaventura Ruperti

Numero di pagine: 192

Dai generi di spettacolo della tradizione (gagaku, nō, kyōgen, teatro dei burattini bunraku, kabuki) all’introduzione del dramma di ispirazione occidentale, l’epoca moderna in Giappone ha visto un continuo avvicendarsi di riforme, trasformazioni, rinnovamenti, sperimentazioni. Il fiorire del «teatro nuovo», sorto dal confronto con l’Europa, ha come protagonisti uomini di teatro (Mokuami, Tsubouchi Shoyo, Osanai Kaoru) e scrittori come Mishima, ma anche danzatori e artisti, che animano un universo della scena ricchissimo e in continuo movimento.

La filosofia e le sue storie

Autore: Umberto Eco , Riccardo Fedriga

Numero di pagine: 570

È una storia del pensiero che interessa tutti per la semplice ragione che il pensiero che nasce dal nostro cervello, dal nostro corpo e dagli istinti dai quali siamo animati, è il solo elemento che ci distingue dagli animali. Ma in che modo? E cos'è il pensiero? Il libro pone queste domande insieme a molte altre – sui nostri sentimenti, sulle nostre ideologie, sul modo in cui viviamo e sulle alternative possibili – che si potrebbero dire i 'fondamentali' che caratterizzano la nostra specie. Eugenio Scalfari, "l'Espresso" Una storia della filosofia che Umberto Eco e Riccardo Fedriga hanno disegnato con ricchezza di dettagli, destinata a chi voglia accostarsi alla materia senza eccessivi timori reverenziali. Antonio Gnoli, "la Repubblica" Un viaggio appassionante attraverso la storia del pensiero filosofico, dall'antica Grecia al Medioevo. Un viaggio inconsueto che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all'arte, alla scienza. Hanno contribuito a questo volume: Alessandra Beccarisi, Enrico Berti, Marco Bettalli, Maurizio Bettini, Luca Bianchi, Armando Bisogno, Maddalena Bonelli, Aldo...

Storia - II edizione

Autore: Giovanni De Luna , Chiara Colombini

Numero di pagine: 142

Sarà la rete l’archivio della contemporaneità? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.

Storia e cultura della Scandinavia

Autore: Gianna Chiesa Isnardi

Numero di pagine: 1700

Storia e cultura della Scandinavia presenta per la prima volta un ritratto del mondo scandinavo come una grande regione culturale prima che geografica. Opera unica nel suo genere, risultato di lunghi anni di ricerche, il testo attraversa la storia della regione e dei popoli, le loro espressioni sociali e religiose, gli sviluppi politici ed economici seguendo il reale percorso che, al di là di preconcetti e stereotipi, ha accompagnato la formazione dei moderni Stati nordici. I quali, pur presentando le caratteristiche di quella che è solitamente intesa come comunità scandinava, hanno avuto una storia propria, che non solo ne ha definito i tratti distintivi, ma nel corso dei secoli ha dato luogo a guerre, rivalità e rappresaglie. E tuttavia questo lavoro mostra al contempo come si sia giunti all’attuale clima di cooperazione e alla considerazione di cui essi godono come modelli di democrazia, senza dimenticare di sottolineare il contributo che possono portare all’attuale mondo globalizzato.Il volume, arricchito da illustrazioni, affianca alla trattazione storica, momenti di approfondimento culturale, così come citazioni di testi originali che offrono un approccio diretto a...

I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 640

Da tre grandi storici, autori conosciuti e apprezzati da lungo tempo nella scuola, I mondi della Storia, Ascesa ed egemonia europea nel mondo, a norma del DM 781/2013, con una nuova narrazione centrata su una dimensione storica mondiale. Una attenta selezione e strutturazione degli argomenti ha permesso di creare un racconto storico snello, chiaro, aggiornato, completo. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità

MATHERA 3 - Anno II: Rivista trimestrale di storia e cultura del territorio

Numero di pagine: 124

Mathera pubblica materiale inedito su temi di storia e cultura delle regioni di Puglia e Basilicata. Gli articoli sono redatti con metodo scientifico e con spirito divulgativo. La rivista esce ogni tre mesi, per un totale di quattro numeri in un anno, in corrispondenza dei solstizi e degli equinozi (21 settembre, 21 dicembre, 21 marzo e 21 giugno) e ha a un costo di copertina di 7,5€. Mathera non gode di alcun tipo di contributo pubblico. Le riviste pubblicate da almeno un anno sono liberamente scaricabili in pdf.

Storia critico-cronologica diplomatica del patriarcia S. Brunone e del suo ordine Cartusiano...Compilata dal P. D. Benedetto Tromby Monaco, e procuratore della casa di S. Steffano del Bosco nell' ulteriore Calabria

Autore: Benedetto Tromby

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una

Numero di pagine: 454

L'Italia è un bosco

Autore: Tiziano Fratus

Numero di pagine: 216

Gli alberi delle nostre città: li sfioriamo, talvolta li tocchiamo, ma non li conosciamo. Nel bel libro di Tiziano Fratus si racconta del superlativo patrimonio naturale che abbiamo sotto gli occhi: anche le nostre città sono piccole oasi. Antonio Pascale, "Corriere della Sera" Il tronco a campana rovesciata, quindici metri alla base, di 600 anni, nel Parco dei Castagni secolari in Emilia Romagna; gli alberi delle specie esotiche, come il Ficus macrophylla australiano di piazza Marina a Palermo, messo a dimora nel 1863; oppure le sequoie imponenti del Parco Burcina, a Pollone presso Biella, piantate per celebrare lo Statuto Albertino… Sono presenze preziose quelle che incontriamo inoltrandoci per i più sperduti sentieri, negli angoli inattesi dei parchi, nelle ville e negli orti botanici delle nostre città guidati da Tiziano Fratus. Andrea Di Salvo, "Alias" Tiziano Fratus da anni racconta con passione gli alberi, in Italia e in giro per il mondo. L'Italia è un bosco è uno scrigno di meraviglie e di memorie ancestrali. Darwin Pastorin, "L'Huffington Post"

Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro di Francesco Saverio Quadrio della Compagnia di Gesù Alla serenissima altezza di Francesco 3. duca di Modana, Reggio, Mirandola &c

Autore: Francesco Saverio Quadrio

Numero di pagine: 825

Un soffio di speranza

Autore: Diego Matteucci

Numero di pagine: 28

RACCONTO LUNGO (28 pagine) - ZOMBIE - Puoi correre, puoi combattere, puoi sparare, puoi fare di tutto per sfuggire agli zombie... a volte, però, il solo rifugio sicuro può essere dentro di noi. Sono passati ormai alcuni mesi dallo scoppio del morbo, e Amelia e Abhi sembrano essersi adattati alla vita in una città assediata dagli zombie. Tuttavia sanno entrambi che non possono continuare così. Il ritrovamento di una camionetta militare darà loro lo spunto per tentare una sortita "all'esterno". Sul loro cammino incontreranno due bambini, Camila ed Elia... insieme a un "esercito" di zombie che non ha nessuna intenzione di lasciarsi sfuggire un banchetto così prelibato. Uniti più che mai nella lotta per la sopravvivenza, Amelia e Abhi, oltre che a combattere, hanno imparato ad amarsi. Riuscirà questo amore a proteggere sia loro che i bambini e a portarli sani e salvi in un luogo sicuro? Un luogo dove non sia più necessario far scoppiare a colpi di fucile le teste degli zombie o affondare la lama di un coltello nelle loro tempie? Ferrarese, classe '76, assicuratore, Diego Matteucci ha pubblicato il romanzo horror "Seguimi!" (Editrice Clinamen) e la raccolta di racconti "Lame...

L’uomo dei tre mondi

Autore: Mercedes García-Arenal , Gerard Wiegers

Numero di pagine: 263

Tre fedi, due continenti, cinque paesi. Ebreo di origini spagnole nato a Fez, Samuel Pallache fu ambasciatore del re del Marocco, poi spia e agente segreto a servizio degli spagnoli, mercante e agente doppio ad Amsterdam e infine prigioniero a Londra, accusato di pirateria. Ebreo ma anche «barbaro» e africano e cattolico in Spagna, Samuel seguì le strade della diaspora sefardita senza mai integrarsi davvero nella comunità ebraica olandese, e attraversò più volte i confini di un’Europa in guerra, divisa tra cattolici e protestanti, cambiando fede lingua e identità con la stessa facilità con cui cambiò abiti e protettori. Acclamato dal pubblico e dalla critica spagnola e americana, L’uomo dei tre mondi è un riuscito esperimento di «microstoria globale», un’appassionante biografia individuale che si apre ai grandi temi della «global» e «connected history», restituendoci un’immagine vivace e sorprendentemente cosmopolita dell’Europa del Seicento, dei suoi scontri di potere e delle sue alleanze. Sullo sfondo il Marocco dei sultanati, nel punto più alto della sua ricchezza e influenza in Europa, la Spagna di Filippo III, le comunità ebraiche di Fez e di...

Il Pensiero, XXIII, 1-2, 1982

Autore: Carla Amadio , Franco Bosio , Klaus Düsing , Johann Gottlieb Fichte , Enrico Garulli , Giorgio Guzzoni , Enrica Lisciani-Petrini , Domenico Losurdo , Eugenio Mazzarella , Massimo Venturi Ferriolo , Vincenzo Vitiello , Franco Volpi

Numero di pagine: 258

Fascicolo 1. Saggi: F. BOSIO, Heidegger e il tramonto dell’Occidente; G. GUZZONI, Heidegger e la metafisica; V. VITIELLO, Di là dall’evidenza, verso l’ombra (Heidegger interprete di Platone). Discussioni F. VOLPI, Adorno e Heidegger: un dialogo postumo?. Ricerche: E. LISCIANI-PETRINI, Il silenzio delle cose; E. MAZZARELLA, Esistenza storica e virtù della terra. Karl Löwith e Martin Heidegger. Note. Fascicolo 2. Saggi: K. DÜSING, Lineamenti di ontologia e teologia in Aristotele e Hegel; F. BOSIO, Sapere assoluto e metafisica; C. AMADIO, La logica jenese di Hegel e la logica esistenziale di Jaspers. Testi e traduzioni: J.G. FICHTE, La recensione dell’«Enesidemo» (traduzione italiana di E. GARULLI). Discussioni: D. LOSURDO, Hegel: Grande Enciclopedia, Piccola Logica e «Zusätze». Ricerche: M. VENTURI FERRIOLO, La lenza e la moneta. Per un’introduzione ad Aristotele e la crematistica. Recensioni.

Storia biblica corredata delle principali notizie per servire all'intelligenza storica, archeologica, cronologica, geografica e filosofica dei libri santi opera [di] Giovanni Boschi

Autore: Giovanni Boschi

Numero di pagine: 528

101 storie su Torino che non ti hanno mai raccontato

Autore: Cristina Fantuzzi , Elena Rolla

Numero di pagine: 288

101 storie per raccontare l’anima più nascosta di Torino, per scoprire gli aspetti più affascinanti e meno noti di una città che l’immaginario collettivo ancora associa alla severa tradizione sabauda o al sito industriale, cupo e incolore. Torino è invece una città solare e piena di vita, che nella sua rigida pianta ortogonale nasconde una miriade di aneddoti e vicende sorprendenti. Di pagina in pagina, vi immergerete nelle atmosfere suggestive di questo luogo magico e incontrerete i personaggi illustri e le persone comuni che hanno contribuito a scrivere la sua grande storia. Dal re “grissinomane” Carlo Felice al gazometro del Caffè Gianotti, dal portone del diavolo al castello cinquecentesco di Mirafiori, dal ballo delle Caterinette al mistero di Nostradamus, al giallo storico della Sindone. Un florilegio di racconti curiosi e appassionanti: lo specchio dei mille mondi che la città racchiude in sé. C’è un'altra città nella città... Tra le storie su Torino che non ti hanno mai raccontato: La magnifica ossessione dell’ordine Scandalo a corte Il mistero del cuore scomparso Pellerossa sotto la Mole Si fa presto a dire bogianen La casa del bambino urlante...

Storie di scuola

Autore: Cristiano Zappa , Enrico M. Salati

Numero di pagine: 183

Pensare la scuola come «vivaio di relazioni umane» significa richiamare l’attenzione sulla dimensione di contatto e di interscambio che intercorre quotidianamente fra insegnanti e studenti, impegnati nella complessa e sfidante avventura di «imparare a conoscere», «imparare a fare», «imparare a vivere insieme» e «imparare ad essere». Il teatro che entra – e deve entrare – oggi nella scuola, lo fa a pieno titolo, non è un riempitivo o un’aggiunta a quelle che sono le attività proprie del curricolo scolastico, né può essere ricondotto ad una visione di disciplinarità settoriale o tanto meno può essere assimilabile ad un’occasione di spettacolarizzazione. Si tratta, invece, di un dispositivo “in grado di mettere al primo posto la centralità del gruppo, che esalta la potenzialità progettuale e che, dal punto di vista dei contenuti, si orienta in due direzioni preferenziali, rappresentate rispettivamente dall’utilizzo di testi scolastici da adattare e dall’elaborazione di testi drammaturgici preparati assieme agli alunni”(C. Scurati). La tesi del presente volume è dunque che l’Educazione alla Teatralità non sia da relegarsi all’occasionalità...

Storie - La guerra del Peloponneso

Autore: Erodoto, , Tucidide,

Numero di pagine: 1540

La nostra civiltà è nata in Grecia. Leggere le opere di Erodoto e Tucidide significa risalire alle origini della cultura occidentale, ripercorrere le tappe dell'evoluzione di concetti come città, politica, democrazia; ma significa anche contemplare la parabola di una nazione che, piccola e divisa, riuscì a sconfiggere il più potente impero dell'epoca e, divenuta ricca e potente, finì con l'annientare un'intera generazione in una disastrosa guerra fratricida. Le Storie di Erodoto (485-425 a.C. ca.) fanno rivivere il fascino del favoloso Oriente, l'eterno mistero dell'Egitto e la grandiosa saga delle guerre persiane, attraverso pagine indimenticabili che rievocano l'epopea dei Trecento di Leonida alle Termopili, l'empia arroganza del re persiano Serse, l'audacia di Temistocle a Salamina. Raccontando la guerra del Peloponneso che, cinquant'anni dopo le guerre persiane, spaccò a metà il mondo greco, Tucidide (460-400 a.C. ca.) si interrogò sui meccanismi che muovono la storia, sulla moralità del potere, sulla giustizia dei forti e la giustizia dei deboli: questioni sempre attuali perché, "essendo la natura umana quel che è, torneranno prima o poi a ripetersi con modalità...

D (Una storia di due mondi)

Autore: Michel Faber

La lettera D sparisce improvvisamente una mattina, mentre Dhikilo sta facendo colazione con i suoi genitori. Svanisce prima dalla conversazione a tavola, poi dai cartelli stradali lungo la via per la scuola, e infine dalle chiacchiere con i compagni. Ben presto anche il dentista del paese e il dalmata del vicino scompaiono nel nulla, e persino l’annuale derby degli asini viene annullato. Senza sapere il perché, Dhikilo viene convocata a casa del suo vecchio insegnante di storia, il professor Dodderfield, che è cieco e vive solo, in compagnia del fedele cane guida Nelly Robinson. E da qui ha inizio l’avventura. Ambientato tra l’Inghilterra e Liminus, una terra polare soggiogata dal mostruoso Gamp e popolata da creature incantevoli e spaventose, D (Una storia di due mondi) è un romanzo dickensiano dei nostri giorni che celebra l’amicizia e il coraggio di credere nei propri desideri e fantasie. “Magnifico. Una storia senza tempo che resterà a lungo.” Neil Gaiman “La scrittura di Faber è così straordinaria da convincerci che, a volte, le vecchie storie sono le migliori.” The Guardian “Questo romanzo è una meravigliosa conferma del talento narrativo di Michel...

Storia della favola confrontata colla storia santa, ove si dimostra, che le più celebri favole, il culto, ed i misterj del paganesimo non sono altro, che copie alterate delle storie, degli usi, e delle tradizioni degli ebrei Del Sig. De Lavaur. Trasportata dal francese. Tomo primo [- secondo]

Numero di pagine: 178

Ultimi ebook e autori ricercati