Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La terra sigillata italica liscia dal quartiere ellenistico-romano di Agrigento

Autore: Antonella Polito

Numero di pagine: 242

La terra sigillata italica proveniente dal Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento costituisce un ricco complesso di attestazioni, che attraverso l'esame delle forme, delle decorazioni e soprattutto dei bolli, consente di ricostruire tempi e modi della circolazione del vasellame fine da mensa italico tra la media età augustea e l'età flavia su un sito urbano, che per la sua rilevanza rappresenta un campione estremamente significativo della caratterizzazione del mercato della Sicilia centro-meridionale rispetto al resto dell'isola e dei suoi rapporti con i centri di produzione e con le correnti di scambio che attraversano il Mediterraneo. Antonella Polito, specializzata in archeologia classica presso l'Università degli Studi di Catania con tesi su La ceramica sigillata africana da Agrigento e dal territorio, dottore di ricerca in archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università degli Studi di Messina con tesi su La terra sigillata italica liscia dalle case romane in contrada San Nicola di Agrigento, ha seguito numerose campagne di scavo in Sicilia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Agrigento e in Nord Africa come componente della...

I Nebrodi nell’antichità: Città Culture Paesaggio

Autore: Francesco Collura

Numero di pagine: 376

The Nebrodi mountains, central-northern Sicily, have long remained archeologically unexplored. This volume hopes to increase the knowledge of many aspects of this part of the island: the meeting between indigenous and Greek cultures, their coexistence, the types of settlement and the organization of cities, the trade and the local productions.

Esposizione italiana agraria, industriale e artistica tenuta in Firenze nel 1861 pubblicato per ordine della Commissione Reale

Numero di pagine: 556

22 gennaio 1944. Lo sbarco

Autore: Alessandro Nicosia , Nicola Zingaretti

Numero di pagine: 226

“22 gennaio 1944. Lo sbarco”, rappresenta, quindi, un altro piccolo ma significativo momento di un più ampio percorso di riflessione e partecipazione che vede la Provincia di Roma fortemente impegnata attraverso tante iniziative storiche e culturali rivolte alle scuole, ai comuni, ai centri anziani. Le immagini che qui presentiamo e pubblichiamo ci aiutano a ripercorrere i momenti di quelle giornate; un racconto pensato per commemorare il sacrificio di migliaia di soldati venuti a combattere da paesi anche molto lontani per la nostra libertà e, allo stesso tempo, per ricordare la sofferenza di migliaia di nostri concittadini di allora che, già duramente provati dagli anni del regime fascista e dall’occupazione tedesca, dovettero affrontare nuove, ulteriori sfide per la sopravvivenza. [Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma]

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1200

Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. Molti progetti e realizzazioni dimostrano come buone pratiche di salvaguardia e recupero possano dare adeguata valorizzazione ai beni della civiltà industriale e restituirli al pubblico come patrimonio culturale collettivo. Chi si occupa di patrimonio industriale deve, tuttavia, fronteggiare sempre nuove sfide, non solo per la straordinaria varietà e complessità delle sue componenti, per la sua enorme diffusione in tutte le aree del mondo, ma anche e soprattutto per i rapidissimi cambiamenti culturali, economici e sociali che impongono l’elaborazione di strategie e politiche di conservazione, riuso e valorizzazione sempre più diversificate e innovative. L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), in occasione del ventennale della sua attività, ha organizzato i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale, per analizzare dalle diverse prospettive disciplinari i nuovi orizzonti teorici e metodologici del patrimonio industriale, e per promuovere un confronto tra le esperienze...

Ruolo di anzianita della magistratura e del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie, dei dattilografi, degli ufficiali e aiutanti ufficiali giudiziari, dell'amministrazione per gli istituti di prevenzione e di pena e degli archivi notarili anno ...

Ultimi ebook e autori ricercati