Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nuovi Motivi di Ricorso alle Contravvenzioni del Codice della Strada

Autore: Maria Nicolais

Numero di pagine: 178

"Nuovi Motivi di Ricorso alle Contravvenzioni del Codice della Strada" vuole essere una guida essenziale per chi intenda proporre ricorso avverso una multa del Codice della Strada, un'ordinanza-ingiunzione o una cartella esattoriale originate da multa. Il presente lavoro, aggiornato a sentenze di legittimità e di merito recentissime, si suddivide in tre parti: la I parte, intitolata "I principali motivi di opposizione", approfondisce le diverse tipologie di nullità connesse ai verbali di contravvenzione, alle ordinanze-ingiunzione e alle cartelle esattoriali. In particolare, tutti i motivi contenuti nelle varie sezioni sono predisposti con taglio estremamente pratico, tale da consentire sia all'avvocato che al comune cittadino di effettuare un rapido "copia e incolla". La II parte, intitolata "I possibili ricorsi", approfondisce i diversi ricorsi che possono essere proposti dagli utenti della strada nelle ipotesi di contravvenzioni considerate ingiuste dagli stessi. All'interno di tale parte sono stati distinti, in base all'esperienza concreta dell'autrice, i casi in cui è preferibile ricorrere al Prefetto dai casi in cui è preferibile ricorrere al Giudice di Pace. Nella III...

Manuale pratico di polizia ambientale. Tutela penale dell'ambiente e attività di polizia giudiziaria. Con CD-ROM

Autore: Nicola Alleruzzo , Rosa Bertuzzi

Numero di pagine: 506

Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria. Manuale tecnico - operativo con formulario. Con CD-ROM

Autore: Luca Ramacci

Numero di pagine: 350

Le problematiche giuridiche del demanio

Autore: Michele Iaselli

Numero di pagine: 410

L’opera, aggiornata con la sezione QUESTIONI GIURISPRUDENZIALI dove i quesiti trovano la risposta nelle pronunce dei magistrati, analizza nel dettaglio tutte le problematiche relative ai beni demaniali siano essi necessari che accidentali. Per stabilire il carattere demaniale devono concorrere due criteri: l’uno giuridico funzionale della destinazione all’uso pubblico (quoad usum), l’altro materiale dell’appartenenza ad un Ente Pubblico territoriale (quoad proprietatem). Il carattere della demanialità esprime il connotato della duplice appartenenza di servizio, rispettivamente alla collettività ed al suo ente esponenziale. Ne consegue che la titolarità dei beni demaniali allo Stato o agli altri enti territoriali non rileva solo sul piano della proprietà, ma comporta per l’ente titolare anche la sussistenza di oneri di governance finalizzati, da un lato, ad assicurare il mantenimento delle specifiche rilevanti caratteristiche del bene e la sua concreta possibilità di fruizione, mentre dall’altro, a rendere effettive le varie forme di godimento e di uso pubblico del bene stesso. Si analizzano gli strumenti giuridici che regolano i vari diritti nel regime dei beni...

Prescrizione e decadenza come farle valere nel processo

Autore: Giuseppe Cassano

Numero di pagine: 460

L’opera, aggiornata con la recente giurisprudenza, affronta le tematiche inerenti la prescrizione e la decadenza, sia sotto il profilo SOSTANZIALE che quello PROCESSUALE; verificandosi altresì le applicazioni succedanee alla riforma del codice di procedura civile ed alle modifiche degli ultimi anni. Oltre i temi generali del computo dei termini, della sospensione ed interruzione, vengono approfonditi anche quelli più particolari che toccano le prescrizioni presuntive, le prescrizioni in presenza di reato, la rinuncia, il dies a quo, le decadenze processuali, l’autonomia privata. Coordinando la parte sostanziale con quella processuale, le argomentazioni sono sempre completate da una citazione giurisprudenziale, sia di Cassazione che di merito, anche se tra di loro dissonanti. - L’eccezione di prescrizione - Le vicende della prescrizione - Prescrizione ordinaria decennale - Il danno da emotrasfusioni - Prescrizione quinquennale - Prescrizione dei crediti di lavoro - Prescrizione in materia di società - Prescrizione nella locazione e affitto - Prescrizione degli oneri condominiali - Prescrizione nei rapporti banca-cliente - Prescrizione della garanzia per i vizi -...

Responsabilità e danno nella famiglia dopo la nuova filiazione

Autore: Giuseppe Cassano

Numero di pagine: 354

L’opera, aggiornata al decreto legislativo n. 154/2013 sulla filiazione naturale, tratta di tutte quelle tematiche che, nell’ambito dei rapporti di famiglia, possano generare una violazione dei doveri e una relativa responsabilità con il rispettivo risarcimento del danno. Partendo da una esposizione delle problematiche generali che si manifestano nell’illecito endofamiliare e avvalorando le risoluzioni delle stesse con l’interpretazione della giurisprudenza, si cerca di far luce sulle violazioni dei doveri e sulle inadempienze che si manifestano. Un ruolo importante è stato dato al capitolo V che riporta una serie di quesiti sulle problematiche trattate con la risposta cercata nelle interpretazioni date dai giudici per le risoluzioni dei conflitti. -L’illecito endofamiliare - Illecito endofamiliare e danno esistenziale procedono all’unisono - L’autonomia dell’azione di danni - I diritti inviolabili ed il coniugio more uxorio - La prova del danno - I doveri coniugali e loro incidenza ai fini del mantenimento della comunione materiale e spirituale, profili di responsabilità - Violazione dei doveri coniugali e profili risarcitori - La violazione del dovere di...

La nuova mediazione nelle successioni e nelle divisioni

Autore: Elena Campanati , Francesco Orlandi , Sabina Rubini , Daniela Savio

Numero di pagine: 352

L’opera, aggiornata al cosiddetto decreto del fare D.L. 69/2013 convertito con modifiche in L. 98/2013 e alla Circolare del 27 novembre 2013 del Ministero della Giustizia, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i mediatori e avvocati che si trovano a fronteggiare questioni operative nella procedura di mediazione. La struttura del testo è molto funzionale sia per gli operatori sia per tutti coloro che vogliono aggiornarsi in modo rapido sull’evoluzione dell’istituto della mediazione e consta di cinque parti. La prima parte tratta dell’evoluzione normativa partendo dal D.Lgs. 28/2010 per passare alla sentenza di incostituzionalità e arrivare al decreto del fare. Con tavole sinottiche di raffronto risulta molto immediata e diretta l’identificazione delle modifiche. La seconda parte analizza i metodi e le tecniche da utilizzare nella procedura di mediazione. La terza parte illustra i casi svolti da cui si evince l’applicazione nel concreto delle tesi e procedure trattate nei capitoli precedenti. La quarta parte riporta la modulistica di base assieme ad uno schema di check list della procedura di mediazione. La quinta parte presenta, con una tavola sinottica, i...

Prodotti difettosi e obsolescenza programmata

Autore: Raffaella Caminiti , Paolo Mariotti , Paolo Masini , Antonio Serpetti

Numero di pagine: 258

L’opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, affronta la tematica della responsabilità per i danni provocati dal prodotto difettoso e della sua assicurazione per il risarcimento al fine di offrire il panorama più completo possibile in ordine sia agli aspetti normativi che alla casistica pratica.Si tratta anche dell’obsolescenza tecnica e programmata che attualmente non presenta molti precedenti di tipo giurisprudenziale, salvo alcuni casi promossi mediante class action in ambito internazionale.Il volume analizza il piano normativo partendo dall’esame delle direttive europee per proseguire con la disamina delle leggi di recepimento e trattando il tema della SICUREZZA del PRODOTTO e della RESPONSABILITÀ del PRODUTTORE nel codice del consumo. Un capitolo a parte è stato dedicato alla giurisprudenza in tema di responsabilità del produttore per danno da PRODOTTO DIFETTOSO nei vari ambiti; in particolare si sono affrontate le problematiche relative al SETTORE MEDICO (deterioramento di protesi mammarie), al SETTORE FARMACEUTICO, al comparto degli ELETTRODOMESTICI, a quello dell’AUTO, dei prodotti ALIMENTARI dei COSMETICI.Si sono, in seguito, analizzati i profili relativi ...

Ultimi ebook e autori ricercati