Il giorno della Iena
Autore: Stefano Lorefice
Numero di pagine: 100
Un susseguirsi di storie apparentemente separate da un misterioso ordine cronologico e da una miscela di generi e piani spazio-temporali dove i protagonisti sono personaggi in bilico fra passato, presente e futuro in una Milano tra il noir e il pulp: uno scrittore che vive con il fantasma di un partigiano fissato per la raccolta differenziata; Fausto, un giovane no global che distribuisce volantini per una grande catena di negozi; Lomo, che con il nonno filosofo vuole importare la porchetta a Londra; un uomo-pillola e una ragazza dark; un suicida innamorato di una ballerina di Pigalle; un uomo che viene tradito dalla moglie (con un gommista); quattro filosofi killer, e il mistero di Iena: storie e personaggi che a volte si incontrano, si scontrano e spesso si ignorano. «Vedi, sono le scene finali che rimangono impresse, prima potresti anche metterci un’unica sequenza di silenzio. Continua, quieta e senza un gusto proprio; sorrisi, rincorse, fiatone, pause e ripartenze e ancora sorrisi. Poi, di colpo, uno stop e qualcosa non torna più a posto e si comincia a vagare ma si capisce da subito che la corsa è al suo finale. È inutile, perfettamente inutile chiudere gli occhi,...
Cosmo Blues Hotel
Autore: Stefano Lorefice
Numero di pagine: 120
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO. Credo che si veda ancora l’edificio. Ero arrivato dalla 25 con una fiat uno, ed il Cosmo Blues Hotel mi sembrava l’unica cosa decente in tutta quella giornata di merda. Zona Ovest di MIlano, le sere si tirano su come i lampioni che si accendono ad intermittenza. Il Cosmo Blues era lungo la statale, un’insegna strana. C’era un uomo all’entrata, seduto sugli scalini; stava bevendo da un bicchiere bianco di quelli delle macchine automatiche, mi guardava mentre parcheggiavo. Partito da Budapest e ancora ne avevo di strada. Dopo 12 ore di guida avevo bisogno di un letto. La stanchezza appiattisce tutto, ti fa vedere il mondo ad un livello più basso, elimina il profilo delle cose. Semplicemente un letto. Stefano Lorefice è nato a Morbegno nel 1977 Ha pubblicato: Prossima fermata Nostalgiaplaz (2002), Budapest swing lovers (2003).
Le départ - imballaggi per anime in volo
Frontenotte. Con CD Audio
Autore: Stefano Lorefice
Numero di pagine: 36
Prossima fermata Nostalgiaplatz
Autore: Stefano Lorefice
Numero di pagine: 58
Ruoli di anzianità delle guardie scelte e delle guardie
La mia guerra d'Africa
Autore: Osvaldo De Benedittis
Numero di pagine: 114
La filosofia di Aldo Capitini
Autore: Andrea Tortoreto
Numero di pagine: 180
L'esperienza della pioggia
Autore: Stefano Lorefice
Numero di pagine: 56
Annuario del Ministero dell'Educazione nazionale
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte seconda, foglio delle inserzioni
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale
Numero di pagine: 29
Annuario sanitario d'Italia
La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni
Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi
Numero di pagine: 215
La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.
Cuori neri
Autore: Luca Telese
Numero di pagine: 800
Studi in onore di Cesare Massimo Bianca
Numero di pagine: 3510
Petizione di novemila sacerdoti italiani a S.S. Pio Papa IX ed ai vescovi cattolici con esso uniti
Autore: Carlo Passaglia
Numero di pagine: 196
Plurimorum ex Italiæ clero ad Pium ix. ... petitio [praying him to renounce his temporal power, ed. by C. Passaglia. In Lat. and Ital.].
Autore: pope Pius IX
Petizione di moltissimi del clero italico a Pio 9. P.M. e ai vescovi cattolici con esso uniti
Numero di pagine: 196
Plurimorum ex italiæ clero ad Pium IX P.M. cum eoque cohærentes catholicos antistites Petitio
Numero di pagine: 196
Convivenze etniche, scontri e contatti di culture in Sicilia e Magna Grecia
Autore: Francesca Berlinzani
Numero di pagine: 473
La Trinacria Annuario di Sicilia
Giornale araldico-genealogico-diplomatico
Articoli decretati dal Parlamento nelle diverse Sedute di Novembre e di Dicembre 1814, e di Gennaro a tutti li 14 Maggio 1815, sanzionati dal Re nostro Signore ai 15 di detto mese di Maggio 1815
Autore: Napoli
Numero di pagine: 256
Annuario militare del Regno d'Italia
Rivista di discipline carcerarie in relazione con l'antropologia, col diritto penale, con la statistica
Ferdinando 3. di Sicilia, e 4. di Napoli Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ec. infante delle Spagne duca di Parma, Piacenza, Castro ec. Gran Principe ereditario di Toscana ec. ec
Autore: Napoli
Numero di pagine: 254
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
E venne in mezzo a noi. Novena di Natale
Autore: Stefano Pinna
Numero di pagine: 80
La volontaria giurisdizione
Autore: Angelo Jannuzzi , Paolo Lorefice
Numero di pagine: 589
Archivio storico per le province napoletane
Bibliografia Siciliana
Autore: Giuseppe M. Mira
Numero di pagine: 540
Tutela ed amministrazione di sostegno
Autore: De Filippis Bruno , Mea Raffaele , Attisano Maria Ornella , Bernabò Andreina , Bugetti Maria Novella , Cipriani Gaia , Clocchiatti Francesca , Delia Mirella , Gigantesco Raffaella M. , Miele Claudio , Panuccio Dattola Francesca , Ragonese Francesco , Rampolla Sarah , Sapio Antonella , Savarese Stefano , Vivaldi Elena
Numero di pagine: 416
Il tema della tutela delle persone prive in tutto o in parte di autonomia è disciplinata dal 2004, dalla riforma dell’amministrazione di sostegno. Promotori di tale riforma sono stati, in particolare, i soggetti che si occupavano “sul campo” di questa materia. Le loro istanze sono state recepite dal mondo degli studiosi e da quesi ultimi trasmesse ai politici deputati a tradurle in disposizioni di legge. La riforma dell’amministrazione di sostegno è importante perché sposta il baricentro dell’attenzione della legge dal patrimonio all’individuo. La ragione dell’esistenza della normativa non consiste più nella tutela dei beni del soggetto debole, ma nella tutela dello stesso, in quanto persona. Porre al centro la persona significa, in primo luogo rispettarla. Non relegarla, a causa della situazione, provvisoria o permanente, in cui si trova, ai margini del vivere civile, ma consentirle l’esplicazione di ogni sua potenzialità e considerarla fine ultimo e non oggetto della tutela. Come è noto, la riforma non ha portato, come sarebbe stato conseguenziale, all’abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione, ma ha condotto ad una compresenza ...
Bibliografia siciliana
Autore: Giuseppe Maria Mira
Bibliografia siciliana ovvero Gran dizionario bibliografico delle opere ... di autori siciliani o di argomento siciliano stampate in Sicilia e fuori
Autore: Giuseppe Maria Mira
Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia
Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano
Annuario militare del regno d'Italia