Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’Orca e la regina

Autore: AA. VV.

L’opera narrativa di Stefano D’Arrigo – il colossale epos tardonovecentesco di Horcynus Orca e lo smilzo, reticente Cima delle nobildonne – ha intrattenuto un rapporto ambiguo con il canone della letteratura contemporanea. L’insieme degli scritti raccolti in questo volume affronta da varie prospettive (antropologiche, socioculturali, traduttologiche) lo scrittore di Alì, nell’intenzione di mostrare quanto il suo lavoro di artista orgogliosamente autosegregato – o “culo di pietra”, secondo una sua colorita definizione – intersecasse i dibattiti culturali più vivi del secondo Novecento, tuffandosi nella materia traumatica del secolo, ovvero il combinato di guerra totale e tecnica invasiva. La nomea di romanziere bizzarro e inavvicinabile che per molto tempo ha accompagnato D’Arrigo, già a più riprese revocata in dubbio dall’ultimo ventennio di studi, qui si conferma una volta per tutte frutto di un equivoco. Di cui l’appendice iconografica e bibliografica – con immagini mai raccolte prima in volume – esibisce la dinamica di formazione, tra letture frettolose e pregiudiziali ideologiche e estetiche legate alla stagione che vide uscire l’Orca....

Horcynus Orca

Autore: Stefano D'Arrigo

Numero di pagine: 1278

"D'Arrigo combina registri linguistici per comunicare qualcosa che nessuno prima aveva pensato sulla vita." dall'introduzione di Walter Pedullà L'odissea di un giovane eroe moderno, 'Ndrja Cambrìa, marinaio della fu Regia Marina, che dopo l'8 settembre 1943 cerca di tornare in Sicilia, percorrendo a piedi le coste della Calabria fin sullo Stretto di Messina per arrivare a Cariddi, dove vive il padre dopo la scomparsa della madre. È Ciccina Circé, "femminota" contrabbandiera di sale, incantatrice, creatura ambigua e sensuale, a traghettarlo sulla sponda siciliana stregando le fere del mare che li aiutano nella navigazione. Dal ricongiungimento con il padre che stenta a riconoscerlo alla scoperta dell'Orcaferone, il mostro che terrorizza le fere del mare e i pescatori, tra ricordi dell'infanzia e sogni stralunati, Horcynus Orca evoca un mondo mitologico e onirico, dove morte e amore si confondono in una sperimentazione linguistica unica e continua che si muove e si gonfia come le onde del mare. Con un saggio critico di Walter Pedullà

L'eredità della fine. «Gravity's rainbow» di Thomas Pynchon e «Horcynus Orca» di Stefano d'Arrigo

Autore: Giuseppe Episcopo

Numero di pagine: 206

Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia

Autore: Tommaso Porcacchi

Numero di pagine: 46

Horcynus orca. Romanzo. (2. ed.) - [Milano]: Mondadori (1975). 1257 S. 8°

Autore: Stefano D'Arrigo

Numero di pagine: 1257

This colossal book has required from its creator a colossal effort expended over almost twenty years. By the same token, anybody desiring to tackle Horcynus Orca will have to be ready to make a colossal investment in terms of both time and readerly exertion. Nothing less will suffice. D’Arrigo’s book is as unwieldy, awe-inspiring, intimidating, and mysterious as the giant killer whale whose modified Latin name was adopted as the title. The reader might spend some time pondering whether the 1,257-page life’s work of a little-known Messinese author has proved to be a slow-burning success or an ambitious failure before realising that such categories are irrelevant. Whether we want it or not, Horcynus Orca has become part of our civilisation. It’s there for us, either to admire, or to hate, or to incite us to reconsider our habitual ways of approaching a work of art. Combining the local and the universal, this story, which unfolds over just four days and which is mostly limited to the region of the Strait of Messina, is at the same time a comprehensive narrative summarising the millennia of asking the eternal questions about life, death, and humanity’s place in the...

Critica del testo (2015) Vol. 18/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 269

Il testo ritrovato Daria Biagi, Su un’inedita “libera riduzione” di Stefano D’Arrigo: Il compratore di anime morte Radiografie Simone Marcenaro, Nuove acquisizioni sul Pergaminho Vindel (New York, Pierpont Morgan Library ms. 979) Giorgio Barachini, I tre imitatori della canzone Bon’aventura don Dieus d’Elias de Barjols (BdT 132,6): Lo Vesques de Clermont Dalfin d’Alvernha, Oliver de la Mar Ecdotica minima Lorenzo Mainini, «Le due di queste cagioni». Nota per il restauro d’un luogo del Convivio Letture Amedeo Benedetti, Graziadio Isaia Ascoli nei carteggi con colleghi e allievi letterati Discussioni In ricordo di Franco Scataglini, di Monica Longobardi Roberto Antonelli, Scataglini e il canone poetico del secondo Novecento Antonio Prete, Scataglini e il giardino della lingua Annie Fantasia, Tiziana Mattioli, Per Olimpo da Sassoferrato: sinopie di un’antologia Pietro G. Beltrami, Scataglini e Guillaume de Lorris Monica Longobardi, Franco Scataglini: un poeta romanzo. Dalla Rose alla Rosa A proposito di... Valentina Atturo, Le corps féminin au Moyen Âge / Il corpo femminile nel Medioevo, Firenze, Sismel-Edizioni del Galluzzo, 2014 Summaries Biografie degli autori

Stefano D'Arrigo, un (anti)classico del Novecento ?

Autore: Jean Nimis , Università italiana per stranieri. Département de culture comparée , Il Laboratorio (Toulouse)

Numero di pagine: 231

Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore

Autore: Alberto Cadioli

Numero di pagine: 256

Chi decide di pubblicare un determinato libro e quale titolo dargli? Chi seleziona l'immagine di copertina e le parole dei risvolti? Quale testo trova il lettore? Ogni edizione, del resto, è sempre diversa in base all'interpretazione dell'editore. I capitoli di "Le diverse pagine" rispondono a queste e a tante altre domande, spiegando - di capitolo in capitolo e con ampia ricchezza di esempi qual è il ruolo dell'editore, come compie le sue scelte, come interviene sulla scrittura di un autore e come, infine, attraverso la forma del libro, suggerisce al lettore che cosa leggere.

Cima delle nobildonne

Autore: Stefano D'Arrigo

Numero di pagine: 272

Ambientato nell'estremo Nord Europa, a Stoccolma, dove si ritrovano figure emerite provenienti da ogni angolo del mondo, Cima delle nobildonne mette in scena con fulminea brevità la stratificazione della nostra identità culturale. Opera moderna e visionaria, marca uno stacco netto dal romanzo-mondo Horcynus Orca. Qui una realtà concreta e scientifica - l'operazione chirurgica che trasformerà in donna il bellissimo ermafrodito amato dall'emiro di Kuneor - si fa pista di lancio per il volo dell'immaginazione. Così il razionale si trasforma in irrazionale, dando luogo ad avventure vertiginose, in cui "un uomo è un animale che può diventare un dio", come ricorda Walter Pedullà. Il tema al cuore di questo romanzo è attuale in modo speciale, come lo è sempre la natura, deposito inestinguibile di storie nuove. D'Arrigo la racconta attraverso la scienza e la religione, amalgamando il tutto con le materie prime della sua narrativa: la fantasia e una lingua che, come il bisturi di un chirurgo, è capace di fare epica.

Scrittori del'900 e dintorni

Autore: Dario Lodi

Numero di pagine: 478

In quest’opera Dario Lodi non si limita a esporre un secolo di letteratura, va oltre la descrizione, oltre le informazioni, attraversa la storia, mosso da una passione profonda per la cultura. Gli scrittori del ‘900 ci hanno lasciato messaggi che vanno ascoltati e compresi, apprezzati per la loro bellezza, ma anche valorizzati per i concetti, per la cultura oltre l’erudizione. Per fare questo occorre indagare a fondo, con piglio rigoroso e di largo respiro. È ciò che fa Dario Lodi vestendo anche i panni dello storico e del filosofo. Acribica è la sua documentazione, articolate e suggestive sono le sue interpretazioni, nuova la sua ricerca di essenzialità. L’approccio di Dario Lodi non è assolutamente tradizionale. Quest’opera non è un trattato ma un testo che appassiona, incuriosisce, a volte fa sorridere o intristisce, o tutte queste cose insieme. L'AUTORE Dario Lodi, milanese, autodidatta, è autore di poesie, romanzi, racconti, saggi, con spirito originale, e capacità sintetica notevole per quanto riguarda i saggi. È presidente di ACADA, Associazione Culturale Amici delle Arti di Vignate, in provincia di Milano. Collabora con diverse riviste culturali (in...

I nipoti Karamazov

Autore: LUIGI BONGIORNO

Numero di pagine: 222

Esce dalla stanzuccia buia in camicia da notte, a piedi nudi, piccola e robusta, e con voce angosciata chiama il marito, ancora disteso sul letto, ma già con la sigaretta in bocca. L'uomo in pigiama e ciabatte raggiunge la moglie, e tutt'e due si affacciano alla finestra e guardano verso il vicino fiume. Attraverso un boschetto di acacie vedono i tre figli Giacomo, Peppa e Pierino che si stanno stringendo una corda al collo, collegata a una grossa pietra. La vecchia geme, e il marito la zittisce per capire quello che sta dicendo Giacomo: 'A noi, nipoti Karamazov, che abbiamo disonorato la stirpe, non resta che la morte'. Loro si tuffano nel fiume, e vengono inghiottiti dalle onde.

Lo zufolo di Burgos

Autore: Luigi Bongiorno

Numero di pagine: 224

"Lo zufolo di Burgos" è un romanzo che parla con amore, a tratti in punta di piedi, di un viaggio nella bellissima Spagna di Antonio Machado, García Lorca e Ernest Hemingway, e ricorda con competenza gli splendori e le miserie del mondo letterario italiano degli anni d'oro. Un vero inventario dei talenti italiani della penna e del pensiero, una galleria di ritratti ilari, grotteschi e pietosi, un'allegoria del nostro mondo.

Il giro della Sicilia in 501 luoghi

Autore: Enzo Di Pasquale

Numero di pagine: 576

L'isola come non l'avete mai vista! Un viaggio attraverso le diverse culture che si incontrano nell’isola più bella del mondo: la Sicilia. Città, paesini, contrade, riserve naturali. La Sicilia, una terra popolata anche nella preistoria, citata per la sua posizione strategica dai navigatori che scoprirono il Mediterraneo, descritta per la prima volta nell’Odissea, terra di conquiste: ecco perché, nel tempo, ha assorbito gli influssi di varie culture, che hanno lasciato il loro segno nei tanti luoghi che questa guida propone di riscoprire. È un viaggio, quello attraverso l’isola, al di là del risaputo e del prevedibile, per rendere vive immagini che vediamo scorrere davanti ai nostri occhi cariche di bellezza. Potrete osservare in una prospettiva diversa città e piccoli paesi, ma anche e soprattutto luoghi caratteristici, assolutamente imperdibili, che però non rientrano in genere nei circuiti turistici. Il cimitero dei cappuccini di Palermo La bianca scogliera della Scala dei turchi Caltagirone, regno della ceramica La riviera dei ciclopi, dove Ulisse accecò Polifemo Il castello di Lombardia, uno dei più grandi manieri d’Italia Isola Bella: la perla del...

I racconti di Nené

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 144

“‘Nonna, di là c’è un Ammiraglio che dice che si chiama Luigi Pirandello.’ ‘Oh Madre Santa,’ esclama mia nonna” Con le sue storie Andrea Camilleri riesce sempre a creare una magia narrativa. Si sentono gli odori e si percepiscono gli sguardi. Con poche pennellate evoca i personaggi in un modo talmente vivo da renderli realmente presenti. Con pochi tratti ce li fa conoscere nella loro intimità e con le loro piccole debolezze così umane. Ma sempre con uno sguardo insieme ironico e affettuoso. Ed è per questo che finiamo per amarli: ci sembra di conoscerli, di aver fatto con loro un tratto di strada. I racconti raccolti in questo libro ci restituiscono al meglio l’affabulatore Camilleri. Tra i più intimi, autobiografici e sentiti del romanziere siciliano, questi racconti fulminanti ci riservano una sorpresa in più, perché i personaggi evocati si chiamano Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello, Eduardo De Filippo e Renato Rascel, Jean Genet e Samuel Beckett, George Patton. Ed è così che Camilleri ci porta per mano dentro storie vere, che appartengono alla sua vita e alla sua memoria, e che finalmente vedono la luce. L’avvento del fascismo e lo sbarco degli...

Il pallone di stoffa

Autore: Walter Pedullà

Numero di pagine: 544

Il 13 dicembre 2010 Walter Pedullà morì per arresto cardiaco; un minuto dopo, i medici del pronto soccorso rimisero il suo cuore in movimento grazie a un potente defibrillatore. Se Pedullà è sempre stato, per indole e poetica, un uomo della commedia più che della tragedia, superata quella soglia non c'era più alternativa: la sua vita ormai poteva raccontarla unicamente dalla prospettiva di chi ha imparato a ridere di tutto e di tutti perché non appartiene più a questo mondo e, senza smettere di amarlo, ha conquistato la distanza necessaria per smascherare le passioni e le illusioni (a cominciare dalle proprie). Dall'estrema povertà del Sud all'insegnamento universitario, dalla militanza socialista nelle campagne ai palazzi della politica romana, dall'impegno per ogni sperimentalismo letterario alla direzione delle massime istituzioni culturali del Paese, Walter Pedullà conduce i suoi lettori alla scoperta dell'Italia del secondo Novecento, cucendo assieme centinaia di aneddoti esemplari che gettano nuova luce sui maggiori protagonisti del secolo scorso. Non solo per ridere.

Il barocchismo di un romanziere italiano contemporaneo ("Horcynus Orca" di Stefano D'Arrigo)

Autore: Krzysztof Żaboklicki

Numero di pagine: 12

La critica come critica della vita

Autore: Silvia Lutzoni

La critica letteraria può essere anche critica della vita? È questo l’interrogativo, lanciato da Massimo Onofri, che anima la discussione ospitata nel volume. Nel saggio di apertura Onofri teorizza un’idea di critica letteraria come critica della cultura, della società e, in una parola, della vita, a partire da una ragione laica, aperta e spregiudicata, autorevole ma sempre in difetto di conoscenza. Un’idea per la quale di conseguenza il critico letterario si distingue da uno studioso e da un recensore per essere un critico della vita attraverso la letteratura e un critico della letteratura attraverso la vita. Alcune tra le più autorevoli voci contemporanee fanno qui il punto sullo stato dell’arte della critica letteraria, partendo dalle sue radici antropologiche e filosofiche per riflettere sui concetti di impegno e democrazia, di giudizio di valore e di canone, di vita e di senso comune cui la critica militante è costitutivamente e imprescindibilmente legata, laddove questa resta, nonostante tutto, l’unica forma di resistenza a un totalitarismo, quello della teoria, che ha provato a cancellare, nel nome del metodo e della scienza, i diritti del lettore in carne e...

Horcynus Orca

Autore: Stefano D'Arrigo

Numero di pagine: 1472

Zu entdecken: Ein vergessenes Meisterwerk, eine moderne Odyssee, ein grandioses Meeres-Epos Die Landschaften um die Straße von Messina bilden die Brücke zwischen den Mythen der Antike und der Gegenwart. Hier, zwischen Skylla und Charybdis, hörte Odysseus den Gesang der Sirenen. An genau diesen Ort, sein Zuhause, strebt der Held von Stefano D'Arrigos Meisterwerk ›Horcynus Orca‹, dem letzten großen unentdeckten Roman der Moderne, der nur mit Joyce, Kafka, Musil, Proust zu vergleichen ist. D'Arrigo bannt diese ganze Welt in nur vier Tage: Ein 1943 nach dem Zusammenbruch der Marine heimkehrender Matrose erfährt, was der Krieg aus seinen Menschen gemacht hat. Eine geheimnisvolle Frau hilft dem Fischer ohne Boot über die Meerenge, aber er muss erfahren, dass jede Heimkehr vergeblich ist, wenn der Tod das Ruder führt. Vierzig Jahre nach dem Erscheinen ist es Moshe Kahn gelungen, den lange als unübersetzbar geltenden Roman zum ersten Mal in eine andere Sprache zu übertragen. Er hatte es sich zur Lebensaufgabe gemacht, für das sizilianische Italienisch mit seinen bildstarken und metaphernreichen Dialekten und erdigen Phonemen eine deutsche Entsprechung zu finden, die den...

Ultimi ebook e autori ricercati