Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il pensiero maschile

Autore: Stefano Bovero

Numero di pagine: 400

L’opera interroga soprattutto gli uomini circa le pulsioni psicologiche e biologiche che stanno alla base dei pregiudizi e delle relazioni personali e sociali con l’universo femminile. Pone in rapporto le analogie esistenti tra la vecchia società sessuofobica repressiva e l’attuale società sessuofila permissiva nata con la rivoluzione sessuale. Analizza tutti i fenomeni di consumismo sessuale, virtuale e non, ponendo così in luce le contiguità dell’attuale libertà sessuale priva di responsabilità con i rapporti superficiali tra i due sessi. Questi ultimi risultano pertanto caratterizzati da una sfiducia reciproca sottostante, che tuttavia viene occultata dall’attuale enfasi che i media odierni dànno al “sesso ludico”. Nello stesso tempo l’autore descrive la forte contiguità che questa “libertà sessuale” ha con la violenza maschile e la sempre sottovalutata emergenza dei femminicidi (l’”Olocausto silenzioso”). Pone inoltre in luce come il neomaschilismo consumistico attuale (che soggiace ai valori delle “tre p”, “potere-piacere-pecunia”) sia oggi condiviso anche da non poche donne e concorra a realizzare una malintesa e finta “parità” ...

Gli anfibi e i rettili delle Alpi. Come riconoscerli, dove e quando osservarli

Autore: Stefano Bovero , Laura Canalis , Stefano Crosetto

Numero di pagine: 159

Aspetti comportamentali in esemplari pedogenetici e metamorfosati di Triturus alpestris apuanus

Autore: Stefano Bovero , Cristina Giacoma , Franco Andreone

Numero di pagine: 5

Guida commerciale ed amministrativa di Torino elenco dei proprietari delle case, nome, qualità ed abitazione dei componenti delle amministrazioni civili, militari e giudiziarie ... corredata di una nuova pianta della città

Numero di pagine: 22

I più begli animali delle Alpi. mammiferi, uccelli, anfibi e rettili che si incontrano durante le escursioni in montagna

Numero di pagine: 192

La terra di mezzo

Autore: Anna Rosa Favretto

Numero di pagine: 287

Nei Paesi occidentali è recente la diffusione delle attività di Luogo neutro, organizzate con un duplice intento: garantire ai bambini e agli adolescenti appartenenti a famiglie in difficoltà il diritto al mantenimento della relazione con i propri genitori e sostenere il godimento del "diritto di visita" ai genitori non affidatari. La diffusione di queste attività ha sollecitato i Servizi sociali a progettare e realizzare nuove forme di intervento collocabili nel quadro della genitorialità adeguata. Questo volume raccoglie alcune testimonianze relative alla riflessione realizzata dai Servizi sociali, dal sistema giudiziario e dai Servizi per la salute allo scopo di elaborare strumenti concettuali e operativi adeguati alla realizzazione di queste nuove attività. [Testo dell'editore].

I diritti fondamentali in Europa

Autore: Elena Paciotti

Numero di pagine: 413

Il Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° dicembre 2009, ha attribuito valore vincolante alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea: si è così ulteriormente perfezionato in Europa quel sistema “multilivello” di protezione dei diritti delle persone avviato con l’istituzione del Consiglio d’Europa e la stipulazione nel lontano 1950 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Per contribuire a far meglio conoscere questa nuova dimensione del diritto la Fondazione Basso ha partecipato a un progetto europeo con un ciclo di seminari. Le “lezioni” che hanno introdotto i seminari sono pubblicate in questo volume. Le Traité de Lisbonne, entré en vigueur le 1er décembre 2009, a conféré un caractère contraignant à la Charte des droits fondamentaux de l’Union Européenne : c’est ce qui a permis de perfectionner en Europe le système “multiniveaux” de protection des droits des individus, lancé avec l’institution du Conseil de l’Europe et la signature – en 1950 – de la Convention européenne des droits de l’homme. Afin de contribuer à faire mieux connaître cette nouvelle dimension du droit, la Fondazione Basso a participé...

Uomo, lavoro, comunità

Autore: Luca Gasbarro

Numero di pagine: 278

Ad oggi che le condizioni su cui è prosperata la democrazia in Occidente paiono mutate, anche l’affermazione di un universale diritto al lavoro ha visto diminuire i propri spazi e, con esso, a ridursi è risultata essere la legittimità delle istituzioni pubbliche, che si sono ritrovate nella condizione di non poter più garantire, in riferimento a tale fondamentale diritto, ciò che fino a qualche anno fa garantivano. Ci si è chiesto allora: come tentare di uscire da questa evidente crisi di legittimità? Si è provato a suggerire una definizione dei contorni reali ed ideali di un nuovo modello di riferimento di lavoro; si è cercato di ricollocare l’attività professionale all’interno della scala valoriale della comunità occidentale contemporanea; si è tentato di ridiscutere l’interconnessione tra “nuovi” diritti sociali e “nuove” forme di cittadinanza. Potrà apparire paradossale come, alle apparenti difficoltà che un percorso del genere ha lasciato intravedere sin da subito, si sia potuto rispondere con un dato, forse, tuttora, troppo trascurato. Riflettere sul lavoro, ha significato riflettere sull’uomo. Ripensare, in qualche maniera, il lavoro ha...

La politica negata

Autore: Geminello Preterossi

Numero di pagine: 144

La crisi delle ideologie novecentesche, la dichiarata e presunta fine della funzione simbolica del linguaggio politico, hanno alimentato una serie di luoghi comuni: che la politica non dovesse più proporre grandi idee né occuparsi della costruzione delle identità, che lazione politica si riducesse essenzialmente a tecnica, nella migliore delle ipotesi a buona amministrazione, che la stessa dimensione politica in quanto tale fosse in qualche modo esaurita e con essa le speranze e le ambizioni connesse al progetto moderno. Siamo sicuri che sia così? O, al contrario, il ‘politico riemerge e si prende le sue vendette? La riaffermazione prepotente dei bisogni di sicurezza e di identità, il dilagare di conflitti senza regole, lemergere del populismo come compensazione della crisi di egemonia democratica sono i frutti avvelenati della spoliticizzazione contemporanea.

I seminari diocesani di Torino

Autore: Giuseppe Tuninetti

Numero di pagine: 720

Questo volume costituisce un tentativo di colmare una lacuna della storia della diocesi di Torino concernente i seminari diocesani, voluti dal Concilio di Trento con decreto del 15 luglio 1563 e riformati dal Concilio Vaticano II.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Il Pensiero, XXIV-XXV, 1-2, 1983-1984

Autore: Stefano Agnoli , Luciano Amodio , Alberto Burgio , Giampietro Francesconi , Domenico Losurdo , Ruggero Morresi , Livio Sichirollo , Azio Sezzi , Pier Franco Taboni , Salvatore Veca , Pasquale Venditti , Eric Weil , Reiner Wiehl

Numero di pagine: 266

Fascicoli 1-2. L. SICHIROLLO, Presentazione. Saggi: Parte prima: Figure della violenza nel pensiero di Eric Weil. E. WEIL, La violenza e il discorso; L. AMODIO, Weil e la fuga dell’etico nella storia; A. BURGIO, Il Rousseau di Kant. In margine all’interpretazione weliana; G. FRANCESCONI, La violenza come negazione della «verità»; R. MORRESI, Figure della violenza nel sistema di E. Weil; P. VENDITTI, Filosofia e violenza. Parte seconda: Altri aspetti della violenza nell’uomo e nella storia. R. WIEHL, Ragione e non-ragione nell’uomo. Osservazioni sulla teoria degli affetti in Spinoza e Freud; S. VECA, Giustizia locale e giustizia globale in Kant; D. LOSURDO, Fichte, la Rivoluzione francese e l’ideale della pace perpetua; P.F. TABONI, Introduzione e Clausewitz. Filosofia e filosofia della guerra; S. AGNOLI - A. SEZZI, Cooperazione e conflitto. Note su Kant visto da Rawls. Discussioni: P.F. TABONI, Alcuni studi di lingua inglese sulla violenza e sulla guerra. Recensioni. Schede.

"con l'appendice di molti eccellenti poeti"

Autore: Franco Minonzio

Numero di pagine: 232

Quando nel 2006 fu pubblicata da Einaudi l’edizione in traduzione italiana (Elogi degli uomini illustri) delle due serie degli Elogia gioviani, quella dei letterati (1546) e quella degli uomini d’arme (1551), ragioni di opportunità editoriale dettate dal rispetto dell’economia quantitativa dell’edizione ne fecero escludere le appendici poetiche degli Elogia degli uomini d’arme, decisamente ipertrofiche nel numero e nell’estensione. Consapevole del loro rilievo strutturale nel disegno degli Elogia e della loro importanza documentaria, mentre ancora attendeva alla cura dell’edizione Einaudi, Franco Minonzio decise di offrirne una presentazione separata in un saggio che li rendesse accessibili in traduzione italiana con testo latino, ed assicurasse spazio e risalto ai poeti, per lo più giovani, numerosi e dal profilo sfuggente, autori dei carmina. Tale studio, destinato al Periodico della Società Storica Comense, rimasto finora inedito per la lunga stasi conosciuta dalle pubblicazioni della rivista, vede ora la luce nel fascicolo LXVI della stessa, cumulativo degli anni 2005-2010. Con vera magnanimità, la Società Storica Comense ha consentito la pubblicazione, nel...

Ultimi ebook e autori ricercati