Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La crisi è finita

Autore: Stefano Andreoli , Alessandro Bonino

Numero di pagine: 235

Spinoza è tornato. Nessuno è al sicuro. Obama incontra il Papa e Renzi. «Chi dei due è cosa?» Crisi, un italiano su tre abita con i genitori. Gli altri due sono i genitori. Bruciata la casa del Grande Fratello. E ora avanti con le altre riforme. Renzi: «Diamo un nome al futuro». No grazie, preferisco non affezionarmi. Dissacrante, liberatorio, necessario. Un libro che raggiunge le vette più alte dell’umorismo senza passare per le elezioni.

Alzando da terra il sole

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 312

Senza fisime e senza casacche di appartenenza editoriale, il meglio dell'intelligenza emiliana ha aderito alla realizzazione di questo libro no profit, promosso da Mondadori editore e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Artisti e poeti, cantanti e comici. Persino un cuoco, il migliore d'Italia. Tutti generosamente e appassionatamente impegnati a pronunciare queste parole per l'Emilia.

Linus. Ottobre 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

DISEGNA IL TUO “LEADER” DI SINISTRA E il Dio della sinistra si stropicciò gli occhi e inforcò gli occhiali di Giacomo Papi Disegna il tuo leader con “parole tue” Indovina il mittente di Luca Bottura Fermi tutti! di Franco “Bifo” Berardi FUMETTI Peanuts di Charles M. Schulz Perle ai porci di Stephan Pastis Dilbert di Scott Adams Doonesbury di Garry B. Trudeau Monty di Jim Meddick WuMo di Wulff & Morgenthaler SATIRA – KAMASUTRA È ora di prendere posizione di Giorgio Cappozzo E lui insinua il suo disagio borghese nel disagio borghese di lei di Stefano Andreoli e Giulio Calvani (Spinoza.it) La sacca scrotale, dolcemente di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Undici tecniche infallibili per non scopare di Francesco Lena Codice unico degli appalti edili per una sessualità funzionale di Nicole Balassone Motori, azione, venite! Il Mereghetti del godimento di Veronica Raimo Il cunnilingus dell’invidiosa di Luca Restivo Kamasugna, per un’erotica molisana di Alessandro Antonelli MILANESIANA Buoni gelato, carote di ghiaccio e altre storie di Maurizio Milani Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia 50 DI QUESTI LINUS! Fumettisti...

Linus. Maggio 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

LEO ORTOLANI: Vedo, l’ammazzo e torno di Stefania Rumor “Cosa ci fa un attore in un film Marvel” di Alberto Piccinini Gentrifumettication di Matteo Stefanelli e Raffaele Alberto Ventura Mi ritorna in mente il pupazzo Pisolone di Carlo Mazza Galanti Singing and playing to myself di Lorenza Pieri Hemingway in sei settimane di Marina Viola Prosa non molto asciutta di Giacomo Papi NON È SATIRA Il nostro salone bagno e cucina del libro a cura di Giorgio Cappozzo Il Nuovo Abbecedario per la Nazione di Saverio Raimondo Elena Ferrante se la sono fatta gli americani da soli, come le torri gemelle di Francesco Lena Scalfari: “Il papa non risponde, mi converto all’Islam” di Alessandro Antonelli Vita e glaciazione di Giacomo Leopardi di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) A Torino c’è Dio di Federico Lai “Flai” Il Premio Strega, spiegato bene di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) Vergogna, avete dimenticato il Gran Maestro di Errico Buonanno TEST: Scopri se Elena Ferrante è tua madre di Irene Fantappiè e Veronica Raimo Milanesiana di Maurizio Milani E la Satira che non c’è mai stata? di Nicolò de Mojana La fine del secolo dada: il gesto blu di Franco...

Linus. Luglio 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 123

QUE VIVA BOBO! Il divano di Bobo Simpson di Alberto Piccinini Volver di Sergio Satino Bobo, Tolstoj e il mio tinello marron di Francesco Piccolo FUMETTI Peanuts di Charles M. Schulz Doonesbury di Garry B. Trudeau WuMo di Wulff & Morgenthaler Perle ai porci di Stephan Pastis Monty di Jim Meddick Dilbert di Scott Adams Mr Lowe di Mark Pett PUGNI Renzi è ora di governare di Beppe Benvenuto Di lavoro non ce n’è più bisogno di Bifo Il gufo di Giacomo Papi Anche i grillini bussano a San Pietro di Francesco Maesano SATIRA La fuga dagli imbecilli di Giorgio Capozzo Consigli non richiesti al viaggiatore cubano di Daniele Zaccaria La scossa estiva di Alessandro Gori Prima che sia troppo tardi. Last minute nella Storia di Stefano Andreoli (Spinoza.it) Due giorni a Milano e quindici a Las Vegas di Maurizio Milani Vado in Molise con avventure nel mondo di Alessandro Antonelli SUL FUMETTO Fumetti di Valerio Mattioli 50 DI QUESTI LINUS! Fumettisti ragguardevoli: Copi di Tuono Pettinato Copi POSTER La porti un bacione a Kobane di Bruno Ballardini Poster Kobane di MP5 STIVALONE Libri di Beppe Benvenuto Libri di Piero Gelli Cinema di Filippo Mazzarella Musica di Alberto Piccinini Teatro di...

Un altro blog è possibile

Autore: Federico Mello

Numero di pagine: 208

Ebook in anteprima da giovedì 8 maggio. In libreria dal 21 maggio. «Decide la Rete». Cosa vuol dire questa frase? A quale “Rete” fa riferimento? Quella pubblica e condivisa, o quella privata e commerciale, subdola e manipolatoria? Questa è la domanda cui è necessario rispondere. Non per parlare di una contingenza nazionale, ma per capire quei tempi presenti che solo chi è ingenuo o in malafede può ancora chiamare “futuro”. In Italia un movimento nato da un blog ha ottenuto un quarto dei seggi in Parlamento. Un caso unico al mondo che è considerato la prova dell’esistenza della democrazia digitale. Ma che cos’è veramente la democrazia in Rete e che forma ha preso in Italia, con il Movimento 5 Stelle? Viviamo così immersi nel mare digitale dei social network e dell’informazione online che forse abbiamo perso la capacità di coglierne i rapidi e radicali mutamenti: da strumento di conoscenza orizzontale e aperto a tutti, Internet sta sempre più diventando il motore del turbo-capitalismo in cui il marketing è la cifra di tutto. Quindi di che democrazia parliamo, quando parliamo di democrazia della Rete? Federico Mello, leccese, classe 1977, è giornalista e...

Linus. Dicembre 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

FUMETTI Paris by Night - LunedУ 16 novembre di Pierre Van Hove Alessandro Tota Cos’è successo di Lena Merhej Trattativa omissis Raqqa di Vincino WuMo di Wulff & Morgenthaler Fumettisti ragguardevoli: Aaron McGruder di Tuono Pettinato The Boondocks di Aaron McGruder Ted Rall Doonesbury di Garry B. Trudeau Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia Peanuts di Charles M. Schulz Perle ai porci di Stephan Pastis Dilbert di Scott Adams Monty di Jim Meddick SATIRA La piccola (non troppo) bottega degli orrori a cura di Giorgio Cappozzo Allah è grande. Ma una volta assemblato è meno ingombrante del previsto di Nicole Balassone Io riesco a portarmele a casa più o meno tutte di Giulio Lowerome (Spinoza.it) La devastante invenzione dell’ingegner Feliciani di Federico Lai “Flai” Terrore alla romana di Stefano Andreoli (Spinoza.it) Caro direttore, caro Dario, caro Baghdy di Luca Restivo AIDS, la scritta più panicogena di Alessandro Gori (Lo sgargabonzi) Trentasette variazioni di panico di Azael La voce di Pupo che usciva dall’Alfa Romeo (e non dormo più) di Francesco Lena Lo scrittore e l’abisso dello scrittore che fa lo scrittore di...

Linus. Novembre 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

SPECIALE PEANUTS Fumettisti ragguardevoli: Charles M. Schulz di Tuono Pettinato Ci sono notizie sui Peanuts di Maurizio Milani POESIA: Linus, Snoopy, Lila, Schroeder di Valentino Zeichen Charlie Brown a Monterosso di Giuseppe Marcenaro Poesie di Guido Catalano FUMETTI Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia Peanuts di Charles M. Schulz Monty di Jim Meddick Doonesbury di Garry B. Trudeau Un giorno da Bruti di Veronica Raimo e Mariachiara di Giorgio Perle ai porci di Stephan Pastis Dilbert di Scott Adams WuMo di Wulff & Morgenthaler C’entra, c’entra, credi a me di Franco “Bifo” Berardi Il passero dalla corona bianca di Giacomo Papi È giunto il “Momentum” di una nuova egemonia di Valerio Mattioli Sovvertire l’infelicità di Ivan Carozzi L’assessore di Atlantide di Arturo Compagnoni SATIRA – SUPEREROI Dedicato a chi li guarda volare e cadere di Giorgio Cappozzo Travolti da un insolito fascio di raggi gamma di Stefano Andreoli e Giulio Calvani (Spinoza.it) La vita fuori dall’anormale di Ragionierbarozzimario di Nicole Balassone La posta di Wolverine di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Isernia is the new Gotham City di...

Linus. Gennaio 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

FUMETTI Papa Francesco in: il Giubileo del divertimento del Dr. Pira I quaderni di Esther di Riad Sattouf Ted Rall Doonesbury di Garry B. Trudeau Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia Peanuts di Charles M. Schulz Fumettisti ragguardevoli: Jerry Scott e Jim Borgman di Tuono Pettinato Zits di Jerri Scott e Jim Borgman Dilbert di Scott Adams Monty di Jim Meddick Perle ai porci di Stephan Pastis WuMo di Wulff & Morgenthaler SATIRA E DISEGNI DISEGNA LA TUA PENSIONE Tiziano Angri, Adriano Carnevali, Bicio Fabbri, Lise & Talami, Martoz, Elena Rapa, Cristina Spanò, Alice Socal,Fabio Tonetto, Stefano Zattera Revolver o Gattone? di Ivan Carozzi VECCHIDIMERDA di Giorgio Cappozzo Papà, ascolta il mio sogno segreto... di Alessandro Gori (Lo sgargabonzi) Giancarlo Magalli e l’indotto geriatrico di Stefano Andreoli (Spinoza.it) L’arte della manutenzione del matusa di Nicole Balassone Come smaltire il nostro scarto più antico di Azael 10 piccoli giovani orribili anziani di Francesco Lena Papi, cardinali e i fagiolini della signora Amelia di Alessandro Antonelli Ma di cosa vi lamentate? Gentrificate! di Veronica Raimo La loro arma più pericolosa è...

Linus. Marzo 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

L’AFFAIRE ANGOULÊME Le ragazze di Angoulême di Raffaele Alberto Ventura Linus per il sociale presenta Teieradi Sarah Mazzetti, Giulia Sagramola, Cristina Spanò Tutto il maschilismo minuto per minuto di Flavia Perina TEST: Yogica o libertina? di Veronica Raimo Vincino Ben arrivato Klaus! di Valerio Stivè Klaus di Richard Short Senza titolo di Alessandro Tota I quaderni di Esther di Riad Sattouf Vecchi bellissimi di Franco “Bifo” Berardi Chiamatemi frat’ma Giorg' (o chiccadroxia) di Giacomo Papi Io, te e Beyoncé di Marina Viola e Lorenza Pieri Doonesbury di Garry B. Trudeau NON È SATIRA a cura di Giorgio Capozzo Donne, meno diritti più privilegi! di Martina Dell’Ombra E la sventurata replicò: “Madonna che ansia!” di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Amiche mie, una soluzione c’è: farsi crescere il pisello di Nicole Balassone Io, vecchio femminista reietto di Federico Lai “Flai” Gender Blender di Giulio Lowerome e Stefano Andreoli (Spinoza.it) C’è sempre una ragazza che mi piace di Francesco Lena Visite ai parenti di Maurizio Milani Pearson&Carlo. Negozio di animali di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia La Posta del Cuore di linus a cura di Guido...

Linus. Marzo 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

Luca mercalli/Andrea Bozzo VIOLINUS Gloria, manchi tu nell’aria/Marina Viola I RAGAZZI DEL FUMETTO Bozzetto si nasce/Ivan Manuppelli Voce del verbo «cavare»/Luca Molinari Brevi cenni sull’universo a balloon/Vanni Santoni L’Uomo dei fumetti di Springfield/Fabio Fanelli ALÈ OH OH Per Giove, che partita/Francesco Lena Ci piace gridare «goal»!/Ivan Carozzi Sei proprio tu, John Wayne?/Emanuele Giulianelli COLLEZIONI PRIMAVERA ESTATE Così parlo il temporale Intervista sulla primavera/Ivan Carozzi FESTA DELLA PRIMAVERA/IMPOLLINUS Pensava che volessi solo portarmela sull’altare, che fossi come tutti gli altri uomini... Valerio Lundini/Pisellini Amarcord Alessandro Clemente/Per di più, intanto, comunque, tutto intorno... Marco Perrone/«Sapete qual è il colmo di un cinese gay?». Il mio Gino Bramieri Lo Sgargabonzi/Equinozi di stile Stefano Andreoli, Giulio Lowerome «Anno Solare», la serie firmata dal collettivo scrittori dell’aeronautica militare Nicole Balassone SCOMPARSI La scomparsa di Giorgio Agamben/Raffaele Alberto Ventura Scendo a prendere le sigarette /Ivan Carozzi INTERVISTA La parabola di Gesù e i due critici/Ivan Carozzi FUMETTI Minivip/Bruno Bozzetto...

Linus. Agosto 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

FUMETTI 7 Papa Dictator/Michael Bayer 18 Diciotto/Giulia Sagramola 26 Gli scarabocchi/Maicol & Mirco 38 I sopravvissuti/Hurricane 47 This modern World/Tom Tomorrow 48 Doonesbury/Garry B. Trudeau 54 Peanuts/Charles M. Schulz 66 Wumo/Wulff & Morgenthaler 80 Porn story/Ralf König 96 Dilbert/Scott Adams 104 Monty/Jim Meddick 110 Perle ai porci/Stephan Pastis 116 I Nasoni/Joshua Held RUBRICHE 42 take the cannoli/Marina Viola 44 take the cannoli/Lorenza Pieri 46 il solito trump trump/Oliviero Bergamini 70 milanesiana/Maurizio Milani 86 libri/Carlo Mazza Galanti 87 albi/Diletta Colombo 88 fumetti/Raffaele Alberto Ventura 90 nuggets/Andrea Antonazzo 91 musica/Alberto Piccinini 102 il cantiere dell’amore/Antonio Pascale 115 visti dai faccioni/Michele Zaffarano 117 scherzi da peres/Ennio Peres 120 V for vendemmia/Dario Buzzolan COPERTINA/Michael Bayer 1 EDITORIALINUS/Pietro Galeotti 4 COPERTINA W la dittatura!/Federico Cacciapaglia 12 RIDOLINUS I più bravi/Beppe Cottafavi Ma quella vignetta un po’ così/Ivan Manuppelli C’è un fantasma Formaggino che.../Stefano Bartezzaghi Barzellette a stelle e strisce/Giulio D’Antona 22 MARE O MONTAGNA? Le caprette ti fanno konichiwa/Francesco...

Figurati se mi assumono!

Autore: ONE4

Numero di pagine: 32

Valorizza te stesso per emergere nei colloqui di selezione e portare le aziende a volerti assumere. In questo e-book scoprirai come poter promuovere la tua professionalità ed essere notato dalle imprese. Era il 1997 quando Tom Peters, uno dei maggiori esperti internazionali in fatto di management, scrisse in un famoso articolo “È venuto il momento, per me e per voi, di prendere una lezione dai grandi marchi, una lezione che è fondamentale per chiunque sia interessato a ciò che serve per distinguersi e prosperare nel nuovo mondo del lavoro”. Quell’articolo è universalmente considerato come il certificato di nascita del personal branding, il marketing di se stessi. Perché quello che Peters suggeriva era esattamente il fatto che ciascuno di noi, se vuole fare strada e avere opportunità, deve imparare a promuoversi come se fosse un’azienda o un prodotto. Vale per chi ha ambizioni di carriera e vale per chi si affaccia sul mercato del lavoro. Ma quali sono gli strumenti più efficaci per mettersi in mostra, perché “apparire” oggi più che mai è fondamentale se si vuole “essere”? Questo ebook ne offre una completa panoramica, a partire da quello decisamente...

Linus. Gennaio 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

Edoardo Camurri/Andrea Bozzo POST E PRE Quale sarà la parola del 2017?/Carlo Freccero 36 minuti di Sandro Pertini/Paolo Morando Il postino di Babbo Natale/Fabio Fanelli CAPODANNO CINESE Cin cin e buon anno, signor Wu/Ivan Carozzi Il canto del gallo/Ciaj Rocchi e Matteo Demonte ILLUSTRI ILLUSTRATORI L’inquilino dell’ultimo piano/Riccardo Falcinelli Attilio andata e ritorno/Diletta Colombo Il tavolo luminoso faceva un caldo meraviglioso/Ivan Carozzi INTERVISTA Bacio della buonanotte per il cancro/Ivan Carozzi NON È SATIRA Oroscopo 2017/Gaja Cenciarelli–Lo Sgargabonzi–Francesco Lena Giulio Lowerome–Stefano Andreoli–Flai–Valerio Lundini 1917-2017 Intervista al comunismo/Ivan Carozzi FUMETTI Peanuts/Charles M. Schulz Gli scarabocchi/Maicol e Mirco Doonesbury/Garry B. Trudeau Klaus/Richard Short I sopravvissuti/Hurricane Pearson&Carlo – Negozio di animali/Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia Dilbert/Scott Adams Wumo/Wulff & Morgenthaler Perle ai porci/Stephan Pastis Porn story/Ralf König Monty/Jim Meddick Il web si scatena/Andrea Bozzo RUBRICHE take the cannoli/Lorenza Pieri take the cannoli/Marina Viola il solito trump trump/Lorenza Pieri milanesiana/Maurizio...

Linus. Giugno 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

PROFILINUS/Antonio Razzi/Andrea Bozzo COPERTINA Casi serafiniani/Ivan Carozzi e Ivan Manuppelli ESAMI Io, i fumetti, la maturità (e Paolo Bacilieri)/Fausto Brizzi Prova scritta. Temi di: Maurizio Maggiani/Veronica Raimo/ Antonio Pascale/Rosa Matteucci Start/Davide Bart Salvemini Coppe prima degli esami/Fabio Fanelli Sulla ricreazione/Alvaro Rissa NON È SATIRA/Corsi universitari Ateneo telematico Alessandro Antonelli/Giurisprudenza Valerio Lundini/Matematica Lo Sgargabonzi/Architettura Nicole Balassone/Social Media Academy Stefano Andreoli, Giulio Lowerome e Matteo MestMuttèe (Spinoza.it) KIM JONG-LINUS Coraggio, abbracciatevi!/Ivan Carozzi Yellow Kim! La mia Corea del Nord/Giorgio Cappozzo POSTER Il Campionato Furioso/Andrea Bozzo COMEDIANS Tig Notaro/Giulio D’Antona MA COM’È BELLO ANDARE IN GIRO... VeSpain/Claudio Marinaccio Zzz zzz zzzz. Dentro il linguaggio dei vespisti CINEFORUM Che ci fa linus in quel film di Petri?/Ivan Carozzi FUMETTI Peanuts/Charles M. Schulz This modern World/Tom Tomorrow Wumo/Wulff & Morgenthaler Gli scarabocchi/Maicol & Mirco I sopravvissuti/Hurricane Porn story/Ralf König Monty/Jim Meddick Perle ai porci/Stephan Pastis Dilbert/Scott Adams I...

Linus. Dicembre 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

BOMBA O NON BOMBA, ARRIVEREMO A LUCCA Nel paese delle Luccaviglie di Raffaele Alberto Ventura Ce l’hai tu quella bottiglia di amarone?” Intervista a Francesco Guccini e Milo Manara Scusi, per Piazza Fontana? di Ivan Carozzi NATALINUS Babbo Natale – finalmente! – risponde di Saverio Raimondo Buon Natale da cani di Fabio Fanelli Casetta dolce casetta di Ivan Carozzi Letteratura delle nevi di Valerio Millefoglie Paese che vai, motosega che trovi di Gaja Lombardi Cenciarelli Come si contano le renne di Ivan Carozzi REGALINUS a cura di Giorgio Cappozzo Dalla parte dei canditi di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Christmas with the yours di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) La barba del sapere di Federico Lai “Flai” Il Salvanatale Beghelli di Nicole Balassone Il sismografo senza olio di palma di Alessandro Antonelli 10 idee ben incartate per il lettore che resiste di Francesco Lena SCRITTI Donald Trump ha ucciso Babbo Natale di Marina Viola Il giorno del Ringraziamento di Lorenza Pieri L’accendiamo? di Ivan Carozzi Milanesiana di Maurizio Milani Mamma e papà Intervista a Joyce Farmer di Valerio Stivè Il cantiere dell’amore di Antonio Pascale Uno spettro Un ...

Linus. Aprile 2017

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

PROFILINUS Teresa Ciabatti/Andrea Bozzo MIGRANTI/LA TERRA INQUIETA Caro marito ti scrivo Exodus Strategy/intervista a Milena Gabanelli/Ivan Carozzi Facciamo a metà L’infanzia di Yvan/Valerio Millefoglie Il chilometro zero è una iattura/Antonio Pascale Chinamen/Ivan Carozzi I bomboloni di Rignano Temblor/Claudio Marinaccio No alla Proposta 24/Fabio Fanelli UN ANNO FA Misterioso, esplicito Alberto Rebori/Maurizio Minoggio NON È SATIRA/ANIMALINUS Migrazioni bestiali/Ho udito cinciallegre cantare: «A Zurigo! a Zurigo!» Francesco Lena/La cicala e la formica e i platelminti turbellari Nicole Balassone/Il cammello lento di Italo Svevo Lo Sgargabonzi/Il mio amico Ludwig Valerio Lundini/Sbranalandia Stefano Andreoli/Lo strano fenomeno dell’ormone retrattile Gaja Cenciarelli/Rondine, Droppino, Schiavo e Quarto Lai «Flai» ITALIACCIA La canzoncina della tramontana/Alessandro Gori Sono morto, niente di grave/Franco Maresco, Giorgio Vasta Figli del porno-fumetto/Matteo Stefanelli DOPO MARX VIENE APRILE Dove sta Scalzone?/Ivan Carozzi Rosa Tiepolo su parco Lambro/Riccardo Giacconi FUMETTI Gli scarabocchi/Maicol & Mirco Sogno sindaci africani al Sud/Silvia Rocchi Maceratta...

Linus. Settembre 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

TUTTI A SCUOLA ‘Q’ di Quintiliano di Christian Raimo La scuola romana di Flavia Perina Quadernini Il canto era A Silvia di Giulia Cavaliere Michelle è il sole, Melania un satellite di Giacomo Papi FUORI DAI BANCHI a cura di Giorgio Cappozzo “Caro Errico, sono Errico il liceale”. Lettera dal passato di Errico Buonanno Io la differenza ontologica di Heidegger l’ho provata a casa davanti allo specchio. Ma niente di Nicole Balassone Invidia, odio e senilità. Cronache da uno che tra i banchi ci lavora di Francesco Lena Non mi interessa la Storia dell’arte, non mi frega di morire. Io voglio scopare con Chiara Furini! di Federico Lai “Flai” La mia esperienza all’Istituto Helvetico Sanders, la cui inquietante sigla IHS campeggiava in ogni aula, appena sopra la foto di Branduardi di Cristiano Micucci La scuola Diaz. Amarezza per quei ragazzi ingiustamente massacrati mentre combatte va no pacificamente per un ideale di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Riforme PD: dopo la buona scuola arriva la “scuola buona” di Alessandro Antonelli Aranciata meccanica (una storia italiana) di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) Il giro di Silvio in 80 anni di Luca Bottura ...

Linus. Giugno 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

WOOBINDA, ITALIA Studium, che in latino vuol dire... di Carlo Mazza Galanti Dove stiamo andando? di Diego Miedo Game of Rome di Flavia Perina Pazzo per le elezioni di Giacomo Papi Parisi val bene una messa? Beppe Maniglia di Hurricane Vivere (e passeggiare per) Morterone di Valerio Millefoglie Non sono mai stata a un concerto di Prince, anzi sì di Lorenza Pieri Il momento della buonanotte di Marina Viola Porn Story di Stefania Rumor NON È SATIRA SBALLOTTATI a cura di Giorgio Cappozzo Elogio del primo turno (o del perché dopo è meglio la morte) di Alessandro Antonelli Ma come fai a confrontarli? Sono cose troppo diverse! di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) Il farabutto o il gentiluomo? Cristo, mica è una scelta facile! di Errico Buonanno Il mondo animale e il doppio turno alla francesce di Nicole Balassone Alla fine ho scelto i baffi di Asor Rosa di Francesco Lena Noi indecisi a Pol Pot e a Cracco gli mangiamo in testa di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) Jack Torrance presidente di seggio di Saverio Raimondo Milanesiana di Maurizio Milani Morte ai vecchi di Franco “BIFO” Berardi e Massimiliano Geraci Dick lo fa col tuo cervello di Edoardo Camurri Al cuore,...

Linus. Luglio 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

FAI BEI VIAGGI Un giorno di festa di Roberto Saviano I viaggi dell’anima di Martina Dell’ombra e Giulia Sagramola Il giro del mondo in 18 giorni di Giacomo Papi Buon cronoviaggio di Fabrizio Farina Dinosauri con i soldi di Dr. Pira In Messico trent’anni dopo di Franco “Bifo” Berardi Constant sun di Aldo Giannotti Fermi tutti, una fogliolina! di Edoardo Camurri In giro con la Pimpa Appuntamenti quasi impossibili di Marco Steiner La pipì nel mar Atlantico di Marina Viola Ciglio umano nello spazio di Lorenza Pieri NON è SATIRA Istruzioni per viaggiare alla grandissima a cura di Giorgio Cappozzo Alla scoperta di Tinklewood (occhio ai wafer) di Federico Lai “Flai” L’energia positiva dei viaggiatori in cerca di se stessi di Nicole Balassone Il bruco, la farfalla, Parigi e la xylella di Ivan Giannelli Lima, Parigi, Sumatra, Toledo, Sumatra, Viterbo, Sumatra, Sumatra di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) L’aereo è il mezzo più sicuro, soprattutto se lo perdi di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) Il mare: una valida alternativa alla vacanza alternativa di Alessandro Antonelli Per me il turismo locale ha il volto di Andrea Roncato di Acapulco, prima...

La panchina (nuova edizione)

Autore: Giovanni R. Parisi

Numero di pagine: 186

Romanzo-Azione. Seduto su una panchina del porto, Antonio conosce Marco: Un insegnante in pensione, reduce di guerra, che si lascia andare ai ricordi delle sue esperienze in armi e in amore: Le missioni spionistiche; le donne che ha amato e le drammatiche avventure in Grecia e in Italia. Al termine del racconto, con grande sorpresa, Antonio scoprirà che…

Social Media Wine

Autore: Barbara Sgarzi

Numero di pagine: 160

Come cambiano la comunicazione e il marketing del vino ai tempi dei social media? Facebook & co. funzionano anche per promuovere e vendere uno dei prodotti più importanti del Made in Italy? Come sempre, la risposta è "dipende". Certo, il pubblico non manca, ma la discriminante è come tali piattaforme vengono usate. Questo agile manuale insegna a fare scelte ragionate comprendendo quale canale è più in sintonia con ciò che si vuole comunicare e con i contenuti a disposizione. Si parte dall'osservazione del mercato del vino in Italia, chiarendo chi sono i consumatori e come scelgono, quindi si passa al ruolo delle emozioni e del neuromarketing. Dopo aver osservato le modalità con cui produttori, wine writer, wine influencer e sommelier utilizzano i social media, si passa all'analisi dei canali più rilevanti e dei relativi strumenti, mostrando come creare conversazione e interazione tra un'azienda e i consumatori. Per finire si osservano alcuni casi di successo italiani ed esteri. Una guida ricca di consigli pratici per piccoli e grandi produttori, giornalisti e sommelier, pensata per fornire virtuosi da seguire e applicare alla propria realtà.

Linus. Settembre 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 123

RENTRÉE FUMETTO Convocare l’invisibile di Stefania Rumor Non sarà che Puffi e Snorky sono parenti? di Valerio Mattioli Suxi Loca, io ti troverò di Valerio Mattioli OMBRELLINUSBIS FINALE DI STAGIONE Lentius, profundius, suavius di Marco De Vidi In Sicilia e a Rebibbia di Ivan Carozzi A raccontare il piano padano di Giulia Cavaliere L’asinello Gamin e il presidente Moro di Redazione Poesia/Come andarono pressappoco le cose... di Valentino Zeichen SATIRA – NEOLOGISMI Nuove parole da esibire al futuro che ci si para innanzi di Giorgio Cappozzo Twittare o del tumore estroflesso di Alessandro Gori L’olio di palma fa malissimo, è uno stronzo e oggettivamente a letto non è niente di che di Nicole Balassone Molisismi di Alessandro Antonelli Pornifichiamo sulla lavatrice di Saverio Raimondo Il Triathlon di RaiTre di Stefano Andreoli (Spinoza.it) FUMETTI Monty di Jim Meddick Peanuts di Charles M. Schulz WuMo di Wulff & Morgenthaler Dilbert di Scott Adams Doonesbury di Garry B. Trudeau Perle ai porci di Stephan Pastis PUGNI La colomba e il serpente di Franco “Bifo” Berardi Il maiale di Giacomo Papi Mai dire mai di Sergio Staino STIVALONE Libri di Piero Gelli Libri di Beppe...

Linus. Agosto 2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

MAPPA DEL DIBATTITO IN RETE Un casino immenso di Valerio Mattioli e Raffaele Alberto Ventura La rivincita del tyrannosaurus di Alberto Piccinini Un tempo gli intellettuali erano incisivi. Oggi? Boh, forse, chissà... di Beppe Benvenuto Ultime notizie - Song’e Napule di Sergio Staino Più polemica ragazzi! di Veronica Raimo Cosa resterà di questi anni-luglio?vdi Lisa Nur Sultan LA SATIRA DÀ I NUMERI La commedia dei ventidue migranti di Giorgio Cappozzo Nessuna bestemmia a Teheran di Daniele Zaccaria Le barzellette vanno spiegate di Alessandro Gori I nuovi mostri di Giulio Calvani e Stefano Andreoli (Spinoza.it) E tu di che Piddì sei? di Francesco Lena Biblico Molise di Alessandro Antonelli PUGNI Poesia/Euro star di Valentino Zeichen Incubo di una notte greca di mezza estate di Franco “Bifo” Berardi La destra, il dolore e le morti di Stato di Flavia Perina Delle cicale, cicale cicale cicale, della formica, invece non cicale mica di Giacomo Papi Il Prodi del futuro? Non è un robot. Si chiama Graziano Delrio di Fabrizio D’Esposito STRAMILANI In Galera - Una duna larga 70 metri - Dove vai tu con la maschera di Carlo Conti? - Un caffè al bar della BCE - Eravamo a ragioneria ...

Ultimi ebook e autori ricercati