Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

022 | Concorso Vice Ispettori e Commissari Polizia di Stato – Guida Prove Scritte (Prova Scritta di Diritto Penale, Costituzionale, Amministrativo e TULPS)

Autore: Edizioni Conform

Numero di pagine: 434

Il presente volume vuol essere una efficace guida ragionata per orientare il candidato ad organizzare lo studio per la preparazione alle prove scritte del concorso per Vice Ispettori e Commissari nella Polizia di Stato.Dopo avere illustrato i principi generali inerenti alle distinte materie oggetto di esame si è ritenuto utile far precedere ciascuna batteria di elaborati, ad alta probabilità concorsuale, da consigli necessari per affrontare le prove scritte, nella ferma consapevolezza che la stesura dell’elaborato più che ricordata vada ricostruita, seguendo un preciso percorso ideale.In tal senso sono state svolte tutte le tracce riguardanti il diritto costituzionale, amministrativo e la legislazione di PS, da un lato e il diritto penale (parte generale e speciale) e alcune tracce di procedura penale, dall’altro.Per ciascun contributo è stato riportato uno schema preliminare a margine del testo e richiamata la principale normativa di riferimento attinente allo specifico elaborato, utile ad illustrare un chiaro progetto di redazione: in una prova scritta la forma vale quanto il contenuto ed il candidato deve saper scrivere ed organizzare bene ciòche pensa. Ottime...

Il sistema di sicurezza civile italiano

Autore: Federica Di Camillo , Alessandro Marrone , Stefano Silvestri , Paola Tessari , Alessandro R. Ungaro

Numero di pagine: 118

Il settore della sicurezza civile sta assumendo importanza crescente in Europa, dal momento che sia gli Stati membri che l’Unione sono impegnati a migliorare la protezione della società europea da rischi e minacce di varia origine, tra i quali disastri naturali o causati dall’uomo e attacchi terroristici. Ogni Paese europeo ha sviluppato negli anni, in base alle specificità nazionali, un proprio, unico, sistema di sicurezza civile, che interagisce con il sistema degli altri Paesi e con le istituzioni UE. Il presente studio analizza il caso italiano sulla base di quattro principali dimensioni analitiche: gli aspetti culturali e storici, gli aspetti istituzionali, la relazione tra il sistema e i cittadini, ed il ruolo della società civile. Vengono inoltre considerati degli indicatori qualitativi del sistema nazionale in relazione a tre aspetti: l’efficacia, l’efficienza e la legittimità. In ragione dell’importanza della cooperazione internazionale e del ruolo dell’UE in tale settore, vengono analizzate anche le relazioni tra il sistema di sicurezza civile italiano ed il contesto europeo. L’analisi della gestione di crisi tra le più rilevanti dell’ultimo...

risarcimento dei detenuti per sovraffollamento

Autore: Antonio Di Tullio D'Elisiis

Numero di pagine: 278

L’opera, aggiornata al D.L. 92/2014 convertito con modifiche in L. 117/2014, con il FORMULARIO per le istanze, affronta le problematiche attinenti al trattamento inumano e degradante dei detenuti in carcere. Oltre al commento della novella normativa, sono riportate 19 Formule strutturate su una casistica pratica utili al professionista al fine di predisporre l’istanza per il proprio cliente. Si illustrano, altresì, anche i presupposti normativi e le procedure da seguire per la richiesta del risarcimento. Come ricorda l’articolo 3 della Convezione Europea dei Diritti dell’Uomo “Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti” quindi le condizioni dei detenuti nei penitenziari dovranno essere consone per scontare la pena in una condizione di dignità umana. - Il “nuovo” art. 35-ter, commi 1 e 2, legge 26 luglio 1975, n. 354: la sua formulazione Il pregiudizio di cui all’art. 69, comma 6, lett. b), legge 26 luglio 1975, n. 354 Le condizioni di detenzione tali da violare l’articolo 3 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, ratificata ai sensi della legge 4 agosto 1955, n....

Codice degli Appalti e norme collegate

Autore: Mario Canton

Rispetto alla 2ª edizione, si è proceduto, con nuove revisioni: • ad aggiornare i testi delle linee guida ANAC: – n. 3 (RUP, Responsabile Unico del Procedimento), – n. 6 (circostanze di esclusione), – n. 7 (affidamenti in house, – n. 8 (affidamento di servizi infungibili). • a inserire le modifiche al regolamento unico in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’ANAC; • a inserire i chiarimenti dell'Anac in merito al requisito di iscrizione all'albo dei gestori ambientali; • a inserire i chiarimenti dell'Anac in merito agli accorpamenti da effettuare nel calcolo del «taglio delle ali» delle offerte anomale; • ad aggiornare le linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari; • a inserire i decreti ministeriali sui CAM (Criteri Ambientali Minimi) per l'illuminazione pubblica; • a inserire la versione aggiornata (2017) delle linee guida del GPP (Green Public Procurement); • a inserire il nuovo regolamento sugli appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali tutelati; • a inserire le nuove norme sulle imprese sociali e sugli enti del terzo settore; • inserire le modifiche apportate dall'ultima Legge di Bilancio e in...

Nulla si butta, tutto si ricicla. Rifiuti: le criticità, la governance e la partecipazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 178

1561.78

Umanità sotto scacco. Riflessioni filosofiche, psicologiche e scientifiche per affrontare lo stato di emergenza

Autore: Benedetto Tangocci

Numero di pagine: 102

ANNO 2021 I PARTITI QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Codice amministrativo

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - il D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, nella legge “rilancio” 13 ottobre 2020, n. 126; - il D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, nella L. 11 settembre 2020, n. 120, Legge semplificazioni; - il D.L. 19 maggio 2020, n. 34. Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito, con modificazioni, nella L. 17 luglio 2020, n. 77.

Il libro nero del califfato

Autore: Carlo Panella

Numero di pagine: 570

Sempre più violento e deciso a condurre il Jihad con ogni mezzo, il terrorismo islamico è uno dei fenomeni più inquietanti e sfuggenti della società contemporanea. E se la ferocia cieca di attentati kamikaze, fucilazioni di massa e sgozzamenti postati su internet sgomenta una parte dell’opinione pubblica musulmana, continua tuttavia a produrre proselitismo e consenso per il Califfato. Proprio da questa nuova, allarmante “banalità del male” prende avvio l’indagine di Carlo Panella, tra i massimi esperti italiani di islam, che in questo libro – che aggiorna e rivede Il libro nero dei regimi islamici – va al cuore dello scisma che divide il mondo islamico per spiegare la dinamica infernale da cui nasce e trae forza il fondamentalismo. La sua analisi, precisa e senza sconti, smonta i luoghi comuni che colpiscono la maggior parte delle interpretazioni occidentali e delinea le molteplici realtà di un fenomeno che potrà essere sconfitto solo se sarà compreso nella sua drammatica complessità.

Viaggio nel mondo del rischio

Autore: Luigi Selleri

Numero di pagine: 610

Nella nostra vita siamo portati ad ammettere continuamente che il futuro sia prevedibile, ossia che la nostra vita sia caratterizzata da certezze. Poi al verificarsi del minimo imprevisto, di eventi più preoccupanti (malattia), più dolorosi (morte di un caro), più devastanti (terremoto o atto terroristico), prendiamo coscienza del fatto che la nostra vita si svolge in un contesto caratterizzato da rischi di differente natura, valenza (positiva o negativa) e portata. L’idea di questo libro nasce da queste riflessioni. In esso sviluppiamo un lungo e complesso viaggio - dai rischi della ricerca ai rischi catastrofali, dai rischi sanitari ai rischi giudiziari, dai rischi dell’inquinamento al rischio nell’Arte - ed analizziamoi differenti comportamenti delle persone, delle imprese edei governi in rapporto ad essi. Dopo la prima parte, nella quale diciamo dell’evoluzione dall’antichità sino all’attuale Società del Rischio, nelle parti successive dapprima analizziamo l’ampio, variegato e dinamico mondo del rischio, successivamente delineiamo i processi di gestione del rischio seguiti dalle persone, dalle imprese, dalle banche, dai Governi, e infine analizziamo la...

Ultimi ebook e autori ricercati