Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Latinoamerica

Autore: William Bavone

Da Chávez a Lula passando per Morales, Correa e i coniugi Kirchner. Tanti protagonisti di un movimento che dal basso ha portato ad un cambio epocale, ma ancora ben lungi dall’essere il vero modello di lungo periodo dato che, a vent’anni dall’elezione di Hugo Chávez in Venezuela, oggi non possiamo fare a meno di osservare una brusca flessione del socialismo latinoamericano e una diametralmente opposta ascesa della visione politica neoliberale. Tanto c’è ancora da dire in questo continente in continua evoluzione e tanto si può apprendere da ogni singola esperienza politica, economica e sociale che avviene a così tanta distanza dal nostro nucleo di appartenenza. Errori e vittorie, piccole esperienze e grandi progetti, rappresentano pur sempre lo spunto per approfondimenti, riflessioni, analisi e riprogettazioni di modelli adattabili al nostro contesto europeo che a prescindere dall’idea comune di “regione avanzata e ben integrata nel contesto internazionale”, invero ha molto ancora da fare per assumere un ruolo di primissimo piano nello scacchiere geopolitico mondiale.

Andare a sinistra, perché?

Autore: Roberto Mastroianni , Nicola Tranfaglia

Numero di pagine: 385

Con questo libro un gruppo di studiosi (tra i quali il filosofo Gianni Vattimo, lo storico Nicola Tranfaglia, il semiologo Ugo Volli, l'economista Carlo Panizza) che fa capo all'associazione politica e culturaLe "ALTERA" fondata cinque anni fa all'indomani di una sconfitta storica della sinistra propone, nello stesso tempo, un'analisi interdisciplinare della situazione indotta in Italia e nel mondo dalla grande trasformazione economica e politica che ha caratterizzato la fine del ventesimo secolo e i primi anni del ventunesimo, e una serie di proposte che dovrebbero far parte di un programma serio di alternativa alla destra che ha dominato questi anni.

La forza del male

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 992

DAL GENIO VISIONARIO DI STEPHEN KING UN ECCEZIONALE ESPERIMENTO LETTERARIO. DUE ROMANZI LEGATI INDISSOLUBILMENTE IN UN UNICO IMPERDIBILE VOLUME. Pubblicati per la prima volta in Italia nel 1997, I vendicatori e Desperation sono due romanzi complementari, uniti dallo stesso, mostruoso protagonista: Tak, la forza oscura, una creatura diabolica e informe, in grado di scatenare un apocalittico scontro fra bene e male. È quello che accade a Wentworth, nell'Ohio, quando un'esplosione di inaudita malvagità e violenza si abbatte sulla piccola comunità, sovvertendo l'ordine delle cose. Solo una casa sembra indenne alla furia che sta devastando il quartiere, una casa in cui una donna e suo nipote lottano disperatamente contro l'entità che si sta impossessando di loro... Ed è anche quello che succede a Desperation, una tetra cittadina mineraria nel deserto del Nevada, dove alcuni inconsapevoli viaggiatori approdano senza sapere che una presenza demoniaca ha contagiato il sottosuolo e si è impadronita del corpo del poliziotto Collie Entragian. Per i vecchi fan del Re e per i nuovi adepti, due terrificanti storie parallele da scoprire o rileggere: horror allo stato puro.

Desperation (Versione Italiana)

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 624

Desperation è una cittadina nel deserto del Nevada, dominata da una malefica presenza le cui propaggini stanno dilagando dappertutto

I vendicatori

Autore: Stephen King (Richard Bachman),

Numero di pagine: 432

Una storia agghiacciante, che si aggancia a Desperation. Un'esplosione di malvagità e di violenza si abbatte su Wentworth. E solo una casa ne sembra immune.

Il generale e il giudice

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 152

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde Il 16 ottobre 1998, su mandato del giudice spagnolo Baltasar Garzón, il dittatore cileno Augusto Pinochet viene arrestato a Londra con l'accusa di genocidio, terrorismo e tortura. La notizia coglie Sepúlveda su un'autostrada italiana, provocando in lui stupore e speranza. Negli articoli che in quei giorni comincia a scrivere per giornali e riviste di vari paesi - e che qui vengono raccolti - lo scrittore racconta le fasi successive della vicenda e le sue reazioni, e insieme ripercorre, con sovversiva lucidità, l'ininterrotta «storia dell'infamia», dagli anni del pinochetismo fino alla «democrazia vigilata». Di fronte alle amnesie di chi si appella all'unità nazionale per impedire il processo al tiranno e all'omertà elevata a ragion di stato da una parte della società cilena, Sepúlveda pratica strenuamente ...

Pensieri e opinioni

Autore: Luca Maria Guidicelli

Numero di pagine: 140

Questo libretto nasce come raccolta di testi che ho pubblicato nel 2020 mentre ero costretto ad importanti modifiche della solita routine quotidiana, fatta di giornate passate in ufficio, con colleghi, clienti, collaboratori ecc. e da momenti di riposo e tranquillità a casa, con la famiglia. I temi non seguono un filo conduttore unico, ma spaziano in diversi ambiti. Spesso si tratta di temi su cui ho compiuto in passato delle riflessioni, giungendo talvolta anche a delle conclusioni, che non ho mai messo su carta

Nell'educazione un tesoro

Autore: JACQUES DELORS

Quale posto la nostra società riserva ai giovani, alla scuola, alla famiglia? Come superare la paura della disoccupazione, l’angoscia dell’esclusione e quella della perdita di identità? Come diffondere nell’umanità le idee di pace, libertà e giustizia sociale? Questi i temi trattati nel saggio che ad oltre 20 anni dalla sua prima edizione è più che mai di stringente attualità.

Le rose di Atacama

Autore: Luis Sepúlveda

Numero di pagine: 174

«Storie marginali ma bellissime. Storie che almeno una volta, come le rose del deserto di Atacama, che fioriscono un solo giorno, escono dal buio.» D–la Repubblica su Le rose di Atacama «Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.» La Stampa «Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.» Le Monde Che cosa accomuna un pirata del Baltico vissuto seicento anni fa, un argentino che decide di salvare i boschi della Patagonia, uno scrittore della Terra del Fuoco che apre la casa a quanti hanno bisogno di un rifugio, un medico della guerriglia salvadoregna con un ospedale da campo nello zaino? Soltanto quella linea sottile che separa gli eroi della Storia da quelli, misconosciuti e quotidiani, i cui nomi rimangono nell'ombra. Ma, poiché «per una legge fantastica della vita la gente che è stata fottuta s'incontra», succede che i loro passi si incrocino nelle pagine di un libro. Come scordarsi di Tano, un italiano emigrato...

Il ministero dei casi speciali

Autore: Nathan Englander

Numero di pagine: 391

Argentina, 1976. La "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos. Kaddish Poznan è l'unico fra gli eredi degli appartenenti alla Società dell'Impulso Generoso, che un tempo riuniva prostitute e ruffiani ebrei di Buenos Aires, ad ammettere le proprie origini di hijo de puta. Gli altri discendenti dell'ignominiosa combriccola lo pagano perché penetri di notte nel cimitero ebraico a cancellare i loro ormai onorati cognomi dalle lapidi. Questa simbolica cancellazione del passato assume tragici connotati di realtà quando Fato, il figlio studente di Kaddish e di sua moglie Lillian, viene prelevato dalla polizia e scompare in un buco nero che sembra inghiottire ogni traccia della sua esistenza. Comincia così la ricerca dei due genitori, prima affannosa, poi estenuante, infine disperata, man mano che davanti ai loro occhi si dispiega l'agghiacciante realtà di una dittatura che cancella le persone come se non fossero mai esistite. Lungo il percorso i due si rivolgono in cerca di aiuto a una serie di personaggi già conosciuti che rivelano il loro vero volto: la moglie di un generale che culla tra le braccia un bambino rubato; il chirurgo plastico che offre a entrambi un...

ZODIACO

Autore: Luca Sartini

Numero di pagine: 109

Luca Sartini, astrologo letterato e ben noto artista a tutto tondo, offre in questa opera, certamente unica nel suo genere, un originale quanto avvincente percorso narrativo per conoscere profondamente i segni zodiacali. Osserva, tra l’altro, Cetta Brancato nell’introduzione di ZODIACO, riccamente illustrato, segno per segno, dai dipinti di Lorenzo Maria Bottari: «[…]La classificazione più conosciuta dei segni zodiacali è certamente quella che li raggruppa in segni di fuoco, di terra, di aria e di acqua sulla scia della ricerca dell’archè con cui i filosofi presocratici tentarono di trovare il principio di tutte le cose. Di quest’archè scrive Luca Sartini in una contemporanea tempra narrativa. Attraversando i miti nella loro potenza originaria egli trasforma il tessuto esistenziale in quotidiana magia, ridando all’uomo la sfaccettata caratura di ogni possibile aspetto della personalità. Uno dopo l’altro, seguendo il cerchio della vita che letteralmente esprime lo Zodiaco, Luca accompagna con versi la descrizione di ogni segno, mostrando la sua personalissima visione poetica.[…]»

Perché lassù

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 180

Le ragioni possono essere diverse e cambiare anche nel corso dell'esistenza, ma ciò che accomuna tutti gli appassionati di alpinismo è la spinta ad andare lassù, fino in cima, a qualunque costo, sfidando la fatica, l'ipossia, il freddo, il vento che ti prende a pugni in faccia e il sole che ti perfora la vista. C'è chi lo fa per spostare più in là i limiti dell'uomo. C'è chi lo fa invece per il godimento puro e semplice della natura incontaminata. Chi cerca di aprire nuove vie, come un Marco Polo che sale verso il cielo. E chi, semplicemente, non può farne a meno. L'opinione pubblica oscilla sempre fra ammirazione e disapprovazione. Soprattutto nei casi in cui le scalate si trasformano in emergenze o in tragedie, aumenta immediatamente il numero delle persone che si chiede a gran voce cosa mai sono andati a cercare o chi glielo ha fatto fare. Ma gli alpinisti, pur chiamati in causa, non rispondono mai e scrutano da lontano la prossima cima. Perché lassù raccoglie i pensieri e le emozioni di diversi alpinisti che hanno speso gran parte della loro vita a scavalcare costoni impervi, conquistare sommità altissime, schivare valanghe, interpretare gli umori di seracchi grandi ...

Sono una donna, sono la Santa

Autore: Daniela Santanchè

Numero di pagine: 144

Un libro che racconta il senso delle battaglie di una vita vissuta controcorrente, fuori dai cori del conformismo. Daniela Santanchè si racconta svelando il cuore sensibile sotto la corazza da "pitonessa" d'acciaio. Abituati alle sue dichiarazioni-scandalo, alla tenacia con cui difende le proprie idee, Daniela Santanchè - discussa, controversa, divisiva -per la prima volta si mette a nudo e parla di sé in maniera profonda ed emozionante. Un libro al femminile, da donna (figlia, madre, imprenditrice, politico) a donna. Protagonista del proprio tempo, moderna e libera. Dalla scoperta di un mondo oltre Cuneo a tredici anni, passando per la scelta della destra negli anni dell'università, e poi l'amore, la maternità, la carriera, i diritti e i volti da svelare fino a Berlusconi e al futuro del centrodestra. Ogni tappa della sua vita nasconde il "segreto" delle sue battaglie. Autentiche e appassionate, come lei.

La scuola del futuro

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 64

Il terzo anno scolastico dell'era Covid è ufficialmente partito in tutte le regioni. Senza particolari criticità o scossoni. Con gli studenti di Calabria e Puglia che sono ripartiti ieri, tutti i 7,4 milioni di alunni italiani hanno ripreso il loro posto tra i banchi. Al 100% in classe: una novità non da poco rispetto al 2020/21 quando il diverso dosaggio di presenza/distanza, a seconda del territorio coinvolto e del grado di istruzione interessato, ci ha accompagnato dalla riapertura di settembre alla chiusura di giugno. E ancora di più rispetto al 2019/20 quando gli ultimi tre mesi di scuola erano stati esclusivamente in Dad. In attesa di scoprire come realmente andrà quello che il ministro Patrizio Bianchi nelle pagine seguenti definisce «un anno costituente» ci sembrava giusto soffermarci sulla scuola del futuro. Nell'accezione più ampia. Perché se nel breve-medio periodo c’è da vincere la scommessa del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che destina a Istruzione e Ricerca oltre 30 miliardi da qui al 2026, nel lungo c'è da rimettere mano ai grandi nodi (irrisolti) del nostro sistema educativo: dagli edifici fatiscenti, che mal di conciliano con il...

Memoria del buio. Lettere e diari delle donne argentine imprigionate durante la dittatura. Una testimonianza di resistenza collettiva

Numero di pagine: 408

Ultimi ebook e autori ricercati