Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Storia antica e romana di Carlo Rollin versione ridotta a lezione migliore arricchita di annotazioni di un più copioso indice delle materie e di incisioni in rame rappresentanti fatti storici architetture geografie ec. Vol. 1. [-46.]

Numero di pagine: 263

La bella fanciulla

Autore: Pompeo De Angelis

Numero di pagine: 90

Lo studio del mondo cattolico nella Resistenza tra Umbria e Lazio, tra Terni, Rieti e la Valnerina, non sembra aver interessato molto gli storici fino ad oggi. Pompeo De Angelis, per la prima volta dopo settanta anni dai fatti, si concentra su don Concezio Chiaretti, uno dei personaggi chiave dei mesi che vanno dal settembre 1943 al giugno 1944. Sono tempi drammatici di mescolanza d’idee, posizioni, atteggiamenti, pratiche di lotta, in cui i comunisti della brigata Antonio Gramsci possono “resistere” al fianco di un prete come don Concezio, senza per questo annullare complessità e differenze.

1926-1939, l’Italia affonda

Autore: Ugo Mancini

Numero di pagine: 432

Roma e la sua provincia hanno dato una spinta decisiva al movimento antifascista italiano, con un contributo di sangue e dolore immensi. Questo libro, firmato da uno dei maggiori esperti della materia, racconta le vite di perseguitati e persecutori, tracciando una linea nera inquietante che porta fino ai giorni nostri. Il fascismo non è solo un fatto storico racchiudibile tra due parentesi, ovvero le due guerre mondiali. È stato, invece, frutto di un bisogno di autoritarismo maturato dalle masse, senza il cui consenso non si sarebbe avuta una dittatura fascista in Italia. Contro la quale è via via sorto un movimento antifascista per anni perseguitato e minoritario, ma destinato a incrementare la sua forza man mano che il regime mussoliniano perdeva consenso nella popolazione vessata e impoverita.

Voci della vittoria

Autore: Piero Cavallari

Numero di pagine: 210

La Grande guerra è stato il primo conflitto del nostro paese di cui si conservi una memoria «sonora». Fin da subito si avvertì l’esigenza di salvaguardare il ricordo della tragedia appena vissuta attraverso il marmo dei monumenti o la carta e l’inchiostro delle memorie dei soldati. Ci fu chi però ebbe l’idea di affidare alla voce, a cui è legata così intimamente l’identità di ciascuno di noi, e alla parola dei protagonisti il compito di preservare e tramandare quella vittoria tanto discussa: tra il 1924 e il 1925, Rodolfo De Angelis, eclettica figura di artista, pensò di raccogliere le voci di coloro che avevano svolto un ruolo di primo piano nella guerra, invitandoli a declamare i propri celebri discorsi. Sarà questa discoteca, la raccolta La Parola dei Grandi, a costituire il nucleo della Discoteca di Stato che verrà istituita nel 1928. Quelle «voci storiche» (qui riunite nel cd allegato) sono una fonte di importanza unica: le parole di Luigi Cadorna, Armando Diaz, accanto a quelle di Vittorio Emanuele Orlando (la più antica registrazione di un primo ministro italiano) o di Luigi Pirandello, costituiscono una preziosa testimonianza. Si pensi, ad esempio, al ...

Il Corsaro e la rosa

Autore: Sveva Casati Modignani

Numero di pagine: 416

Dagli anni Trenta ai giorni nostri, Lena, la compagna di un avventuroso imprenditore, detto il Corsaro, rievoca la sua turbolenta, appassionante esistenza.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Epitome della storia romana da Romolo infino a Cesare Augusto idi Lucio Anneo Floro. Antico volgarizzamento anonimo tratto da un manoscritto inedito e pubblicato per cura di Luigi Calori

Autore: Lucius Annaeus Florus

Numero di pagine: 147

Con cuore di donna

Autore: Carla Capponi

Numero di pagine: 320

Nella primavera del 1944 Roma è ancora saldamente occupata dalle truppe del Terzo Reich. Il 23 marzo un gruppo di partigiani, tra i quali c'è Carla Capponi, mette una bomba in via Rasella: l'ordigno causa la morte di una trentina di riservisti altoatesini, inquadrati nell'esercito tedesco, e di alcuni civili romani. A questo attentato seguirà la rappresaglia nazista e il massacro delle Fosse Ardeatine. In quest'opera autobiografica Carla Capponi ripercorre quegli anni tragici per raccontare le ragioni che l'hanno portata a lottare, una scelta che ha segnato tutta la sua vita.

La boheme italiana

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 217

Nei suoi romanzi, Salgari racconta di giovani eroi ed eroine che vivono avventure al cardiopalma, tra giungle misteriose e mari cristallini, ma come aveva vissuto la sua giovinezza il papà di Sandokan? In questo romanzo autobiografico, un unicum nella produzione salgariana, lo scrittore veronese ci introduce nel mondo della Topaia, la comunità artistica bohémien che aveva fondato da giovane insieme ad alcuni compagni. Ripercorrendo le orme degli scapigliati intellettuali parigini celebrati dalla 'Bohème' di Puccini, Salgari e gli altri membri della Topaia si lasciano andare ad una vita vissuta alla giornata tra musica e bevute in un miscuglio dolceamaro di allegria e malinconia. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.

Della Nolana ecclesiastica storia alla santità di nostro signore sommo regnante pontefice Benedetto XIV. Dedicata dal padre D. Gianstefano Remondini...

Autore: Gianstefano Remondini

Ultimi ebook e autori ricercati