Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il tempo dei giovani

Autore: Calabrò A. Rita , Cavalli Alessandro

Numero di pagine: 499

Il tempo dei giovani, ristampa della ricerca promossa dallo IARD, é una ricerca sui giovani, ma é una ricerca, per un aspetto importante, diversa dalle tante che sono state svolte su questo oggetto. Essa assume infatti il modo di porsi di fronte al tempo come ottica privilegiata per esplorare la condizione giovanile. L'idea di condurre una ricerca adottando questa ottica e nata da una certa sensazione di riduttività che le ricerche sui giovani prodotte negli ultimi anni tendono a suscitare. Si sanno molte cose sui rapporto tra giovani e lavoro, sugli atteggiamenti dei giovani nei confronti della politica, sui loro rapporti con la famiglia e con la scuola, sui modi con cui usano il tempo libero, sui loro consumi. Ma la sensazione di riduttività nasce dal fatto che la condizione giovanile e comunque qualcosa di più della somma dei suoi singoli aspetti e che trascurando questo elemento aggiuntivo e unificante si perde qualcosa di sostanziale. Si avverte che il nocciolo della questione giovanile consiste nel fatto di presentarsi nei termini di una sindrome globale che non si lascia ridurre ai singoli aspetti del rapporto tra giovani e società considerati uno alla volta. Si...

Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi

Autore: Elena Besozzi , Maddalena Colombo

Rileggere la metodologia della ricerca sociale finalizzandola alla pratica nei contesti socio-educativi: questo è l’obiettivo del volume che rappresenta uno strumento per chi non è professionista della ricerca ma opera nell’ambito educativo e formativo, dove la ricerca è ormai indispensabile per programmare, realizzare, valutare gli interventi. La nuova edizione 2014 mantiene lo stesso impianto ma si propone di fornire una visione aggiornata sia dei metodi e delle tecniche di ricerca, sia dei numerosi mutamenti intervenuti nel panorama della socializzazione odierna. Dopo aver esplorato le motivazioni e i principi di base della ricerca sociale, le autrici percorrono passo dopo passo l’itinerario metodologico della ricerca, dalla formulazione del problema, alla raccolta e analisi dei dati, alla consegna del report. Vengono poi presentate le diverse tecniche di ricerca , quantitative e qualitative. Si va delle più tradizionali (inchiesta e indicatori sociali) alle più recenti (ricerca valutativa, ricerca azione, sociologia visuale, analisi documentaria). L’ultimo capitolo presenta la ricerca sul campo con riferimento ai singoli contesti da studiare: famiglia, servizio...

Meridiana 55: Incertezze

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 273

Indice Incertezze Nicoletta Bosco e Rocco Sciarrone, La certezza dell’incertezza. Ambivalenze e rimedi (p. 9-33). Rita Palidda, Fare famiglia senza certezze. Un’indagine su coppie di lavoratori atipici di una città meridionale (p. 35-60). Enrica Morlicchio, Sopravvivere in condizioni di incertezza cronica a Napoli (p. 61-78). Antonella Meo, Vulnerabilità sociale e incertezza quotidiana. Donne in famiglie monoreddito a Torino (p. 79-103). Aide Esu, Convivere con la paura: vita quotidiana in uno scenario di guerra (p. 105-124). Nicoletta Bosco, La drosofila e altre storie: ovvero dell’incontro tra normalità e certezza (p. 125-139). Enzo Colombo, Normale/anormale: una categoria di analisi o una categoria di pratiche? (p. 141-159). Manuela Olagnero, Arrivare prima. Politiche dell’anticipo e condizione infantile (p. 161-175). Marina Piazza, Velocità/lentezza (p. 177-186). Italo De Sandre, Responsabilità e tempo. Reversibilità delle scelte in una società a responsabilità limitata (p. 187-202). Saggi Monica Quirico, La socialdemocrazia svedese nell’Unione europea: il dibattito su occupazione e welfare (p. 203-224). I giorni filmati Antonello Savoca, Quel 16 marzo 1978:...

Studiare nonostante. Capitale sociale e successo scolastico degli studenti di origine immigrata nella scuola superiore

Autore: Andrea Ravecca

Numero di pagine: 204

1144.1.8

La comunicazione sociale

Autore: Gaia Peruzzi , Andrea Volterrani

Numero di pagine: 176

Un manuale pensato e scritto per gli studenti e per i professionisti del settore non profit. Dopo una panoramica che esplora il profilo socio-culturale del mondo del non profit, il testo affronta le dimensioni della comunicazione del Terzo Settore. Da quelle più classiche come l'ufficio stampa e la comunicazione organizzativa a quelle emergenti come storytelling, fund raising, nuovi media e valutazioni di impatto sociale. Una guida essenziale per conoscere tutti gli aspetti fondamentali, teorici e pratici di un settore in costante crescita.

Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based

Autore: Antonella Napoli

Numero di pagine: 177

1381.2.19

Ultimi ebook e autori ricercati