Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Innovare i sistemi di controllo

Autore: Marco Morelli , Laura Zoni

Numero di pagine: 198

I sistemi di controllo, quando sono capaci di innovazione e adattamento, possono garantire efficacia di indirizzo al governo dellŐimpresa e guidare il cambiamento organizzativo, contribuendo alla sostenibilit dellŐazienda nel tempo. Se tuttavia il controllo assicura allŐorganizzazione il raggiungimento delle sue finalit, il problema come esercitarlo in modo efficace e a costi accettabili. La sfida complessa perch il controllo ha contenuti multidisciplinari; pu essere attuato sul piano organizzativo, strategico, operativo; pu esercitarsi sulle azioni, sulle persone, sui risultati; pu far perno sulle diverse componenti del sistema: la pianificazione, i controlli cibernetici, le ricompense e gli incentivi, i controlli amministrativi, la cultura. Accanto alle regole e alla loro condivisione, il fattore di successo risiede per sempre nel comportamento degli individui: sono infatti le persone che, agendo giorno per giorno, assicurano che i controlli vengano implementati e siano efficaci. Questo rende il controllo una funzione particolarmente difficile e scarsamente standardizzabile. Gli autori affrontano il tema dellŐinnovazione dei sistemi di controllo (contesto di riferimento,...

La gestione manageriale degli enti locali. Il processo di programmazione e i relativi strumenti manageriali

Autore: Serena Cascioli

Numero di pagine: 128

Il bilancio d'esercizio e l'analisi delle performance nelle società di calcio professionistiche. Esperienza nazionale e internazionale

Autore: Gabriele Gravina

Numero di pagine: 160

Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione

Autore: Katia Giusepponi

Numero di pagine: 950

Il controllo di gestione nelle piccole imprese di servizi su commessa. Per studi professionali, società di consulenza, di ingegneria e di informatica

Autore: Fabrizio Di Crosta

Numero di pagine: 194

100.783

Misurazione della performance

Autore: Stefano Marasca

Numero di pagine: 175

L’idea di predisporre una raccolta di scritti in tema di controllo strategico nasce dall’esperienza, ormai pluriennale, di svolgimento del corso di “Controllo Strategico”. La difficoltà di reperire testi e altro materiale bibliografico incentrato sulle principali tematiche affrontate nel corso ha infatti richiesto, in più occasioni, un’opera di selezione di vari contributi teorici, ripresi da diverse fonti, da indicare quale base per la preparazione dello studente. Il risultato è sempre stato di un programma d’esame assai articolato, frammentato, con un conseguente sforzo, in termini di docenza, di fornire un quadro di riferimento univoco e la forte necessità di rifarsi continuamente ad un filo logico che collegasse i diversi materiali di studio e di supporto. Naturalmente uno sforzo “supplementare” ne è derivato anche per gli studenti, per i quali la frequenza delle lezioni è probabilmente risultata più che mai necessaria e, comunque, la preparazione dell’esame ha richiesto un approccio molto “flessibile” e modalità di studio e lavoro peculiari.

Budget

Autore: Franco Amigoni , Ariela Caglio

Numero di pagine: 160

Il controllo di gestione e il budget nascono nelmomento in cui la gestione delle imprese incomincia a diventare complessa. Quindi ci che ÇcontaČ sono lŐassegnazione dei compiti alle persone la definizione delle unit operative e la chiara definizione dellŐautorit di comando. Il controllo di gestione consiste proprio in questa capacit di governo. Quando poi gli strumenti di controllo di gestione sviluppati nellŐarea produttiva vengono applicati sia alla predisposizione delle risorse, sia allŐintegrazione delle diverse funzioni e in particolare di quella commerciale con quella produttiva, allora nasce il budget con tutti gli strumenti oggi utilizzati per orientare la gestione verso il profitto.

Strumenti del controllo e analisi del rischio nelle aziende sanitarie

Autore: Albergo Francesco

Numero di pagine: 294

Qualsiasi azienda, pubblica o privata che sia, ha la necessità di ricercare strumenti di controllo interno e di gestione che le consentano di contrastare il verificarsi di eventi avversi tipici di qualsiasi organizzazione, al fine di consentire alla stessa di poter raggiungere più efficacemente i propri obiettivi. Se, come ben noto, il “goal” fondamentale di un’azienda è quello di erogare prestazioni efficaci e sicure, diventa necessario l’implementazione di un sistema di monitoraggio ed analisi dei rischi attraverso un vero e proprio “protocollo” che prevede innanzi tutto la mappatura e la identificazione delle aree critiche, poi le tipologie di rischi, a seguire la Risk Analysis, l’implementazione di un sistema di Operational Risk Management (ORM) sino alla costruzione di un “motore organizzativo e quantitativo” definito Risk Management più che mai necessario in aziende sanitarie in quanto particolarmente soggette a rischi camaleontici di ogni genere.

Modelli di business, organizzazione e controllo di gestione nelle imprese di produzione cinematografica

Autore: Paola Vola

Numero di pagine: 248

Pianificazione e controllo per le aziende non profit. Valutazioni di efficacia, efficienza, economicità ed impatto socio-economico

Autore: Matteo Pozzoli , Giacomo Manetti

Numero di pagine: 194

365.879

L'innovazione nei processi amministrativi delle pmi. Opportunità e vincoli della fatturazione elettronica

Autore: Mauro Zavani , Paolo Di Toma

Numero di pagine: 205

365.925

Corporate governance, misurazione della performance e compliance del sistema di controllo interno

Autore: Valter Cantino

Numero di pagine: 164

Il controllo strategico nelle amministrazioni pubbliche. Problematiche e prospettive

Autore: Alberto Romolini

Numero di pagine: 226

365.740

PMI. Regole, bilancio, controllo

Autore: Massimo Gazzani , Paolo Roffia , Roberto Santini

Numero di pagine: 410

La PMI deve la propria fortuna alla capacità degli imprenditori, anziché a una gestione secondo leggi e metodi tipici delle grandi imprese. Gli studi di Economia aziendale hanno privilegiato queste ultime, sviluppando per esse metodologie e strumenti di gestione, mentre la PMI ha problematiche simili ma non simili strumenti o possibilità economiche. Gli Autori indicano un percorso formativo e informativo che propone un nuovo modo di gestire l’impresa e garantirne la continuità. Vengono analizzati e approfonditi gli aspetti organizzativi e di governance delle PMI, le poste di bilancio più significative con nozioni di carattere aziendale, contabile e fiscali, focalizzandosi sui temi a esse tipici, come la politica degli utili non distribuiti e dei compensi di amministrazione, il funzionamento dell’assemblea dei soci, con le novità rilevanti in tema di costituzione di holding familiari, di collocamento delle azioni al mercato, di sistemi di controllo, ma anche di analisi delle esigenze motivazionali, di ristrutturazione societaria anche dopo l’abolizione della imposta di successione e donazione, quando si tratta di aziende familiari.

Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria

Autore: Raffaele Caiafa

Numero di pagine: 232

365.675

Ultimi ebook e autori ricercati