Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il ritorno di un re

Autore: William Dalrymple

Numero di pagine: 663

Nel 1839 un'armata britannica di quasi ventimila uomini invade l’Afghanistan per insediare sul trono del paese un sovrano fantoccio, Shah Shuja, e contrastare così la temuta espansione russa in Asia Centrale: è l’inizio del Grande Gioco, la sanguinosa partita a scacchi tra potenze coloniali europee per il controllo della regione, immortalata da Kipling in "Kim". Ma è anche il primo fallimentare coinvolgimento militare dell'Occidente in Afghanistan. Meno di tre anni dopo, il jihad delle tribù afghane guidate dal re spodestato, Dost Mohammad, costringe gli inglesi a una caotica ritirata invernale attraverso i gelidi passi dell'Hindu Kush. Soltanto una manciata di uomini e donne sopravvivrà al freddo, alla fame, e ai micidiali jezail afghani. L'impero più potente al mondo era stato umiliato. Attingendo a fonti storiche in persiano, russo e urdu sino a oggi sconosciute – compresa l’autobiografia di Shah Shuja, la cui tragica figura rappresenta il vero fulcro del libro – nonché ai diari e alle lettere dei protagonisti inglesi dell'invasione, Dalrymple racconta una vicenda insieme drammatica e farsesca, popolata di personaggi affascinanti e crudeli, incompetenti e...

Il Grande Gioco

Autore: Peter Hopkirk

Numero di pagine: 624

Apparso per la prima volta in Inghilterra nel 1990, questo libro di Hopkirk è un saggio storico che somiglia molto a un romanzo d’avventura, ma soprattutto un affresco del “Grande Gioco” che per buona parte dell’Ottocento impegnò inglesi e russi in Afghanistan, in Iran e nelle steppe dell’Asia centrale. Le alleanze con i khan, le esplorazioni di terre misteriose, le trame, gli scontri, gli agguati, il doppio gioco: storie del passato che si ripetono ancora oggi, con nuovi protagonisti ma con tensioni e obiettivi molto, a volte troppo, simili.

Scritti sulla Cina

Autore: Karl Marx

Numero di pagine: 154

In Cina, il fuoco assopito dell’odio fomentato contro gli inglesi durante la guerra dell’oppio è esploso in una fiamma di animosità che nessuna offerta di pace e di amicizia riuscirà probabilmente a spegnere. Karl Marx Marx, in alcuni serrati articoli, scritti con una verve polemica fortissima, analizza le cause e le conseguenze della guerra dell’oppio, uno dei più efferati tentativi degli occidentali, e in particolare degli inglesi, di penetrare il vasto mercato cinese. Questi fatti sono anche l’occasione per Marx per guardare dentro alle peculiarità della struttura sociale ed economica della Cina. Lo scritto di Wittfogel – uno dei maggiori studiosi del modo di produzione asiatico –, che accompagna questi interventi di Marx, palesa come il pensatore di Treviri abbia, sia pur parzialmente, intuito la natura del dispotismo orientale che affonda le radici nel tipo di società idraulica lì affermatasi nel corso dei secoli.

Storia militare dell'Afghanistan

Autore: Anel Anivac

Numero di pagine: 93

Cenni storici sugli inizi, la prima guerra afghana (1838-1842), il Grande Gioco (1843-1878), la seconda guerra afghana (1878-1880), la terza guerra afghana (1919-1929), l’Afghanistan dal 1929 al 1978, l’invasione russa (1978-1992), l’Afghanistan dal 1978 ai giorni nostri, l’esercito afghano e le principali operazioni militari. Ricco di illustrazioni e mappe a colori e in bianco e nero.

Grandi Generali e Valorosi Combattenti

Autore: Sikhi Sewa Society

Numero di pagine: 191

Dato il riscontro positivo ottenuto dalla pubblicazione dei nostri precedenti volumi siamo orgogliosi di scrivere un nuovo libro intitolato “Grandi Generali e Valorosi Combattenti” con l’intento di far conoscere ai lettori i generali e combattenti che hanno fatto la storia dei loro popoli grazie alle loro gesta eroiche, che purtroppo le nostre attuali generazioni stanno dimenticando. Le vie di molti paesi e città portano quei nomi in loro onore, ma ci stiamo dimenticando delle loro prodezze e della loro storia. Tramite questo libro cerchiamo di far luce su quei coraggiosi eroi dimenticati.

Cronache Mediorientali

Autore: Robert Fisk

Numero di pagine: 1180

Corrispondente prima del "Time" e successivamente per l'"Independent", Robert Fisk si occupa di Medio Oriente da più di trent'anni, è stato cronista delle due guerre americane contro l'Iraq, di due guerre in Afghanistan e delle diverse fasi del conflitto israeliano-palestinese. Robert Fisk ha acquisito una chiara visione del mondo arabo vivendo a contatto con la gente dei paesi di cui scrive: per le strade e nelle case, in prima linea nelle trincee e nei covi dei guerriglieri. Nel novembre 2001 è sul confine afghano, quando viene assalito da un gruppo di profughi scampati alle bombe americane: rimane gravemente ferito ed è forse proprio questo incidente la molla che fa scattare in lui il desiderio di comprendere a fondo le ragioni di chi da sempre è vittima delle guerre che gli Stati Uniti - assieme ad altri paesi contribuiscono ad alimentare. Robert Fisk è convinto che i cronisti delle guerre in Medio Oriente, pur avendo documentato in modo molto competente i fatti, pur avendo riportato correttamente luoghi, personaggi, e tempi, abbiano tradito il loro impegno con lettori perché hanno mancato di chiarire il perché delle ingiustizie e degli orrori e soprattutto non abbiano ...

Cronache mediorientali. Il grande inviato di guerra inglese racconta cent'anni di invasioni, tragedie e tradimenti

Autore: Robert Fisk

Numero di pagine: 1180

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Numero di pagine: 517

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Il giardino islamico

Autore: Luigi Zangheri , Brunella Lorenzi , Nausikaa M. Rahmati

Numero di pagine: 482

Il volume costituisce la prima monografia sul giardino islamico di un autore italiano. Un tema affascinante quanto difficile risolto sia attraverso la documentazione ottenuta con visite mirate nei più lontani paesi, che con la rilettura dei resoconti dovuti ai viaggiatori del passato, e illustranti le suggestioni e l'originalità di giardini che non avevano pari in Occidente. Giardini appartenenti a un universo vastissimo che andava dalla Spagna all'India, passando per l'Africa del Nord, la Siria, l'Uzbekistan, e il Pakistan, e che trovavano una matrice comune nelle forme del persiano cahârbâgh, il giardino quadripartito attraversato da canali e recinto da mura che evocava il paradiso mussulmano. Solo nella Turchia ottomana si lasciò spazio a soluzioni più paesaggistiche che anticiparono quelle del giardino all'inglese. A questi giardini dobbiamo la diffusione in Europa di numerose specie vegetali che vanno dal limone all'arancio, dal tulipano al gelsomino. Accompagnano il testo iniziale un'antologia di antichi documenti con le pagine sui giardini della Sicilia islamica dovute a Brunella Lorenzi, e quelle sulla diffusione e fortuna del giardino persiano redatte da Nausikaa...

Ultimi ebook e autori ricercati