Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Annali Aretini, VIII-IX, 2000-2001

Autore: Fraternita dei laici di Arezzo

Numero di pagine: 420

Annuario dei storia e cultura di Arezzo e del suo territorio. Da segnalare tre saggi che rielaborano i temi affrontati in un ciclo di conferenze pubbliche organizzate dalla Sezione Didattica della Fraternita dei Laici sulla città medievale e l’ambiente artistico aretino nel Trecento

L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design

Autore: Paolo D'Achille , Giuseppe Patota

Numero di pagine: 226

Con questo libro l’Accademia della Crusca partecipa alla XVI Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicata, in questo 2016, al rapporto fra l’italiano e la creatività, che ha nei marchi, nei costumi, nella moda e nel design (termine inglese quanto a forma, ma italianissimo quanto a storia) quattro manifestazioni – anche linguistiche – del tutto speciali. Al volume, curato da Paolo D’Achille e Giuseppe Patota, hanno collaborato linguisti, paleografi e grandi esperti in ciascuno dei quattro settori: Floridia Benedettini, Cristina Bigliatti, Enzo Caffarelli, Gabriella Cartago, Antonio Ciaralli, Lorenzo Coveri, Simona Finessi, Federica Fiori, Diego Fiorini, Annalisa Nesi, Giuseppe Sergio, Andrea Viviani, Maria Teresa Zanola. In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua...

Sistemi Informativi Integrati per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio Architettonico Urbano

Autore: Stefano Brusaporci , Mario Centofanti , Serena Abello , Giuseppe Amoruso , Marco Bailo , Cristiana Bartolomei , Davide Borra , Luisa Bravo , Michela Cigola , Romolo Continenza , Mariateresa Cusanno , Pia Davico , Mauro Luca De Bernardi , Gaetano De Simone , Mauro Fassino , Simone Garagnani , Paola Iacobucci , Elena Ippoliti , Anna Marotta , Alessandra Meschini , Roberto Mingucci , Annika Moscati , Assunta Pelliccio , Daniele Rossi , Gianfranco Ruggieri , Serena Sgariglia , Antonella Tizzano , Ilaria Trizio , Mauro Vallerotonda

Numero di pagine: 324

Il Novecento ci ha consegnato una interessante evoluzione del concetto stesso di bene culturale architettonico e urbano, dalla identificazione selettiva del monumento alla contestualizzazione del monumento, alla monumentalizzazione del contesto (ambiente naturale, manufatti storici, stratificazione storica degli usi antropici del territorio). Tale evoluzione ha arricchito e dilatato in misura significativa il campo di interesse in ordine alle azioni di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni. Il progetto di conservazione del bene storico-architettonico, nella accezione attuale, si pone in alternativa all'intervento (straordinario) di restauro classicamente inteso, riferendosi, secondo la impostazione teorico-metodologica del restauro preventivo, piuttosto all'intervento (ordinario) di manutenzione e di conservazione programmata. Tali presupposti implicano una ampia, interdisciplinare e organizzata base conoscitiva, mirata allo specifico architettonico in tutti i suoi aspetti (storici, formali, figurativi, simbolici, costruttivi, funzionali...) e anche nella sua realtà contestuale urbana e ambientale, in grado di selezionare e orientare le scelte operative. Conoscenza...

«Tu» (o dell'amicizia) - Quasi Tischreden - Volume 1

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 380

''Tu' (o dell'amicizia)' segna l'inizio di una nuova serie di volumi dal titolo 'Quasi 'Tischreden'' (il riferimento è alle 'Conversazioni a tavola' di Martin Lutero) e raccoglie le conversazioni sulla moralità, la libertà, la compagnia, la verginità di Don Luigi Giussani con un gruppo di giovani impegnati sul cammino della castità. Il libro non è una trattazione sistematica, ma la testimonianza di un'amicizia che diventa il metodo per inoltrarsi nel vero e per comprendere il cammino cristiano.

Cento gocce di vita

Autore: Ferdinando Leonzio

Numero di pagine: 286

Un'originale opera autobiografica scandita in cento momenti della vita dell'autore, che illuminano pensieri, passioni, sentimenti, esperienze di vita vissuta in cui ciascuno può riconoscersi. "Io so di essere rimasto l'unico umile testimone di persone, di pensieri, di avvenimenti di un certo rilievo e voglio che essi non siano cancellati, voglio che se domani un solo giovane desiderasse avere una certa informazione, abbia almeno dove cercarla, una traccia da seguire".

Abbiamo una Costituzione

Autore: Gaetano Sgalambro

Numero di pagine: 88

La Gran Bretagna, leader delle democrazie occidentali, è riuscita a conquistare la sua Magna Charta. Ma non è mai riuscita a produrre una Costituzione. L'Italia all'indomani della Seconda guerra mondiale si dota di una delle Costituzioni più moderne e meditate dell'Occidente, con la confluenza dei due pensieri, quello cattolico-liberale e quello socialista-comunista. Giunti alla Terza Repubblica, rimeditare attorno al significato della Costituzione e al suo valore è non solo necessario ma vitale. "La nostra Costituzione ha tutti gli attributi necessari per essere riconosciuta come la compiuta espressione di una nuova ideologia".

Lentini nell'Italia repubblicana

Autore: Ferdinando Leonzio

Numero di pagine: 350

I 14 articoli, già pubblicati su Girodivite, e le 3 appendici che compongono questo libro di Ferdinando Leonzio, ci raccontano le vicende politiche della Città di Lentini nel periodo dell'Italia repubblicana compreso fra il 1946 e il 2006. Questo quadro della Lentini moderna, così ricco di personalità e di iniziative, di incontri e di scontri, di irresistibili ascese e di rovinose cadute, di epiche battaglie sociali e di sottili trame politiche, di eccellenti oratori e di suadenti ragionatori, sembra richiamarsi direttamente al più illustre del lentinesi, a quel Gorgia, che è il padre riconosciuto della filosofia sofistica e della retorica. L'autore, supportato da una notevole mole di notizie derivanti da libri, giornali, documenti, manifesti, volantini, testimonianze orali ormai di difficile reperimento, ci consegna il quadro di una realtà politica ricca e vivace, meritevole di essere ricordata.

Vittime e Ribelli

Autore: Umberto Ursetta

Non si può capire la particolare natura della ’ndrangheta, se non si comprende il ruolo delle donne. Un importante aspetto che Umberto Ursetta riesce a cogliere con questo libro che va ad aggiungersi nella storiografia sulla ’ndrangheta a un altro testo fondamentale, quello di Renate Siebert. Ursetta, una vita a insegnare diritto, ricostruisce in modo scrupoloso fatti, circostanze, indagini e processi. Quello che ha scritto è un libro di cui si sentiva il bisogno e che merita di essere letto.

Ansia di purezza

Autore: Dario Pasquini

Numero di pagine: 321

In questa monografia, la prima finora dedicata a un confronto fra la memoria del fascismo in Italia e la memoria del nazismo in Germania (Est e Ovest), l’autore ci conduce in un viaggio attraverso un universo affascinante e poco esplorato come quello della stampa satirica del dopoguerra, individuando nella diffusione della demarcazione fra puro e impuro lo snodo rivelatore di una situazione di ansia legata ai due regimi, con diversi esiti nelle due nazioni. Un’ansia in primo luogo derivante dalle procedure di epurazione del dopoguerra, davanti alle quali la società tedesca e quella italiana si sentirono messe sul banco degli imputati. Ma anche da un disagio più profondo. In questo senso, il ribrezzo provocato dalla diffusione delle immagini dei crimini nazisti favorì una significativa presa di distanza dei tedeschi dall’esperienza della dittatura. Al contrario, in Italia una rappresentazione del fascismo edulcorata ha fatto spazio, nell’opinione pubblica del dopoguerra, a una relazione più ambigua, e ancor oggi non risolta, con la memoria del trascorso regime.

Tota pulchra

Autore: Giacomo Alimenti , Luigi Montereali , Stefano Pasquali , Gianfranco Ruffini , Simona Sgrò

Numero di pagine: 156

Il volume, intitolato “Tota pulchra. ll tempio dell’Immacolata Concezione in Macerata: restauro della facciata”, nasce dall’intuizione del parroco, don Egidio Tittarelli, di raccogliere una memoria circa il restauro del fronte principale della chiesa, effettuato tra il giugno del 2013 e l’aprile del 2014. Edito dalla Fondazione Mastrocola Edizioni, è stato scritto da Giacomo Alimenti, Luigi Montereali, Stefano Pasquali, Gianfranco Ruffini e Simona Sgrò, ovvero i tecnici e gli operatori che hanno progettato, diretto ed eseguito i lavori. La pubblicazione, con prefazione di Enrico Da Gai, si articola in quattro capitoli. Il primo, con introduzione di Gabriele Barucca, tratta il tempio nella sua globalità, rappresentandone la fabbrica attraverso il rilievo geometrico per un totale di 12 tavole, per poi indagarne i significati simbolici attraverso analisi metrologico proporzionali, numerologiche, iconografiche ed iconologiche, sostenute da un corposo studio sulla produzione letteraria di autori religiosi afferenti a differenti Ordini e Congregazioni tra Sei e Ottocento, ed accompagnate da un nutrito apparato fotografico. La duplice lettura simbolica degli spazi e del...

Ultimi ebook e autori ricercati