Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'arte di cucinare alla romana

Autore: Silvia Spagni

Numero di pagine: 306

Ricette tradizionali e curiosi aneddoti per piatti da imperatore «Più si spende, peggio si mangia», così recita un motto popolare romano, perché la vera cucina capitolina si riassume in due parole: genuinità e semplicità. Ispirandosi a queste due prerogative, L’arte di cucinare alla romana ci guida alla riscoperta delle antiche tradizioni culinarie, rimaste immutate nell’arco dei secoli, e ci tramanda tutte le ricette che le zie e le nonne preparavano al di qua e al di là del Tevere. Ce n’è per tutti: da quelle più veloci e semplici come gli antipasti a quelle più elaborate come la pajata o la coda alla vaccinara; e ancora primi piatti sfiziosi come i bucatini all’amatriciana alla maniera della Sora Lella o gli autentici spaghetti ajo ojo e peperoncino, ideali per la spaghettata di mezzanotte. Il ghiotto lettore troverà, oltre alle numerose ricette nostrane, curiosità, divertenti aneddoti, racconti inediti e modi di dire che renderanno più piacevole la preparazione di questi piatti succulenti. Silvia Spagni è laureata in Lettere classiche all’Università “La Sapienza” di Roma. Da sempre appassionata di cucina, all’età di sei anni ha ricevuto la sua...

L'arte di cucinare alla romana in oltre 200 ricette. Piatti tradizionali e curiosi aneddoti per una tavola da buongustai

Autore: Silvia Spagni

Numero di pagine: 308

L'arte di cucinare alla romana. Ricette tradizionali e curiosi aneddoti per piatti da imperatore

Autore: Silvia Spagni

Numero di pagine: 334

Noi siamo di un mondo passato...

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Il libro si fonda su di unaccurata ricerca, svolta in vari archivi pubblici e privati, relativa agli epistolari di Marianna (1891-1970) e Natale Prampolini (1876-1959), lei scrittrice e raffinata collezionista darte, lui autore delle principali opere di

Riproduzione digitale dei Diari di Fernando Malavolti dall’1 al 18

Autore: Silvia Pellegrini , Cristiana Zanasi

Numero di pagine: 3191

La riproduzione digitale è collegata alla pubblicazione "Fernando Malavolti. I diari delle ricerche 1935-1948", a c. di Silvia Pellegrini, Cristiana Zanasi, ill. b.n., bross., Firenze [isbn 978-88-7814-656-3] [e-isbn 978-88-7814-657-0]

L'artigianato per lo sviluppo. Terzo Rapporto Annuale 2009

Autore: Ermeneia studi e strategie di sistema

Numero di pagine: 370

1820.208

Diritti in città

Autore: Laboratorio Standard

Il decreto sugli standard è una delle norme fondamentali dell’urbanistica italiana. La sua emanazione, il 2 aprile del 1968, risponde all’intento di regolare la quantità minima di spazio urbano da destinare a servizi e attrezzature collettive: scuole, dotazioni sportive e per il gioco, parchi e giardini, centri civici e istituzionali, religiosi e culturali, presidî sanitari, aree a parcheggio. Si tratta di una norma che, nella sua semplicità, ha avuto implicazioni importanti nelle trasformazioni delle città italiane negli ultimi cinquant’anni, contribuendo a definire le relazioni tra territorio e diritti di cittadinanza, attraverso la costruzione di una riserva di suoli pubblici e la regolazione degli spazi preposti a garantire un’offerta adeguata di attrezzature per l’istruzione, la cultura, la salute, la socialità e la sicurezza. Il volume nasce dalla riflessione e dalla discussione promosse su questi temi tra il 2017 e il 2019 da un gruppo composto da ricercatori di differenti atenei (Laboratorio Standard), con un numero consistente di altri studiosi, professionisti e amministratori pubblici, nell’intento di mettere a valore e fare evolvere entro un quadro...

La cucina romana e ebraico-romanesca

Autore: Giuliano Malizia

Numero di pagine: 175

In oltre 200 ricette Il meglio di un’antica tradizione culinaria che ha conservato la semplicità e la genuinità originarie Oltre duecento gustosissime ricette che vanno dagli antipasti ai dolci; il meglio di un’antica tradizione culinaria viene offerto e messo a disposizione, in modo completo e ragionato, affinché ogni lettore possa concedersi il piacere e la felicità conviviale che solo una buona tavola può dare. Se c’è un campo in cui è giusto e opportuno conservare e difendere la tradizione, questo è il campo della gastronomia. Ciò vale in particolar modo per la cucina romana, le cui origini vengono fatte risalire da alcuni studiosi addirittura alla Roma imperiale: cucina semplice e non ricercata per eccellenza, realizzata con ingredienti facili da reperire e sempre a portata di mano (pur nel rispetto dei cicli stagionali). Il volume raccoglie inoltre le principali ricette della cucina ebraico-romanesca: dai notissimi carciofi alla giudia al risotto di Shabbat, dal pane a forma di treccia agli aliciotti con l’indivia, il lettore trova qui elencate e commentate gustosissime pietanze nate dalla semplicità e soprattutto in seno all’ambiente familiare. Infatti...

La cucina dell'antica Roma

Autore: Apicio

Numero di pagine: 107

Edizione integrale/Testo latino a fronteA cura di Clotilde VescoDe re coquinaria è il più importante libro di cucina scritto in latino. Cuoco eccellente, costantemente in cerca di nuove idee per creare pietanze originali e succulente, Apicio decise di mettere sulla carta le sue trovate geniali per soddisfare i palati troppo esigenti dei nobili annoiati e dei nuovi ricchi divorati dal desiderio di sorprendere. A dispetto della frugalità e della modestia tipiche delle tavole repubblicane, sfilano in questo volume piatti fantasiosi affogati in salse sofisticate, invitanti selvaggine esotiche, pesci pregiati, verdure mantecate, il tutto accompagnato da preziosissimi consigli e speciali accorgimenti che risultano ancora oggi incredibilmente attuali. Nonostante l'impianto originario di questo volume risalga al I secolo d.C., moltissimi sono stati gli ampliamenti apportati nei tre secoli successivi, tanto da offrirci un panorama quanto mai ampio dei gusti e dei costumi del mondo romano dell'antichità. Apicio(I secolo d.C.) ero considerato il maggiore esperto di gastronomia della Roma del basso Impero. È rimasto famoso per i sontuosi banchetti che era in grado di imbandire. A quanto...

Ultimi ebook e autori ricercati