Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Cambiamenti dell'urbanistica

Autore: Maurizio Carta , Paolo La Greca

Contributi di: Massimo Angrilli, Andrea Arcidiacono, Antonia Arena, Angela Alessandra Badami, Alessandro Balducci, David Banister, Angela Barbanente, Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Maurizio Carta, Donatella Cialdea, Francesca Cognetti, Alessandro Coppola, Valentina Crupi, Daniela De Leo, Paolo De Pascali, Corrado Diamantini, Matteo di Venosa, Lorenzo Fabian, Concetta Fallanca, Romano Fistola, Patrizia Gabellini, Luca Gaeta, Giuseppe Galiano, Roberto Gerundo, Lorenzo Giovannini, Carola Hein, Carmelo Ignaccolo, Paolo La Greca, Giovanni Laino, Dominique Lancrenon, Antonio Leone, Barbara Lino, Francesco Lo Piccolo, Giuseppe Mangano, Giovanni Marinelli, Nicola Martinelli, Francesco Martinico, Mariavaleria Mininni, Francesco Domenico Moccia, Stefano Munarin, Francesco Musco, Roberto Musumeci, Fausto Carmelo Nigrelli, Antonio Nigro, Elena Ostanel, Giancarlo Paba, Roberta Pacelli, Giusy Pappalardo, Paolo Pileri, Mosè Ricci, Chiara Rizzi, Daniele Ronsivalle, Michelangelo Russo, Michelangelo Savino, Bernd Scholl, Silvia Sitton, Valentina Talu, Maurizio Tira, Carlo Trigilia, Corinne Vitale, Federico Zanfi, Michele Zazzi, Corrado Zoppi. Clima, Paesaggio, Città, Società, Energia,...

Bologna: lo stato della città

Autore: Bologna. Settore programmazione controlli e statistica

Numero di pagine: 95

La situazione demografica e sociale a Bologna. I servizi collettivi. Le imprese e l'economia locale. La mobilità e il traffico. Lo stato dell'ambiente. Lo sviluppo urbanistico.(ubosb).

Vocabolario italiano e latino, diviso in due tomi; ne i quali si contengono le frasi piu eleganti e difficili, i modi di dire, proverbj ec. dell'una e l'altra lingua; con in fine le favole, e i nomi delle principali citta, castella, mari,fiumi, monti, ec. per uso degli studiosi di belle lettere nella Regia Universita di Torino e di tutti di S.M. il re di Sardegna. Tomo primo

Numero di pagine: 648

Ritorno a Montefiorino. Dalla Resistenza sull'Appennino alla violenza del dopoguerra

Autore: Ermanno Gorrieri , Giulia Bondi

Numero di pagine: 200

L'economia del noi

Autore: Roberta Carlini

Numero di pagine: 136

Oltre 700 gruppi d'acquisto solidale in tutt'Italia; un Fondo di microcredito che presta soldi a tasso zero alla periferia di Firenze; la finanza per chi non può o non vuole entrare in banca, messa in rete o in comunità; le 32 famiglie che vivono in cohousing alla Bovisa di Milano, e un gruppo di terremotati dell'Aquila che inventa Eva, progetto collettivo di auto-ricostruzione; Binario etico, che mette le pratiche dell'open source al servizio dell'ecologia, la collaborazione di massa nelle reti degli attivisti informatici, il lavoro condiviso in un particolare Hub di imprese innovative.Un viaggio-inchiesta in un'Italia poco conosciuta, quella dei tanti che cercano soluzioni comuni a problemi comuni, sopravvivono alla crisi con le risorse della solidarietà, e nel farlo mettono le basi di un'altra economia.Vai al sito del libro

Un giorno ci incontriamo

Autore: Paola Zannoner

Numero di pagine: 156

Sara frequenta la scuola alberghiera, vive in un piccolo centro ed è una frequentatrice dei social network, grazie ai quali sperimenta ciò che non riesce a vivere nella sua piccola realtà: incontri, confronti su libri e film, conoscenza di nuove tendenze, oltre che amicizie allargate e persino l'amore. Come molti suoi coetanei, affida alla rete le sue considerazioni, i sentimenti, i desideri ed è qui che incontra Ivan, un ragazzo della sua età che come lei frequenta una fanpage su una saga letteraria. A differenza di Sara, Ivan vive in una grande città, dove dovrebbero esserci maggiori opportunità di incontri e di scambi tra le persone, ma trasferisce sulla rete la sua insicurezza relazionale. Nonostante le webcam e skype diano agli amici una parvenza di realtà, un giorno ci incontriamo è il leitmotiv dei rapporti a distanza, che Sara e Ivan faticano a concretizzare. «Ci parliamo sempre, ormai ci conosciamo benissimo, e siamo innamorati!», racconta entusiasta ai genitori esterrefatti. L'amore rimane a lungo virtuale, finché un giorno qualcosa cambia. Una romantica storia d'amore tra adolescenti, che rivela però anche i lati oscuri dei social, come i finti profili...

Alpinisti ciabattoni

Autore: Achille Giovanni Cagna

Numero di pagine: 160

Alpinisti ciabattoni – uno dei pochissimi libri del nostro Ottocento giocato decisamente sul registro umoristico – è ritenuto comunemente il capolavoro di Achille Giovanni Cagna, “scapigliato” piemontese sulla linea “macaronica” che da Faldella giunge a Carlo Emilio Gadda: scrittore estroso armato di un acre gusto espressionista, venne compreso e valutato tardi da critici come Benedetto Croce, Piero Gobetti e Gianfranco Contini, che, nel 1925, ne ripubblicò (per la Piero Gobetti editore) le opere migliori, fra cui Alpinisti ciabattoni, “descrizione dei malanni e degli inconvenienti della villeggiatura”. È proprio questa lingua ricca di invenzioni, che attinge a vari dialetti, irrequieta e saporosa, la vera sorpresa del libro, ed è grazie a lei se le goffe peripezie di questi piccolo-borghesi, incapaci di prendersi una vacanza e insensibili alla bellezza, restano tenacemente ancorate alla nostra memoria.

Gli studenti di storia

Autore: Alan Bennett

Numero di pagine: 178

Otto studenti, tre professori, un preside: in mano ad Alan Bennett anche un corso propedeutico per l'am­missione all'università può diventare un universo polifonico di meravigliosa ricchezza e comicità. Scegliendo come ambientazione l'Inghilterra degli anni Ottanta, nella sua commedia più recente Bennett mette in scena un mondo semiautobiografico (nel giovane Posner riconosciamo il ragazzo timido di Scritto sul corpo, innamorato del bel Dakin) in cui si alternano acrobaticamente simposio e gag, sociologia e dialogo filosofico. Mentre si accumulano gli interrogativi: Ha senso il concetto di cultura alta? Come si insegna la storia? Che ruolo ha il caso nelle tragedie della vita? E in che cosa consiste, esattamente, l'istruzione?

La sovrana lettrice

Autore: Alan Bennett

Numero di pagine: 95

La fin troppo seria malattia della lettura, come solo un grande comico poteva raccontarla.

Fermare Pechino

Autore: Federico Rampini

Numero di pagine: 324

«Questo libro è un viaggio nel grande paradosso di una sfida planetaria. Vi racconto una faccia della Cina troppo nascosta e inquietante, che l'élite occidentale ha deciso di non vedere. Rivelo il gioco dei corsi e ricorsi, tra due superpotenze che si studiano e si copiano a vicenda. E spiego il Nuovo Grande Esperimento Americano, che tenta di invertire il corso della storia prima che sia troppo tardi.» Federico Rampini racconta una sfida fatta anche di contaminazione reciproca, perché alcuni problemi sono simili: dalle diseguaglianze sociali allo strapotere di Big Tech, dalla crisi ambientale e climatica alla corsa per dominare le energie rinnovabili. Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l'imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo. Senza sottovalutare il groviglio di sospetti che ancora circondano le origini del Covid. L'Esperimento Biden vuole opporre all'espansionismo aggressivo ...

Cohousing e condomini solidali. Guida pratica alle nuove forme di vicinato e vita in comune. Con DVD

Autore: Matthieu Lietaert

Numero di pagine: 200

Oliva Denaro

Autore: Viola Ardone

Numero di pagine: 312

La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. Dopo lo straordinario successo de Il treno dei bambini , Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono.

Il tossicodipendente e la sua famiglia

Autore: Paolo Gambini

Numero di pagine: 112

Questo volume presenta le caratteristiche della famiglia con un figlio tossicodipendente. Nel farlo sceglie un'impostazione teorico-applicativa ben precisa, quella sistemica relazionale. Mostra come il consumo di droghe diventa sempre più un fenomeno adolescenziale e maschile legato alle normali problematiche dell'età, che pone la famiglia nella necessità di modificare le proprie relazioni. L'autore illustra le cause della tossicomania nell'ottica sistemico relazione e le caratteristiche dell'intervento terapeutico.

Ultimi ebook e autori ricercati