Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Eustathii Thessalonicensis exegesis in canonem iambicum pentecostalem

Autore: Paolo Cesaretti , Silvia Ronchey

Numero di pagine: 888

This volume offers the first critical edition of the vast Commentary on the Pentecostal iambic canon (traditionally ascribed to St John the Damascene) composed by Eustathius, archbishop of Thessalonica. The attribution of the hymn to the Damascene was, in principle, called into question by Eustathius himself, who eventually suggested to have it adopted into Damascene’s paternity only out of ecclesiastical obedience. The Commentary is probably the last text Eustathius wrote. It can be regarded as the summa of his method of work, his style of exposition, his scholarly interests and literary tastes. Moreover, it can be read as the first Byzantine attempt to create a fusion between a method of work which originated from the exegesis of classical texts and the modes of theological interpretation connected in turn with liturgical experience and pastoral practice. The edition of the text is accompanied by three apparatuses, a complete range of indices, and exhaustive Prolegomena where the editors shed light on the Commentary as such – its genesis and date, its audience, its discussion of the traditional attribution, its sources – and on history of its manuscript tradition, with a...

Questo grande Amore è il mio vanto

Autore: Barbara Buttiglione

Saggio. Anche le nostre ‘ordinarie’ esistenze possono godere di un assaggio di Sublime, di una scomposta ma intensa visione di Bellezza: è sufficiente leggere i versi di P.B. Shelley, i romanzi di Mary, le rime appassionate di Robert ed Elizabeth, le liriche sofferte e taglienti di Sylvia Plath e Ted Hughes. Pur essendo quasi come spiare dal buco della serratura di una porta che cela l’Infinito, ne sarà valsa davvero la pena. Tre coppie di Poeti di lingua inglese, tra i più grandi. In che modo la loro relazione sentimentale ha influito sulla loro produzione poetica? Le loro vicende personali come si sono intrecciate al percorso professionale? Su queste dinamiche l’autrice indaga citando fonti bibliografiche, stralciando versi, dipingendo immagini di vite straordinarie legate ad opere dal valore universale ed eterno.

Carezze e sussurri

Autore: Pamela Browning

Numero di pagine: 160

Quando aveva letto l’inserzione sul giornale locale, Bethany Burke non voleva credere alla sua abilità, ma ora è felice di aver assunto il magnetico cowboy Colt McClure come tuttofare nel suo ranch. Lui ha davvero un carisma speciale con i cavalli, che istruisce con un linguaggio fatto di carezze, sussurri, incoraggiamenti. Bethany si sente attratta da lui, ma non riesce a non ascoltare il proprio sesto senso. Colt nasconde “qualcosa”. Per sapere la verità, prova...

Meravigliosa follia

Autore: Amanda Browning

Numero di pagine: 160

Ellie Thorton aveva deciso di boicottare sempre le riunioni di famiglia per evitare Luke, uno dei fratellastri per il quale aveva perso la testa da ragazza. Ma stavolta si festeggia giusto il fidanzamento di Luke, quindi non c'è pericolo e parte. Arrivata a destinazione, però, intuisce che la realtà è diversa: tutta la famiglia crede che la cotta non sia mai finita, quindi... deve trovare una soluzione. L'altro fratellastro avrebbe un idea: fingiamoci innamorati! Succede che...

Se devi amarmi... amarmi per amore. Biografia d'amore di Elizabeth Barrett e Robert Browning

Autore: Silvia Iannello

Numero di pagine: 276

Due cuori e una scrivania

Autore: Kathryn Ross , Amanda Browning , Michele Dunaway

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI IN 1 - APPUNTAMENTO CON TE di Kathryn Ross Con chi potrei presentarmi al matrimonio di mia sorella? Chloe non ha dubbi: il suo capo, Steven Cavendish, è l'uomo che le permetterebbe di non sfigurare. Bello, fascino magnetico, voce da capogiro. Almeno per un giorno, lo avrà tutto per sé e potrà sognare a occhi aperti. Ma Steven sarà disposto ad aiutarla? SOLO PER QUESTA VOLTA di Amanda Browning L'arredatrice Ginny Harte non si capacita di come il suo capo non abbia ancora trovato una fidanzata. Eppure Roarke Adams ha tutte le carte in regola per far innamorare una donna, e lei lo sa fin troppo bene. Così, quando lui la supplica di fingersi la sua amante e di accompagnarlo a un matrimonio, lei... DOLCE LOTTA di Michele Dunaway Gli opposti si attraggono, dice il proverbio. Tuttavia Megan e Harry, colleghi di lavoro, non ci credono molto. Il loro massimo piacere, infatti, è punzecchiarsi su qualsiasi cosa. I baci non sono contemplati. Una mattina, però, Harry trova Megan in compagnia di un playboy che la corteggia spudoratamente e reagisce.

Grandi artiste al lavoro

Autore: Mason Currey

Come sono riuscite, le grandi artiste, a coniugare gli aspetti quotidiani della vita con la creatività? Scrivevano, dipingevano, componevano ogni giorno? E, se sì, quanto? A che ora cominciavano? E, soprattutto, come ci riuscivano, dovendo anche guadagnarsi da vivere e prendersi cura delle persone presenti nella loro vita? A differenza degli uomini, la cui routine quotidiana sembra curiosamente irreale, con gli ostacoli mitigati da mogli devote e da privilegi accumulati nei secoli, le donne alle prese con il processo creativo hanno dovuto fare i conti da sempre con umilianti frustrazioni e compromessi. Molte delle artiste presenti in questo libro sono cresciute in società che ignoravano o respingevano il lavoro creativo delle donne, e molte avevano genitori o coniugi che si opponevano strenuamente ai loro tentativi di far valere l’espressione artistica rispetto ai tradizionali ruoli di moglie, madre e padrona di casa. Parecchie di loro avevano dei figli e dovettero compiere scelte strazianti nel conciliare le proprie ambizioni con le necessità di chi dipendeva da loro. Tutte furono poi costrette ad affrontare atteggiamenti sessisti da parte del pubblico e di chi apriva le...

Donne di cuori

Autore: Bruno Vespa

Numero di pagine: 564

Giulio Cesare e Silvio Berlusconi, Elena di Troia e Patrizia D'Addario, Cleopatra e Carla Bruni... Sono centinaia i protagonisti di questo sorprendente libro di Bruno Vespa...

Qui Belfast

Autore: Silvia Calamati

Numero di pagine: 384

Dal 1982 fino ai giorni nostri, Silvia Calamati ha vissuto in prima persona la questione dell'Irlanda del Nord. Un dramma a cui, con "Qui Belfast", l'autrice cerca di dare voce, aprendo una breccia in quel muro di omertà che circonda il conflitto nord-irlandese. Una censura il cui prezzo più alto è stato pagato da migliaia di civili innocenti, costretti a subire le violenze dello Stato, delle forze di sicurezza britanniche e della polizia, senza avere poi giustizia. Con esperienza, partecipazione e sensibilità, Silvia Calamati ha raccolto le voci della società civile insieme a testimonianze e articoli di personalità di spicco del mondo politico, culturale e religioso, seguendo da vicino il tormentato percorso che ha portato, nell'aprile del 1998, alla firma dello storico "Accordo del venerdì santo" e all'inizio di un travagliato, e ancora oggi incompiuto, processo di pace. E mentre è vivo e forte, da parte di Londra, il tentativo di affievolire, insieme alle sue pesanti responsabilità, la memoria della guerra in corso, "Qui Belfast" consegna al lettore pagine di indignata verità: una storia molto diversa da quella che i media più autorevoli tentano di contrabbandare...

Calibano e la strega

Autore: Silvia Federici

Numero di pagine: 354

Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. Calibano e la strega è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia – dalle lotte contadine e dai movimenti eretici del Medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel “Nuovo Mondo” –, il libro offre una nuova visione sintetica dei fattori che portarono all’avvento del capitalismo, evocando un mondo di eventi, politiche e soggetti sociali assenti nella visione marxista della “transizione” e ponendo allo stesso tempo le basi per una nuova lettura dei contemporanei processi della globalizzazione.

Le vittime italiane del nazionalsocialismo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 353

Oltre cento videointerviste a italiane e italiani sopravvissuti alla violenza nazista e fascista negli anni dell’occupazione tedesca – ebrei, deportati politici, internati militari, lavoratori coatti, partigiani – sono il frutto di un progetto di ricerca finanziato dal Fondo italo-tedesco per il futuro e realizzato presso il Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova. Ogni intervista rappresenta un patrimonio prezioso e unico di memoria, che racconta le esperienze vissute da persone travolte dalla violenza della guerra e dalle politiche criminali di repressione e sterminio del nazifascismo. Non solo dunque una delle ultime occasioni per dare voce alle vittime, ma anche una grande opportunità di approfondimento e analisi scientifica affidati ai più qualificati contemporaneisti. A partire dai materiali raccolti, il volume propone una riflessione sulla figura e il ruolo del testimone, sulle interazioni fra memorie individuali, familiari, locali e memoria pubblica nazionale relativa alla seconda guerra mondiale.

Aneurin e il sogno

Autore: Silvia Grifoni

Secolo XIX, Inghilterra e Italia. In questo terzo capitolo della saga Aneurin, definitivamente adulto, si interroga sui significati più alti dell’esistenza umana. Nonostante la sua vita trascorra serena accanto agli affetti più cari, questa nuova maturità sembra coglierlo di sorpresa, mettendo in discussione tanto di quello che egli credeva oramai definitivo. Di sé, del mondo e degli altri. Tuttavia, in questa spesso inconsapevole ricerca di risposte nuove, sarà accompagnato dalla bellezza, la storia, la poesia e i sapori di un’Italia tutta da scoprire in un viaggio che ricalcherà le tappe di un vero e proprio Grand Tour. Un percorso che lo aiuterà sia a rivedere i rapporti più profondi della sua vita, arrivando a stabilire una maggiore confidenza con gli amici di sempre, sia a comprendere come ogni nuova meta raggiunta non sia che una conquista necessaria. Per scoprirsi, ogni volta, diversi. Un Aneurin quindi molto più maturo e spesso nostalgico ci condurrà per mano in un viaggio ricco di poesia e di ricordi, di miti e soprattutto di sogno, in un cammino che si trasformerà, pagina dopo pagina, in una riflessione profonda e in un ritorno a casa memorabile e...

L’Europa e le sue memorie

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 317

La fine della Guerra fredda e il riassetto dell’ordine europeo dopo il 1989 si sono tradotti in una lotta per la ridefinizione delle coordinate della memoria pubblica e istituzionale che ha investito tutta l’Europa. Nuovi paradigmi di memoria sono subentrati a quelli elaborati dopo la fine della Seconda guerra mondiale: quello antifascista ha subito un costante processo di critica e di erosione, radicale nei paesi ex-comunisti, e al suo posto si è andato affermando un paradigma fondato sull’antitotalitarismo. Al centro delle nuove master narratives si trova la figura della vittima, che ha sostituito progressivamente quella dell’eroe partigiano. Si ricordano soprattutto le vittime dello sterminio nazista degli ebrei e le vittime dei regimi comunisti. Ma la memoria della Shoah e il modello antitotalitario possono costituire la base di una memoria comune europea? Non dovrebbe tale memoria includere anche altre esperienze che ne hanno segnato il passato, come ad esempio il colonialismo? Dove conduce poi quest’ossessione del passato, che spesso assume i contorni di una competizione fra vittime che sfociano in vere e proprie «guerre della memoria»? I saggi contenuti nel...

Una rosa dal mare

Autore: Romano Battaglia

Numero di pagine: 160

Romano Battaglia: un poeta filosofo che ci rivela con umiltà e dolcezza i piccoli grandi misteri della vita.

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Dopo il 16 ottobre

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 385

La raccolta di saggi presentata in questo volume nasce da un’iniziativa della Fondazione Museo della Shoah, che ha coinvolto la Comunità Ebraica di Roma e il suo Archivio Storico per ricostrui­re le vicende degli ebrei durante l’occupazione nazifascista della capitale nel periodo successivo alla prima grande retata fino alla liberazione della città (4 giugno 1944). Il proposito è quello indagare di le dinamiche che caratterizzarono le diverse fasi delle deportazioni e di comprendere come molti ebrei riuscirono a sfuggire alla «caccia all’uomo» organizzata dai nazifascisti. Attraverso la comparazione tra la prima retata e le successive catture si delinea infatti con chiarezza lo spartiacque determinato dallo shock della mattina del 16 ottobre 1943 in termini di organizzazione della clandestinità. Decisivi furono il ruolo delle istituzioni laiche e religiose, e l’atteggiamento della cittadinanza nelle sue diverse declinazioni tra i poli opposti dell’accoglienza e della solidarietà, da una parte, e del collaborazionismo e della delazione, dall’altra. Emerge così un più nitido profilo dei deportati romani e degli ebrei di varia provenienza presenti in città, che ...

Essere donne nei lager

Autore: Alessandra Chiappano , Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia

Numero di pagine: 273

Enciclopedia popolare italiana, o Tesoro universale di utili cognizioni concernenti storia, geografia, cronologia ... opera compilata sulle migliori di tal genere tanto italiane, che francesi, inglesi e tedesche da una società di professori e letterati sotto la direzione del professore Giovanni Berri

Numero di pagine: 698

Stile sobrio

Autore: Manlio Brusatin

Numero di pagine: 240

Per quanto vista come «la virtù del giorno dopo», la sobrietà è stata considerata via via necessaria. Soprattutto nella modernità però non ha avuto un gran valore narrativo, come invece la cattiveria, l'astuzia, il tradimento, la menzogna. In questo libro viene raccontata fin dalle origini, individuate ne La vita sobria di Alvise Cornaro (1566), inventore della dieta moderna anche come comportamento morale e considerato da Nietzsche il contrario del Super-Uomo. Dal cibo all'abito, all'abitazione, il saggio si sviluppa fra parola e immagine, tra aneddoti e dotte ricostruzioni, per mostrare tutte le sfaccettature di quest'utile virtù.

Ultimi ebook e autori ricercati