Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Acciaio

Autore: Silvia Avallone

Numero di pagine: 368

Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte, e in quella sofferta periferia vanno alla ricerca d'identità e di voce. Attraverso gli occhi di due ragazzine che diventano grandi, Silvia Avallone racconta un'Italia operaia, inedita, dimenticata. Un romanzo potente, una storia di formazione cruda e sincera che arriva dritta al cuore del lettore.

Da dove la vita è perfetta

Autore: Silvia Avallone

Numero di pagine: 384

C'è un quartiere vicino alla città ma lontano dal centro, con molte strade e nessuna via d'uscita. C'è una ragazzina di nome Adele, che non si aspettava nulla dalla vita, e invece la vita le regala una decisione irreparabile. C'è Manuel, che per un pezzetto di mondo placcato oro è disposto a tutto ma sembra nato per perdere. Ci sono Dora e Fabio, che si amano quasi da sempre ma quel "quasi" è una frattura divaricata dal desiderio di un figlio. E poi c'è Zeno, che dei desideri ha già imparato a fare a meno, e ha solo diciassette anni. Questa è la loro storia, d'amore e di abbandono, di genitori visti dai figli, che poi è l'unico modo di guardarli. Un intreccio di attese, scelte e rinunce che si sfiorano e illuminano il senso più profondo dell'essere madri, padri e figli. Eternamente in lotta, eternamente in cerca di un luogo sicuro dove basta stare fermi per essere altrove.Silvia Avallone ha parole come sentieri allungati oltre un orizzonte che davamo per scontato. Fa deflagrare la potenza di fuoco dell'età in cui tutto accade, la forza del destino che insegue chi vorrebbe solo essere diverso. Apre finestre, prende i dettagli della memoria e ne fa mosaici. Sedetevi con...

Un'amicizia

Autore: Silvia Avallone

Numero di pagine: 464

Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. È stata la notte in cui Beatrice è comparsa sulla spiaggia - improvvisa, come una stella cadente - con gli occhi verde smeraldo che scintillavano nel buio? O è stato dopo, quando hanno rubato un paio di jeans in una boutique elegante e sono scappate sfrecciando sui motorini? La fine, quella è certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perché adesso tutti credono di conoscerla, Beatrice: sanno cosa indossa, cosa mangia, dove va in vacanza. La ammirano, la invidiano, la odiano, la adorano. Ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui "la Rossetti" era soltanto Bea - la sua migliore amica. Elisa è una donna schiva, forse un po' all'antica. Non ama le foto e i social, convinta com'è che chi siamo sia "infinitamente più interessante, e commovente, di quel che vorremmo a tutti i costi sembrare". Ora però vuole mettersi in gioco, fare i conti con se stessa scrivendo: perché soltanto le parole possono restituirci la complessità delle storie che non mostriamo al mondo e ...

Marina Bellezza

Autore: Silvia Avallone

Numero di pagine: 560

Marina ha vent'anni e una bellezza assoluta. Il suo sogno è quello di lasciare la Valle Cervo, andare in città e diventare famosa. Andrea lavora part time in una biblioteca e desidera rilevare una vecchia cascina sulle alpi biellesi. Marina e Andrea si attraggono e respingono come magneti, insieme sono la scintilla. Una storia d'amore e di formazione, la storia di un destino ancora tutto da scrivere.

ContaminAzioni ecologiche. Cibi, nature e culture

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 173

Postfazione di Luca Mercalli Saggi di: A. Angelini - M.C. Caimotto - C. Benedetto - C. Apostolo - P. Loreto - A. Tiengo - S. Iovino - S. Oppermann - E. Cesaretti - D. Fargione

Tirature 2011

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

Dopo il primo "Natale digitale" dell'editoria italiana, una mappa autorevole e indispensabile per orientarsi criticamente nel dibattito sulle nuove scritture e il libro elettronico.

Risposami!

Autore: Mariolina Ceriotti Migliarese

Numero di pagine: 184

La coppia è un corpo vivo: è il luogo di un rapporto speciale, nel quale due identità differenti sperimentano la gioia di una profonda intimità pur rimanendo separate. Essere sé stessi e insieme essere «noi» richiede flessibilità e capacità di adattamento; il rischio è che la relazione cessi di rispondere ai bisogni vitali dell’uno o dell’altra, fino ad arrivare a situazioni anche gravi di incomprensione e stanchezza.Una crisi importante segna sempre la fine del modo che la coppia ha di stare in relazione; per trovare la strada di una nuova pienezza è allora necessario decidere di rifondare il rapporto su basi nuove. Bisogna imparare a pensare nei termini di un «secondo matrimonio»: un patto rinnovato con la stessa persona, alla quale regalare di nuovo amore e fiducia; dobbiamo cercare di comprendere in modo diverso la nostra storia, senza accontentarci di ciò che già crediamo di sapere. Arriveremo così a capire che cosa unisce in modo così esclusivo proprio noi, anche con i limiti e i difetti che ci fanno soffrire. L’esito di un vero «secondo matrimonio» con la stessa persona è un rapporto non solo più solido, ma anche rinnovato: un rapporto che si pone ...

L’amico scrittore

Autore: Daniel Pennac , Fabio Gambaro

Numero di pagine: 244

Un libro in forma d’intervista in cui Daniel Pennac ripercorre la sua carriera di scrittore, dai primi noir della serie di Benjamin Malaussène fino a "Storia di un corpo", passando per "Come un romanzo", "Ecco la storia" e "Diario di scuola". Un’incursione nell’officina del popolare romanziere, tra ricordi e riflessioni, in cui Pennac si esprime – oltre che sulla genesi e i caratteri delle sue opere – sul mestiere dello scrittore, la lingua, il teatro, la lettura, la scuola, la cultura, la famiglia, la politica e l’Europa. E dopo i famosi “dieci diritti del lettore”, prova a tracciare la mappa dei possibili diritti dello scrittore, a cominciare da quello fondamentale della libertà di scrittura. Dietro le quinte di un grande scrittore.

Il segreto dei bambini ottimisti

Autore: Alain Braconnier

Numero di pagine: 240

“Non ce la posso fare...”, “Non sono capace e non imparerò mai”, Disfattisti, sconfitti già prima di iniziare, delusi, autosvalutanti, in una parola: pessimisti. Non li si vorrebbe mai vedere così, sapere così. Come fare perché i nostri figli siano ottimisti e lo rimangano? Come nutrire il loro ottimismo quando la vita a scuola e le relazioni sociali si fanno complicate e quando, durante l’adolescenza, si incupiscono? Alain Braconnier ci regala il frutto di un’esperienza trentennale di supporto psicologico a bambini e adolescenti. Identifica con chiarezza i legami fra l’ottimismo, le speranze e i risultati scolastici. Mostra, a genitori e insegnanti, perché è così importante aiutare un figlio a credere in se stesso, a ogni età, e come raggiungere tale obiettivo che rende, prima il bambino e poi l’adolescente, più motivato, più fiducioso, più capace, e più felice. Infatti è da ciò, da come sarà in grado di affrontare gli inevitabili problemi della vita, che dipenderà tutto il suo avvenire.

IL COGLIONAVIRUS NONA PARTE GLI IMPROVVISATORI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Libri e autori di oggi e di ieri

Autore: Maria Cristina Flumiani

Numero di pagine: 120

Una libreria tascabile da portare sempre con sé: recensioni, saggi e romanzi di Baricco, Fallaci, Sgarbi e Latronico, ma anche le ricette di Cristina Parodi, la fantascienza di Olga Karasso, i gialli di Carofiglio e Fontana, e tanti altri autori da conoscere e apprezzare. La novità, rispetto alla prima parte, è la parte dedicata ai libri che, purtroppo, non sono più in circolazione o sono reperibili solo su Amazon: parlano di favole, moda, ricette e molto altro. Rispecchiano un'epoca passata da non dimenticare.

Ti amo per motivi vari

Autore: Maurizio Milani

Numero di pagine: 142

Il nuovo Jacopo Ortis della letteratura italiana si chiama Maurizio Milani, al secolo Carlo Barcellesi da Codogno. Ti amo per motivi vari è un puro romanzo epistolare, dove si ascolta però rigorosamente una sola voce: quella dell’autore. Un lungo, ininterrotto monologo, quindi: il vero genere dell’arte milaniana. Si fa fatica ad ammetterlo, ma le donne dell’immaginario di Milani sono più o meno – o esattamente? – quelle del nostro immaginario contemporaneo, ormai del tutto mediatizzato. Le star della politica (Boldrini) e del giornalismo (dall’eterna Gruber alle sempre più avvenenti “lettrici” odierne dei telegiornali). Le icone della pop music (con qualche lodevole eccezione come Viktoria Mullova) e quelle della pop cultura (la ragazza con l’orecchino di perla), le protagoniste del gossip e i classici miti dell’eros all’italiana. Accanto a loro, quasi come in un topos milaniano, spuntano le belle sconosciute, gli amori di un attimo che ti fulminano nei luoghi del quotidiano: una ragazza vista nella metro, un’impiegata di banca, una redattrice della casa editrice. Perché il mondo descritto da Maurizio Milani è un colossale groviglio, un puzzle senza...

Marina Bellezza

Numero di pagine: 605

Une vallée du Piémont, dans les contreforts des Alpes, autrefois prospère. L'industrie lainière qui la faisait vivre s'est délocalisée au début des années 2000 et dans ces petites villes à présent désolées, les jeunes se résignent à voir la crise s'éterniser. Mais Andrea et Marina, eux, ont des projets d'avenir. Lui rêve de plaquer sa famille bourgeoise et ses diplômes universitaires pour élever des vaches dans la ferme d'alpage de son grand-père. Elle écume les kermesses et les télécrochets dans l'espoir de devenir une star. Avec son allure et sa voix de déesse, une volonté de fer et la morgue de ses vingt ans, Marina est convaincue que sa place est au centre des regards faute d'avoir su retenir celui de son père. Andrea et Marina. Attraction et répulsion. Tout semble les éloigner et pourtant une passion dévorante les unit depuis l'adolescence, une fièvre qu'ils se promettent à chaque fois d'éteindre. Mais est-il raisonnable d'être sage quand " (leur) génération (est) exclue de tout, née au mauvais moment au mauvais endroit. Alors autant se retirer sur la frontière. Rebrousser chemin, désobéir. " Dans ce deuxième roman, Silvia Avallone se...

Passaggio in Sardegna

Autore: Massimo Onofri

Numero di pagine: 272

Dalla Porto Torres del Petrolchimico alla Cagliari dei Bastioni, lungo la statale 131, passando magari per Macomer, quella delle caserme e di alcune piccole star televisive. Sassari tra segreti e clamori. L’incredibile Parco delle Prigionette. Le dolcezze di Bosa e di Stintino. Arsura di Gallura. I Collage che sono di Olbia. Le isole dell’isola: dall’Asinara del carcere speciale e degli asinelli albini alla Caprera di Garibaldi. Oristano la città-salotto e Nuoro, più Giacometti che Deledda, che dell’isola è la piccola Atene. La Barbagia e il mito identitario. La Siligo di Gavino Ledda, la Ghilarza di Gramsci e la Villacidro di Dessì. E Alghero forever. La Sardegna che questo viaggio ci restituisce non l’aveva raccontata mai nessuno, tra grand tour e autoironica autobiografia, nei modi d’una scrittura disinvolta e camaleontica, tra il comico e il lirico. Anche perché Massimo Onofri ha letto tutti i libri, e non solo di viaggio: sottoponendo al vaglio di una critica spietata e allegra tutti i luoghi comuni che hanno poi prodotto tanta cattiva letteratura, autoctona e no, a uso e consumo d’un turista in cerca di brividi esotici e primitivi. Ma la Sardegna,...

Nuovi Argomenti (57)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Elisabetta Rasy, Silvia Avallone, Silvia Colangeli, Elena Stancanelli, Carola Susani, Chiara Valerio, Giacomo Leopardi, Jonathan Galassi, Veronica Raimo, Ester Armanino, Vivi Marlene, Irene Brin, Vittorio Giacopini, Wolf Wondratschek, Luca Canali, Vittorio Lingiardi, Bernardo Siciliano, Francesco Longo, Carlo Mazza Galanti.

Questa è l'America

Autore: Francesco Costa

Numero di pagine: 216

Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti. L'influenza statunitense nei nostri consumi è così longeva che pensiamo di conoscere bene l'America quando in realtà, nella gran parte dei casi, la nostra idea è un impasto di luoghi comuni e poche informazioni concrete. Convinti che gli statunitensi siano tutti armati fino ai denti, non sappiamo, per esempio, che la metà delle armi in circolazione in America è posseduta dal 3 per cento della popolazione. Coltiviamo il luogo comune per cui gli Stati Uniti usino la mano pesante contro l'evasione fiscale e i reati dei cosiddetti colletti bianchi, ma in carcere ci vanno ancora soprattutto ragazzi neri. Ragioniamo e discettiamo sulla cultura americana e sulla sua idea di Stato e libertà, paragonando il tutto a quello che succede qui da noi, senza sapere o tener conto che gli Stati Uniti sono un paese molto poco popolato: ci sono più persone nella sola New York di quante ce ne siano in 40 dei 50 Stati. Siamo abituati a leggere l'intera politica estera statunitense innanzitutto sulla base del petrolio, e della necessità di...

Sembrava bellezza

Autore: Teresa Ciabatti

Numero di pagine: 240

Ad accoglierci tra le pagine di questo romanzo è una donna, una scrittrice, che dopo essersi sentita ai margini per molti anni ha finalmente conosciuto il successo. Vive un tempo ruggente di riscatto, che cerca di tenersi stretto ma ogni giorno le sfugge un po' di più. Proprio come la figlia, che rifiuta di parlarle e si è trasferita lontano. Combattuta tra risentimento e sgomento per il tempo che si consuma la coglie Federica, la più cara amica del liceo, quando dopo trent'anni torna a cercarla. E riporta nel suo presente anche la sorella maggiore Livia - dea di bellezza sovrannaturale, modello irraggiungibile ai loro occhi di sedicenni sgraziate -, che in seguito a un incidente è rimasta prigioniera nella mente di un'eterna ragazza. Come accadeva da adolescenti, i pensieri tornano a specchiarsi, a respingersi e mescolarsi. La protagonista perlustra il passato alla ricerca di una verità, su se stessa e su Livia, e intanto cerca di riafferrare il bandolo della propria esistenza ammaccata: il lavoro, gli amori. Livia era e resta un mistero insondabile: miracolo di bellezza preservata nell'inconsapevolezza? O fenomeno da baraccone? Avvolti nelle spire di un'affabulazione...

Bambole di pietra

Autore: Paolo Martini

Numero di pagine: 144

Nella seconda metà del xviii secolo Déodat de Dolomieu, geologo e viaggiatore, filosofo e pittore, valente conversatore e seduttore, si avventura nella regione delle Alpi, senza servitù e con qualche pregiata bottiglia di vino e una non modica quantità di caffè nel nécessaire. Viaggia per quasi un mese, spesso a piedi, tra montagne fatte di «pietre calcaree luminose, biancastre e grigiastre». È incantato a tal punto da quella roccia da portarsene dietro più di un frammento che, una volta tornato in Francia, spedisce all’amico Théodore-Nicolas De Saussure. Nel 1792 Saussure battezza quel tipo di roccia dolomia, in onore dell’amico. Nella prima metà del secolo successivo l’intera catena di monti fatta di quelle pietre calcaree viene chiamata Dolomiti. Così comincia la «leggenda» di quelle magnifiche montagne affiorate, come per magia, dal fondo del mare 250 milioni di anni fa. Una leggenda che risale appunto alle scoperte dei geologi viaggiatori di fine Settecento e inizio Ottocento, prosegue con le prime avventure degli alpinisti, si muta in una vera e propria «dolomitologia» a opera di numerosi scrittori e giornalisti, e vacilla inevitabilmente quando...

L'uso improprio dell'amore

Autore: Carla Vangelista

Numero di pagine: 288

Hai mai pensato di vivere una vita che non è la tua? La vita di Guy Gougencourt, parigino quasi cinquantenne, è perfetta. Tutto è al suo posto e va come deve andare: notaio, figlio di notaio, lavora in uno studio prestigioso, ha una moglie, due figli, una bella casa e tutte le settimane va a pranzo dagli anziani genitori. Eppure, ogni mattina Guy si sveglia con un profondo senso di insoddisfazione. Perché la sua vita perfetta non l’ha decisa lui, l’hanno decisa gli altri, gli eventi, il caso. Un giorno, uscendo dalla Gare Paris Saint-Lazare, viene sorpreso da un temporale violentissimo e si rifugia nel primo taxi che vede. Alla guida c’è una donna. Grandi occhi scuri, capelli lunghi e disordinati e un profumo inconfondibile di gelsomino e muschio. Il suo nome è Elodie. Mentre Guy, a disagio, cerca di mettere una distanza fra sé e quella ragazza che lo turba, volge lo sguardo sul sedile e vede un libro rosso dalla copertina consunta e con un piccolo fregio dorato. Ne è irresistibilmente attratto, ma non osa toccarlo. Al momento di scendere per sbaglio lo porta con sé e durante la sua notte insonne, lo legge d’un fiato e il contenuto lo colpisce talmente tanto che...

Tutto chiede salvezza

Autore: Daniele Mencarelli

Numero di pagine: 204

Ha vent'anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un'estate di Mondiali. Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all'uccellino resuscitato di Mario. Sino al nulla spinto a forza dentro Alessandro. Accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, Daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. Nei precipizi della follia brilla un'umanità creaturale, a cui Mencarelli sa dare voce con una delicatezza e una potenza uniche. Dopo l'eccezionale vicenda editoriale del suo libro di esordio - otto edizioni e una straordinaria...

Acquanera

Autore: Valentina D'Urbano

Numero di pagine: 360

È un mattino di pioggia gelida, che cade di traverso e taglia la faccia, quello in cui Fortuna torna a casa. Sono passati dieci anni dall’ultima volta, ma Roccachiara è rimasto uguale a un tempo: un paesino abbarbicato alle montagne e a precipizio su un lago, le cui acque sembrano inghiottire la luce del sole. Fortuna pensava di essere riuscita a scappare, di aver finalmente lasciato il passato alle spalle, spezzato i legami con ciò che resta della sua famiglia per rinascere a nuova vita, lontano. Ma nessun segreto può resistere all’erosione dell’acqua nera del lago. A richiamarla a Roccachiara è un ritrovamento, nel profondo del bosco, che potrebbe spiegare l’improvvisa scomparsa della sua migliore amica, Luce. O forse, a costringerla a quel ritorno è la forza invisibile che, nonostante tutto e tutti, ha sempre unito la sua famiglia: tre generazioni di donne tenaci e coraggiose, ognuna a suo modo. E forse, questa volta, è giunta l’ora che Fortuna dipani i segreti nascosti nella storia della sua famiglia. Forse è ora che capisca qual è la natura di quella forza invisibile, per riuscire a darle un nome. Sperando che si chiami amore.

La Letteratura Aziendale

Autore: Alessandro Ceteroni

Numero di pagine: 315

Raccontando il mondo del lavoro, gli scrittori italiani del Novecento hanno esplorato il passaggio dall''economia preindustriale, agricola e artigianale di inizio secolo, alla modernit� industriale e alla globalizzazione dei mercati. Il libro si concentra su quello che avviene dopo gli anni Novanta, quando la letteratura registra la trasformazione della classe operaia, l''affermazione delle nuove tecnologie e la nascita del precariato. Durante gli anni Zero, per effetto della crisi economica e finanziaria, si afferma una letteratura del non-lavoro che racconta la dismissione delle fabbriche, la delocalizzazione degli impianti, la crescita delle multinazionali, la frenetica vita dei manager, le difficolt� delle donne a inserirsi in azienda, l''inconciliabilit� di lavoro e maternit�, la fuga dei cervelli all''estero, la disoccupazione giovanile, l''odissea dei colloqui di lavoro, la preparazione del curriculum, il boom dei call center, il mobbing, le conseguenze dell''esposizione all''amianto, le economie sommerse, gli intrecci malavitosi, lo sfruttamento dei migranti. Nasce cos� la letteratura aziendale, erede del romanzo industriale e della narrativa impiegatizia del...

Poeti Italiani Del Xxi Secolo

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 148

Fonte: Wikipedia. Pagine: 147. Capitoli: Andrea Zanzotto, Alda Merini, Edoardo Sanguineti, Maura Del Serra, Lillo Gullo, Mario Biondi, Mango, Bruno Lauzi, Patrizia Valduga, Lamberto Pignotti, Mario Benedetti, Isabella Bordoni, Franco Loi, Bruno Pistidda, Franco Califano, Gian Ruggero Manzoni, Giorgio Albertazzi, Erri De Luca, Beppe Costa, Marco Ongaro, Stefano Vagnini, Pierluigi Cappello, Francesco Granatiero, Nanni Balestrini, Caterina Davinio, Mariano Baino, Luigi Maieron, Roberto Pazzi, Nico Naldini, Tommaso Romano, Ivan Crico, Tiziano Scarpa, Francesco Masala, Pasquale Panella, Hasan Atiya Al Nassar, Aldo Piromalli, Alberto Bevilacqua, Silvano Agosti, Luciano Innocenzi, Giorgio Carpaneto, Alfonso Sardella, Daniele Garella, Alba Donati, Germano Costa, Giancarlo Majorino, Ivan Tresoldi, Francesco Piazza, Anna Santoliquido, Mario Reali, Antonio Lotierzo, Giuseppe Conte, Mariella Bettarini, Stefano Benni, Lorenzo Leporati, Sandro Sproccati, Roberto Roversi, Nanni Cagnone, Tommaso di Ciaula, Marco Guzzi, Giovanni Fontana, Tiziano Thomas Dossena, Giorgio Soavi, Carmelo Aliberti, Angela Diana Di Francesca, Nadia Cavalera, Marc de' Pasquali, Aldo Nove, Milo De Angelis, Rosa Maria...

Bestia di gioia

Autore: Mariangela Gualtieri

Numero di pagine: 144

Ciò che non muta io canto la nuvola la cima il gambo l'offerta il dono la rovina apparente d'acqua che tracima di tempesta e di onde. Io canto il semplice del grano e del pane la stessa festa che si tiene fra le rose a maggio, la corsa della rondine e il coraggio dell'animale nella tana quando gli esce il nato fra le zampe.

Il colibrì

Autore: Sandro Veronesi

Numero di pagine: 368

Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d’arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno. Intorno a lui, Veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un’architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all’improvviso splenderà il frutto della resilienza di Marco Carrera: è una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l’uomo nuovo. Un romanzo potentissimo, che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita.

L’acqua del lago non è mai dolce

Autore: Giulia Caminito

Numero di pagine: 298

Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d’acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall’indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subìto Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono...

La più amata

Autore: Teresa Ciabatti

Numero di pagine: 228

Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta? "Una scrittura unica." Stefano Bartezzaghi - L'Espresso "Parole esatte, taglienti come coltelli, brillanti come diamanti." Concita De Gregorio - La Repubblica, Robinson "Teresa Ciabatti è la più brava scrittrice italiana." Antonio D'Orrico - Corriere della Sera, SETTE "Il libro di cui tutti parlano." Giuseppe Fantasia - Huffington Post "Una storia di forte valenza universale. Un piccolo miracolo." Wlodek Goldkorn - L'Espresso "Una scrittura straordinaria, un libro come questo esce ogni dodici mesi. Lo consiglio a tutti." Michela Murgia - Quante storie, Rai3 "Un libro pieno di dolore e di vita, che reca un messaggio universale." Francesco Musolino - Il fatto quotidiano "Severo e commovente." Valeria Parrella - Grazia "Un romanzo indimenticabile." Tommaso Pincio - La Stampa, TTL

Ultimi ebook e autori ricercati