Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sillabario per voci d'insieme

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 144

Questo Sillabario raccoglie le voci di un gruppo di persone inserite al Centro Diurno per la Salute mentale della Cooperativa sociale Nuova Idea. Si è trattato di un lavoro durato circa due anni che ha convogliato entusiasmi, fatiche e impegno non comuni. Si è trattato di un lavoro straordinario nel senso letterale, che proprio alla parola ha dato voce. Parola che, riaccesa di significato, ha ridefinito l’esperienza di vita, attribuendole dignità e possibilità di essere raccontata. Dal racconto alla condivisione lo spazio non può essere breve, ma attraversabile sì.

Sillabario dei tempi tristi

Autore: Ilvo Diamanti

Numero di pagine: 154

"In fondo, chi può stabilire se questi tempi siano o meno ‘tristi'? Ovviamente: chi li vive. Chi li attraversa e li valuta. In questo caso, la ‘mia' tristezza dipende e deriva dalla ‘mia' difficoltà ad accettare quel che mi avviene intorno. Faccio fatica e anzi non riesco a riconoscermi in questo territorio informe, in questa plaga immobiliare per me senza senso; dove le relazioni personali sono povere e rarefatte, dove le persone si chiudono e si isolano, comunicano attraverso i cellulari, internet, i social network, dove le paure sono le lenti degli occhiali con cui guardiamo gli altri e il mondo, dove il mondo e gli altri arrivano nelle case e agli occhi delle persone attraverso i media, dove la politica è antipolitica, dove i partiti non sono più idee e associazioni ma leader e oligarchie, senza idee e senza associazioni; e vivono a pieno tempo nei telesalotti.Fatico a orientarmi dove gli stranieri appaiono nemici, dove anche gli altri appaiono nemici. Perché tutti diventano stranieri – e potenzialmente nemici, altri da noi – in un mondo e in un territorio che non conosciamo e in cui non ci riconosciamo. Per questo ho – e, forse, abbiamo – bisogno di...

Sillabario italiano teorico pratico compilato per uso de' suoi figli e de' suoi allievi di Giuseppe Donini

Autore: Giuseppe Donini

Numero di pagine: 295

Il mio primo sillabario

Autore: Manuela Duca

Numero di pagine: 176

Il mio primo sillabario propone un nuovo metodo didattico basato sull’associazione di suoni, immagini, storie, gesti e musica per aiutare la memorizzazione di grafemi e sillabe in modo divertente, veloce e graduale. Attraverso le avventure di Amalia, Ivo e della montagna magica Mami, i bambini sono guidati in un percorso di apprendimento della lettura e della scrittura attraverso 29 attività organizzate secondo una struttura regolare: - presentazione del fonema e del grafema target attraverso una simpatica storia introduttiva; - esercizi di discriminazione del suono target; - esercizi di pronuncia del suono target; - esercizi di grafia del suono target; - esercizi per la lettura di sillabe, parole e frasi con suggerimenti e indicazioni per la scrittura. Ogni pagina è scritta con le sole lettere già affrontate e le consegne sono espresse in immagini: questo permette di mantenere il bambino sereno poiché comprende e riconosce tutto ciò che vede. Il testo segue le Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento allegate al D.M.2011 a integrazione della legge 170/2010. Grazie alle attività di questo volume, sin dalle ...

Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo

Autore: Anna Ascenzi , Roberto Sani

Numero di pagine: 768

Ricostruzione storica delle attività della Commissione del libro scolastico italiano nel periodo del ministro della Pubblica educazione Giovanni Gentile.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Bibliografia scolastica compilata a cura dell'Associazione italiana per l'educazione del popolo e pubblicata per uso delle autorità scolastiche comunali e provinciali e dei maestri delle scuole elementari, classiche e tecniche

Autore: Associazione italiana per l'educazione del popolo

Numero di pagine: 240

Gli americani a Vicenza

Autore: Goffredo Parise

Numero di pagine: 220

Benché uscito dopo la sua morte, questo libro porta a compimento un progetto di Parise: radunare intorno a "Gli americani a Vicenza" – dove l'arrivo delle truppe della SETAF assume i caratteri stralunati di una minacciosa invasione aliena – una costellazione di altri racconti più o meno coevi. Racconti che potrebbero figurare sotto l'etichetta «I dintorni del "Prete bello"», tanto appaiono variabili di quello splendido romanzo popolato di personaggi festosamente eccentrici, ma in cui sopravvive anche qualcosa del Parise magico e surrealista del "Ragazzo morto": «gli occhi esposti alle prime impressioni del mondo come a un tiepido e funebre refolo d'aria primaverile – sbarrati davanti alla vanità inconsolabile che si cela dietro qualunque mistero» (C. Garboli). Basti pensare al viscido e vizioso don Claudio, dalla veste che sa «di incenso, di crema per dopo-barba e di un odore che avevo sentito vicino alle gabbie delle scimmie durante la fiera»; ad Adelina, la cui vita si spegne lentamente nel collegio delle Addolorate fra mirabili ricami e ‘pazienze'; a Cleofe, che gira per la città vestita di fastosi cenci offrendo polvere che fa prurito, farfalle di carta...

Nuovo Sillabario veneto

Autore: Paolo Malaguti

Numero di pagine: 194

Che cosè il Veneto? Uno spazio geografico? Una lingua destinata forse a vivere, forse a morire? O soltanto un ricordo, un miraggio di qualcosa che non cè più? A cinque anni dalluscita di Sillabario veneto. Viaggio sentimentale tra le parole venete, Paolo Malaguti torna a confrontarsi con queste domande, e lo fa partendo da una trentina di nuove parole del suo Veneto, quello che gli è arrivato, nonostante le censure di genitori e nonni per un codice del quale talvolta ci si vergognava, come lultimo rivolo di un fiume progressivamente prosciugatosi negli ultimi 40 anni. Bunigolo, Bronsa, Fruare, Imbacucà, Incoconare, Magón, Pampalugo, Pirón, Pitaro, Pocio, Sbrego, Sproto, Strucón, Suca baruca sono solo alcuni dei termini da cui lautore parte per un viaggio dallesito imprevedibile, sospeso tra etimologia, storia, memoria collettiva ed esilaranti episodi familiari. Trenta storie che compongono un racconto nostalgico ma scanzonato sul Veneto (e sui veneti) di ieri e di oggi. «Un sillabario dei profumi antichi in cui la ricostruzione etimologica lascia il passo alle emozioni». Il Gazzettino «La mappa di un piccolo mondo che ha perso la memoria Sillabario giocoso del Veneto...

Ultimi ebook e autori ricercati