Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Partorire e accudire con dolcezza

Autore: Sara J. Buckley

Numero di pagine: 397

Sapere è potere, partorire è potere. Con questo testo rivoluzionario Sarah J. Buckley, esperta di gravidanza e parto nota e apprezzata in tutto il mondo, fa luce sull’evento nascita e sui primi mesi da genitori mettendo a disposizione conoscenze attinte dalla saggezza antica e dalla medicina moderna. Un libro che accompagna i genitori più sensibili verso una maggior consapevolezza e fiducia in se stessi e nel proprio bambino, guidandoli nella meravigliosa danza della nascita e della crescita di un figlio.

Culto del feto

Autore: Alessandra Piontelli

Numero di pagine: 320

Di feti un tempo non si parlava, l’argomento era scomodo, perfino respingente. Nel giro di qualche decennio tutto è cambiato. I feti sono oggi un argomento di moda, hanno acquisito uno status iconico, compaiono su riviste, ispirano gadget e sono diventati creature di fantasia su cui proiettiamo le nostre emozioni. Che cosa ha provocato questo nuovo atteggiamento nei loro confronti? La questione viene affrontata da tre punti di vista. Per prima cosa si esaminano i progressi sociali, tecnologici e scientifici, e l’impatto di questi nelle società occidentali: dagli anni Sessanta al nuovo millennio le idee su gravidanza e maternità sono mutate radicalmente. Viene poi adottata una prospettiva più scientifica per analizzare come i feti crescono, si sviluppano e si comportano. Infine si indagano altre culture, poco toccate dalle moderne tecnologie, in cui donne incinte e bambini muoiono in continuazione e il feto non ha alcun valore.

L'amore non ha legge

Autore: Valentina Rimini

Numero di pagine: 171

“Non penso che sia possibile cambiare l’altra persona, nemmeno con tutto l’amore del mondo. Credo invece che sia possibile adattarsi alle esigenze dell’altro, per amore.”Valentina Rimini“Valentina Rimini ci aiuta a capire perché ‘metter su famiglia’ sia una di quelle imprese nelle qualiil pessimismo della ragione può essere temperato dall’ottimismo della volontà e lo fa attraverso numerosi resoconti tratti dalla sua pratica pro-fessionale.”Dalla Prefazione di Fulvio Scaparro.

Quello che le mamme fanno

Autore: Naomi Stadlen

Numero di pagine: 277

Una visione lucida della vera esperienza della maternità Avete mai trascorso tutto il giorno ad accudire il vostro bambino piccolo o grande che sia, finendo per sentirvi come se non aveste “concluso nulla”? Faticate a sentirvi soddisfatte e dite a voi stesse che dovreste ottenere di più dal vostro tempo? Forse è perché non riuscite a vedere quanto state già facendo. Invece di predicare ciò che le madri dovrebbero fare, la psicoterapeuta Naomi Stadlen spiega ciò che esse realizzano nel corso di ogni faticosa giornata di lavoro con il loro bambino. Attingendo da innumerevoli conversazioni con centinaia di madri per più di un decennio, l’autrice fornisce una visione lucida della vera esperienza della maternità e risponde alla domanda perenne comune alle madri di tutto il mondo: Che cosa ho fatto tutto il giorno? Se sei madre e hai provato che: - nessuno capisce ciò che fai tutto il giorno; - sei sopraffatta dai tuoi sentimenti per il tuo bambino; - sei sempre stanca; - nessuno ti ha preparata per la maternità; - ti senti incerta su cosa il tuo bambino sembra volere; - sei collerica verso il tuo compagno; troverai “Quello che le mamme fanno” il libro più...

Apprendere la maternità

Autore: Verena Schmid

Numero di pagine: 392

Oggi l’integrazione tra cura del bambino e interessi personali o professionali è resa difficile dai modelli culturali dominanti. Anche il parto si è trasformato in un evento medico, tecnologico, di fronte al quale persino le donne acculturate capitolano consegnandosi nelle mani di chi, secondo loro, sa. Il sapere invece sta nel corpo. Apprendere la maternità, la ciclicità femminile, risvegliare i saperi del corpo diventa oggi una necessità. Questo apprendimento ha però bisogno di un territorio culturale e sociale di approvazione e condivisione per resistere alle pressioni attuali; territorio che i gruppi pre e postnatali, condotti in modo attivo, possono dare. Il libro offre gli strumenti culturali e professionali a chi desidera proporre gruppi per la maternità, e fornisce alle future mamme e ai papà un’occasione per conoscersi, riconoscersi e riflettere sulle nuove sfide della genitorialità. Poiché la maternità contiene in sé e rappresenta tutti i passaggi della vita femminile nei suoi tratti essenziali, il testo si estende anche agli altri cicli femminili. Ogni passaggio ciclico forma infatti le basi per quello successivo ed è allo stesso momento frutto di...

Venire al mondo e dare alla luce

Autore: Verena Schmid

Numero di pagine: 272

In una modernità dove predomina il parto chirurgico e farmacologico si sta perdendo il sapere della nascita, del suo percorso emozionale e iniziatico, della sua funzione importante per gli effetti duraturi su corpo e psiche della persona che nasce e per la salute psicofisica della donna. Questo libro vuole riportare l’attenzione all’essenza della nascita, a quello che è in gioco a livello profondo per la donna, per il bambino-persona nascente, per l’uomo, per fratelli e sorelle e vuole proporre dei riferimenti per nuovi modelli di ruolo possibili, adatti alla vita moderna. Con un linguaggio diretto, semplice e figurativo, vuole allo stesso tempo toccare le emozioni, in modo tale che chiunque vi si possa riconoscere e trasmettere un sapere che può diventare strumento di accompagnamento. Vuole parlare della dimensione umana, personale e sociale della nascita.

Papà

Autore: Giacomo Papi

Numero di pagine: 240

Un bambino è in arrivo. La futura madre ha un mucchio di faccende a cui pensare: visite, nausee, pancia e seni che crescono. Il futuro papà, invece, può sentirsi spaesato, perché il suo ruolo è ancora da costruire. Questo libro racconta gioie e travagli della paternità e fornisce le informazioni necessarie, mediche e psicologiche, per rendere più facile l’attesa a lui, e quindi anche a lei. Si comincia dallo spermatozoo e si arriva ai primi mesi di vita. In mezzo ci sono la felicità e lo sconquasso, e le cose da sapere raccontate con arguzia e passione enciclopedica: i progressi del feto minuto per minuto, le fasi della gestazione, il supplizio dei corsi preparto, la cronaca del lieto evento, gli esami da fare, le decisioni da prendere, i soldi da spendere, i cambiamenti da affrontare. Per anni questo manuale, pubblicato nel 2002, è stato uno dei pochi punti di riferimento a disposizione dei padri italiani, francesi e tedeschi. È stato fotocopiato, cercato nelle biblioteche e comprato sui siti di libri usati, passando di mano in mano, di nascita in nascita, di padre in padre, come un libello clandestino. Ora questo “classico” viene ripresentato in una veste...

Il parto in casa

Autore: Elisabetta Malvagna

Numero di pagine: 176

Negli ultimi tempi sempre più donne vorrebbero vivere il parto da protagoniste, in un’atmosfera di intimità e fiducia, per vivere la nascita del proprio bambino con consapevolezza e presenza. In questo libro sul parto in casa, una scelta che in Italia è ancora oggetto di resistenze, pregiudizi e tabù, Elisabetta Malvagna, con l’occhio attento della giornalista, indaga senza prevenzioni su questa pratica e ne sostiene la sicurezza. Documenta con un’ampia letteratura scientifica, proponendo anche un'interessante riflessione sulla condizione della donna moderna e la nascita. Partendo dalla propria esperienza di mamma di due bambini nati tra le mura domestiche, l’autrice riporta dati, statistiche e numerose testimonianze di personalità del settore, operatori e mamme che hanno scelto questa opzione. Sono poi forniti anche numerosi e utili consigli pratici per prepararsi ad affrontare al meglio questo straordinario momento nella vita di una donna. Non mancano un decalogo sull’allattamento e un manuale di sopravvivenza per gravidanza, parto e post-parto, oltre a capitoli sulla figura dell’ostetrica e sulle Case di Maternità. A firmare l’introduzione è la cantante...

Il profumo del tè e dell'amore

Autore: Fiona Neill

Numero di pagine: 294

Coinvolgente come Il grande freddo, ironico come Le invasioni barbariche, arriva in Italia il romanzo che ha appassionato milioni di lettori. Jonathan Sleet è un cuoco di successo e per celebrare il suo quarantesimo compleanno ha deciso di riunire tutti i suoi amici e di portarli al mare per una settimana. Una villa da sogno, un buon bicchiere di vino e dell’ottimo cibo: è l’occasione perfetta per rilassarsi e divertirsi come una volta. Ma dall’ultima vacanza trascorsa insieme, vent’anni prima, molte cose sono cambiate... Se ne sono accorti anche i suoi amici Sam e Laura Diamond, che di recente hanno scoperto di avere desideri contrastanti: lei vorrebbe un terzo figlio, lui non vuole sentirne parlare. Le cose non vanno meglio alla ex ribelle del gruppo, Janey Dart, che oggi è diventata un avvocato in carriera e deve vedersela con biberon, pannolini e un marito poco socievole. Lo stesso Jonathan sta attraversando la famigerata crisi di mezza età: non riesce a smettere di correre dietro alle donne, un vizio che sua moglie Hannah conosce bene, così bene che si è trovata anche lei le sue distrazioni. Una rimpatriata che, dopo dieci lunghi anni, si preannuncia memorabile. ...

Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina

Autore: Giorgia Cozza

Numero di pagine: 250

C'è un bimbo in arrivo, che gioia! Ogni volta che la famiglia si allarga, genitori e figli sono chiamati a trovare un nuovo equilibrio. Ma come aiutare il primogenito ad accogliere il fratellino e ad affrontare i cambiamenti con gioia e serenità? E come gestire nello stesso tempo le esigenze di due o più bimbi di età diverse? Quali piccoli accorgimenti possono favorire l'intesa tra fratelli e sorelle?Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina risponde a questi interrogativi, offrendo informazioni utili e suggerimenti pratici per coinvolgere i fratelli e le sorelle maggiori nell'attesa e nell'accoglienza del neonato. Grazie alla collaborazione di esperti in pedagogia e psicologia infantile imparerete a gestire la situazione soprattutto se il bambino è in difficoltà (casi di regressione infantile, gelosia intensa, invidia etc.), e grazie ai consigli di ginecologi e consulenti in allattamento anche le mamme che stanno allattando e che scoprono di essere nuovamente in attesa sapranno come affrontare il cambiamento nel modo migliore.Le testimonianze di mamme e papà che hanno raccontato la loro esperienza rendono Benvenuto fratellino Benvenuta sorellina un libro ricco di emozioni,...

La vita che nasce. Una visione olistica della gravidanza e del parto

Autore: Rüdiger Dahlke , Margit Dahlke , Volker Zahn

Numero di pagine: 202

Partorire senza paura

Autore: Elisabetta Malvagna

Numero di pagine: 141

Attraversiamo un'epoca in cui il parto è ancora vissuto come un trauma. Molte donne sono spaventate all'idea di dover soffrire molto e non sono sufficientemente informate sulla gravidanza, sul processo della nascita e soprattutto sui possibili modi per facilitare il parto. Questo libro cerca di fornire alle donne e ai loro compagni una serie di informazioni per affrontare questo importante evento in un clima di serenità e senza paura. Il libro, frutto di anni di ricerche e di studi, di interviste a professionisti della nascita e a donne che hanno partorito, contiene capitoli sul parto nella storia e sulla medicalizzazione della nascita, sul cesareo e sull'anestesia epidurale, sul parto in casa e in acqua, sull'influenza dell'ambiente, sul ruolo delle ostetriche e sulle principali esperienze-pilota internazionali per favorire il parto naturale. Non manca una sezione dedicata alla nuova legge sul parto, attualmente in discussione nel Parlamento italiano, alle raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e alla quasi sconosciuta Carta delle Partorienti dell'Unione Europea.

Nati dalle acque

Autore: Cinzia Catullo

Numero di pagine: 142

Questo libro è una guida, quasi un manuale, che si indirizza agli operatori della nascita (medici, psicologi, ostetriche) con l’obiettivo di ampliare le loro conoscenze teorico-pratiche nel campo della prenatalità e fare chiarezza nei meandri dell’offerta istituzionale e privata nel campo. Ma può essere letto da tutti, in particolare dalle future mamme e dai futuri papà che vogliono ampliare non tanto le conoscenze tecniche ma il proprio livello di consapevolezza riguardo ai grandi cambiamenti per la loro vita. Le domande a cui si prova a dare risposta sono: la nostra società è in grado di proporci un modello di prevenzione corretto? Come va intesa l’attività di sostegno alla maternità e alla paternità responsabili? Quali sono i diversi Modelli di riferimento esistenti? Come orizzontarsi? Su quali criteri va correttamente organizzato (e, da parte degli utenti, scelto) un Corso di accompagnamento alla gravidanza? L’Autrice, psicologa, ha elaborato una Metodologia della prevenzione fondata sulla somatopsicodinamica, seguendo la scuola di pensiero di Wilhelm Reich e dello psichiatra che ne sistematizzò l’opera, il Prof. Federico Navarro, di cui è stata allieva....

Partorire sognando. L'ipnosi: un'ipotesi per vivere meglio la gravidanza e il parto

Autore: Giovanni Farano , Giovanna Colciaghi

Numero di pagine: 144

Il grande libro del bambino

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 544

Una guida completa, aggiornata sulle più recenti ricerche scientifiche e ricca di esempi concreti, per accompagnare giorno per giorno, dalla nascita ai tre anni, la crescita del bambino, interpretarne le esigenze e portare alla luce le sue potenzialità. Un libro che si basa sulla psicologia, la cultura, le tradizioni e la sensibilità dei genitori italiani. Cosa troverete nelle oltre 500 pagine di questo volume: - Un legame per tutta la vita. Come comprendere il piccolo universo di un neonato, instaurando con lui un rapporto di profonda intimità. - guida alla crescita. Suddivisa per fasce d’età, una guida per conoscere tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino, la sua alimentazione e i gesti di ogni giorno. - riconoscere i sintomi, curare le malattie. Affrontare con terapie classiche e naturali i disturbi, presentati dalla A alla Z per una consultazione facilitata. - Le emergenze e gli incidenti più comuni. Gestire con competenza ogni tipo di emergenza, seguendo le indicazioni di primo soccorso.

L'armonia della nascita

Autore: marta campiotti

Numero di pagine: 184

Questo libro, scritto dall’ostetrica italiana tra le più esperte nel parto in casa e che da oltre trent'anni assiste le donne rispettando le loro scelte, è il manuale che potrà accompagnarti nel meraviglioso viaggio verso la nascita del tuo bambino, per farti vivere con consapevolezza ed energia ogni momento della gravidanza e del parto. Un viaggio lungo e a volte faticoso che presenta tante tappe: inizia nel desiderio del cuore, prosegue nell’accoglienza del corpo e si trasforma nell’energia inesorabile del parto e nella magia della nascita. Attraverso un approccio circolare, teorico e pratico, fatto di racconti, preziose ricette e risposte alle domande più frequenti, l'autrice spiega come: - trascorrere al meglio i trimestri della gravidanza; - aver cura di sé e del proprio bambino; - decidere in modo consapevole il luogo del parto; - affrontare la nascita con rispetto e serenità... ...per aiutarti a scegliere in libertà insieme al tuo compagno.

Il Parto Positivo

Autore: Cecilia Antolini , Silvia Dalvit

Numero di pagine: 336

Il Parto Positivo è un approccio al parto che, attraverso le conoscenze e le tecniche del metodo anglosassone hypnobirthing - riadattato al sistema italiano e completato da solide conoscenze neuroscientifiche -, prepara le donne ad affrontare il parto in modo calmo e rilassato in ogni fase del travaglio fino alla nascita della loro bambina o del loro bambino. E oltre. A dispetto del nome, l'hypnobirthing non è una strana pratica hippie, ma un solido approccio dall'efficacia dimostrata che si basa su esercizi di rilassamento profondo. Perché non resti solo una tecnica è importante che diventi una procedura "automatica". Bastano pochi minuti di pratica al giorno. L'hypnobirthing è soltanto uno degli strumenti offerti da questo libro, che si pone l'obiettivo di fornire una "cassetta degli attrezzi" per ogni neomamma, basata sulle più recenti evidenze scientifiche: dalle nozioni di base sulla fisiologia del parto e sulla trasformazione del cervello della mamma in attesa, alla gestione di emozioni, stress e paura. Ma anche lo sviluppo prenatale del bambino e la spiegazione di alcune delle procedure più comuni che vengono effettuate negli ospedali, perché per preparare un parto...

Generare, partorire, nascere

Autore: Nadia Maria Filippini

Numero di pagine: 369

Per la prima volta in Italia, il volume ricostruisce la storia del parto e della nascita in Occidente dal mondo antico ai nostri giorni, analizzandone gli snodi e i cambiamenti più significativi: la fondazione del discorso medico-scientifico nella Grecia antica, la svolta impressa dal cristianesimo, l’affermarsi della figura del chirurgo-ostetrico nel Settecento, la medicalizzazione del parto, fino alla rivoluzione delle tecnologie riproduttive del Novecento. In un percorso appassionante ripercorre una storia tutt’altro che lineare, progressiva od omogenea; densa di permanenze, oltre che di trasformazioni; di confronti, scontri, conflitti. La scelta di tenere insieme “generazione, gravidanza-parto e nascita” esprime l’intento di mettere a fuoco l’evento nella sua interezza e di considerare tutti i soggetti coinvolti, il cui ruolo e rilevanza mutano in relazione alle forme di rappresentazione, risultando cruciali nel condizionare pratiche e principi deontologici. La storia è indagata nelle sue molteplici sfaccettature culturali, sociali, religiose, da cui discendono rituali e pratiche terapeutiche, norme religiose e civili, forme di potere e disciplinamento del corpo...

Dizionario della vita, morte ed eternità

Autore: Mircea Eliade , Julien Ries

Nella storia dell’umanità l’homo religiosus assume una modalità specifica di esistenza, che si esprime in diverse forme religiose e culturali. Lo si riconosce dal suo stile di vita: crede all’esistenza di una realtà assoluta che trascende questo mondo e vive delle esperienze che, attraverso il sacro, lo mettono in relazione con questa Trascendenza. Rileviamo che egli crede all’origine sacra della vita e al senso dell’esistenza umana come partecipazione a un’Alterità. È anche un homo symbolicus, che coglie il linguaggio delle ierofanie, attraverso le quali il mondo gli rivela delle modalità che non sono evidenti di per se stesse. A partire dal 1959, alcuni paleoantropologi hanno scoperto in Africa l’Homo habilis, il creatore della prima cultura, la cui attività mostra in lui la coscienza di essere creatore. Troviamo gli sviluppi di questa coscienza nell’Homo erectus e, in modo più preciso, nell’Homo sapiens, grazie alla manifestazione dei riti funebri. Le prime tombe che ci offrono una certezza della credenza in una sopravvivenza provengono da Qafzeh e da Skuhl, nel Vicino Oriente, grazie alla presenza di tracce di cibo e di utensili in prossimità degli...

L'Agricoltore e il Ginecologo

Autore: Michel Odent

Numero di pagine: 131

Sembra il titolo di una favola moderna: durante uno scambio di idee, l’agricoltore e il ginecologo comprendono fino a che punto entrambi hanno manipolato le leggi della Natura e analizzano le impressionanti similitudini fra l’industrializzazione dell’agricoltura e quella del parto, ambedue sviluppatesi nel corso del ventesimo secolo.

Madri e no

Autore: Flavia Gasperetti

Numero di pagine: 160

«Non ho passato i decenni della mia maturità sessuale a chiedermi se volevo dei figli perché ho sempre saputo che no, non li volevo. L’unica domanda da farmi era quindi la successiva: perché non li volevo?». Evitando tentazioni ideologiche o posizioni preconcette, Flavia Gasperetti ci invita a cercare insieme delle risposte ai tanti interrogativi che la decisione di non avere figli solleva, indagando i percorsi e le scelte della non maternità nel nostro paese e non solo. Oltre a fornire un brillante excursus storico sulle mille rappresentazioni e incarnazioni della figura della nullipara (con una divagazione sulle «zitelle» della tradizione e dell’immaginario, tra letteratura e cinema), l’autrice approfondisce il legame tra gli allarmi sulla natalità e le dinamiche della demografia, riflette sui grandi temi dell’istinto materno e dell’orologio biologico (e connesse forme di pressione culturale), sul nostro modo di concepire l’età adulta e sul rapporto tra forme di narcisismo, riti di passaggio e genitorialità, sulla valenza sentimentale, e talvolta strumentale, del rapporto con l’infanzia, sulla realtà delle famiglie in cui si adottano «i figli delle...

Il mestiere di genitore

Autore: Guido Petter

Numero di pagine: 448

Genitori si nasce o si diventa? Qual è l'importanza dei primi anni di vita? È opportuno o meno mandare i bambini al nido? Come favorire i primi scambi verbali? E poi come dare un'educazione morale ai nostri figli? Come proteggerli dai pericoli e allo stesso tempo renderli autonomi? Come aiutarli a reagire agli insuccessi e alle frustrazioni? Qual è l'importanza del gioco e dei giocattoli? Come affrontare il tema della sessualità? Questo libro, frutto di numerosi incontri con genitori, affronta le varie fasi dello sviluppo psicologico dalla nascita alla fine dell'adolescenza e fornisce indicazioni pratiche su come porsi in relazione con i figli, creando e mantenendo con loro un profondo legame affettivo e un rapporto basato sul dialogo e la fiducia.

Galateo dei bambini

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 112

Comportarsi bene in tutte le circostanze È bene che i bambini siano spontanei, creativi, sappiano esprimere se stessi. Ma quante volte, in nome di questi valori, rischiano di essere rozzi, sgarbati, e noi genitori ci troviamo a subire le conseguenze (e i giudizi degli altri) delle loro disattenzioni? È possibile trasmettere i principi della buona eduzione in casa e fuori? Il galateo moderno, nelle sue regole essenziali, non è questione di forma, ma di sostanza. Indica uno stile di comportamento rispettoso degli altri che consente di entrare in tutti gli ambienti, di sentirsi benvoluti e a proprio agio ovunque, il che è frutto di una gentilezza interiore. Inoltre offre gli strumenti per insegnare al bambino a proporsi con un atteggiamento di rispetto senza però mortificare la propria spontaneità.

Ero una brava mamma prima di avere figli

Autore: Paola Maraone

Poco più di dieci anni fa, quando uscì per la prima volta, questo libro – cui seguì anche un blog, tuttora attivo – divenne subito un piccolo culto, amatissimo dai futuri genitori. Il racconto sincero di una mamma alle prese con miti da smantellare e riti da seguire, mese per mese, dal «D-Day» (il giorno delle doglie!) e per tutto il primo anno di vita del bambino, è uno slalom tra errori, fatiche, scoperte e gratificazioni – a volte mescolati tutti assieme – nel tentativo di «trovare una quadra» e ricomporre l’immagine di sé andata in frantumi con il parto. Fare un figlio, oggi come dieci anni fa, equivale a lanciare nel mondo un amo a forma di punto interrogativo. Bisogna essere preparati, raccomanda qualcuno. Per fortuna e purtroppo, per quanto impegno ci si metta, non lo si è mai abbastanza: né a metterlo al mondo, né ad allevarlo quando sarà nato. Ci si sforza di informarsi, confrontarsi, prendere le misure. Ma quel che si ha in mente prima non corrisponde mai a quello che succederà dopo, come racconta senza peli sulla lingua questa guida pratica, oggi riproposta e completamente aggiornata. A riflessioni e consigli su come crescere un bambino nel primo ...

La rivincita della Carne. Saggio sui nuovi supporti dell’identità

Autore: Dominique Memmi

Numero di pagine: 250

Se a partire dagli anni Novanta l’allattamento e la percezione del neonato attraverso la pelle, l’osservazione della placenta e il taglio del cordone ombelicale, sono stati incoraggiati come forme di valorizzazione del corpo del neonato, anche il confronto con il corpo del bambino morto è individuato come momento essenziale della dolorosa elaborazione del lutto. Allo stesso modo la conoscenza dei genitori biologici è vista come fondamentale esperienza identitaria dei figli adottati o concepiti tramite donazione di sperma, e nel trapianto degli organi il corpo del donatore condiziona nel trapiantato l’eventuale rischio di rigetto. Intorno alla nascita e alla morte si sviluppa così una focalizzazione sulla ‘carne’ e sul corpo come fondamentale supporto della costruzione identitaria. Il volume qui tradotto si interroga sui meccanismi dei profondi cambiamenti culturali e ideologici intervenuti nei processi di inizio e fine vita e nella conseguente gestione del corpo.

Mio figlio mi fa disperare!

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 128

Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell’attenzione. è manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che cosa fare? Arricchito con le testimonianze di genitori di bambini considerati “difficili”, i consigli degli esperti e i risultati di autorevoli ricerche scientifiche, questo libro offre una guida semplice e chiara: • per riconoscere se l’agitazione del piccolo è dovuta soltanto a un nervosismo passeggero o è la spia di un disagio più profondo; • per mettere in atto strategie che interrompano lo schema di provocazione e di punizione e per prevenire le situazioni di maggiore tensione; • per fare emergere e valorizzare le vere doti e i talenti dei bimbi ritenuti “impossibili”. Anche i bambini più “esigenti”, se presi per il verso giusto, da anatroccoli spiumati possono trasformarsi in splendidi cigni, allegri, sensibili, esuberanti, affettuosi, divertenti...

Manuale del parto naturale

Autore: Cynthia

Numero di pagine: 256

Doula, antropologa e madre, l’autrice di questo libro propo-ne un approccio ricco e variegato all’esperienza del parto, fornendo strumenti concreti e ispirazione alle donne che de-siderano partorire in modo naturale e attivo senza rinunciare alla sicurezza offerta dall’ambiente ospedaliero. Ben consapevole che la scelta di un parto naturale può tal-volta entrare in contrasto con le procedure di routine seguite in ospedale, l’autrice incoraggia tuttavia le future mamme a dare valore al processo naturale della nascita e a progettare nel dettaglio il proprio parto ideale, guidandole con sensibi-lità e chiarezza a fare i giusti passi per ottenere il sostegno di medici e ostetriche, dalla gravidanza al dopo parto.

Bambini irrequieti e genitori disperati

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 112

Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell’attenzione. è manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che cosa fare? In questo libro le soluzioni possibili e praticabili. • Come riconoscere se la sua ‘agitazione’ è dovuta soltanto a un nervosismo passeggero o è la spia di un disagio più profondo. • Test di valutazione: quanto è aggressivo vostro figlio? • Gli anni del no: quando i piccoli si ribellano. • Come sgridare un bambino senza farlo dubitare del nostro amore. • Premi, ricompense e punizioni.

Dizionario dell'esperienza

Autore: Mircea Eliade

Numero di pagine: 699

L'esperienza religiosa è all'origine della storia dell'umanità. L'uomo è dalle origini anche Homo religiosus. Creatore di miti e di simboli che lo familiarizzano col sacro, li fa rivivere in riti e in azioni di culto. Tutto questo precede la nascita delle grandi religioni, si incanala poi in ognuna di esse e nelle varie culture, assumendo forme diverse. L'esperienza religiosa è sia della persona, dunque mistica, sia collettiva, quindi pubblica. E esperienza di una tensione e di un legame che l'uomo prova con il mistero, il sacro e il divino. Non esiste cultura che non abbia, sia pure in forme diverse, custodito l'esperienza del sacro che pertiene all'uomo e di cui grandi figure della storia si sono fatte carico per rinnovarla nella loro epoca. L'esperienza religiosa è a rischio di abusi e sovversioni e richiede continue riforme.

Ultimi ebook e autori ricercati