Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sfogliatelle per Natale

Autore: Fioretti Laura

Numero di pagine: 140

Ingredienti: 4 sorelle 1 nonna sapiente 2 lettere 1 spruzzata di calore natalizio 1 manciata di ricordi dolci e amari 1 grande cucina Preparazione: Può una ricetta riunire quattro sorelle? Amelia, Rossella, Licia e Alessia non si parlano da troppi anni. Distanti geograficamente, lo sono anche con il cuore a causa di un evento doloroso. Nonna Benedetta, però, non ha mai smesso di tenere il suo sguardo amorevole su di loro e ha creduto nel loro legame a tal punto da lasciar loro in eredità, in punto di morte, una lettera che le riunisse a Termoli nella sua cucina e una ricetta che le aiutasse a ritrovarsi, con una raccomandazione speciale: stendete con cura l'impasto, perché una pasta con le grinze è come un cuore ferito, ma a tutto c'è rimedio. Rimedio: È la ricetta per ritrovare l'armonia perduta, davanti a un grande tavolo, la notte di Natale.

1001 specialità della cucina italiana da provare almeno una volta nella vita

Autore: Amparo Machado , Chiara Prete

Numero di pagine: 240

Per gustare al meglio i sapori della tradizione Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena assaggiare almeno una volta nella vita. Il turista enogastronomico non è solo un consumatore, che vuole sapere dove “andare a spendere”, ma un cultore della materia, che ama imparare e approfondire i temi in questione, e magari farne sfoggio in compagnia. Le varie guide “stellate” o con le “forchette” non rispondono più da sole a questa esigenza. Queste pagine invece, complete e divertenti, saranno un valido strumento per conoscere quanto della nostra tradizione culinaria è ancora segreto. Tra le specialità: Cutturidd, dall’antica tradizione pastorale • Brusti o baldonazzi, ottimi con la polenta • Testaroli, tipici della Liguria del Levante • Castelmagno, formaggio dal gusto deciso • Bottarga, ovvero il caviale dei poveri • Zuzzu, la gelatina di maiale • Lardo di Colonnata • Zuccherini di Bettona •...

Il paese di Cuccagna

Autore: Matilde Serao

Numero di pagine: 224

"Il paese di Cuccagna" a cui allude il titolo di questo romanzo di Matilde Serao è Napoli, una città che, nel racconto della scrittrice partenopea, è avviluppata in una passione auto-distruttiva per il gioco d'azzardo. L'illusoria ossessione di potersi arricchire nottetempo grazie a giochi come il lotto non è peraltro appannaggio esclusivo dei ceti popolari ma, al contrario, un passatempo che accomuna famiglie di ogni estrazione sociale. Grazie ad un carosello di indimenticabili personaggi e situazioni, Matilde Serao ci consegna un acuto spaccato della vita quotidiana a Napoli alla fine dell'Ottocento. Matilde Serao (1856-1927) è stata una giornalista e scrittrice italiana. Candidata per sei volte al premio Nobel per la letteratura, è stata la prima donna italiana a fondare e dirigere un quotidiano.

Un cicerone napoletano

Autore: Giuseppe Savorra

Numero di pagine: 136

L'autore ripercorre con la mente le tappe della sua adolescenza, e le trascrive nel libro "Un Cicerone napoletano". Attraverso i suoi ricordi descrive la Napoli degli anni 60, con il suo stupendo panorama, con i colori, i profumi, la storia, i sapori e le sue tradizioni, corredando tutto con foto d'epoca. Poi decide che è arrivata l'ora che tutti sappiano quant'è bella la sua città e invita famiglie che amano la bellezza attraverso un proclama affidato al web, per trasmettere la sua scienza. Aderiscono all'iniziativa quattro famiglie del nord che lui s'impegna a portare in giro per la città, il tour dura giorni. Chiaro che un capolavoro come la città di Napoli suscita rispetto e ammirazione, quindi fioccano le domande che serviranno agli ospiti per apprendere conoscenza su luoghi, cultura e tradizioni di una città tra le più belle del mondo. È un viaggio immaginario tra strade, i vicoli, monumenti e itinerari gastronomici che arricchirà culturalmente tutti facendo cadere le barriere di ostilità che dividono atavicamente il nord e il sud in un finale degno del libro "Cuore" all'insegna di un affetto e di un rispetto tra le persone che difficilmente scemerà.

Napoli esoterica e misteriosa

Autore: Martin Rua

Numero di pagine: 320

Il lato occulto, maledetto e oscuro della città della sirena Napoli esoterica e misteriosa è una guida leggera e godibile per chi vuole indagare il mistero in cerca dei lati nascosti della città della sirena. Una città in cui energie di antichi culti permeano ancora le mura dei gloriosi palazzi del centro storico, affacciati sui decumani e i vicoli di epoca greco-romana; fluidi arcani aleggiano tra chiese – costruite su templi pagani –, edifici nobiliari, chiostri e catacombe; saperi e simboli emergono lungo un percorso labirintico attraverso le strade di una città mai banale. Per cercare di immergersi in questo mondo fatto di leggende e storie inquietanti, Martin Rua propone quattro itinerari da percorrere a piedi e un quinto dedicato alla cucina esoterica; passeggiate nelle quali Rua accompagna il lettore – curioso, esperto o dilettante che sia – tra le grotte Platamonie e le vestigia della Neapolis dove visse Virgilio, la Cappella Sansevero e gli antichi riti legati alla sfogliatella. Brevi ma intensi viaggi alla scoperta di quel che pulsa sotto la superficie della quotidianità, durante i quali il lettore ritroverà le tracce del passato mitico di una città che...

Golosi di salute

Autore: Luca Montersino

Numero di pagine: 284

Un’assoluta novità gastronomica: la pasticceria salutistica. Montersino ci spiega come prepa- Foto di Roberto Sammartini rare dolci doppiamente buoni: per il proprio benessere, e soprattutto per il palato. Latte, uova, zucchero, lievito, glutine: sempre più persone soffrono di intolleranze alimentari o sono attente alla linea e alla qualità delle materie prime. In questo agile ricettario il Maestro della pasticceria sana offre tante ottime alternative per sostituire gli ingredienti impoveriti da processi di raffinazione industriale con alimenti genuini e buoni, come farro, riso integrale, kamut, zucchero d’uva, olio extravergine d’oliva, fruttosio, zucchero di mela e malto. Un dolce prontuario indispensabile per realizzare crostate, biscotti, torte, creme e pasticcini coniugando sapore e salute.

Napoli, Pompei e la Costiera Amalfitana

Autore: Cristian Bonetto , Brendan Sainsbury

Numero di pagine: 304

"Napoli, Pompei e la Costiera Amalfitana sono un insieme inebriante di vie ricche di varia umanità, palazzi decadenti, borghi color pastello e panorami suggestivi". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Cento racconti per divertire gli amici nelle ore oziose e nuovi brindisi per spasso nelle tavole e nelle conversazioni

Autore: Michele Somma

Numero di pagine: 190

La pelle di napoli

Autore: Pietro Treccagnoli

Numero di pagine: 288

Napoli, nonostante la sfacciata fama, si nasconde. Sempre lazzara e aristocratica, comunque più nobile che misera, mostra le ferite e le bellezze come un doppio emblema, ma si tiene stretta la natura più intima. Per scoprirla bisogna sollevare il velo degli stereotipi e usare lo strumento migliore per conoscerla: i piedi. Camminare. Napoli è la meta ideale dei flâneur e questo libro è una lunga, emozionante esplorazione nella città delle cartoline e delle leggende nere, dove la camorra e i tabernacoli, lo sberleffo e la passione, il degrado e il sogno si mescolano senza pudore. Cupole barocche e fondaci levantini, Caravaggio e street food. Gli imprevedibili giardini della grigia via Foria e un diavolo dipinto sulla pancia di una donna a Mergellina. Gli ultimi contadini urbani che alla salita dello Scudillo si ostinano a coltivare cavoli e arance, e gli scantinati delle torri aragonesi dove di sera si danno feste reggae. Poi ci sono i Quartieri Spagnoli dove il lavoro è diventato più nero di ieri, le caverne della Sanità dove si fabbricano oscene sculture apotropaiche, i barboni che leggono Freud e i fresellari del Borgo Sant'Antonio. Sotto la pelle di Napoli si scopre che ...

Itinerari. Tradizione e innovazione in pasticceria.

Autore: Marco Nebbiai

Numero di pagine: 166

Il manuale offre un approfondito percorso nel mondo della pasticceria, affrontando molti temi di attualità dell'arte dolciaria. Nella parte iniziale, si trova una breve storia della pasticceria italiana, corredata dalla descrizione di prodotti tipici e ricette tradizionali. Poi vengono trattate, in modo scientifico, alcune tecniche che possono essere usate in laboratorio: il sottovuoto; la cottura a bassa temperatura; la vasocottura; l'essiccazione; ecc. È stata poi realizzata una vera e propria “guida alla creatività”, che possa servire a ideare nuove preparazioni. Il libro analizza, inoltre, i temi delle allergie e delle intolleranze alimentari, illustrandone i problemi produttivi. L’ultima parte del manuale si occupa dell’analisi sensoriale, per fornire alcuni strumenti utili alla valutazione dei prodotti dolciari. Ogni capitolo è composto da una parte teorica e da alcune ricette, per consentire al lettore di mettere in pratica le nozioni acquisite.

Sensazioni rosa

Autore: Pasqualina Petrarca

Numero di pagine: 47

Da mia madre, scrittrice e drammaturga puteolana, ho ereditato la passione per il teatro e la poesia differenziandomi da lei per lo stile popolare e spontaneo, come traspare dalle mie “poesiole”, definite a giusta ragione così rispecchiando il mio animo e forti emozioni in ancestrali sensazioni di donna, perciò semplici spaccati di cuore e segni di una vita vissuta alla ricerca del buon senso. Scrivo così come mi viene parole suffragate da pensieri che spero possano arrivare al cuore del lettore e servire talvolta di conforto per lo spirito.

Un amaro senso di giustizia

Autore: Luigi Schifitto

Numero di pagine: 200

Otto settembre del 1993, Salvatore, un settantenne che vive in un paesino dell'Appennino molisano, si ritrova a leggere il giornale seduto al bar della piazza del suo paese. La sua attenzione è richiamata dal titolo di un articolo sul cinquantesimo anniversario dell'armistizio di Cassibile, con cui veniva sancita la fine delle ostilità tra l'Italia e le truppe alleate. L'uomo non può fare a meno di ripercorrere con la memoria quei giorni dell'estate del '43, gli ultimi giorni da militare vissuti in un bunker sulla costa del litorale siracusano, la sua cattura insieme ai suoi commilitoni, la sua prigionia e la successiva fuga rocambolesca attraverso le campagne siciliane. Rivede i volti dei componenti della famiglia di contadini che prima lo ospitò, per qualche settimana, e poi fece di tutto per aiutarlo a lasciare l'isola e tornare, dopo una lunga marcia, al suo paese di origine. In quei cinquant'anni non era mai riuscito a far ritorno in Sicilia per sdebitarsi di tanta generosità, così come si era ripromesso il giorno in cui si era accomiatato da loro. Il ricordo di quei momenti lo convince così ad accettare l'invito al matrimonio di un suo nipote, che si sarebbe celebrato ...

I dolci della cucina regionale italiana

Autore: Samuele Bovini

Numero di pagine: 432

Oltre 400 ricette tradizionali che il mondo ci invidia Un viaggio nel mondo dolce e invitante della pasticceria italiana: regione per regione, dai dolci più noti a quelli più segreti La tradizione pasticcera in Italia ha radici che si perdono nel tempo ed è fatta di dolcezza e amore, ma anche di rigore e costanza. Ogni ricetta, tramandata di famiglia in famiglia, ha una sua storia incredibile, fatta di segreti unici e amore per la propria terra. Samuele Bovini ci guida in un viaggio alla scoperta di oltre quattrocento dolci tradizionali italiani, dalle torte da credenza ai biscotti, dai dolci al cucchiaio alle creazioni più particolari. In questo libro, suddiviso in base alla provenienza regionale, sono custodite preziose ricette, con un significato profondo: sono storie di sontuosi dolci di fine pasto dei giorni di festa, storie di improvvisazioni con ingredienti semplici e poveri, storie di merende di bambini che tornano affamati dai giochi all’aperto. Non solo, quindi, i grandi classici della pasticceria italiana, ma anche ricette meno conosciute e usuali, che suscitano ricordi ed emozioni oltre, ovviamente, alla giusta dose di languorino. Samuele Bovini Ha lavorato in...

Il de Martino. N. 31/2021

Numero di pagine: 234

Una rivista che mette al centro della sua agenda la storia orale, le culture e le musiche popolari, il mondo del lavoro e le trasformazioni della società contemporanea. Infatti nel numero 31 troverete interventi sui navigator e sulla memoria del G8 di Genova, su oralità e scrittura in Italo Calvino, e poi un ricordo di Alberto Sobrero, un ampio saggio sulla storia di vita di un rifugiato somalo a Torino, un racconto inedito sugli interstizi urbani, un'ampia sezione di Note e recensioni e due dossier tematici fortemente intrecciati tra di loro su temi che agitano le nostre vite e complicano il nostro tempo: le "Storie orali nel tempo del Covid-19" (con interventi da New York e dal Brasile) e lo "smart working" analizzato a partire da una ricerca dell'IRES Toscana.

Italia low cost

Autore: tripadvisor.it,

Numero di pagine: 300

Basata sulle classifiche e le recensioni stilate dalla community di viaggiatori online più grande del mondo – e arricchita dalle scelte della redazione, rubriche a tema, itinerari, consigli, curiosità, indirizzi web e cartine – ecco la prima guida di viaggio targata TripAdvisor e che svela tutti i segreti e le opportunità custodite dalle città più belle d'Italia. Da nord a sud, da est a ovest, troverete ristoranti e osterie, alberghi e b&b, ma anche storia, cultura, attrazioni, indirizzi a 360° per l'arte, lo shopping, la vita notturna: in una parola il meglio – e al miglior prezzo – delle cose da fare e da vedere in tredici città italiane. Un libro utile e smart, da tenere sempre a portata di mano, nel cruscotto della macchina o nella sacca da viaggio, per perlustrare palmo a palmo il Belpaese senza temere gli scossoni della crisi. LE CITTÀ Torino, Milano, Genova, Venezia, Trieste, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Lecce, Palermo, Cagliari. LE CATEGORIE • La mappa • Dormire • Mangiare e bere • Visitare • Consigli di viaggio TRIPADVISOR è la più grande comunità virtuale di viaggiatori al mondo. Fondata nel 2000, oggi raccoglie oltre 70...

La pasticceria napoletana in 300 ricette da non perdere

Autore: Luciano Pignataro

Numero di pagine: 480

Dalla tradizione dei dolci di famiglia all'arte pasticcera dei migliori ristoranti • Il babà • La sfogliatella • La pastiera • La zeppola • Gli struffoli • I mostacciuoli • I rococò • La caprese • Lo zuccotto... e molte altre dolci golosità! Il babà, la pastiera, la sfogliatella, e poi le zeppole, la zuppetta, gli struffoli, i susamielli, i rococò: attraverso i grandi classici della pasticceria napoletana, ciascuno ricco di storia e di variazioni sul tema, questo coloratissimo libro esplora il lato più dolce della città. Una tradizione straordinaria nella quale si coniugano mirabilmente la millenaria eredità mediterranea tramandata nei giorni delle feste contadine in campagna e gli aristocratici elementi di innovazione che i Borbone importarono dalla Francia nell’Ottocento. Queste le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le più importanti al mondo, aggiornata dallo sviluppo dell’alta ristorazione e dall’inesauribile fantasia dei napoletani. Ecco allora le ricette più famose accanto a quelle scoperte per caso; dolci classici, tradizionali o innovativi da fare a casa, con comodo, per poi sperimentare tutte le golose varianti. Dagli...

Vernacoliamo - Poesie in Vernacolo

Autore: Lucia Esposito

Numero di pagine: 224

Scoppole, mazzate e batoste,/è chesta ’a ciorta nosta,/è inutile ca facimm’,/’sta vita ten’ ’a cazzimm’,/quann’ te crir’ ’e esser’ arrivat’,/all’intrasatt’ ’e accumincià d’ ’o cap’,/riest’ interdett’ e stralunat’,/e daje ’a colpa ’o fat’,

COME IMPARARE IL NAPOLETANO IN 30 GIORNI

Autore: Walter Droio

Questo libro si propone non solo di divulgare la conoscenza della lingua napoletana ma, soprattutto, di promuoverne la cultura, di cui tutti noi italiani dobbiamo essere orgogliosi. Del resto, è bene preservare i dialetti italiani e proteggere le nostre tradizioni, usanze e origini. Questo Corso di Napoletano, dunque, si rivolge a chiunque ami questa lingua, voglia apprenderla o, semplicemente, approfondirla: è un libro di lingua e cultura napoletana che si rivolge a napoletani e non. Il metodo è ormai noto: leggere un capitolo al giorno, per 30 giorni. In questo modo, ti assicuro che in un mese, potrai parlare napoletano, cantare senza incertezze tutti i pezzi di Pino Daniele, Renzo Arbore, Renato Carosone e Roberto Murolo e seguire serie come L’Amica Geniale o Gomorra, senza l'ausilio dei sottotitoli. Scoprirai tante cose curiose e divertenti su Napoli e i napoletani e, sicuramente, ti verrà voglia di apprezzare al più presto, anche di persona, le tante meraviglie che solo questa città sa offrire.

Chicchi di poesia

Autore: Alfredo Guarino

Numero di pagine: 88

Alfredo Guarino, avvocato penalista e civilista, ha lavorato nell’università, nel settore del diritto internazionale e da 11 anni insegna nelle scuole di specializzazione, nel diritto penale e processuale penale europeo. Ha pubblicato nel 2016 il libro di poesie “Parole in giuoco” nonché la silloge “Ciottoli di cammino” nel libro “Suroît” e quattro poesie nell’“Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei”, con Aletti Editore. È stato componente della giuria per il premio“Una tela di Parole”, destinato a composizioni poetiche ispirate da quadri. All’estero sono state pubblicate opere dalle Università di Zagabria, Olomuc e Kobe, nonché articoli sulla rivista Le Juriste International, della Unione Internazionale Avvocati (tra cui un articolo sul patrimonio artistico dell’umanità nel diritto penale internazionale), sulla rivista di diritto marittimo dell’American Bar Association oltre che sulla rivista spagnola Legal Today. In Italia un saggio su Enrico De Nicola è stato pubblicato a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e suoi articoli, di diritto e criminologia, si rinvengono in libri curati dagli editori Giuffrè,...

Tutti si muore soli

Autore: Diego Lama

Numero di pagine: 384

Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia. È però solo il primo dei delitti che Veneruso si ritrova sulla scrivania, ognuno consumato in un angolo diverso di una città che ha tante anime quante stelle sopra i palazzi: c'è quello di uno studioso di Milano, pugnalato nella Biblioteca Nazionale, e il più doloroso di tutti, con vittima una prostituta dodicenne. Capitolo dopo capitolo, in un ininterrotto piano sequenza lungo venti ore, Veneruso continuerà a oscillare tra le ville nobiliari e i quartieri tetri anche di giorno, solo per scoprire che non è semplice capire dove l'umanità dà il peggio di sé, e che tra i tanti assassinii che si stanno consumando tra i vicoli di Napoli c'è anche quello di una lingua e di un'intera cultura.

Il baratto impossibile

Autore: Elio Carchietti

Numero di pagine: 202

Il baratto impossibile: Giacomo, medico in pensione dopo quarant'anni di servizio prestato in ospedale nel dipartimento di emergenza, vuole ridare vita ai ricordi che più di altri hanno segnato la sua vita. Ritorna nei luoghi che aveva frequentato nella valle Sturla quando era stato per un mese al Gaslini di Genova, in particolare un'antica osteria. Cerca "Trenino", ai tempi un bambino con un tumore alla gola che aveva cercato di barattare un trenino in cambio della liberazione dal tubo tracheale necessario per poter respirare. Un baratto impossibile. Giacomo ritrova alcune persone che, per questo bambino, avevano riempito le ore di speranze, ansie, paure e gioie; proprio là, in quella osteria che egli testardamente cerca e trova per poi tornare a casa, ancora vittima dei suoi ricordi che «impetuosi esplodono dal buio del tempo trascorso, si abbracciano e si respingono, come "un gioco tinto", dove tu finisci sempre col perdere».

La consacrazione di un nuovo ordine

Autore: Luigi Chiariello

Numero di pagine: 266

Uno spaccato di Napoli, quella vera. Luigi Chiarello vi porta tra i suoi vicoli e le sue bellezze, non solo architettoniche e naturali. È una Napoli umana e colorata quella che emerge dall’intrico di vicende che emergono in pochi giorni in un commissariato del centro città. Le forze dell’ordine si trovano a dover risolvere tanti e complicati casi che si intrecciano e s’ingarbugliano mentre da contorno piccole trasgressioni mostrano contemporaneamente le difficoltà di una città e l’umanità innata nella sua popolazione. Chiarello è affascinato dalla sua città e ne fa un ritratto realistico e umano, con i suoi difetti e i suoi grandi pregi. Luigi Chiariello è nato a Casandrino (Na) nel 1959, ma si trasferisce da piccolo con la famiglia di origine nel centro storico di Napoli, dove viene, senza esagerare, affascinato dai luoghi e da questo meraviglioso popolo. In seguito alla morte della sorella a soli sedici anni rinuncia ad arruolarsi nella Polizia di Stato per restare vicino ai genitori. È in questo periodo che inizia a scrivere: poesie e qualche monologo. Partecipa poi a vari concorsi di poesia dove conquista encomi e riconoscimenti. Si dedica anche a testi di...

C'è un sole che si muore

Autore: Paolo Calabrò

Numero di pagine: 240

Napoli - con i suoi vicoli, i suoi sotterranei, i suoi leggendari ed esoterici misteri; e gli psicopatici naïf, i killer della camorra, i piccoli e grandi addetti all’illecito - è una città che sembra mostrare il suo volto più nero anche in pieno giorno. Col caldo, poi, la gente impazzisce, e allora anche la circostanza più banale e fortuita può diventare teatro per un vero e proprio spargimento di sangue… C’è un sole che si muore mette insieme undici tra i migliori autori di “giallo napoletano”: dai curatori Diana Lama, Premio Alberto Tedeschi-Giallo Mondadori nel 1995, tradotta in sette Paesi e Paolo Calabrò, autore dei Gialli del Dio perverso, a Sibyl von der Schulenburg, vincitrice dei Premi Luzi e Pannunzio nel 2015 e Francesco Costa, dalle cui opere di narrativa - pubblicate con i principali editori italiani - sono stati tratti ben due film (uno con Angela Luce; l’altro, L’imbroglio nel lenzuolo, con Maria Grazia Cucinotta). Una raccolta di racconti inediti che intende colmare una lacuna attualmente presente nel noir nostrano: parlare finalmente non solo di quella Napoli-capoluogo che ha fatto la fortuna di certo immaginario ormai in buona parte...

La vita bugiarda degli adulti

Autore: Elena Ferrante

Numero di pagine: 336

Crescere per diventare cosa, per assomigliare a chi? Il nuovo romanzo di una scrittrice amata in tutto il mondo. Il bel viso della bambina Giovanna si è trasformato, sta diventando quello di una brutta malvagia adolescente. Ma le cose stanno proprio così? E in quale specchio bisogna guardare per ritrovarsi e salvarsi? La ricerca di un nuovo volto, dopo quello felice dell’infanzia, oscilla tra due Napoli consanguinee che però si temono e si detestano: la Napoli di sopra, che s’è attribuita una maschera fine, e quella di sotto, che si finge smodata, triviale. Giovanna oscilla tra alto e basso, ora precipitando ora inerpicandosi, disorientata dal fatto che, su o giù, la città pare senza risposta e senza scampo. L'estratto «Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell’appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto — gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole — è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e continuo a scivolare anche adesso, dentro queste righe che vogliono darmi una...

Intervista al caffè

Autore: Michela Ficarra

Numero di pagine: 18

Nata nel 1984, acquario ascendete scorpione, vive in una splendida città siciliana, Messina ricca di storia e infinito fascino. Ha una laurea in ambito scientifico e diverse passioni: lo sport, la musica, il cinema, il marketing e il settore turistico. Come Emma Esposito, la protagonista dello storytelling, Michela collabora ad una rivista magazine di wedding e di lifestyle. Animata da una quantità smisurata di fantasia, amando il marketing e la scrittura si è decisa a scrivere e a rendere pubblica la sua prima storytelling. Ha scelto Youcanprint.it come "vetrina narrativa" successivamente dopo aver avuto un feedback positivo di una persona amica. Con ambizione, un pizzico di umiltà e il continuo reinventarsi ama gustare i buoni caffè (è stata anche barista), nella sua tazzina ci sono spesso: creatività, ironia, impegno e costanza. Il suo caffè preferito? Con il latte di mandorla, senza zucchero. INTERVISTA AL CAFFÈ E se per incanto ci si potesse abbandonare alle formalità e rendere un banale colloquio di lavoro qualcosa di unico? È quello che capiterà nello storytelling "Intervista al caffè" che vede come protagonisti Emma Esposito e Stefano Valeri due perfetti...

Speranza - Il mistero della croce di Val d'Aia

Autore: Lorenzo Avincola

Numero di pagine: 262

Questo romanzo è la storia di un amore impossibile che continua ad alimentarsi soltanto di nostalgia verso frammenti del passato che spesso trovano ingombranti spazi nella mente del protagonista. Triestino Davoli è un giovane ragazzo la cui innata curiosità per le cose del mondo lo porterà, a causa della prematura morte della madre, a scegliere la professione di medico di famiglia e, a causa della forte passione per la politica (un’antica tradizione di famiglia), a diventare sindaco del suo paese. Quando un suo assessore comunale trova in un bosco il corpo senza vita di una ragazza sparita più di trenta anni prima Triestino sente il dovere di indagare. Questa vicenda inventata si intreccia con una storia vera: il fallito tentativo di mettere, a metà degli anni ’80, una croce alta più di 20 metri, sulla vetta di Rocca Romana, la cima più alta delle colline che circondano il lago di Bracciano. Una croce di metallo che ancora si trova sdraiata sui prati di Val d’Aia, nei pressi di Vicarello.

Cento racconti per divertire gli amici nelle ore oziose raccolti da Michele Somma della città di Nola

Autore: Michele Somma

Numero di pagine: 444

Il fuggiasco

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 160

«Nel Fuggiasco Carlotto ci narra le sue peripezie nel periodo della latitanza, prima in Francia e poi in un Messico horror e canagliesco. (...) Come ci si comporta da latitanti? Come ci si muove, si cerca lavoro, si evitano i poliziotti, si dà appuntamento ai parenti? Il racconto è vivace, appassionato, ricco di incontri amicali e amorosi, ironico e, cosa rara, autoironico». (Grazia Cherchi) «Quello che attrae e convince (come se fosse un giallo di pura fiction) è l’intreccio tra la cornice che tutti abbiamo vissuto, la nostra autobiografia collettiva, e una vicenda dolorosa e solitaria...». (Gianfranco Capitta – Il Manifesto)

La porta semichiusa

Autore: Nunzia Caricchio

Numero di pagine: 212

Narrativa - romanzo (212 pagine) - L’innocenza di una bambina, una fiaba e il desiderio di voler guarire un padre violento. Quanto coraggio c’è in una donna? Napoli. Sofia è una bambina coraggiosa e intelligente. Attraverso la porta semichiusa della sua stanza diventa testimone inevitabile dei maltrattamenti che suggellano le mura di casa, ipotetico luogo sicuro dal quale si allontana rifugiandosi di nascosto nel suo Tesorino, un libricino narrante La Bella e La Bestia, fiaba che prende come esempio credendo di poter realizzare il proprio desiderio: guarire suo padre Tommaso. Durante l’ennesima violenza, Sofia affronta il padre e resta vittima di un incidente che lascia la sua sorte in sospeso. Un destino che si tramuta in refolo di tempo, spalancando quella porta socchiusa e che la attraversa per posarsi sul passato di Tommaso, lente d’ingrandimento di un presente inaccettabile, che mostra, con i suoi occhi, la durezza della vita. Tommaso ha sette anni e un’infanzia calpestata. Arranca nei giorni come un randagio, rimbalzando da eventi imprevisti a traumi forzati. Cresce in fretta e i continui abbandoni plasmano il suo animo nero, imprigionato in un limbo tra giusto e ...

Le connessioni emozionali - La rivincita di Eva

Autore: Patrizio Grimaldi

Il male assoluto è forse la completa assenza del male? E la realtà è forse la realizzazione di un sogno fortemente, ma spesso inconsciamente, voluto? Sullo sfondo di una Napoli più misteriosa che mai, nella quale inspiegabilmente il velo del Cristo Velato ha incominciato a dissolversi, due persone che si amano con passione muovono le loro esistenze cercando risposte. Lui, un chimico ghiotto di sfogliatelle che assalito dai dubbi si è rifugiato nella filosofia. Lei, un ingegnere informatico. Entrambi trovatelli e genitori di una bimba di nome Maria dovranno partire alla volta di Parigi dove, all’interno della Sorbona, avranno la possibilità di un clic che potrà cambiare per sempre il destino dell’umanità.

Le migliori ricette senza glutine

Autore: Heather Butt , Donna Washburn

Numero di pagine: 416

250 idee per un’alimentazione sana per celiaci e non solo Chi ha detto che rinunciare al glutine significa rinunciare al gusto? Per chi è celiaco o intollerante al glutine, la scelta delle pietanze può sembrare limitata, soprattutto in un Paese come l’Italia, che basa gran parte della sua dieta su pasta e pizza. Oggi però, grazie a questo libro, potrete dire basta alle rinunce e avrete la possibilità di variare tra antipasti, spuntini, piatti completi e dolci squisiti, senza essere uno chef e senza l’attrezzatura di una cucina professionale. Donna Washburn e Heather Butt, infatti, hanno saputo creare un ricettario semplice ma completo, con piatti gustosi che piaceranno a tutta la famiglia e ai vostri ospiti, senza dover rimpiangere le preparazioni tradizionali a base di grano. Inoltre, potrete trovare cibi senza uova, senza latte, senza zucchero bianco, adatti anche a chi ha altri tipi di allergie alimentari. E al tempo stesso, troverete indicazioni per cucinare per utilizzare al meglio i prodotti senza glutine (come mais e quinoa). Heather Butt e Donna Washburn sono giornaliste enogastronomiche. I loro precedenti libri (sempre su preparazioni senza glutine e su ricette...

La cucina napoletana

Autore: Luciano Pignataro

Numero di pagine: 256

Napoli è un mondo a parte fatto di mille mondi, come dimostra del resto la sua gastronomia. Come non esisterebbe la lingua italiana senza la Toscana, così non ci sarebbe la cucina italiana senza Napoli: pizza, pasta, caffè, mozzarella, limoncello sono solo alcuni dei simboli di una cucina eterna e radicata nelle abitudini della gente. Il cibo per i napoletani è talmente importante che non hanno un sostantivo per chiamarlo: usano il verbo mangiare che diventa sostantivo o magnà, ossia il mangiare. C’è la tradizione di terra perché prima i napoletani erano soprannominati mangiafoglie grazie alla fertilità del suolo vulcanico che conferisce un sapore unico alle verdure, agli ortaggi e alla frutta, poi la cucina marinara, e ancora lo street food popolare con la pizza, le frittatine di maccheroni, le palle di riso, la pasticceria da passeggio (sfogliatelle, babà, zeppole), la cucina nobiliare portata dai monzù tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, la cucina borghese del Novecento italiano, quella moderna dei cuochi stellati. Per il napoletano o magnà costituisce il centro della giornata: che cosa sarebbe una domenica senza il Napoli e il ragù?

L'eredità degli antenati. Il lascito ancestrale di Italici, Romani e Longobardi nel Folklore di Salerno tra religiosità popolare e sopravvivenze pagane

Autore: Francesco Maria Morese

I nostri Antenati sono ancora tra noi. Vivono in noi. Le loro credenze, i loro riti, le loro usanze, la loro religiosità, il loro linguaggio sopravvivono ancora oggi, dopo millenni, nelle nostre tradizioni popolari. Il Folklore della città di Salerno e dei suoi territori, con il suo carattere marinaresco che si fonde con quello tipicamente delle campagne e delle montagne, è un chiaro esempio di come il lascito ancestrale dei nostri predecessori sia ancora vivo e vitale in Italia ed in generale in tutta Europa. Le popolazioni italiche prima, i Romani poi e, successivamente il popolo germanico dei Longobardi, hanno plasmato il nostro modo di essere odierno: il loro tributo, sia a Salerno che in tutta la Penisola, è ancora fortemente tangibile e continua ad essere tramandato nonostante esso sia occultato da una coltre che questo libro si prefigge coraggiosamente di dipanare. Le feste dell’anno, il ciclo della vita, le superstizioni, la credenza nel malocchio, nelle fatture, negli amuleti, in esseri soprannaturali come janare (streghe), diavoli, spiriti, munacielli e mazzamurelli (gnomi e folletti) costituiscono quel “Mondo Magico” delle tradizioni popolari nel quale...

Ultimi ebook e autori ricercati