Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2019) Vol. 18/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Il tema: Patrie popoli corpi. Genere e famiglia nell’era dei nuovi nazionalismi Stefania Bernini, Patrie popoli corpi: genere e famiglia nell’era dei nuovi nazionalismi. Saggio introduttivo | Open access Massimo Prearo, Family Day, movimenti e mobilitazioni anti-gender: un progetto politico neocattolico Liviana Gazzetta, Famiglia e nazione nella dottrina sociale cattolica nel lungo Novecento. Alla ricerca di una sintesi Carlotta Ferrara degli Uberti, (Ri)definire i confini dell’ebraicità. Strategie di inclusione/esclusione nell’età liberale Liliosa Azara, Il corpo delle donne al servizio della nazione. Vecchie e nuove istanze regolamentiste della prostituzione Interviste Gender Studies, the State and the Problem of Academic Autonomy in Postsocialism. A Discussion with Andrea Pető and Elena Gapova Poland’s Nationalist-Familialist Turn. A Conversation with Agnieszka Kościańska Ricerche Maria Teresa Mori, Costruire la nazione: il mito della regina Margherita nell’ultimo Ottocento Katia Massara, Un «impensato aggredimento». Delitto, onore ed emigrazione in un processo del primo Novecento Interventi Elisabetta Vezzosi, Donne per Trump, donne contro Trump: genere e...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2005) Vol. 4/2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 281

Editoriale (p. 5-6). Il tema: Femminismi e culture. Oltre l’Europa, a cura di Maria Clara Donato Maria Clara Donato, Introduzione | Open access Roberta Pellizzoli, La partecipazione politica delle donne in Sudafrica tra politiche di genere e discorso femminista (p. 31-56). Valeria Ribeiro Corossacz, Discorsi e pratiche dei femminismi in America Latina: l’esperienza degli Encuentros (p. 57-78). Anna Vanzan, Un secolo di femminismo in Iran: trasformazioni, strategie, sviluppi (p. 79-103). Alessandra Aresu, Cina: educazione sessuale e differenze di genere (p. 105-128). La parola alle protagoniste a cura di Maria Clara Donato: Sima Samar, Shirin Ebadi, Mona al Tahawy, Amina Wadud (p. 129-158). Ricerche Elisabetta Graziosi, Ritratto d’Arcadia in un salotto: la sconosciuta e benemerita duchessa di Limatola (p. 159-182). Biografie. Due immagini dell’America contemporanea Raffaella Baritono, Betty Friedan (p. 183-194). Maria Susanna Garroni, Rosa Parks (p. 195-208). Interventi Rocío de Nogal Fernández e Margarita Eva Rodríguez Garcia, Le politiche di uguaglianza di un governo socialista paritario (p. 209-220). Recensioni Andreina De Clementi, Il lungo viaggio attraverso il...

Prevenzione tra pari. Modelli, pratiche e processi di valutazione

Autore: Mauro Croce , Gioacchino Lavanco , Mauro Vassura

Numero di pagine: 203

772.14

Costruire esistenze

Autore: AA. VV.

La domanda sulla soggettivazione, ossia sui percorsi unici e irripetibili per “diventare ciò che si è”, non costituisce solo l’oggetto di questo libro collettaneo, ma rappresenta soprattutto quella che, secondo i suoi autori, potrebbe essere individuata come la cifra peculiare di questo tempo di passaggio. Come cambia una visione del mondo al cambiare delle coordinate culturali di una società e delle sue rappresentazioni? Come accade che un immaginario condiviso attecchisca e soppianti quello precedente? Come leggere le improvvise transizioni di valori, di etiche, di modalità relazionali che in pochissimi anni sembrano aver fatto tabula rasa di tutto ciò che era dato per acquisito? A parere degli autori di questo libro (studiosi dei processi educativi e sociali che si interrogano sulle zone liminari delle loro discipline), questi elementi di cambiamento – spesso problematico – hanno in comune una radice innanzitutto formativa, in virtù del fatto che una serie di dispositivi pedagogici si è come allentata o quantomeno trasformata. Con saggi di Agagiù, Annacontini, Bahovec, Baldacci, Colaci, Criscenti, Dato, Davila, Ellerani, Fabbri, Kobylarek, Miguelena, Mortari,...

Le ragioni di Erasmus, 1

Autore: Marina Geat , Vincenzo A. Piccione

Numero di pagine: 304

Scopo della Collana Le ragioni di Erasmus - Ricerche e intersezioni scientifiche è di contribuire ad intensificare e diffondere le azioni promosse dal Dipartimento di Scienze della Formazione nell’ambito dei programmi Erasmus ed Erasmus+. La collana Le Ragioni di Erasmus si propone in particolare: - di mantenere costante nel tempo e nello spazio la rete dei rapporti internazionali multi-, inter-, trans-disciplinari di cui l’Ufficio Erasmus ha rappresentato negli anni uno dei nodi di sviluppo; - di fornire a docenti, ricercatori, studenti del Dipartimento di Scienze della Formazione, spunti e contatti per allargare i propri ambiti di studio e di ricerca; - di offrire agli studenti intenzionati a partire per un’esperienza di studio/tirocinio/ricerca in un altro Paese ­informazioni utili per acquisire maggiore consapevolezza di luoghi, contatti, ambiti internazionali che concernono i loro interessi formativi; - di costruire un prezioso laboratorio di scambio, interazione, riflessione, esplorazione, ascolto di voci multi-, inter-, trans-disciplinari.

Manuale sulla sexual addiction. Definizioni, diagnosi, interventi

Autore: Franco Avenia , A. Pistuddi

Numero di pagine: 240

La dipendenza da sesso, descritta scientificamente per la prima volta nel 1886, viene studiata in modo compiuto da circa vent'anni. Non è di facile definizione. Il presente manuale intende fare chiarezza in materia, individuando dapprima gli elementi distintivi della sexual addiction e proseguendo poi con il confronto fra i diversi metodi di interpretazione, la diagnosi, le possibili terapie e le ripercussioni sociali del disturbo, assimilabile in tutto e per tutto ad una forma di dipendenza.

Compact Oxford Italian Dictionary

Autore: Pat Bulhosen , Francesca Logi , Loredana Riu

Numero di pagine: 865

A compact, intermediate-level dictionary covering over 90,000 words and phrases, and 120,000 translations ideal for the home, office, or school.

La famiglia inattesa

Autore: Federico Ferrari

Se il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ormai discusso apertamente e legittimato in molti paesi, sulle possibilità per le coppie omosessuali di avere dei figli c’è ancora molta chiusura. Le ragioni addotte si rifanno spesso a presunte ricadute negative sul benessere che deriva ai bambini dall’avere un modello affettivo e relazionale diverso da quello di due genitori eterosessuali. Federico Ferrari, psicoterapeuta familiare, smentisce questi preconcetti sulla base delle evidenze scientifiche e delle esperienze pratiche. L’autore, a partire dalla realtà delle famiglie omogenitoriali, riscopre le dinamiche fondamentali del fare famiglia e del divenire genitori, al di là degli stereotipi di genere e delle forme del familiare ad essi improntate. Il libro include un capitolo sulla consulenza con i genitori omosessuali e i loro figli, per sostenere queste famiglie ad affrontare un contesto sociale, istituzionale e scolastico, che spesso, ancora, non le prevede e può mostrarsi fortemente discriminatorio. Chiude il volume una raccolta dei maggiori studi suddivisi secondo la metodologia della ricerca e il tipo di campione utilizzato.

SEX-ED Perché l'educazione sessuale è un tuo diritto

Autore: Elena Mozzo

Questo libro nasce dalle domande che i ragazzi pongono durante gli incontri di educazione sessuale a scuola, da ciò che riferiscono di aver letto o visto su internet. Con un linguaggio semplice e uno stile ironico, vengono affrontati in modo scientifico temi quali l’anatomia e la fisiologia, ma anche dubbi legati alla prima volta, falsi miti legati ad un’educazione sessuale sempre più spesso affidata purtroppo unicamente al web. Un libro per ragazzi – dai 12 anni in su – ma anche per quei genitori, insegnanti ed educatori che vogliano accompagnare i ragazzi nella formazione sui temi relativi alla sessualità.

Nuove generazioni. Genere, sessualità e rischio tra gli adolescenti di origine straniera

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 259

1144.1.25

Trattamenti in medicina psicosomatica. Psicoterapie, farmacoterapie e neuroscienze

Autore: O. Todarello , P. Porcelli

Numero di pagine: 384

Omogenitorialità. Famiglie con genitori gay o lesbiche: studi e ricerche

Autore: Abbie E. Goldberg

Numero di pagine: 140

Negli ultimi anni si è discusso molto sulla possibilità per le coppie dello stesso sesso di diventare genitori, in un acceso dibattito che vede, da un lato, un approccio eterosessista e conservatore che ritiene in pericolo la famiglia tradizionale e che tende a non riconoscere diritti legali alle unioni e all’adozione per gli omosessuali, e dall’altro i primi risultati di studi e ricerche longitudinali che analizzano le dinamiche di coppia, lo sviluppo di identità, la percezione di sé e il benessere dei figli che crescono con due padri o due madri.Ma quali sono le esperienze di transizione alla genitorialità di queste coppie? Quali sono le conseguenze, positive e negative, sullo sviluppo dei figli? Come sta cambiando il concetto di famiglia?Omogenitorialità propone una panoramica delle ricerche su famiglie con genitori dello stesso sesso, esplorando le differenti modalità con cui gay e lesbiche rivisitano e trasformano i concetti di genere e famiglia.Integrando ricerche qualitative e quantitative il volume prende in considerazione il punto di vista di madri lesbiche e padri gay e dei loro figli sulle dinamiche familiari, i rapporti con i pari in varie fasi della...

Educazione sanitaria. Principi, modelli, strategie e interventi. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 208

Economia doppia x

Autore: Linda Scott

Numero di pagine: 464

La battaglia delle donne per l'uguaglianza ha alle spalle una storia lunga, ma nell'ultimo secolo tante cose sono cambiate in meglio; fino al primo Novecento non potevano nemmeno votare, e oggi generano il 40 per cento del PIL mondiale. Se il volume d'affari che muovono nei soli Stati Uniti fosse l'economia di una nazione a sé, avrebbe un posto di diritto nel G7. Possiamo dunque dirci soddisfatti, e affermare di aver sconfitto le disuguaglianze? Tutt'altro. A livello globale, ad esempio, gli uomini hanno ancora il doppio delle probabilità di occupare una posizione di leadership, e nelle economie più avanzate le donne percepiscono solo il 62 per cento dello stipendio accordato ai colleghi maschi. Ancora, sebbene siano responsabili di metà della produzione agricola mondiale, esse costituiscono appena il 20 per cento dei proprietari terrieri. Negando a metà dell'umanità il diritto a una piena emancipazione stiamo causando danni irreparabili sotto il profilo sociale, economico e persino ambientale. Le pagine di questo libro disegnano una storia fatta di violenze, schiavitù, emarginazione; raccontano di spose bambine comprate come oggetti e di donne che non hanno nemmeno diritto ...

American Savage. L'amore rende liberi

Autore: Dan Savage

Numero di pagine: 385

Non tutti i bisogni sessuali possono essere soddisfatti. Non tutte le esigenze sessuali devono essere soddisfatte. Ma anche se non si può avere il sesso dei propri sogni, anche se avete appetiti che il vostro partner non può soddisfare, essere ascoltati non è chiedere troppo. «SOLO QUANDO OGNUNO DI NOI SARÀ DAVVERO LIBERO, SOLO ALLORA AVREMO VINTO TUTTI.» Uno dei giornalisti di costume più amati racconta cosa significa essere gay e sentirsi liberi di affermare se stessi come esseri umani Cosa definisce una società libera? Il rispetto della propria natura e delle proprie idee, siano esse politiche, religiose o esistenziali. Ma gli Stati Uniti, casa degli uomini liberi e delle opportunità, sono in grado di garantire questo pluralismo delle diversità? Dan Savage affronta il tema della libertà ripercorrendo la sua storia personale e i suoi duelli ideologici con repubblicani corazzati e omofobi convinti. La cultura statunitense non ha un’origine ma un’evoluzione da rispettare. I matrimoni, tutti i matrimoni, vanno protetti: non esistono «classifiche», non esistono generalizzazioni che tengano. La società deve basarsi sull’amore, non su un tipo di amore specifico....

Sessualità. Come viverla con la propria disabilità

Autore: Helberg K. Schwier

Numero di pagine: 256

Come per qualunque figlio, anche in caso di disabilità un ruolo fondamentale per lo sviluppo di una sana sessualità è assicurato dai genitori e dalla loro capacità di trasmettere amore e fiducia in se stessi. Bisogna far sì che un bambino disabile, in modo particolare, si senta amato e parte integrante della società. Ciò può risultare difficile in caso di disabilità cognitive, ma il libro suggerisce ai genitori preziose strategie per sviluppare l'autostima nei loro figli. Di grande interesse sono anche le testimonianze di numerosi disabili e delle loro famiglie.

Guida all'intimità sessuale. Per donne cha amano le donne

Autore: corwin glenda

Numero di pagine: 256

Il detto "la morte del letto lesbico" è stato spesso usato per sintetizzare i risultati di una ricerca secondo cui le coppie lesbiche sono sessualmente meno attive rispetto a quelle gay o eterosessuali. In questo libro, la dottoressa Corwin smentisce i miti associati alla vita sessuale lesbica e descrive i modi per superare i comuni ostacoli all’amore duraturo. Innanzitutto, è bene capire cosa siano le nostre vite sessuali, allontanandoci da aspettative non realistiche. Il più grande ostacolo a una relazione sessuale soddisfacente a lungo termine è l’idea che il sesso debba essere sempre spontaneo. Ci aggrappiamo a questa nozione e così rinunciamo a compiere anche il minimo sforzo. Abbiamo forse questo atteggiamento quando, ad esempio, vogliamo tornare in forma? Assolutamente no. Quindi, se desideriamo una relazione sessualmente intima, dobbiamo essere pronte a sforzarci un po’ per ottenerla. All’inizio di una relazione si dedica molto tempo alla pianificazione e alla preparazione: dove andare, cosa fare, cosa indossare, e magari si hanno anche molte fantasie erotiche sulla propria partner. Il desiderio spontaneo che abbiamo provato i primi mesi della nostra relazione ...

L'autoerotismo

Autore: Edoardo Giusti , Gabriella Di Francesco

Numero di pagine: 207

Il volume affronta la tematica dell'autoerotismo e della sua funzione per lo sviluppo della sessualità e di una relazione sessuale interpersonale matura. Attingendo a studi e dati di inchieste sull'argomento, viene organizzato il materiale oggi disponibile, secondo prospettive immaginative, motivazionali, sessuali, relazionali, anagrafiche. Dal concetto stesso di desiderio sessuale all'idea di psicoanalisi, dalla sessualità adolescenziale a quella adulta, dall''idea di fantasia sessuale a quello di terapia sessuale: una panoramica esauriente proposta da esperti del settore.

Un rinnovamento nella continuità

Autore: Comitato Scientifico Faes

Numero di pagine: 200

Un testo originale, che vede il contributo di molti esponenti del mondo della cultura e della ricerca. Si rivolge principalmente ai docenti Faes, ma desidera abbracciare tutta la comunità dei genitori delle Scuole in un quadro aggiornato alla realtà familiare e sociale del secondo decennio degli anni 2000 in Italia. Tre i solchi culturali che vengono tracciati: la cultura del bello-bene, della reciprocità e del lavoro. In essi si ritrovano, approfondendoli, gli strumenti che da sempre caratterizzano il modo di fare educazione al Faes: il sistema tutoriale, l'omogeneità, la vocazione sociale delle scuole, la ricerca di mete alte, l'educazione che si fa cultura, l'attenzione alla libertà della persona, il dialogo tra cultura e fede cristiana, la laicità di ispirazione profondamente cattolica.

Il nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità a scuola e in famiglia

Autore: Jessica Joelle Alexander

Numero di pagine: 288

Dall’autrice del bestseller Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni Perché i bambini danesi sono così educati e felici? Non fanno bizze, sono sereni e i loro risultati scolastici sono eccellenti. Un congedo di maternità più lungo e un reddito pro capite alto contribuiscono a formare genitori meno stressati, ma siamo sicuri che la questione possa essere liquidata così facilmente? La verità è che il modello educativo di alcuni Paesi sembra essere fermo da decenni, e ci troviamo a confrontarci, a scuola e in famiglia, con strumenti appartenuti ai nostri nonni, incapaci di far fronte a problemi tipici del nostro tempo, come l’eccessiva competitività o il bullismo. Desideriamo preservare i bambini dall’ansia e dallo stress, ma spesso otteniamo l’effetto contrario, trasmettendo paure che rendono difficile un sano cammino verso l’autonomia. In questo libro Jessica Joelle Alexander ci apre le porte di scuole e abitazioni danesi. Senza mitizzare il modello del Paese più felice del mondo, ci invita, con esempi, confronti e suggerimenti, a percorrere una nuova strada per accompagnare i nostri figli e diventare grandi, e felici, insieme. In...

Dalla violenza sui minori alla violenza dei minori

Autore: Caterina Grillone

Numero di pagine: 244

Il bullismo è molto più diffuso di quanto si creda. È un fenomeno che consiste in una serie di prepotenze, umiliazioni, torture psicologiche che uno o più ragazzi infliggono ad altri ragazzi. Parlare di bullismo per dei bimbi tanto piccoli può parere inappropriato, ma succede che un certo malessere, spesso di origine familiare, si manifesti già in età precocissima sotto forma di prepotenze, soprusi, o rabbia incontrollata. Se non si interviene già in questa fase, il rischio è che il malessere psicologico si consolidi diventando vero e proprio bullismo con l’andare degli anni.

Un altro giorno insieme

Autore: Matteo Losa

Numero di pagine: 384

Giovanni - ma preferisce essere chiamato J - ha diciotto anni e vorrebbe una vita normale. Ne ha abbastanza dei continui controlli, delle visite in ospedale, dei progetti a breve termine-perché-chissà-quanto-tempo-gli-concederà-ancora-la-malattia. Per una volta tanto, vorrebbe lasciare da parte il dolore che si abbatte sulle sue giornate come la pioggia sulle strade di Londra. Per una volta tanto, non vorrebbe più pensare alle cose di cui ha nausea, ma a quelle di cui ha fame. Anche Barbara - odia quando la chiamano Barbie - ha diciotto anni. E non è mai uscita con un ragazzo. Potrebbe essere la zitella più giovane del mondo, lo sa bene. Ma sa bene anche che se hai dei sogni alti, ti ci devi dedicare con tutta te stessa - almeno questo le ripete sempre suo padre, primario nell'ospedale in cui è in cura J. Per ragioni diverse, si sentono entrambi profondamente soli. E, quel che è peggio, entrambi sono convinti che il loro destino sia osservare immobili le vite degli altri. Poi un giorno si incontrano, per caso. Bevono un caffè e un mezzo cappuccino insieme. Si piacciono, eppure, alla fine, ognuno dei due va per la sua strada. Una piccola crepa, però, seppur ancora...

Raccontare l’omofobia in Italia

Autore: Paolo Gusmeroli , Luca Trappolin

Numero di pagine: 224

Il concetto di omofobia emerge all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapidamente si impone come strumento scientifico per interrogare ciò che prima della sua invenzione era ritenuto normale: l’avversione sociale verso persone gay e lesbiche. Altrettanto rapidamente, esso oltrepassa i confini della comunità scientifica per entrare nei linguaggi del confronto politico e della vita quotidiana, diventando una “parola chiave” utilizzabile per diversi scopi e al servizio di molti interessi. Il libro analizza l’entrata e la diffusione di questo termine in alcuni contesti discorsivi relativi all’Italia: l’ambito della sociologia e della psicologia sociale, quello della vita quotidiana di persone gay, lesbiche ed eterosessuali, quello della politica raccontata dai mass media nazionali e dagli attivisti LGBT. E getta luce sugli usi pratici del concetto di omofobia e sui significati che esso assume per chi lo utilizza. A cosa ci si riferisce quando si discute di omofobia? In quali dibattiti questo termine risulta efficace? In che modo parla dell’ostilità antiomosessuale e si lega ai processi di modernizzazione - invocati o criticati - della società italiana?

La Madonna della fontana

Autore: Antonio Accordino

Numero di pagine: 210

I venditori di salute e felicità, abili imbonitori di creme miracolose che ti fanno perdere due taglie in 15 giorni o aggeggi per fare crescere la muscolatura anche quando dormi, od il pene in 7 giorni, per super prestazioni amorose, mi lasciano interdetto. Il pensiero di quanti sprovveduti abboccano alle promesse di tanti venditori, di maghi imbonitori, mi fa scompisciare dal ridere, però non può non preoccupare quando la ciarlataneria miete vittime soprattutto tra le famiglie alle quali la scienza medica non è in grado di offrire terapie adeguate alla guarigione di un loro caro. Lo sfruttamento della disperazione, è ignobile ed un ruolo determinante lo giocano i media e i social network, tanto che un'autorità indiscussa nella ricerca farmacologica, come Silvio Garattini, direttore dell'Istituto " Mario Negri" ha sentito il dovere di intervenire indicando una serie di indizi per smascherare i falsi venditori di speranze, cominciando a dire che i rimedi proposti dai ciarlatani non riguardano solo una malattia, ma si rivolgono solitamente a un vasto spettro di problemi, come ad esempio tutte le patologie tumorali o tutte le malattie neuro-degenerative, con lo scopo di...

Fare e disfare il genere

Autore: Judith Butler

Judith Butler (1956) insegna Letterature comparate e Teoria critica all’Università della California, a Berkeley. Tra le più importanti e discusse filosofe viventi, le sue tesi sul genere, la sessualità e il potere sono al centro del dibattito filosofico internazionale. Nel 2012 è stata insignita, tra accese polemiche, del Premio Adorno dalla Città di Francoforte. Tra le sue opere tradotte in italiano: Corpi che contano. I limiti discorsivi del “Sesso” (1996), Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell’identità (2013), Vite precarie. I poteri del lutto e della violenza (2013), A chi spetta una buona vita? (2013), Sentire ciò che nell’altro è vivente. L’amore nel giovane Hegel (2014); per i tipi di Mimesis, La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (2013).

Ultimi ebook e autori ricercati