Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’albero intricato

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 536

A guidare la mano di Darwin mentre nel 1837 tracciava in un taccuino il primo schizzo del suo «albero della vita» c’era l’idea della discendenza delle specie da un antenato comune. Idea audace, che andava contro il dogma creazionista e stabiliva una continuità tra gli esseri umani e creature ben più primitive nella scala della natura. Da allora l’albero filogenetico, nelle sue molteplici incarnazioni, non ha fatto che espandersi, incontrando tuttavia un limite nell’impossibilità di esplorare adeguatamente il vasto mondo degli organismi microscopici. Negli anni Settanta, grazie al suo lavoro su batteri e archei con tecniche avanzate di filogenetica molecolare, Carl Woese ha mostrato che l’albero della vita è più intricato di quanto si immaginasse, e forse non è neppure un albero. Un dubbio che è divenuto certezza quando si è scoperto che i geni non si spostano solo in senso verticale, da una generazione alla successiva, ma anche lateralmente, e che possono attraversare i confini di specie o passare da un regno a un altro. Noi stessi siamo un mosaico di forme di vita: l’otto per cento del genoma umano consiste infatti di residui di retrovirus che hanno invaso...

Aspenia n. 81

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 212

In un'era in cui gli Stati-nazione sono attraversati da forti movimenti "anti-establishment" e da un indebolimento delle istituzioni, le città restano il nostro più sicuro hub di progresso e civiltà: per sviluppare nuovi approcci all'equità e all'inclusione sociale, dare vita a nuove iniziative sul versante dell'occupazione, della sanità e dell'istruzione e, naturalmente, per coltivare cluster di talento e tecnologia che danno impulso all'innovazione, alla crescita economica e al miglioramento del tenore di vita. La combinazione fra nuove tecnologie e spinte creative permetterà soluzioni senza precedenti. Piuttosto che illudersi sulle possibilità di ritorno a un passato bucolico e immaginario, conterà la gestione del futuro urbano e il grado in cui le città riusciranno davvero a essere smart: le città-Stato intelligenti del XXI secolo.

Cantonate

Autore: Mario Livio

Numero di pagine: 450

Niente è più lontano dalla realtà dell’idea che la storia della scienza sia una strada lastricata di successi. Più alta è la meta, anzi, più grandi sono gli errori sì che si commettono lungo la via.” In un saggio di esemplare chiarezza e curiosità, Mario Livio traccia un ritratto vivo e realistico degli scivoloni inevitabili in ogni percorso di ricerca scientifica e racconta gli errori compiuti da alcuni tra i più grandi scienziati di sempre: dagli equivoci di Darwin nel formulare la teoria dell’evoluzione a Linus Pauling, premio Nobel per la chimica, che propose un modello del DNA del tutto errato, fino a Einstein che elaborò una teoria generale delle forze naturali senza tener conto della meccanica quantistica. Mostrando un lato della scienza spesso sconosciuto – fatto di tentativi, passioni, rivalità e sbagli –, l’autore costruisce un’affascinante riflessione sul senso e sul futuro della ricerca scientifica e, superando stereotipi e luoghi comuni, ci spiega perché proprio l’errore è la strada maestra per giungere alla verità.

Ambienti, flora e fauna delle Murge di sud-est

Autore: Roberto Cazzolla Gatti

Numero di pagine: 520

Promosso dal WWF di Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti e Santeramo in Colle. Prefazione di Fulco Pratesi. Il volume, frutto di un lavoro di quasi tre anni di ricerche sul campo e revisioni bibliografiche, di sopralluoghi, analisi specialistiche, studi realizzati utilizzando alcune tra le più avanzate tecnologie del settore, vuole essere al tempo stesso divulgativo per turisti e appassionati e specialistico per naturalisti, ricercatori e amministratori. Concentrandosi su un territorio vario e ricco di ambienti naturali come quello delle Murge di sud-est, a cavallo dei territori di Bari e Taranto, del quale viene raccolta, catalogata, identificata e schedata la maggior parte degli ambienti, delle specie floristiche e faunistiche, al fine di consegnare anche uno strumento immediato e unitario per un'attenta pianificazione delle attività da realizzarsi sul territorio.

Guida galattica per naturalisti

Autore: Arik Kershenbaum

L’esistenza di pianeti abitabili all’esterno del Sistema solare è ormai certa e gli scienziati sono convinti che presto scopriremo forme di vita extraterrestri; ma siamo davvero pronti per il primo contatto con gli alieni, visto che la nostra fantasia continua a essere popolata dalle creature fantastiche e inquietanti create nel nostro immaginario dai romanzi e film di fantascienza?Per Arik Kershenbaum dobbiamo partire da ciò che sappiamo della vita sul nostro pianeta: il modo in cui sono fatti gli organismi terrestri può dirci come siano fatti i viventi degli altri mondi. Su qualsiasi pianeta, come sulla Terra, gli animali dovranno muoversi, trovare cibo, sfuggire ai predatori, riprodursi, comunicare con i propri simili; e i loro corpi saranno plasmati dalle forze dell’ambiente e dell’evoluzione. Basta uno sguardo più attento alle soluzioni della vita intorno a noi per farci un’idea dei possibili ecosistemi alieni e formulare ipotesi affascinanti quanto plausibili. Grazie a Guida galattica per naturalisti scopriamo così che lo scheletro di un delfino, sorprendentemente simile a quello di un antico ittiosauro, potrebbe essere anche il modello per altri agili...

I tori odiano il rosso

Autore: Graziano Ciocca

Numero di pagine: 240

Siamo circondati da false credenze sugli animali. Ci sono gli animali ninja, come l’istrice che lancia gli aculei o il camaleonte che scompare alla vista; gli animali problematici, come le “gazze ladre” cleptomani e i dobermann che impazziscono; infine, gli animali creduloni: noi. Questo libro analizza 10 false credenze che accompagnano altrettanti animali da secoli e cerca di smontarle una a una, indagando sulla loro origine e sul loro eventuale contenuto di verità. Racconta inoltre le reali meraviglie di questi straordinari esseri viventi dal punto di vista di un biologo (che, ogni tanto, strizza l’occhio alla fisica, alla storia e al cinema). Alla fine della lettura, forse, non sarete più sapienti, ma sicuramente la prossima volta che vedrete un pipistrello, sorriderete invece di coprirvi i capelli terrorizzati.

La dimensione del senso

Autore: Carmine Cifaldi

Numero di pagine: 354

Al centro del libro c'è un interrogativo: qual è il significato della vita? E' una domanda antica, ma che continua ad essere centrale per l'uomo, nonostante i tentativi di facili visioni materialistiche che vorebero cancellare questo bisogno. La vita non è riducibile a un fenomeno esclusivamente materiale, e lo scopo dell'esistenza umana a mera sopravvivenza. Il materialismo con la sua visione riduzionistica non appare in grado di dare risposte a interrogativi che, tuttavia, rimangono fondamentali per l'essere umano. Questioni essenziali continuano a sfuggire a ogni tentativo di essere affrontate in modo unilaterale, la psiche non è riducibile a meri fenomeni fisici, il mistero del libero arbitrio non può essere negato. La complessità della natura umana non ammette descrizioni semplicistiche. La via del razionale non può nullificare il bisogno di senso che ogni uomo sente dentro di sé, abbiamo bisogno di dare un significato al nostro percorso umano per non scivolare nell'accettazione dell'assurdità. La ricerca di senso esprime il bisogno umano di verità, ma che cos'è? Qualcosa che, nel profondo, dalla ragione non sembra farsi cogliere. Il libro è come un viaggio...

Il cannibalismo e la nascita della conoscenza

Autore: Volfango Lusetti

Il libro propone un originale ipotesi che spiega la nascita della coscienza e quella delle malattie mentali. La “solitudine” biologica della nostra specie, lo sviluppo del linguaggio, il mistero delle perversioni sessuali, dell’anoressia e delle innumerevoli forme di predazione dell’uomo sull’uomo, vengono visti come conseguenze dell’innesco di una spietata autoselezione cannibalica che eliminava chi non era ricettivo sessualmente e chi non sapeva parlare

Dall'origine

Autore: David Christian

Numero di pagine: 372

Perché ci troviamo su questo pianeta, in questo preciso luogo e in questo preciso tempo? Qual è il nostro ruolo in un sistema così complesso, che non riusciamo ancora a comprendere pienamente? E, soprattutto, è possibile servirsi della scienza per raccontare la storia dell'universo, della Terra e degli organismi viventi e trovare risposta a quelle domande che da sempre ci tormentano? La soluzione avanzata da David Christian, docente di storia cresciuto tra Nigeria, Galles e Canada, è la Big History, la «storia del tutto», una narrazione delle origini in chiave moderna, laica e unificante. Un progetto storiografico articolato, di respiro globale, tanto innovativo quanto saldamente ancorato alla scienza, che tiene insieme vaste aree della conoscenza, società e culture diverse. Un approccio in grado di riassumere con una manciata di leggi interpretative gli ultimi 13,82 miliardi di anni di vita dell'universo: dal big bang al sistema solare, dagli oceani ai minerali, dai dinosauri ai primati, dall'arte rupestre alle guerre mondiali, dal nomadismo a internet. Al cuore di questa moderna narrazione delle origini c'è l'idea di una complessità crescente: la successione di...

HOMO LEGENS recensioni di filosofia e D'altro

Autore: Guido Parietti , Michele SpanÃ2 , Francesco Verde

Numero di pagine: 225

Da Aristotele e Å1⁄2iÅ3⁄4ek, passando per filosofie antiche e moderne, scienza ed estetica, antropologia e diritto, psicanalisi e politica; 67 recensioni ad offrire una prospettiva variegata e molteplice sul panorama saggistico italiano e internazionale.

Sciamanesimo senza sciamanesimo

Autore: Leonardo Ambasciano

Numero di pagine: 626

Sono passati più di sessant’anni da quando lo storico delle religioni Mircea Eliade ha dato alle stampe la sua monografia dedicata allo sciamanesimo, un testo rivelatosi decisivo per imporre l’argomento nel dibattito interno alla storia delle religioni. La seconda edizione, aumentata e tradotta nel 1964 per il mercato editoriale statunitense, ha poi avuto un impatto significativo sui riferimenti culturali della giovane generazione dell’epoca. Sorprendentemente, e malgrado il successo dell’opera, non esiste a tutt’oggi un’analisi critica dedicata alla formazione eliadiana del concetto di sciamanesimo. Si è così creato un vuoto storiografico che ha gravato sulle ricostruzioni e sulle interpretazioni del pensiero dello storico delle religioni. Evoluzionismo antidarwiniano, psicoanalisi, te(le)ologia, folklore, paletnologia e paleoantropologia, letteratura fantastica, paranormale e sovrannaturale, politica reazionaria e anti-occidentale sono alcuni tra gli strumenti discorsivi che entrano a vario titolo nel laboratorio della complessa macchina mitografica eliadiana. Andare a monte di questi riferimenti bio-bibliografici, tracciare le coordinate dei contatti...

Qualcosa di nascosto a fondo

Autore: Sean Carroll

Numero di pagine: 312

Con questo libro, Sean Carroll, fisico teorico e tra gli scrittori di scienza piú famosi al mondo, riscrive la storia della fisica del XX secolo. Acclamato come un capolavoro, Qualcosa di nascosto a fondo per la prima volta dimostra che affrontare il principale enigma della meccanica quantistica significa trasformare completamente il modo in cui pensiamo allo spazio e al tempo. Carroll riconcilia la meccanica quantistica con la teoria della relatività di Einstein, e questo cambia davvero tutto. La maggior parte dei fisici non ha mai ammesso la spiacevole verità: la fisica è in crisi dal 1927. La meccanica quantistica ha sempre mostrato lacune evidenti, che semplicemente si è preferito ignorare. I divulgatori sottolineano quanto vi sia di misterioso e impossibile da capire. I professori scoraggiano gli studenti dall'inoltrarsi nel «vicolo cieco» delle basi della teoria quantistica. Carroll invece, con questo libro audace quanto plausibile, afferma che la crisi può trovare una sua fine. Dobbiamo solo accettare che ci sia piú di uno di noi nell'universo. Ci sono molti e molti Sean Carroll. Molti di ognuno di noi. Copie di ognuno di noi vengono generate migliaia di volte al...

Sulle origini della vita, del significato e dell'universo

Autore: Sean Carroll

Numero di pagine: 504

Dove siamo? E perché siamo proprio qui? Le nostre credenze, speranze e sogni hanno qualche significato là fuori nel vuoto? Il pensiero e le intenzioni degli uomini potranno mai accordarsi con una visione scientifica del mondo? Sean Carroll è considerato uno dei piú importanti fisici teorici della sua generazione, in grado di affrontare la questione del bosone di Higgs e delle dimensioni alternative dell'universo insieme ai problemi fondamentali dell'esistenza dell'uomo. In questo libro mette a frutto i suoi studi scientifici per confrontarsi con il mondo della conoscenza, le leggi della natura e le domande piú profonde sulla vita, la morte e il nostro posto all'interno del tutto. Attraverso brevi capitoli, ricchi di sorprendenti aneddoti storici, episodi personali e rigorose spiegazioni, scopriamo le differenze e le relazioni tra diversi mondi: quantistico, cosmico e umano. Quella di Carroll è una visione scientifica dell'universo senza precedenti, dove la meccanica quantistica e la relatività generale incrociano filosofia ed esperienze quotidiane e che, muovendosi dal big bang al significato dell'esistenza, ambisce a restituire una spiegazione complessiva della realtà. Un ...

Dal DNA alla diversità. Evoluzione molecolare del progetto corporeo animale

Autore: Sean B. Carroll , Jennifer K. Grenier , Scott D. Weatherbee

Numero di pagine: 240

Genetica medica 1

Autore: John Kaisermann , Milos Pawlowski , Yavor Mendel

Numero di pagine: 290

La genetica medica comprende molte aree diverse, tra cui la pratica clinica di medici, consulenti e nutrizionisti genetici, attività di laboratorio di diagnostica clinica e ricerca sulle cause e l'eredità dei disturbi genetici. Esempi di condizioni che rientrano nell'ambito della genetica medica includono difetti alla nascita e dismorfologia, ritardo mentale, autismo, disturbi mitocondriali, displasia scheletrica, disturbi del tessuto connettivo, genetica del cancro, teratogeni e diagnosi prenatale. La genetica medica sta diventando sempre più rilevante per molte malattie comuni. Stanno iniziando a emergere sovrapposizioni con altre specialità mediche, poiché i recenti progressi della genetica stanno rivelando eziologie per malattie neurologiche, endocrine, cardiovascolari, polmonari, oftalmologiche, renali, psichiatriche e dermatologiche. Sommario dei contenuti di questo libro: Disturbi genetici: classificazione Disturbi cromosomici Malattie mitocondriali: genetica mitocondriale proteopathy Il genoma umano e la base cromosomica dell'eredità Citogenetica del cancro Il genoma umano e i suoi cromosomi Struttura del DNA: una breve sintesi Organizzazione dei cromosomi umani...

Il Dio di Darwin

Autore: Roberto Verolini

Numero di pagine: 174

Un’aspra polemica è in atto tra fautori del darwinismo e seguaci dell’Intelligent Design, atei di solito i primi, credenti i secondi. Darwin da un lato, Dio dall’altro, ovvero: ‘Se’ il darwinismo è vero... ‘allora’... ‘Dio non esiste’. Viceversa: ‘se’ Dio esiste... ‘allora’... ‘il darwinismo è falso’. Ma le cose stanno veramente così? Uno dei più famosi principi della biologia, l’esclusione competitiva, afferma che la più efficace competizione si ha tra specie simili: predatori vs predatori, erbivori vs erbivori, etc. Perché non applicare questo principio nella contesa filosofica tra ipotesi metafisiche in gara per lo stesso ambito: il Sacro? Invece di contestare il canone Sacro dall’esterno, perché non proporre una alternativa agnostica, laica ma interna al tema filosofico del Sacro, ai sensi di una sana competizione epistemologica? Forse non si doveva ‘spingere’ per chiudere quella porta: forse la si doveva ‘tirare a sé’, per aprirla, senza timori, all’indagine filosofica laica.

Il pollice del violinista

Autore: Sam Kean

Numero di pagine: 456

La specie umana è stata sul punto di estinguersi? Può la genetica spiegare l'amore ossessivo di certe persone per i gatti? Perché nascono individui privi di impronte digitali e bambini con la coda? Che cosa possono dirci i geni sulla morte prematura del faraone Tutankhamon o sulla vicenda di Tsutomu Yamaguchi, il giapponese sopravvissuto a due esplosioni nucleari? Quale combinazione genetica creò le dita straordinariamente flessibili di Paganini? Con la consueta brillantezza e il peculiare gusto per l'aneddoto scientifico, Kean esplora queste e altre questioni, e ci mostra come da qualche parte, nel groviglio di filamenti della doppia elica, si trovino le risposte a molti misteri sugli esseri umani. La decifrazione del codice genetico non è stata facile, ma grazie a essa gli scienziati sono ora in grado di leggere le storie stupefacenti e vecchie di migliaia (o a volte milioni) di anni scritte nel nostro dna. Come un antico oracolo che non ha ancora smesso di parlare, il dna sa raccontarci le grandi saghe delle origini e dell'evoluzione della nostra specie, la più dominante che il nostro pianeta abbia conosciuto, e insieme le semplici storie individuali, dimostrando...

Studi di strategia

Autore: Luciano Bozzo

Numero di pagine: 296

Pochi sostantivi hanno avuto una diffusione e un successo comparabili a quelli conosciuti da “strategia”. Tanto che il termine è oramai utilizzato nei più diversi ambiti dell’azione, interazione e progettazione, sociale e non, con esiti a volte paradossali. Tutto pare essere “strategico” e, di fatto, nel linguaggio corrente l’aggettivo indica una qualsiasi azione comunque rilevante, di vasta portata e/o lungo periodo. Nell’ambito originario di pertinenza strategia era tuttavia l’arte o scienza della preparazione e conduzione efficace della guerra, in vista del conseguimento dei suoi obbiettivi. Quest’origine e la connotazione operativa che le è associata ne spiegano il successo e la migrazione ai contesti i più diversi: economico e dell’impresa, del marketing, comunicativo. I saggi inclusi in questo volume ricostruiscono la teoria strategica in prospettive disciplinari diverse, tradizionali e non: politico-militare, economica, semiotica, psicologica, della comunicazione. Scopo ultimo è intrecciare un dialogo orientato a una teoria generale dell’azione di successo, a fronte di opposizione consapevole, che si applichi dai giochi da tavolo alle nuove guerre ...

Come si sviluppa un pulcino

Autore: Erminio Giavini

Numero di pagine: 208

Come si è giunti alle odierne conoscenze sullo sviluppo embrionale? Quali furono gli esperimenti e le teorie che permisero di dare una risposta al grande mistero dello sviluppo? Con questo saggio il prof. Erminio Giavini analizza, sotto un profilo essenzialmente storico, le teorie scientifiche nel campo dell’embriologia e le loro implicazioni in altri settori delle ricerca e del pensiero umano. Dalle prime osservazioni dei filosofi greci come Aristotele alla grande disputa scientifica tra preformisti ovisti e preformisti spermisti, dai primi studi sui meccanismi dello sviluppo embrionale attraverso la manipolazione degli embrioni alla più recente scoperta dei geni Hox, i principali fattori coinvolti nello sviluppo embrionale di tutti gli animali, questo volume cerca di far luce non solo sulle vicende passate, ma anche sulle nuove, future interpretazioni degli antichi dilemmi che le ultime scoperte hanno generato, nel tentativo di spiegare un mistero, quello dell’inizio di una nuova vita, che ancora oggi ci appare tanto complicato quanto affascinante da rilevare.

Odonati d'Italia

Autore: Carlo Galliani , Roberto Scherini , Alida Piglia

Numero di pagine: 222

Guida al riconoscimento e allo studio di libellule e damigelle. Una guida dettagliata e di semplice consultazione, adatta sia ad un pubblico di neofiti che ad utenti più esperti che desiderano approfondire la conoscenza dell’Ordine degli Odonati. Il libro racchiude immagini e fotografie di tutte le specie italiane con schede descrittive sull’anatomia, la biologia, l’habitat, il comportamento, la distribuzione ed il periodo di volo. Lo scopo è quello di permettere, attraverso l’osservazione diretta o con binocoli e macchine fotografiche, il riconoscimento sul campo delle diverse libellule e damigelle presenti sul territorio. I testi e le foto, indicanti i caratteri principali da osservare, forniscono all’utente uno strumento utile alla determinazione di tutti i maschi e in parte delle femmine senza procedere a catture. Si è evitato, inoltre, di appesantire il manuale con disegni anatomici troppo particolareggiati utili soltanto per la determinazione di esemplari prelevati dai luoghi di ritrovamento e osservati a forti ingrandimenti.

Superfici ed essenze. L'analogia come cuore pulsante del pensiero

Autore: Douglas R. Hofstadter , Emmanuel Sander

Numero di pagine: 623

La particella alla fine dell'universo. La caccia al bosone di Higgs e le nuove frontiere della fisica

Autore: Sean Carroll

Numero di pagine: 322

Guida ai coleotteri bruchidi della fauna italiana. Sistematica e biologia, gestione e controllo

Autore: Marcello F. Zampetti , M. Stella Ricci

Numero di pagine: 430

Ultimi ebook e autori ricercati