Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La mia storia Come tante altre

Autore: Antonio Larivera

Antonio Larivera è nato a Castelmauro alla fine della seconda guerra mondiale. A sei mesi si sposta in un altro paese, Larino; nella stessa provincia. Frequenta le elementari alternando la scuola con il lavoro, nel 1963 si trasferisce in Piemonte per necessità di lavoro. Assunto in una ditta telefonica ci lavora fino all'età pensionabile. Per aiutare il figlio diventato maestro di tennis prende in gestione un circolo a Borgaro (TO). Gli piace leggere pur non avendo molto tempo per farlo gli piace scrivere sfruttando quelle poche pause che l'impegno del circolo gli consente. Di recente ha scritto un libro simpaticissimo dal titolo Beatrice Nikita due storie Quasi Parallele che uscirà a breve. La mia storia come tante altre. E' un racconto di una vita vissuta fra paure e stenti. Comincia con le difficoltà della guerra che ha paralizzato i paesi per molti anni. Pur essendo personale rispecchia la vita di molti che nel dopoguerra hanno dovuto superare momenti di difficoltà sia economiche che fisiche. Anche in età scolastiche tutti dovevano dare il proprio contributo per aiutare i genitori. Lentamente si è ricostruito gran parte di quanto i bombardamenti hanno distrutto...

Una scuola da rifare

Autore: Giuseppe Caliceti

Numero di pagine: 252

La scuola che vogliamo1 Laica, gratuita, libera, solidale2 In cui si sta bene insieme3 Che aiuti i nostri figli a diventare adulti felici e responsabili4 Sulla quale lo Stato sappia investire come una risorsa5 Che valuti l'apprendimento, ma che tenga conto anche delle emozioni6 In cui i nostri figli imparino a lavorare insieme7 Proiettata verso il futuro8 Basata sul metodo delle domande e della ricerca9 In cui i docenti siano preparati e si ricordino di essere stati bambini10 Vogliamo una scuola senza paura di sbagliare e senza fretta: neppure di diventare grandiLo scenario è noto: nel 2008 il ministro Tremonti abbatte la scure dei tagli sulla scuola e poco dopo la ministra Gelmini annuncia la sua riforma. Le piazze si riempiono di migliaia di docenti che protestano contro lo smantellamento della scuola pubblica. A distanza di diversi mesi, cosa rimane di quella protesta? E – soprattutto – cosa rimane della scuola pubblica? Sotto forma di una lunga lettera ai genitori, Giuseppe Caliceti – maestro, educatore, ascoltatore, scrittore – cerca di rispondere a queste domande e analizza lo stato di salute della nostra scuola. Lo fa alternando lo sguardo del rigoroso e...

Radio a Valvole ...che Passione!

Autore: Eugenio Carico

Numero di pagine: 106

Il Libro Radio a Valvole ...che Passione! ti illustrera come restaurare, collezionare e prenderti cura delle Radio d'epoca, ti illustrera inoltre l'affascinanate storia dei primi pionieri della Radiofonia e te ne svelera i segreti di funzionamento, senza dover essere per forza un esperto di elettronica.

Voci del lavoro

Autore: Roberta Garruccio

Numero di pagine: 472

Oltre trenta interviste in profondità, realizzate su supporto audiovideo tra il 2010 e il 2011, a un gruppo di lavoratori degli stabilimenti Pirelli di Settimo Torinese che oggi stanno vivendo le trasformazioni radicali per la chiusura di alcuni vecchi impianti e la contemporanea apertura di un Nuovo Polo ad alta tecnologia. A farne da perno, alcune questioni rilevanti: cosa significa tutto questo per le persone che hanno lavorato in fabbrica? Come cambia il loro lavoro? Come vivono le strategie di riorganizzazione e di sviluppo dell'azienda nelle trasformazioni globali?La ricerca, voluta dalla Fondazione Pirelli, ha almeno due obiettivi. Il primo: contribuire a mettere a fuoco i caratteri nuovi dell'attività industriale e le trasformazioni sociali e culturali dei suoi addetti, gli orientamenti e i valori degli operai e delle altre figure professionali dell'industria, in una fase in cui la fabbrica stessa ringiovanisce e viene abitata da generazioni diverse. Tra queste è particolarmente interessante quella nata a ridosso degli anni Ottanta e socializzata negli anni Novanta.Il secondo obiettivo, non meno importante: rendere visibile la rappresentazione del mondo della fabbrica...

Venti racconti allegri e uno triste

Autore: Mauro Corona

Numero di pagine: 156

Stanco di storie tristi, reali o immaginarie, Mauro Corona ha deciso che è arrivato il momento dell'allegria: basta disgrazie o morti ammazzati, esiste un tempo per la gioia. E quale modo migliore per rallegrarsi se non recuperando storie antiche perdute tra i boschi? "Barzellette letterarie" come quella di Rostapita, Clausura e Santamaria, riuniti per ammazzare il maiale ma troppo ubriachi per riuscirci davvero, o racconti che l'autore ha raccolto a Erto e dintorni, nei paesi e nelle osterie, come quello di don Chino, prete anziano, incapace di arrampicarsi fino alla casa più arroccata del borgo e di Polte che, per ripagarlo della mancata benedizione, quasi lo uccide lanciandogli addosso una forma di formaggio. Così, scolpiti dalle sapienti mani di Corona, momenti di vita di montagna, episodi tragicomici ed esilaranti diventano novelle, piccole grandi leggende da tramandare alle generazioni future. Chi legge percepisce subito quanto l'autore si sia divertito nello scrivere - "come mi sono sempre divertito a fare libri, a raccontarmi storie per rimanere a galla" dice -, eppure lui stesso ammette di essersi accorto, procedendo nella stesura, di non essere stato fedele fino in...

La strada del mare

Autore: Antonio Pennacchi

Numero di pagine: 492

Antonio Pennacchi torna con un romanzo intenso ed epico, un nuovo e indimenticabile capitolo della saga della famiglia Peruzzi, in cui racconta gli anni Cinquanta dell'Agro Pontino, del "mondo del Canale Mussolini" e delle donne e degli uomini che lo abitano. E come sempre, nell'opera di Pennacchi, la "piccola" Storia delle famiglie originarie del Veneto, che erano scese nel basso Lazio alla fine degli anni Venti del Novecento per colonizzare le terre bonificate dal regime fascista, e che lì erano diventate una comunità, si intreccia e si mescola con la "grande" Storia italiana e internazionale del dopoguerra. Otello, Manrico, Accio, e tutti i figli e le figlie di Santapace Peruzzi e di "zio Benassi", crescono negli anni del boom economico, mentre Littoria diventa Latina, e si sviluppa, si dirama, si spinge fino al mare, grazie a quella "Strada del mare" per costruire la quale Otello si spezzerà la schiena, che legherà Latina allo scenario splendido e maestoso del Mediterraneo, del lago di Fogliano e del promontorio del Circeo, e che sarà poi percorsa, oltre che dagli abitanti delle paludi pontine, dai grandi nomi della storia italiana e internazionale di quegli anni, tra cui ...

ANNO 2019 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

RADIOLIBERA

Autore: Basilio Santoro

Numero di pagine: 309

Quante cose si possono fare in una vita? Moltissime. E in una vita apparentemente tranquilla? Ancora di più. E in quella di Basilio Santoro? Decisamente un numero che tende all'infinito. RADIOLIBERA AlDiLàDelVetro è un'autobiografia ricca. Ricchissima. Al centro di tutto gira un microfono e tanta musica. Ma non è la storia di un cantante quella di queste pagine. È la storia di un uomo che in gergo si chiama radiofonico. Ma non solo. È anche la storia di un amore dichiarato, gridato e sussurrato, allegro e triste, tenuto al sicuro quando occorreva ed esposto con orgoglio quando serviva. Quello per la radio. La radio è un amore. Il protagonista è un amante. La storia è pura passione e passano in queste righe una quantità di personaggi incredibili, diventati tutti famosi e portatori di storie vere che difficilmente si dimenticano. Una storia che resterà dentro la vostra testa e suonerà. A lungo.

Tv e pc in libreria (con un po' di web). La storia e l'evoluzione tecnica, dalla nascita ai giorni nostri, nei libri

Autore: Piero Piani

Numero di pagine: 71

I-learning

Autore: Alberto Quagliata

Numero di pagine: 336

La radicalità dei cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca reclama una trasformazione dei modi di agire. In ambito educativo, il cambiamento più urgente è nel progettare percorsi di apprendimento a partire dalla relazione. Il modello didattico dell’I-learning sollecita processi formativi eticamente responsabili, costruiti intorno alla centralità della relazione e alla valorizzazione della narrazione. Il volume propone una interpretazione innovativa dell’apprendimento, per ripensare il problema della conoscenza e favorire una nuova soggettività, più relazionale e meno egocentrica.

Stagioni

Autore: Alessio Tanfoglio

Il testo si affianca al precedente: “Il rastrello e il giglio rosso”, traducendo i cambiamenti sociali in storie che hanno contribuito a definire l’idea di comunità inzinese. Il fiume Mella, attraversando in tutta la sua lunghezza la Valle Trompia, è il tramite tra i luoghi, il paesaggio, le persone e le vicende narrate. I racconti presentati permettono pluridiscorsive interpretazioni, risultando linearmente inseriti nel contesto che li ha formati, sempre compresi nel dialogo con la natura e le comunità della Valle. L’ampio ventaglio delle situazioni coinvolge emotivamente anche grazie al fatto che sanno intrecciare vicende personali con la realtà, presentando vari filoni di riflessione, non solo letteraria, nella pluralità di connessioni con il contemporaneo in continui rimandi e sollecitazioni che toccano le nostre sensibilità in fatto di ecologia, senso del vivere, consapevolezza della storia e lucido sguardo sul futuro. Come è stato rilevato, alcune storie sembrano sostenere una certa filmografia in bianco-nero di autori che delle piccole cose, di realtà contadine e lontane dalla grande città, sembrano avere il caposaldo.

Dancing Days

Autore: Paolo Morando

Numero di pagine: 336

Un libro inconsueto, la storia microscopica di un periodo brevissimo, in cui l'autore accumula un intero patrimonio documentario, fra giornali, film, testimonianze personali, per metterlo in rapporto con un cambiamento d'epoca che rovescia in modo copernicano lo stile di vita dell'Italia di allora. Edmondo Berselli, "la Repubblica" A scavare dentro il biennio cruciale 1978-1979, scrutandone l'irruzione e la discontinuità, è questo libro scatenato e lucidissimo di Paolo Morando: una bellissima pagina nel giornalismo di inchiesta. Giorgio Boatti, "Tuttolibri" Una rilettura, molto documentata, del biennio 1978-1979. Dalle lettere d'amore sulla prima pagina del "Corriere" al boom degli stilisti milanesi, da Prova d'orchestra di Fellini al ritorno dei grandi concerti rock internazionali dopo il periodo del 'non si paga'. E sebbene Morando abbracci ogni settore espressivo, la musica diventa linea portante. Ranieri Polese, "Corriere della Sera" Dopo il '68, dopo il '77 delle P38, dopo il sequestro Moro, l'Italia è stanca delle piazze e sazia di politica. Tutto sta per cambiare e una singolare campagna giornalistica apre le danze della 'fuga nel privato'. Sentimenti e canzonette, nuove ...

E-learning: una guida operativa. Come realizzare e valutare un progetto

Autore: Giuseppe Esposito , Giuseppe Mantese

Numero di pagine: 149

# Suoceriadi

Autore: Serena Torganizzi

Numero di pagine: 128

Io amo mia suocera. Lo so, lo so: se avessi confessato di aver picchiato un cucciolo o di aver rubato a un cieco mi credereste, ma dire di amare la suocera è davvero abusare della vostra benevolenza. Ma se non la amassi non esisterebbero le suoceriadi, è semplice. Perché ci saremmo menate di brutto – sicuramente le avrei prese – ma avrei dato sfogo alla piena dei miei sentimenti per lei, non ci saremmo parlate mai più e sarebbe finita così. Invece, avendo scelto di scrivere, piuttosto che alzare le mani, ho cambiato il mio destino e dato un nuovo corso ai sentimenti. Ecco qua: scrivo per non menare. Semplice

La famiglia del terzo millennio

Autore: AA.VV

Centrale nel dibattito anche politico contemporaneo, la famiglia restituisce a chi la guardi una immagine diversa, compresa nell’esperienza che di essa se ne è avuta e se ne ha. Per questa ragione, al fine di superarne una definizione implicata o imbrigliata nella propria esperienza o credenza o ideologia, appare necessario farne il fulcro di un dibattito da condurre con modalità proprie della ricerca scientifica e il supporto sostanziale dai dati (non solo recenti). Ciò con lo scopo di restituirle quella pluralità di sfaccettature troppe volte schiacciate ed opacizzate dagli effetti di un filtro oppositivo, quello tra naturale e non, complice l’apparente immutabilità della parola che la rievoca (attestata ininterrottamente dalla latinità ad oggi).

Cuori rossoblù

Autore: Luca Telese

I ragazzi che incontriamo in queste pagine sono figli della guerra e della fame. Arrivano dalle valli, dall’Italia contadina e operaia, dalla provincia, dalla nebbia: molti dal profondo Nord. Hanno famiglie numerose e biografie radicate in un Paese oggi perduto: padri inflessibili e madri provvidenziali, collegi, orfanotrofi, seminari, lavori precoci in fabbrica o in fonderia. Uno di questi ragazzi viene dal Brasile, crede alla magia, ed è stato riserva del giocatore più forte del mondo. Il più famoso di loro diventerà una leggenda in vita: l’uomo che ha segnato più goal con la maglia della Nazionale. Il suo nome è Gigi Riva e questa è la storia del Cagliari che nel 1970 vinse lo scudetto portando, come scrisse Gianni Brera, al «vero ingresso della Sardegna in Italia». Sedici campioni, guidati da un guru-filosofo ironico e geniale, capaci di cogliere una vittoria contro ogni pronostico: in barba ai vincoli economici, ai rapporti di potere, alle gerarchie e addirittura alla geografia. In questo libro che è insieme racconto mozzafiato e serrata inchiesta, Luca Telese fa parlare i protagonisti in interviste esclusive, ripercorre i momenti più emozionanti, le figure...

Il manuale dell'e-Learning

Autore: Matteo Uggeri

Numero di pagine: 360

L’e-Learning non nasce oggi ma è da molti anni una forma d’innovazione della didattica e della formazione, uno stimolo al miglioramento e all’integrazione fra tecnologia e apprendimento. Questo manuale mostra come l’e-Learning non abbia a che fare solo con computer e software ma debba partire sempre dalle persone che insegnano e da quelle che apprendono. L'obiettivo è rispondere ad alcune domande fondamentali – che conoscenze voglio trasmettere e con quali obiettivi? quali competenze e strumenti mi servono? – in un contesto segnato dall’evolversi frenetico delle offerte di piattaforme e soluzioni digitali. Non viene trascurata l’analisi dei software disponibili e la scelta del più adatto per la propria azienda o classe, ma il filo rosso del libro sono il metodo, i processi e le buone pratiche che guidano la migliore progettazione di un'esperienza d'apprendimento. Una guida strategica dedicata sia a chi si occupa di didattica in ambito scolastico sia a chi lavora nella formazione aziendale e vuole iniziare a ideare e realizzare corsi online che abbiano al centro le persone e i loro bisogni.

Memorie di vita e lavoro dal 1944 al 2020 in Battaglia Terme e Officine Elettromeccaniche Galileo

Autore: Silvio Bertin

Numero di pagine: 230

Questo libro è un coraggioso racconto delle avventure avute da metalmeccanico in molti anni di lavoro, in giro per il mondo ed è testimonianza storica dei rapporti di amicizia e collaborazione avuti con persone di etnia, razza, religione e cultura molto diverse tra loro.

Un mondo ormai scomparso

Autore: Franco Simoni

Numero di pagine: 134

Un mondo ormai scomparso: Un paese che non c'è più, se non nei ricordi di chi ci è nato e ci ha vissuto l'infanzia e l'adolescenza. In "Un mondo ormai scomparso", Franco Simoni conduce il lettore in un viaggio indietro nel tempo. Attraverso i racconti di quel periodo "magico" trascorso a Istia - alcuni veritieri, altri frutto della memoria non sempre nitida, condita dall'immaginazione da bambino dell'autore - si viene catapultati in una dimensione di vita quasi surreale, se paragonata alla realtà odierna, ma assolutamente genuina e sincera.

Didattica a distanza

Autore: Alessandro Perissinotto , Barbara Bruschi

Numero di pagine: 192

La didattica a distanza è accusata di impoverire il rapporto docente-studente, di dequalificare il corpo insegnante, di mercificare la conoscenza. Tutte queste accuse sono il cavallo di battaglia di molti docenti; tuttavia non sono pochi quelli che, praticando la nobile arte del fare di necessità virtù, hanno scoperto nel distance learning potenzialità insospettate dai più (ma ampiamente previste dagli studiosi). Questo è dunque un libro di parte, un libro che sta dalla parte di quanti hanno scelto di capire meglio le possibilità della didattica in rete. Liberandosi del pregiudizio che oppone distanza a presenza (concetti, questi, moderatamente conciliabili tra loro) si possono valutare le esperienze positive degli ultimi anni e, soprattutto, di questi ultimi mesi.

17 canzoni

Autore: Dario Greggio

Numero di pagine: 378

La mia vita attraverso le canzoni di quarant'anni! Emozioni, ricordi, il Tempo, l'Amore...

I viaggi di un capostazione nel mondo del cinema e della tv

Autore: Cesidio Fantasia

Questo racconto è dedicato a tutti i giovani, in particolare a quelli nati poveri come me, affinché non perdano mai la speranza ed abbiano sempre il coraggio di lottare per conquistarsi un posto nel mondo. A loro voglio ricordare che ogni lavoro è dignitoso e che anche il più umile può aprire nuove strade ed essere il primo passo verso la realizzazione di un sogno perseguito caparbiamente. Si nasce sempre in qualche posto. Io sono nato in una stazione, durante la seconda guerra mondiale. E da quella stazione è partito il mio treno, la mia vita si intende! Con me avevo soltanto una valigia di cartone con lo spago intorno, dentro però non c'era neppure una lira, solo sogni. Da quel treno sono sceso a molte fermate e tutte le volte che sono risalito ho portato con me un souvenir, una esperienza in più, ed un nuovo sogno che di stazione in stazione diventava sempre più grande. Capita, infatti, che la vita ti cambi i sogni in corsa. Che ti metta davanti qualcosa che ti accende inaspettatamente l'immaginazione e di cui capisci che non puoi più fare a meno ... il fascino di un set cinematografico, di attori straordinari, di un ciack si gira su una nuova scena. Nella mia vita ho ...

Le mie verità nascoste

Autore: Aldo Tagliapietra , Aa. Vv.

Numero di pagine: 240

Aldo Tagliapietra si racconta per la prima volta in questa biografia intensa e non convenzionale, costruita sulla scorta di molte ore di interviste esclusive, raccolte con metodo e abilità narrativa dai curatori Omero Pesenti, Gianpaolo Saccomano e Gloria Tagliapietra, figlia dell’artista. Le origini, la Murano e la Venezia dei genitori e dell’infanzia, l’adolescenza, e poi le aspettative, l’incontro con la musica, le aspirazioni e i sogni. E quindi il percorso di musicista: gli inizi e poi le Orme, i primi concerti, i primi successi. Rivivono così i momenti gloriosi ma anche le crisi, i distacchi. Aldo racconta della sua ispirazione come compositore, dei suoi metodi di lavoro, della sua avventura da solista. E del suo amore per la musica orientale, che lo ha spinto a suonare il sitar, in un viaggio di esplorazione di tutto l’universo musicale all’insegna di una creatività inconfondibile. Non manca la parte più intima, in cui Aldo rievoca i rapporti con chi ama e ha amato, rammenta i sacrifici e i compromessi cui la sorte spesso conduce, le condivisioni con la compagna della sua vita, la gioia dei suoi due figli, fino alla riflessione conclusiva, quella di un...

Ai confini della surrealtà

Autore: Gianni Mattioli

Numero di pagine: 202

Dieci racconti al limite del reale, dieci racconti che, in nuce, erano delle sceneggiature per cortometraggio. Infatti due dei dieci, sono già corti girati e premiati in tutta Italia nei festival del settore cinema indipendente. Racconti al limite del border line, che sono stati ispirati dai telefilm degli anni 60' che avevano appunto il titolo "Ai confini della realtà" scritti e prodotti dallo sceneggiatore americano Rod Serling. Telefilm che hanno avuto successo in tutto il mondo, per la loro aura di mistero, ma soprattutto, per il gioco con il reale che si intreccia benissimo con la surrealtà. Un gioco sottile che, come diceva la frase introduttiva dei telefilm, e che viene citata all'inizio del libro, "Si trova tra l'oscuro baratro dell'ignoto e le vette luminose del sapere."Ma in questo libro, c'è in più l'ironia tutta partenopea, e la morale che anche nei telefilm di Serling, trovava spazio per meglio spiegare il perchè di avvenimenti, al limite della realtà. Sono dieci racconti che portano anche un piccolo sorriso, ma tanta materia su cui ragionare, in quello spazio remoto che sta tra il reale e il surreale. Insomma un piacevole guazzabuglio tra vicende sognanti e...

Ogni angelo è tremendo

Autore: Susanna Tamaro

Numero di pagine: 288

Ogni angelo è tremendo è la storia di una bambina che diventa adulta. Che nasce di notte, a Trieste, mentre soffia una bora nera che spazza via ogni cosa e rende ogni equilibrio impossibile. Di una bambina che cresce in una famiglia in cui sembra sia soffiato quello stesso vento impetuoso dell’est. Di una bambina che impara presto a riconoscere i vuoti che la morte lascia, quei vuoti che somigliano tanto agli abbandoni che la stessa bambina deve subire, da parte di un padre e di una madre desiderati e imprendibili. Di una bambina che non dorme mai, e fa (e si fa) molte domande, a cui nessuno sembra voler o poter dare risposte. Ma è anche la storia della scoperta del mondo e della sua bellezza, della natura e delle sue forme. Di una bambina che si fa ragazza e si apre ai primi palpiti di amore e amicizia, ai sussulti dei poeti e degli scrittori. È la storia di una ragazza che scende a rotta di collo le scale di casa, la notte in cui il terremoto irrompe. È la storia della scoperta della grande città, Roma, e del terrorismo e, finalmente, del potere della scrittura e dei libri. Quella bambina, quella ragazza, quella donna è Susanna Tamaro, che ci consegna il suo libro più...

Ultimi ebook e autori ricercati