Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Guida all'uso delle parole

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 248

«Chi scrive per dire qualcosa di utile agli altri, anche a uno solo, si chieda, finita la prima stesura, se le parole e frasi che ha scelto sono le più adatte al destinatario, le più adatte a farlo entrare nel senso che gli si voleva comunicare.» Un grande classico del più grande linguista italiano per imparare a scrivere e parlare in modo semplice e preciso.

Scrivere bene (o quasi)

Autore: Elisabetta Perini

Numero di pagine: 250

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. Una guida alla scrittura corretta: un manuale pratico di nozioni base di ortografia e punteggiatura della lingua italiana, senza dimenticarne i modi di dire più diffusi ma non sempre chiari, le parole straniere e latine ormai entrate a pieno titolo nel lessico contemporaneo e le declinazioni o le forme corrette dei verbi più difficili. Uno strumento di facile consultazione, fondamentale per sciogliere tutti i dubbi che possono assalire i meno abituati alla scrittura, come anche per risolvere le indecisioni dei più esperti. Strutturato in singole schede per rendere facile e immediato l'accesso all'argomento che di volta in volta interessa, è arricchito da approfondimenti sulla storia linguistica delle parole più interessanti dal punto di vista etimologico. Completano il volume i suggerimenti stilistici per scrivere in maniera adeguata a contesti differenti: stile formale e informale, ma anche siti web. IN PIU'... Dubbi e incertezze? Elisabetta Perini vi risponde sulla pagina Facebook di Scrivere bene (o quasi) all'indirizzo: www.facebook.com/Scriverebene.

Game Hero

Autore: Viola Nicolucci

Numero di pagine: 154

In Italia ci sono 16 milioni di videogiocatori e videogiocatrici su 60 milioni di abitanti, in pratica 1 persona su 4. Nonostante questa diffusione, la narrazione del settore continua ad essere avvolta da pregiudizi e viene continuamente incentrata su pochi temi: la dipendenza, la violenza nei videogame e i profitti dei produttori.Cosa manca in questa conversazione? Dove sono le voci dei videogiocatori? Chi sono davvero? Solo ascoltando le loro esperienze possiamo comprendere a pieno questo fenomeno e capire così il valore che i videogame hanno.È quello che ha fatto Viola Nicolucci, psicologa e psicoterapeuta, che in questo libro ha raccolto, a livello internazionale, dieci storie di diversità, socializzazione e realizzazione di sé. Storie di tutti i giorni, fatte di relazioni personali, genitoriali eprofessionali: da Mats colpito da malattia di Duchenne che si costruisce una vita attraverso il suo avatar, a Francesca e alrapporto col padre, da Spencer che trova il coraggio per fare coming-out durante una partita alla PlayStation fino a personecome Simone, Stefania e Tameem che ne hanno fatto un lavoro in ambiti diversi.Game Hero apre una porta su un mondo in cui il videogame...

La scuola multiculturale

Autore: Fabio Dei

In quale modo, con quali strumenti – si chiede l’autore – si può “fare” una scuola nella quale culture diverse possano convivere ed entrare in un reciproco fruttuoso intreccio? A partire dalla messa a fuoco di termini quali culture, etnie, identità, multicultura, razzismo…, Fabio Dei traccia un percorso, fornisce occasioni di riflessione su temi – quanto mai urgenti – che ci interrogano, in questa epoca di globalizzazione, sia sul versante teorico e di pensiero, sia in termini di quotidianità, società, educazione e formazione. Ma – avverte l’autore – il libro non è una guida pratica alla didattica multiculturale: non esistono ricette normative né programmazioni didattiche in merito a queste dinamiche, così complesse e mutevoli, della nostra società sempre più segmentata e differenziata. Tuttavia l’antropologia, a partire dalla riflessione sulla diversità culturale, può aiutare a fare chiarezza: dal concetto ottocentesco di cultura opposto a quello di razza, a quello novecentesco di identità culturale, o etnica e, ancora, fino ai cambiamenti nel processo di globalizzazione, le identità mutano storicamente, si intrecciano, si contaminano. Nella...

Corso propedeutico di matematica per l'università

Autore: Giulio D. Broccoli

Il libro "Corso propedeutico di matematica per l'università" è rivolto agli studenti universitari dei corsi di matematica, che, per vari motivi, devono ripetere gli argomenti di matematica studiati negli anni precedenti. Il libro presenta gli argomenti essenziali e propedeutici allo studio dell'esame di Analisi I, di Matematica Generale o di Istituzioni di Matematica. Il libro è strutturato in modo da permettere al lettore di ripassare rapidamente i concetti di base; numerosi esempi pratici aiutano ad eliminare dubbi o equivoci: Oltre 600 esercizi svolti riguardanti gli argomenti più importanti; - 580 esercizi da svolgere con i risultati; - 460 esercizi da svolgere senza risultati. La trattazione è elementare e i richiami teorici sono ridotti a quelli essenziali; i 600 esempi svolti indicano gli esercizi che assolutamente bisogna saper svolgere. Ora potrai consultare gratuitamente anche dei video sul mio canale Youtube o sul mio sito www.matematicus.com 71 video gratuito, per 3 ore e 38 minuti. Pagine: 438 Formato: 21 x 29 Free Tour + Commenti degli utenti: http://www.matematicus.com

La donna del ritratto

Autore: Javier Cercas

Numero di pagine: 336

«Un narratore magistrale» J.M. Coetzee «Cercas appartiene alla stirpe dei grandi scrittori» Livres Hebdo «Una prosa limpida e chiara, che emoziona. Cercas ricorda Scott Fitzgerald e Faulkner» The Independent «Uno scrittore di straordinario talento» Roberto Bolaño Quando, un pomeriggio di fine agosto,Tomás incontra Claudia, antico amore di gioventù, non sa ancora che la sua esistenza sta per prendere una svolta inaspettata. Questo semplice incontro casuale sembra infatti presentargli all’improvviso la donna della sua vita, ma rischia anche di farlo sprofondare in un incubo da commedia degli equivoci. Tutto viene messo in discussione: un matrimonio ormai esaurito, il precario posto di assistente di Letteratura all’università, gli amici di sempre... Da un giorno all’altro nulla è più come prima. Trascinato dagli eventi che si susseguono a ritmo vertiginoso, Tomás, il riflessivo professore, cercando quasi inconsapevole la sua stessa perdizione, insegue disperatamente un amore appena intuito, che si rivela come qualcosa di misterioso e inesorabile.

Professione scrittore

Autore: AA. VV.

Come funziona uno scrittore? Come nasce un racconto o un romanzo? Ventuno autori per ragazzi si autoraccontano nella propria professione, svelando anche alcuni “segreti” o “trucchi del mestiere”. Come funziona uno scrittore? Quali sono i suoi “attrezzi” del mestiere? Come nasce un racconto o un romanzo? Come si arriva alla pubblicazione? Molti sono gli interrogativi intorno a una professionalità tanto affascinante, quella dello scrittore, da avere alimentato nel tempo una larga parte del nostro immaginario collettivo. Territorio meno esplorato, poi, quello della cosiddetta “Letteratura per Ragazzi”, che subisce spesso lo snobismo della “Letteratura tout court”, la quale sembra considerare la prima come una realtà di “Serie B” o una sorella meno nobile, tanto da arrivare a negarle, a volte, la qualifica stessa di “vera letteratura”. Proprio alla Letteratura per Ragazzi è dedicato questo libro, con l’intento di offrire uno sguardo lucido e disincantato, senza giudizi preconfezionati, su un settore che vive una doppiezza forse ormai strutturale: da una parte il mercato editoriale spinge, tentando di salvare il salvabile; dall’altra certa critica...

Io rummango ccà!

Autore: Italo Panìco

Numero di pagine: 244

Carlo, Carlo Menarini è il giovane protagonista di questo romanzo che rimarrà impresso nella memoria dei lettori per tanto tempo. Ha come compagno il mare e scambia con lui i suoi pensieri quasi come se fossepersona fraterna da cui trarre coraggio e saggezza. Ed è il mare a spingere la sua mente ad immaginare la dolce Irene,sua sposa per pochi anni, a sorvolarlo in ogni punto. Carlo ama il suo territorio e si muove fra l’agire dei concittadini cercando di smontare con il suo insegnamento, il modo egoistico di fare della gente. Affronta i suoi momenti difficili senza scoraggiarsi, sapendo bene che dovrà fare tante salite e mai fermarsi. Lascia la casa paterna per contrasti con il padre che non vuole che sposi una ragazza di colore. Solidarizza tanto con i pochi amici che gli vogliono bene e con gli studenti che frequentano “ gratìsse “Il suo dopo-scuola. Il suo sogno è realizzare qualcosa che lega generazioni diverse con un filo sottile ma resistentedi disciplina filosofica capace di portare “ il tessuto sociale “, “ la realtà territoriale“ a migliorarsi su i tanti crinali di vita reale. E’ instancabile a perseverare su questo sogno che lo porterà alla fine...

Il mondo secondo Garp

Autore: John Irving

Numero di pagine: 528

Uno dei libri più venduti nel mondo, caratterizzato da una vena di pazzia e di tristezza, Il mondo secondo Garp è una splendida rassegna di atteggiamenti incongrui e imprevedibili verso il sesso, il matrimonio, la famiglia e il femminismo. Una donna "sessualmente sospetta", la madre di Garp, diviene bersaglio dell'odio antifemminista e sarà uccisa da un pazzo che odia le donne; Garp, a sua volta, diviene bersaglio delle femministe radicali e sarà vittima di una pazza che odia gli uomini. Un libro ironico e insieme drammatico che rivela le contraddizioni dell'America dinanzi ai problemi del femminismo e della liberazione sessuale. Un capolavoro personale, una chiara dimostrazione del credo morale ed estetico di Irving.

Se non succede niente

Autore: Carlotta Gabriella De Lellis

Numero di pagine: 156

“La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione” così recita la frase dell’artista Magritte scritta sulle pareti di una mostra e che cattura l’attenzione di Caterina. Cat, come la chiamano gli amici, si trova a Bruxelles dove si è trasferita per cinque settimane, lontano dalla sua famiglia, dagli amici e dal suo fidanzato Rick. Durante il suo soggiorno frequenta nuovi ragazzi, alcuni le faranno la corte, studia francese e, soprattutto, si ritrova a riflettere sulla sua vita, su quello che lei si aspetta dal futuro e quanto il suo passato e i suoi precedenti fidanzati possano aver influenzato il suo carattere. A volte non succede quello che abbiamo sempre sperato. Magari la vita ci sorprende. Magari no. Magari a volte possiamo anche permetterci di perdere del tempo. Ma quando togli tutte le ansie, tutte le paure, tutte le speranze, tutte le aspettative e semplicemente dai la possibilità a quello che ti circonda di coinvolgerti, quello che succede è la vita... Carlotta Gabriella De Lellis è nata nel 1992 a Milano. Si è diplomata presso il Liceo Classico dell’Istituto Leone XIII e nel 2014 si è diplomata in Canto Moderno presso la NAM...

Come un libro aperto

Autore: Viola Lodato

Numero di pagine: 137

Valerio, voce narrante del romanzo, è gay non dichiarato, non è particolarmente simpatico, ma ha le idee chiare: vuole diventare uno scrittore. Peccato che non abbia altrettanto chiaro come fare. E peccato che sia sordo alle critiche. Quindi, arroccato nella sua torre d’avorio fatta di sicurezze piene di ke e xké, continua per la sua strada, fino a quando la sua omosessualità non viene svelata a tradimento. Ci vorranno una compagna odiosa, un amico paziente, un computer poco collaborativo, un tecnico infingardo, una famiglia un po’ particolare ed Emanuele, un editor a prima vista spietato, per distruggere le sue sicurezze. E sarà proprio grazie a Emanuele che Valerio imboccherà la via giusta nella scrittura e nella vita.

La nostra vita con Ezio e Ricordi di guerra

Autore: Flora Aghib Levi D’Ancona

Numero di pagine: 286

Scritto dalla vedova Flora, La Nostra Vita con Ezio documenta la vita dell’accademico, filologo e ispanista ebreo italiano Ezio Levi, e le proprie esperienze in America dove la coppia era fuggita in cerca di lavoro dopo le leggi razziali del 1938. Corredato da un’introduzione storiografica e da un’appendice di lettere inedite, emerge il percorso di un intellettuale ebreo nell’Italia fascista in continuo contatto con personalità della cultura italiana ed europea, il suo ruolo di mediazione con il mondo letterario spagnolo contemporaneo, il trauma delle leggi razziali, le sfide dell’esilio e le reti della diaspora ebraica e non negli Stati Uniti. Nei Ricordi di guerra, anch’essi pubblicati per la prima volta, Flora riprende il racconto dopo la prematura morte del marito, raccontando le proprie vicende e quelle della sua famiglia nell’Europa in guerra. Espressione della letteratura femminile d’esilio, emerge la voce di una madre separata dai figli e di un’intellettuale ebrea italiana alle prese con le sfide dell’esilio e la memoria.

Statuti dell'università de Librari, e Stampatori della Città, e Ducato di Milano nuovamente riformati ed approvati dal Senato Eccellentissimo sotto li 15. Maggio 1734 come da Patente autentica esistente nell'Archivio di detta Università

Autore: Universita dei librari e stampatori

Numero di pagine: 25

Ultimi ebook e autori ricercati