Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Dizionario irresistibile di Cucina

Autore: Paola Trifirò Siniramed

Numero di pagine: 228

Dalla bottarga dei Faraoni alle pere amate dal re Luigi XIV, dalle polpette del Manzoni al ragù di Eduardo De Filippo fino al tiramisù di Casanova: una passeggiata ghiotta e divertente fra storia, curiosità e ricette. Dalla A alla Z.

XXXVI Convegno 2003: Le ceramiche nelle collezioni pubbliche e private. Studio, restauro e fruizione pubblica

Autore: Centro ligure per la storia della ceramica

Numero di pagine: 209

Sommario Lucy Vallauri, Jean Louis Vayssettes, Les faïences montpelliéraines du XVIIe siècle: l’archéologie, l’érudition, les collections, les archives Loredana Pessa, Le collezioni di ceramiche del Comune di Genova: profilo storico e prospettive museografiche Ilaria Micheletti, La raccolta di laggioni del Museo di Sant’Agostino: analisi, riordinamento e nuova catalogazione Andrea de Pascale, Le ceramiche extraeuropee del Castello D’Albertis di Genova: tecniche, clture, incontri Rita Lavagna, Donatella Ventura, La collezione del Centro Ligure per la Storia della Ceramica Cecilia Chilosi, Un particolare tipo di raccolte: ipotesi di itinerario tra le ceramiche nelle architetture del territorio savonese Tullio Mazzotti, La collezione della Fabbrica casa museo ‘Giuseppe Mazzotti 1903’ di Albisola Marina Anna Moore Valeri, Ceramiche italiane nelle collezioni del George R. Gardiner Museum of Ceramic Art Jaume Coll Conesa, El Museo Nacional de Cerámica ‘González Martí’: cinco décadas de trayectoria Gabriella Manna, La Collezione Martin conservata nel Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza Marco Iacopini, La collezione del ‘Museo del Campionario’...

1000 ricette della cucina italiana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1056

Dal Piemonte alla Sicilia, dalle vette innevate delle Alpi all’azzurro profondo del mar Tirreno, la nostra terra ha conosciuto una storia ricchissima, modellata dalla cultura millenaria dei popoli che l’hanno abitata e da una stratificazione di culture e tradizioni. È dunque un luogo unico e straordinario, la cui bellezza risiede nella multiforme varietà dei territori che la compongono. Storia e gusto, sapori e saperi si incontrano e si fondono in questo libro che vuole offrire al lettore un’ampia e approfondita carrellata della cultura gastronomica italiana. Ogni regione, ogni provincia, ogni paese propone infatti una grande varietà di piatti tipici determinata dalla sua posizione all’interno della penisola, dalle sue peculiarità territoriali, dagli usi e costumi delle sue tradizioni. Sono ricette tramandate da una generazione all’altra, da madre in figlia, quelle che le tradizioni locali ci hanno lasciato, quelle che esaltano la semplicità dei prodotti del territorio e che sono sinonimo di pranzi in famiglia e di cucina dei ricordi. Ecco dunque l’Italia in 1000 ricette: piatti semplici e gustosi, facili da preparare e di sicura riuscita, perché legati alla...

Alchimie in cucina

Autore: Shamira Gatta

Numero di pagine: 157

Gli ingredienti prodigiosi, dalle farine agli amidi, dal glucosio alla lecitina; i procedimenti per ottenere il meglio dai cibi e dalle cotture; le tecniche per realizzare ciò che in cucina ci detta la fantasia, anche la più scatenata; i trucchi dei grandi chef, che possiamo usare benissimo anche noi... Tutto questo ce lo insegna una giovane e brillante chef, con piglio sbarazzino ed entusiasmo contagioso. Shamira Gatta ha riunito per la prima volta in un solo libro le nozioni che permettono di fare un salto di qualità decisivo in cucina e creare piatti sorprendenti, inusuali, impensabili, ma anche semplicemente perfetti dal punto di vista della consistenza, del punto di cottura, del sapore e della presentazione. Perché la tecnica e le conoscenze chimiche e fisiche sono necessarie per cimentarsi nella sferificazione o preparare l'uovo marinato, come per portare in tavola un arrosto al punto di cottura desiderato o realizzare meringhe perfette e torte sempre soffici. In cucina la fantasia ha bisogno della scienza, e chi impara a dosarle perfettamente è capace di fare delle autentiche magie.

A scuola di Food Design

Autore: Angela Simonelli

Numero di pagine: 194

Si mangia con gli occhi è una frase emblematica: spiega in modo semplice ma efficace la prima sensazione che si prova davanti a un piatto invitante. Perché, prima ancora del profumo, al nostro cervello arriva un'immagine che genera una reazione immediata, istintiva. L'impiattamento è un grande mezzo a nostra disposizione per apprezzare e far apprezzare sotto tutti gli aspetti le pietanze che abbiamo cucinato. Studiare le geometrie, le cromie, le consistenze, i volumi dei cibi ha una grandissima importanza affinché un piatto, oltre che buono, sia anche bello, e da semplice contenitore diventi espressione della creatività in cucina. L'autrice insegna a impiattare molte ricette di diverso stile e difficoltà lasciandosi ispirare dai grandi chef, dai colori della natura, dall'arte e da tutte le forme in generale, dalle nostre intuizioni... e a schizzare su un foglio di carta semplici geometrie, per provare poi a dar colore, materia e infine un abbinamento a ogni ingrediente. La vostra tavola saprà suscitare piacere per gli occhi, prima ancora che per il palato.

Luce e ombra

Autore: Cristina Grazioli

Numero di pagine: 204

Dai raffinati ‘ingegni’ quattrocenteschi di Brunelleschi alla complessità delle ricerche legate alla luce nelle Avanguardie primo novecentesche, con uno sguardo alle potenzialità messe a disposizione dalle nuove tecnologie, Cristina Grazioli ripercorre l’itinerario compiuto dalla luce a teatro mettendo a segno acquisizioni tecniche e innovazioni estetiche.

Mangiare: istruzioni per l’uso

Autore: Gianfranco Marrone , Alice Giannitrapani

Numero di pagine: 242

Il discorso sui libri di cucina è oggi sottoposto a un doppio, sgradevole ricatto. Il primo riguarda le pressioni derivanti dal loro successo editoriale, che ne fanno, più che un oggetto culturale con evidente spessore antropologico, una merce come un’altra per riempire gli scaffali delle librerie e attirarvi, speranzosi, quel che resta degli amanti della carta stampata. Il secondo ha a che vedere con le costrizioni relative al loro dissolvimento nei media d’ogni tipo, e in particolar modo in internet, dove la forma tradizionale, per esempio, della ricetta, fissata in un supporto cartaceo e con un testo scritto, tende a dissolversi, a trasformarsi e forse a perdere di significato in funzione degli apporti provenienti dalla dimensione dell’immagine, dell’audiovisivo e, infine, dell’interattività. Da un parte nascono a profusione ricettari d’ogni ordine e grado, misura e natura, sino ad annullarsi a vicenda. Dall’altra se ne decreta nei fatti l’inutilità, se non la scomparsa, a tutto vantaggio d’altre forme testuali che si sono assunte l’arduo – e intramontabile – compito d’insegnare a cucinare.

Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell'opera. Con CD-ROM

Autore: Nazzareno Luigi Todarello

Numero di pagine: 460

La cucina italiana

Autore: Gualtiero Marchesi

Numero di pagine: 1200

Edizione aggiornata con oltre 400 fotografie a colori. Un compendio della cucina italiana contemporanea, che afferma i valori del territorio ma che rappresenta al contempo le tendenze e i gusti attuali. Un lungo percorso nelle vie del gusto con oltre 1.500 proposte riviste con gli occhi di un cuoco d’eccellenza: Gualtiero Marchesi. Un vademecum per appassionati, ma anche un aiuto prezioso per chi muove i primi passi seguendo gli insegnamenti e i consigli di un maestro dell’alta cucina.

Lear

Autore: Bond Edward

Numero di pagine: 190

Edward Bond (Londra, 1934) è considerato da molti il più grande drammaturgo britannico vivente. In attività fin dai primi anni Sessanta, è autore di più di quaranta pièce (e ha collaborato alla sceneggiatura – candidata all’Oscar – di Blow Up di Michelangelo Antonioni). Il suo teatro prende ispirazione di volta in volta da Brecht o dalla tragedia classica per arrivare a una rappresentazione vibrante e provocatoria del mondo contemporaneo. Questo libro presenta ai lettori italiani Lear, una rivisitazione del Re Lear shakespeariano che diventa una tagliente e attualissima riflessione sulla violenza politica. Il volume, oltre al testo del Lear, comprende una nota del traduttore, una prefazione dell’autore, due sue poesie inedite, una lunga conversazione con la regista teatrale Lisa Ferlazzo Natoli e una postfazione del critico Attilio Scarpellini: è lo strumento perfetto per avvicinarsi a un maestro assoluto del teatro contemporaneo.

La Silente rugiada del solstizio d'estate

Autore: Alessia Nanni K (Sofies)

Numero di pagine: 216

E’ un romanzo che affronta in chiave leggera varie problematiche vissute tra il virtuale e il reale, che vede protagonisti anche i social usati come mezzi di ricerca, modi per chattare e conoscersi visti come luoghi di incontri amichevoli vissuti a distanza senza alcuna paura o secondi fini. Il lettore attraverserà inizialmente percorsi interiori e tormentati dal mobbing allo stalking, dai ricatti sessuali alle diffamazioni per poi tirare un sospiro di sollievo dinanzi ad un imprevisto finale talmente bello da far commuovere. Vuol essere un inno alla libertà di pensiero e di azione, un inno alla indipendenza e maturità che vede come protagoniste principali donne di forte personalità, eroine dei nostri tempi in contrapposizione a quelle del passato (Anita Garibaldi e Adelperga), che alla fine vi risulteranno fortunate e perché no anche un poco invidiate, per avere avuto al fianco mariti gentiluomini. Se sarà decisione o probabilmente fato lo scoprirete, certo è che i lettori hanno definito la trama avvincente tanto da chiedere più volte altra stesura.

La banda degli invisibili e la recita maledetta

Autore: Franco Forte , Elisa Bertini

Numero di pagine: 240

Ma per gli aspiranti investigatori Edoardo, Matteo, Lucia e Matilde non c'è un'arma migliore dell'invisibilità - e delle loro nerdissime capacità! - per indagare sull'omicidio della signorina Lolli: la prof di teatro che per la recita scolastica aveva riesumato un vecchio testo andato in scena una sola volta, sessant'anni prima, e da allora considerato maledetto...

Quei buchi nel muro

Autore: Federico Bardanzellu

Numero di pagine: 256

“Quei buchi nel muro” è ambientato alla fine degli anni settanta e descrive con stile asciutto un’Italia tecnologica, avviata verso il terziario avanzato ma percorsa dalla furia della violenza politica. Il protagonista è un venticinquenne tecnico di regia di una TV privata, impegnato politicamente nell’area della sinistra sin dai primi anni del liceo. Il succedersi degli eventi ricorda il palcoscenico di una commedia all’italiana, pur nello di sfondo di vicende terribili e sconcertanti. I “buchi nel muro” derivano dal testo di una fiaba che il protagonista inizia a leggere nel prologo del romanzo e che completerà solo nel finale; rappresentano idealmente le ferite indelebili che gli “anni di piombo” hanno lasciato nella società. In parallelo alla trama, infatti, in un susseguirsi di flashback, sono descritti gli eventi più traumatici del decennio che il giovane, come un Forrest Gump italiano, ha vissuto in prima persona e che sono dodici, proprio come i buchi nel muro della fiaba. Federico Bardanzellu, romano, dirigente pubblico, giornalista pubblicista. Dopo un’esperienza di redazione e di regia nelle TV private, ha pubblicato articoli di attualità e...

Un appartamento a Parigi

Autore: Guillaume Musso

Numero di pagine: 432

Parigi, un appartamento senza inquilini nel centro della città, silenzioso, troppo perfetto per non nascondere misteri. Madeline, una giovane poliziotta di Londra, lo prende in affitto per cercare un po’ di riposo, dopo una serie di casi non risolti e la crisi della sua storia d’amore. Per un errore tecnico, nella stessa casa arriva anche Gaspard, venuto a Parigi per isolarsi e scrivere in tranquillità la sua nuova opera teatrale. Queste due anime solitarie e irrequiete sono così costrette a vivere assieme per qualche giorno. L’appartamento era di proprietà del celebre pittore Sean Lorenz che lo usava anche come studio, e in quelle stanze si respira ancora la sua passione per i colori e per la luce. Distrutto dall’assassinio del giovane figlio, Lorenz è morto l’anno precedente l’arrivo dei due inquilini, lasciando in eredità tre dipinti, che tuttavia risultano oggi scomparsi. Affascinati dal suo genio e colpiti dai molti misteri che avvolgono la sua vita e, soprattutto, la sua morte, Madeline e Gaspard decidono di unire le forze per ritrovare le opere dell’artista. Ma per arrivare a scoprire il segreto che si nasconde dietro l’enigmatica figura di Sean...

Ultimi ebook e autori ricercati