Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Fiorentina dalla A alla Z

Autore: Stefano Prizio , Leonardo Signoria

Numero di pagine: 512

Tutto quello che devi sapere sul mito viola Sulle rive dell'Arno batte un cuore viola La fede calcistica è un elemento imprescindibile nella città dei Medici. Chi ci vive sa bene quanto sia difficile rimanere estranei a questa febbre. I protagonisti delle glorie viola, del presente e del passato, sono diventati eroi cittadini. La Fiorentina, i suoi successi, coloro che l’hanno fatta grande, dagli allenatori ai dirigenti, passando per i tanti giocatori, sono raccontati in ordine alfabetico, con aneddoti curiosi e dovizia di particolari, in questo libro che rappresenta un punto di riferimento straordinario per i tifosi della Viola, sparsi in tutta Italia. Stefano PrizioÈ nato a Firenze nel 1974. Giornalista, è stato tra i fondatori del sito www.fiorentina.it. Ha collaborato con le emittenti televisive «Canale 10» e «Rete 37», con quelle radiofoniche «Radio Fiesole», «Lady Radio», «Radio Blu» e «Radio Toscana», e con le testate giornalistiche «l’Unità» e «Il Tirreno». Con la Newton Compton ha pubblicato 1001 storie e curiosità sulla Fiorentina che dovresti conoscere. Leonardo Signoriaè nato a Firenze nel 1984. Nel 2012 si è laureato in Scienze politiche...

Introduzione all’economia neoclassica

Autore: Carlo Beretta

Numero di pagine: 476

Queste note, realizzate nell’ambito dei progetti di ricerca che fanno capo al Dipartimento di Economia Internazionale, delle Istituzioni e dello Sviluppo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sono state utilizzate sia nel corso di Analisi Economica della Facoltà di Scienze Politiche, sia per richiamare nozioni propedeutiche nei corsi preliminari per gli studenti dell’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) per illustrare costruzioni utilizzate nella teoria del commercio internazionale. Questa è una delle ragioni per l’ordine in cui sono trattati i vari argomenti. Gli studenti dell’ASERI sono interessati principalmente ai primi due capitoli, mentre gli altri capitoli sviluppano i temi introdotti così da fornire una prima presentazione degli strumenti di base per chi voglia studiare la teoria dell’equilibrio economico generale nella sua formulazione più semplice. Non si è cercato tanto il rigore analitico quanto la presentazione intuitiva dei principali risultati della teoria neoclassica. Come si noterà, vi sono numerose digressioni mirate soprattutto a suscitare curiosità toccando campi di applicazione forse inusuali per chi non ha una...

Toscanini

Autore: Piero Melograni

Numero di pagine: 280

«Toscanini non amava il divismo, ma suo malgrado finì per diventare un divo lui stesso. Perfino le sue stranezze e il terribile carattere contribuirono a suscitare nel pubblico eccezionali attese.» In queste pagine dense e coinvolgenti, Melograni racconta le tappe cruciali della lunga carriera artistica e dell'intensa vita privata di Arturo Toscanini, da molti considerato il più grande ed eccentrico direttore d'orchestra del Novecento. Sullo sfondo di un'epoca segnata da grandiosi cambiamenti e da tragedie immani, emerge un ritratto a tutto tondo dell'uomo e dell'artista, con la sua eccezionale sensibilità musicale, il suo carattere impossibile, il suo perfezionismo esasperato, e con quel carisma straordinario che ne fece un protagonista assoluto del suo tempo.

Musica distante

Autore: Emanuele Trevi

Numero di pagine: 161

Che cosa può la grande letteratura – quella di Dante e Apuleio, Virginia Woolf e Leopardi, Conrad e Dostoevskij, Melville e Joyce, Rilke e Yeats, i numi tutelari di questo libro – insegnare sul Bene? Trevi lo racconta in un breve e magistrale libro, oggi ripubblicato in una nuova edizione rivista e accresciuta dopo un decennio di assenza dalle librerie, i cui capitoli sono dedicati ad altrettante virtù della tradizione cristiana: fede, speranza, carità; prudenza, giustizia, fortezza e temperanza. Svincolate dalla loro dimensione religiosa, non perciò dal loro intimo nucleo spirituale, le virtù, parole che paiono sull’orlo del definitivo tramonto, riprendono forza e vigore se illuminate – con la sapienza e la finezza di Emanuele Trevi – dalla tradizione letteraria occidentale.

Parlare da soli

Autore: Andrés Neuman

Numero di pagine: 192

«Quando un libro mi dice quel che volevo dire io, mi sento in diritto di fare mie le sue parole, come se un tempo lo fossero state e ora le recuperassi».

Il giardiniere goloso

Autore: Cristina Bay , Gottardo Bonacini

Numero di pagine: 320

Dall’orto alla tavola senza passare dal supermercato: ecco un sogno che si realizza. Poter coltivare quello che mangiamo, vederlo crescere e svilupparsi, maturare, e quando è pronto, non minuto prima non minuto dopo, coglierlo e mangiarlo o cucinarlo. I vantaggi sono moltissimi, primo tra tutti la garanzia di freschezza di quello che consumiamo. Ma al primo posto è probabile che dovremmo mettere il piacere del giardinaggio, seguito dal piacere del gusto perché le verdure e la frutta raccolte al punto giusto della maturazione sono più saporite di quelle che vengono separate ancora acerbe dalla pianta. Quindi, rimbocchiamoci le maniche, afferriamo la zappa e seminiamo. Questo libro ci insegna come fare a coltivare in vaso o in terra (a seconda delle nostre possibilità) verdura e frutta e a conservare e a cucinare il nostro raccolto. Un manuale preziosissimo per il giardiniere e per il cuoco.

Lo scaffale infinito

Autore: Andrea Kerbaker

Numero di pagine: 264

«Fondare biblioteche» diceva Marguerite Yourcenar «è ancora un po’ come costruire granai pubblici: ammassare riserve contro l’inverno dello spirito». Da sempre, ogni biblioteca è un baluardo alla decadenza, un simbolo concreto con cui opporsi alla volgarità del presente. Lo scaffale infinito è un racconto che si snoda su un arco di oltre sei secoli, tra collezionisti, volumi e biblioteche di tutto il mondo. È un viaggio che annulla i confini di tempo e spazio: dall’umanesimo toscano al mondo globalizzato del terzo millennio, attraverso l’Europa rinascimentale e la Russia degli zar, gli Stati Uniti dell’esplosiva crescita economica di fine Ottocento e la sciagurata parentesi nazista. Incontriamo figure immense della storia letteraria, come Francesco Petrarca, con la sua straordinaria collezione di manoscritti e l’amore smisurato per Virgilio; personaggi più oscuri ma non meno importanti, come Hernando Colón, figlio illegittimo di Cristoforo Colombo, e Monaldo Leopardi, padre non amato di Giacomo; potenti cardinali come Federigo Borromeo e Mazarino, industriali dalle ricchezze favolose e attori squattrinati, come i primi stampatori di Shakespeare,...

Queen. La biografia ufficiale

Autore: Jacky Gunn , Jim Jenkins

Numero di pagine: 320

La morte di Freddie Mercury ha sigillato nel dramma la lunga e fortunata vicenda dei Queen, consegnandola alla storia del rock. Eppure, col trascorrere del tempo, il mito che circonda il quartetto che inventò il rock sinfonico tende ad accentuarsi anziché a sfumare. Il testo presenta una biografia definitiva e ufficiale del gruppo, scritto da due dei massimi esperti del gruppo e realizzato con il contributo di Brain May, chitarrista e cuore musicale della formazione. Dall'inizio giovanile ai trionfi di Wembley, ecco il ritratto dettagliato di quattro protagonisti dell'epoca d'oro del rock. Il libro è giunto alla quarta edizione.

Anna e il suo fratellino

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

La mamma ha tanto da fare. Per fortuna c'è Anna che l'aiuta. Anna è grande e si occupa del suo fratellino Marco. Mentre la mamma prepara la cena, Anna gioca con il piccolo Marco. E quando la mamma fa il bagnetto a Marco, Anna le dà una mano lavandogli i capelli. Una deliziosa storia sul legame tra fratelli. Dai 24 mesi

Una giornata con la nonna

Autore: LIesbet Slegers

Numero di pagine: 28

Ciao, mi chiamo Lisa. Oggi trascorrerò una giornata meravigliosa con la nonna, faremo tante belle cose insieme! Una storia per apprezzare la compagnia della nonna. Dai 24 mesi

Non si picchia, Anna!

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna! Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Dai 24 mesi

Groupie

Autore: Jenny Fabian , Johnny Byrne

Numero di pagine: 288

“Potrei fare di tutto pur di ottenere quello che voglio”: è questo il dogma della diciannovenne Katie, la protagonista di Groupie, autobiografia romanzata scritta da Jenny Fabian insieme a Johnny Byrne nel 1969, e divenuta presto la bibbia di una generazione. Con la sua incrollabile devozione al sesso, alla droga e al rock’n’roll, Katie racconta le sue esperienze di “groupie” al seguito delle più grandi star della musica – da Syd Barrett dei Pink Floyd ad Andy Summers dei Police, passando per Animals, Soft Machine e Jimi Hendrix Experience. A distanza di decenni, oltre che intramontabile oggetto di culto, Groupie è un romanzo vivido e appassionante, scanzonato e irriverente, e soprattutto capace di restituire un fedele spaccato della Londra underground e rock’n’roll di fine anni Sessanta.

Una stessa notte

Autore: Leopoldo Brizuela

Numero di pagine: 304

Siamo nella città argentina di La Plata, è il 2010. Una notte, un gruppo di uomini si introduce in una ricca casa e pochi giorni dopo i proprietari lasciano il quartiere. L’episodio richiama alla mente del vicino, uno scrittore, Leonardo Bazán, una notte del 1976, poco dopo l’inizio della dittatura, quando nella stessa casa era stata sequestrata una donna, Diana Kuperman. Leonardo decide di scrivere la storia dell’orrore che da allora aveva tentato di rimuovere, svelando un intrico fitto e terribile nel quale il tempo non sembra essere trascorso e le colpe si intrecciano. A mano a mano che Leonardo scava nella sua memoria – come si comportarono allora i suoi genitori? Com’è possibile che la struttura criminale che agì a quel tempo sia la stessa che continua ad agire oggi, in democrazia? –, prende forma Una stessa notte: come un quaderno di appunti di un detective che, al contempo, indaga su sé stesso, sulla propria famiglia, sulla propria infanzia, e su un intreccio di potere statale e mafioso. Una stessa notte è un grande racconto sulla memoria e sul potere, nonché sulla coscienza della nostra codardia. Un testo al contempo intimo e politico, confessionale,...

Mattia ha un nuovo amico

Autore: LIesbet Slegers

Numero di pagine: 28

Nella classe di Mattia c’è un nuovo bambino. Si chiama Marco. Marco e Mattia fanno subito amicizia. I due sono inseparabili: giocano a palla, pranzano allo stesso tavolo, disegnano insieme... Dopo un solo giorno, Mattia e Marco sono già amici per la pelle! Una tenera storia di amicizia tra Mattia e un bambino disabile. Dai 24 mesi

Lisa e il pancione della mamma

Autore: LIesbet Slegers

Numero di pagine: 28

Ciao, sono Lisa. Sono tanto felice perché nella pancia della mamma sta crescendo il mio fratellino... o sorellina! Un bellissimo libro illustrato sulla nascita di un fratellino. Dai 24 mesi

Il Giappone in cucina

Autore: Graziana Canova Tura

Numero di pagine: 397

Ormai in tutta Europa, o almeno nelle grandi città, i ristoranti giapponesi spopolano, ma non sono molti gli occidentali che sono in grado di riprodurre nelle loro case i piatti della grande e antica tradizione gastronomica. Questo libro, qui riproposto in una nuova versione aggiornata, è molto più di un manuale di cucina: è un vero e proprio affresco della cultura giapponese, a tavola e non solo. Immagini, storie, sapori, leggende, abitudini: un viaggio in un universo culinario che crediamo di conoscere, ma che ha invece tanto da raccontarci, con la sua raffinatezza, con la sua straordinaria capacità di coniugare estetica e gusto, tradizione e innovazione, frugalità e eleganza.

Mattia va in piscina

Autore: LIesbet Slegers

Numero di pagine: 28

Mattia va in piscina con la mamma. Dopo essersi cambiato, aver fatto la doccia e attraversato la vaschetta lavapiedi, Mattia si siede a bordo piscina. Quindi, si fa coraggio ed entra in acqua. Mattia adora giocare in piscina ma, soprattutto, buttarsi dallo scivolo! Una storia divertente sulla prima volta in piscina di Mattia. Dai 24 mesi

Anna dorme senza ciuccio

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 32

Anna è grande e deve iniziare a dormire senza ciuccio, altrimenti i denti le cresceranno storti. Anna non sa se ce la può fare, però ci prova. Anna getta i suoi tre ciucci nella pattumiera. Poi arriva l’ora della nanna... Una storia sul coraggio di rinunciare al ciuccio. Dai 30 mesi.

Anna mette gli occhiali

Autore: Kathleen Amant

Numero di pagine: 28

Anna non vede bene. L’oculista capisce presto che Anna ha un occhietto pigro, così le dà un cerotto da sistemare sull’occhio e le prescrive un paio di occhiali. Anna è molto contenta dei suoi nuovi occhiali e vuole farli provare a tutti! Ma, lo può fare? Un libro che parla di una bambina con un occhio pigro che ha bisogno di mettere gli occhiali. Dai 30 mesi

Mattia ha un cagnolino

Autore: LIesbet Slegers

Numero di pagine: 28

Ciao, io sono Mattia! Ho un bellissimo cagnolino dal pelo morbido e gli occhi dolci. È un maschietto e si chiama Teo. Un libro sul dolcissimo rapporto del bambino con il cane. Dai 24 mesi

EmpireSit Caos

Autore: Elisa Ragugini

Numero di pagine: 210

Quando tutto è iniziato, chiedevamo aiuto al nostro Dio per le decisioni più importanti. Domandavamo ad un dado, tutto era scelto da lui, non sapevo che questo non fosse normale, credevo in quei numeri perchè era giusto farlo. Prendo il mio pacchetto di sigarette e ne accendo una tranquillamente.

Una giornata con il nonno

Autore: LIesbet Slegers

Numero di pagine: 28

Ciao, io sono Mattia e oggi trascorrerò la giornata con il nonno Gino. Nonno Gino è fantastico. Insieme giochiamo tanto... Una storia divertente che descrive il fantastico rapporto tra nonni e nipoti... Dai 24 mesi

Di' la cosa giusta

Autore: Matteo Rampin

Numero di pagine: 144

Quante volte siamo rimasti colpiti da una frase? Alcune frasi hanno il potere di toccarci in profondità, tanto da farci non solo esclamare «È vero!», ma anche individuare i nostri punti nevralgici, sciogliere nodi d’incertezza, illuminare scenari mentali prima immersi nell’oscurità e aprirci prospettive fino a quel momento invisibili. Come spiega l’autore di questo efficace prontuario, le frasi magiche appaiono universali e, nello stesso tempo, cucite su misura per noi; si tratta solo di sapere quando usarle e perché. E qui entra in gioco Matteo Rampin, che ha raccolto e opportunamente «etichettato» le 100 migliori citazioni da lui usate nella pratica professionale. Sono citazioni da poeti, filosofi, uomini politici, film e commedie, pronte per una veloce consultazione e un uso immediato, ma anche utili da scorrere una dopo l’altra, in un ripasso, piacevole e illuminante, dei nostri meccanismi mentali e delle nostre domande e risposte su noi stessi, sugli altri e sul mondo che ci circonda. Di’ la cosa giusta, dunque... e perché no, prima di tutto a te stesso.

Luca cambia casa

Autore: Pauline Oud

Numero di pagine: 28

‘Addio, divano! Addio, stanza! ‘Addio, signora Rita! Addio, Spotty! Addio, strada! Vado a vivere in una nuova casa!’ Oggi è un giorno speciale: Luca trasloca. Va a vivere con mamma e papà in una nuova casa. Anche i mobili, il tavolo, le sedie e i piatti verranno portati nella nuova casa. Mamma e papà hanno tanto da fare. Luca li aiuta. Mette tutti i suoi giochi in una grande scatola. Un simpatico libro per spiegare ai bambini che cambiare casa può essere molto divertente!Dai 30 mesi

La cucina greca

Autore: Jean Michel Carasso

Numero di pagine: 144

Per il lettore goloso, la cucina greca non si riduce ai pochi piatti a uso del turista di cui praticamente tutti, tornati da una vacanza estiva, conservano un ricordo spesso standardizzato e che tende, con il tempo, ad affievolirsi. Se è vero, come sostiene anche l'autore di questo libro, che “la cucina greca tradizionale assomiglia al suo paese d'origine” e quindi “non è vastissima”, sono diverse le ragioni per cui vale la pena di conoscerla. La prima è che se state per partire per una vacanza di sole e vento, mare limpido e suggestioni mitologiche, vale la pena di sapere cosa vi perdete se, seduti a un tavolo di una tavèrna o di un ouzerì, vi limitate a ordinare le solite cose. In questo senso, il ricettario di Jean-Michel Carasso è anche una completissima guida gastronomica. La seconda ragione è che proprio per quel suo carattere, che Carasso definisce “passabilmente rustico”, è una cucina di ingredienti, antica ma vicina a una sensibilità molto contemporanea, quella dell'attenzione al territorio. Nello stesso tempo, pur essendo indiscutibilmente mediterranea, risente di molteplici e spesso raffinate influenze: innanzitutto quella turca – e quindi...

Il lato selvatico del tempo

Autore: Marco Aime

Numero di pagine: 140

In quel tempo quasi fiabesco che comincia sempre con «una volta», gli abitanti della Chalancho consumavano le sere nelle veglie, spegnendo le fatiche contadine nella narrazione di storie fantastiche. Stretti dentro una stalla, i montanari della piccola borgata della Val Grana esorcizzavano il buio raccontando vicende di masche, le streghe, crudeli femmine vendicatrici o più probabilmente donne che osavano fuggire dalle strette maglie del controllo sociale sfidando la notte, il lato selvatico del tempo. È stato proprio questo, nel 1987, l’argomento della tesi di dottorato di Marco Aime. Ora, a distanza di anni, l’antropologo rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne, e facendo così i conti con un’altra selvatichezza, prepotente come l’ortica che invade i sentieri dell’amata borgata, indifferente come l’asfalto che ne cancella i vecchi tracciati: quella dell’ineluttabilità di certe perdite, dello sprofondare di luoghi e persone in un niente al quale si può solo opporre l’ostinata volontà della memoria, la forza poetica della narrazione. L’assoluta verità del tempo vissuto.

Sa Reina (La Regina)

Autore: Simone Caltabellota

Numero di pagine: 176

Sa Reina, in Sardegna, è un ulivo millenario, forse il più antico del Mediterraneo. Proprio da Sa Reina, nella regione del Sulcis, comincia il viaggio del protagonista Davide e dei suoi amici Leo, un ragazzo che ha appena perso l’amore, e Lucien, un rocker e archeologo inglese alla ricerca di materiali per uno studio sulle antiche civiltà sarde. Quella che attende i tre nel Sulcis, però, sarà un’avventura senza respiro. Non solo resteranno bloccati sull’isola, ma si troveranno ad attraversare esperienze inimmaginabili, che li porteranno a contatto con i propri fantasmi e le proprie paure più profonde, con nuovi amori, con le rivolte sociali diffuse in quell’isola ribelle più di ogni altra; e, nel caso di Davide, con le proprie origini familiari, con la storia di suo padre e di suo nonno. Esperienze che li condurranno infine sul limite di un precipizio fisico e psicologico, in cui rischieranno di cadere per sempre, sopraffatti dalla malia di quella terra arcaica e misteriosa. In Sa Reina, interamente basato sulla cultura antica e il folklore sardi, il dato reale e quello spirituale, il tempo della storia e quello del mito si intrecciano continuamente, creando un...

Il grano e la zizzania

Autore: Matteo Rampin

Numero di pagine: 108

Il linguaggio è un’arma potente: non solo descrive la realtà, ma la può anche cambiare. Se le parole non sono realtà «concrete», sicuramente lo sono i loro effetti. A volte il modo di parlare si traduce in blocchi, disfunzioni, sofferenza: è il caso di frasi come «Non so decidere», «Sono timido», «Mi sento sempre in colpa», che possono essere scaturite da situazioni reali, ma che diventano la «prova» e la giustificazione dell’impossibilità di cambiare. In questo libro, Matteo Rampin ne raccoglie una nutrita antologia tratta dalla sua attività clinica, mostrando come sia possibile, attraverso la ridefinizione e la ristrutturazione di quelle stesse parole, ribaltare gli effetti paralizzanti del linguaggio, e usare proprio quest’ultimo come una sorta di formidabile antidoto contro se stesso, spalancando così la strada al cambiamento, ridando al disagio proporzioni più adeguate e portando ad accettare il fatto che problemi e crisi fanno parte dell’esistenza. In questo modo, quasi magicamente, ciò che avvelena la nostra vita viene visto da una prospettiva nuova, che svela come grano e zizzania siano due facce della stessa medaglia. Frasi come le precedenti...

Ultimi ebook e autori ricercati