Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Progetti per paesaggi archeologici - Projets pour paysages archéologiques - Projects for archeological landscapes

Autore: Carlo Atzeni , Carlo Aymerich , Stefano Cadoni , Sara de Giles Dubois , Adriano Dessì , Giorgio di Giorgio , Bruno Franco Ferreira , Ignacio Galarce Barbieri , Daniel Rodrigo Iragüen Contreras , Romina Marvaldi , Marco Melis , Ignacio Mendaro Corsini , Silvia Mocci , José Ignacio Montes Herraiz , José Morales Sanchez , Francesca Oggiano , Elisabetta Pani , Barbara Pau , Elisa Salvaneschi , Simone Solinas , Luca Tuveri

Numero di pagine: 278

Il volume illustra la struttura tematica, l’organizzazione didattica, i luoghi e i progetti del seminario internazionale di progetto partecipato ARCILAB12. L’iniziativa organizzata dalla scuola di Architettura dell’Università di Cagliari si è svolta nel 2012 nei centri abitati di Ales, Morgongiori, Pau, Usellus e Villa Verde nell’ambito del programma transfrontaliero Maritimo Italia-Francia ACCESSIT finanziato dalla Regione Sardegna e indirizzato alla definizione di linee guida per i progetti per i paesaggi archeologici sul territorio regionale con specifico riferimento al miglioramento dell’accessibilità del patrimonio culturale. Sono state esplorate le potenzialità della valorizzazione e del miglioramento della fruizione di siti significativi sotto il profilo archeologico e paesaggistico dei territori del monte Arci, attraverso l’elaborazione di un progetto di rete territoriale e la costruzione in scala reale di un prototipo per ognuno dei centri coinvolti. L’obiettivo del seminario consiste in un’esperienza didattica complessa in cui la conoscenza dei luoghi e il progetto trovano sintesi convergendo nella pratica del costruire. Carlo Atzeni È dottore di...

Fuga da Parigi

Autore: Anne Ashley

Numero di pagine: 240

Inghilterra/Francia, 1815 Accettando un delicato incarico sotto copertura per conto del governo inglese, Katherine O'Malley è pronta ad affrontare ogni sorta di disagi e pericoli... ma non a collaborare con l'affascinante maggiore Daniel Ross. E soprattutto non nei panni di sua moglie! Conosce bene la sua fama di seduttore e libertino, ed è fermamente intenzionata a non arrendersi al suo charme pur trovandolo molto, troppo attraente. Quando però la fuga di Napoleone dall'Elba costringe i presunti coniugi ad abbandonare Parigi e ad attraversare una Francia ostile, Katherine capisce di dover riporre in Daniel la più assoluta fiducia. Anche se ciò significa lasciarsi trascinare in un pericoloso gioco di spionaggio e seduzione...

L'innovazione costruttiva in Spagna e Portogallo

Autore: Carlo Aymerich

Numero di pagine: 114

L’architettura della Spagna e del Portogallo attraversa oggi una fase di straordinaria fioritura che si esprime con una produzione estesa che testimonia una ricchezza culturale e una capacità tecnico-costruttiva latenti durante i regimi autoritari passati e riemerse rigogliosamente dopo gli anni settanta a rinnovare gli splendori del Modernismo di cent’anni fa. La sua validità è tale che oggi ci è possibile guardare alle opere dei vari Calatrava, Moneo, Siza, Souto de Moura, Tàvora, per citare solo alcune punte di diamante, come paradigmi a cui fare riferimento per la progettazione di quest’inizio di secolo. Per la maturazione di tale crescita è stato ed è fondamentale l’apporto di progettisti, tecnici e capitali stranieri, chiamati, con un’apertura di vedute assai rara in altri contesti, in concomitanza di numerose occasioni, quali esposizioni internazionali, grandi manifestazioni sportive, significative ricorrenze storiche. Tale apporto si è rivelato sostanziale in particolare per quanto riguarda l’introduzione e la diffusione di tecnologie avanzate, di sistemi e di elementi costruttivi di nuova concezione, di strumenti di supporto per l’invenzione...

Paesaggio Piano Progetto

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 250

La Convenzione europea del Paesaggio e il Codice dei Beni culturali e del Paesaggio hanno aperto nuovi scenari ponendo al centro del governo del territorio il progetto per il paesaggio: la pianificazione paesaggistica rappresenta, infatti, lo sfondo culturale e il riferimento normativo delle politiche per lo sviluppo sostenibile, della pianificazione urbanistica, del progetto urbano. Ambiente, beni storico-culturali, insediamenti si compongono alle diverse scale nei paesaggi che percepiamo: paesaggi con riconosciuti valori di eccellenza, paesaggi ordinari della quotidianità, paesaggi degradati da riqualificare, nuovi paesaggi generati da sovrapposizioni, ibridazioni, mutazioni di forme e strutture. L'attuale fase di adeguamento dei piani urbanistici comunali al Piano Paesaggistico vede impegnata la gran parte dei Comuni della Sardegna in un difficile lavoro di messa a punto alla scala locale dei sistemi informativi territoriali, di interpretazione dei caratteri peculiari e delle vocazioni dei luoghi, di definizione di assetti spaziali coerenti con la tutela del paesaggio e con le linee dello sviluppo voluto dalle collettività. Il volume è a cura di Emanuela Abis.

Tra urbano e rurale

Autore: Carlo Atzeni , Josè Aguileira , Marco Atzori , Carlo Aymerich , Daniela Besana , Anna Calogero , Giancarlo Casubolo , Giovanni Battista Cocco , Adriano Dessì , Bruno Franco Ferreira , Alessandro Greco , Paulina Herrera Letelier , Michele Mameli , Maurizio Manias , Romina Marvaldi , Marco Melis , Silvia Mocci , Gian Giacomo Ortu , Elisabetta Pani , Fausto Pani , Barbara Pau , Giampaolo Salice , Luca Sanna , Luca Tuveri , Nivaldo Andrade Vieira jr

Numero di pagine: 260

Il volume raccoglie gli esiti di un articolato lavoro di collaborazione tra Istituzioni: quelle del governo del territorio e dell'amministrazione locale rappresentate dalla Regione Autonoma della Sardegna e dai Comuni di Ales, Morgongiori e Pau e quelle dell'alta formazione e della ricerca universitaria rappresentate dalla Facoltà di Architettura e dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari. Al centro della riflessione è posto il tema del progetto di qualità per i margini degli insediamenti di matrice rurale delle aree interne della Sardegna, oggetto da alcuni decenni di espansioni urbane che recidono il nesso di necessità e continuità che storicamente ha legato i centri storici e il territorio, generando lo straordinario paesaggio rurale della Sardegna. La partecipazione delle comunità locali, in stretta relazione con le amministrazioni e l'università, nella definizione della base conoscitiva per il progetto costituisce uno degli obiettivi del programma di ricerca. In questo senso i laboratori internazionali di progetto condotti sul territorio con la partecipazione di scuole di architettura, docenti e studenti provenienti da diverse parti del ...

Il fascino inquieto dell'utopia

Autore: Lidia De Michelis

Numero di pagine: 213

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un’elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell’indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell’immaginario utopico nella cultura di massa. L’utopia, un po’ come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell’utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l’indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l’esplorazione di nuove...

Disturbi Mentali Nelle Sindromi Parkinsoniane

Autore: Marco Onofrj

Numero di pagine: 119

Il volume descrive i disordini mentali osservati nelle patologie dei Gangli della Base, alla luce delle più recenti ri-definizioni della loro anatomia e fisiologia. Sulla base di un'ampia casistica e di una aggiornata revisione bibliografica, il volume è in grado di fornire al lettore un adeguato background culturale e storico, tale da permettere un approccio autonomo alla comprensione e al trattamento dei disordini mentali nelle diverse condizioni cliniche. La farmacoterapia dei disordini è descritta per tutti i grandi gruppi di patologie, che includono: i disturbi d'ansia e ipocondriaci, la depressione, le allucinazioni e la psicosi, i disordini cognitivi e la presenza di particolari disturbi del sonno quali il REM sleep behavioural disorder. Un'attenzione particolare è dedicata alla descrizione dell'anatomia e fisiologia delle strutture striato-pallido-limbiche.

Un attimo prima di cadere

Autore: Giancarlo Dimaggio

Numero di pagine: 440

Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull’orlo del precipizio. Si sforza di rimettere insieme i pezzi, non cade. Il racconto di come riesce a tenersi in piedi si intreccia con quello della rivoluzione nella cura che lo salva come paziente e lo orienta come terapeuta. Nella psicoterapia, il primato della parola ha ceduto il campo: adesso è possibile lavorare anche su corpo, immaginazione e teatralizzazione, e le storie dei pazienti, casi clinici raccontati nello stile di una fiction, rendono conto della “svolta esperienziale” in atto. Nel libro i differenti fili della narrazione si intrecciano e si richiamano l’un l’altro, preparando una serie di colpi di scena finali. L’autore, come uomo e come psicoterapeuta, scioglie e riannoda le trame della scoperta scientifica e del dramma e ricorda che, per curare l’animo, bisogna tornare all’attimo prima della “caduta”. Cogliere le persone in quell’istante è la chiave di volta della psicoterapia.

LARN

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 656

Il presente lavoro di revisione ha fatto proprie considerazioni ed evoluzioni del concetto di adeguatezza nutrizionale che sono intervenute, a livello internazionale, nel periodo intercorso dall’ultima revisione dei LARN da parte della Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU (1996) al 2014. L’acronimo LARN corrisponde ora a “Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana”. Questa revisione del documento rappresenta l’insieme dei DRV (Dietary Reference Values) per la popolazione italiana, indicando il fabbisogno medio per la popolazione (average requirement, AR) e l’assunzione raccomandata per la popolazione (population reference intake, PRI) oppure, in alternativa, l’assunzione adeguata (adequate intake, AI). Per lipidi totali e carboidrati totali si sono definiti gli intervalli di riferimento per l’assunzione di macronutrienti (reference intake range for macro-nutrients, RI), espressi in percentuale sull’energia totale della dieta. In aggiunta, la necessità di incorporare nel documento l’evidenza scientifica sulle relazioni fra stato di nutrizione e prevenzione delle malattie cronico-degenerative, al di là del ...

Governo clinico e medicina perioperatoria

Autore: Antonino Gullo , Paolo Murabito

Numero di pagine: 365

Per governo clinico si intende la capacità di gestione del sistema sanitario, caratterizzato, come noto, da una notevole complessità. Gli obiettivi di questa gestione si articolano su numerosi fronti di sviluppo, tra cui il miglioramento delle prestazioni assistenziali, la riduzione degli errori in medicina, la garanzia della sicurezza per i pazienti, l’appropriatezza nel decision making in tema di salute, il controllo del livello di competenza del personale, fino al controllo delle risorse disponibili e dei costi di gestione. Questo volume affronta gli aspetti che gravitano attorno al governo clinico e alla sua introduzione in settori cardine quali l’anestesia e la medicina del malato critico. Dopo una prima sezione dedicata alle good practices, al professionalismo e al ruolo dell’errore in medicina, la trattazione affronta nel dettaglio numerose questioni di grande rilevanza nel perioperatorio: etica e deontologia, costi, procedure e audit, organizzazione del team, monitoraggio del dolore in età pediatrica, fino a importanti considerazioni sul punto di vista del paziente. Completano il volume una sezione sul ruolo della ricerca clinica e un glossario. Caratterizzato da...

Dieci giorni di silenzio

Autore: Niels Lyngsø

Numero di pagine: 180

«I dieci giorni di silenzio mi hanno scaraventato su un’altalena emotiva che mi ha scosso profondamente. È stata la cosa più difficile che abbia mai fatto, mentalmente e fisicamente, e mi ha dato una consapevolezza tutta nuova, non solo di me stesso, ma anche del mondo.» Niels è un poeta, un giornalista, le parole non sono mai state un problema per lui. Improvvisamente, però, cominciano a sfuggirgli e Niels si trova alle prese con un completo blocco dello scrittore. Deciso a risolvere la crisi e armato di una buona dose di scetticismo, si iscrive a un «ritiro del silenzio», dieci giorni dedicati alla meditazione nella foresta svedese. Sembrerebbe facile, invece non lo è affatto. Sin dal primo giorno nel campo buddhista, Lyngsø si scontra con una difficoltà insormontabile a cui nulla lo aveva preparato: svuotare la testa dai pensieri. Nel campo sono banditi telefonini e computer, libri, strumenti musicali, perfino carta e penna. Stare in completo silenzio, senza poter scrivere e comunicare con nessuno, non sembra uno stato naturale per un essere umano ma si rivelerà, in realtà, il punto di partenza per un viaggio incredibile all’interno di sé, un’esperienza...

La lingua geniale

Autore: Andrea Marcolongo

Numero di pagine: 172

Lo sappiamo tutti: la prima reazione davanti a un testo in greco antico spazia dalla paralisi al terrore puro. Ho scelto nove ragioni per amare e per raccontare ciò che il greco sa dire in modo unico, speciale, diverso da ogni altra lingua – e sì, per spazzar via ogni paura trasformandola forse in passione. Il greco antico ha qualcosa di speciale: è una lingua fatta per andare all'origine della realtà e nominarla senza fronzoli, senza però tralasciare un'infinita varietà di sfumature, proprio per raggiungere, come si fa con uno strumento di alta precisione, l'identità di ogni cosa. Impararla significa ampliare i gradi di percezione del mondo, perché i nostri sensi sono determinati dalle nostre parole. È un vino che non avete mai bevuto, annata unica, se lo assaggiate ne vorrete ancora, come quello offerto da Ulisse al Ciclope. Alessandro D'Avenia, "Tuttolibri" Un libro intelligente e inatteso, che si legge in bilico tra la consapevolezza un po' angosciosa di avere sprecato un'occasione ai tempi del liceo e la sensazione euforica della seconda opportunità. Da regalare a quelli che oramai è troppo tardi. Cambieranno idea. Gianrico Carofiglio

Identità e discorsi. Studi offerti a Franca Orletti

Autore: Laura Mariottini

Numero di pagine: 318

Il volume dal titolo Identità e discorsi, curato da Laura Mariottini, raccoglie i contributi che amici, colleghi e allievi diretti e indiretti offrono a Franca Orletti. L’attività scientifica e didattica della studiosa nell’ambito della sociolinguistica, della linguistica applicata e della pragmatica è molto ampia e ha rappresentato una fonte di spunti e di conoscenze in contesti molteplici. Per questo gli autori le rendono omaggio dedicandole una raccolta di saggi, nella cui ideazione e struttura si sono voluti accostare ambiti di studio diversi e incrociare competenze disciplinari differenti su un unico tema: l’identità. Il risultato è uno strumento multi e inter-disciplinare, quanto mai aggiornato, per avvicinare studiosi e studenti a tematiche centrali e trasversali nella società umana di tutte le epoche, quali l’espressione e la costruzione personale e istituzionale, orale e scritta, pubblica e privata del sé.

La loi du prince : la raccolta normativa sabauda di Amedeo VIII

Autore: Franco Morenzoni , Mathieu Caesar

Les statuts de Savoie (latin Statuta Sabaudiae) que l'on trouve également sous les formes Statuta vetera, parfois Decreta Sabaudiae ducalia, ou encore Réformes universelles de Savoie, est un code de législation et d'administration, promulgué le 17 juin 1430 par le duc Amédée VIII de Savoie, rassemblant et unifiant l'ensemble des lois et règlements concernant le duché de Savoie. Ces statuts sont un "code tout entier de politique, de justice, de procédure et d'administration, destiné spécialement à la Savoie" (Victor Flour de Saint-Genis).

I morti non riposeranno (Il Giallo Mondadori)

Autore: Tessa Harris

Numero di pagine: 182

Nella Londra di fine Settecento non solo i vivi sono vittima dei criminali. Anche i defunti rivestono un certo interesse, sotto forma di salme da trafugare e vendere agli scienziati per i loro tavoli da dissezione. Un fenomeno da baraccone noto come il Gigante Irlandese, alto due metri e quaranta, sarebbe una preda molto ambita da questi cacciatori di corpi, e il dottor Thomas Silkstone, anatomista di fama, teme che stia per morire. Un'occasione irripetibile per gente senza scrupoli come il medico rivale John Hunter, che vuole impadronirsi di un cadavere così straordinario per le sue ricerche. Ma l'orrore vero entra in scena con l'agghiacciante omicidio di un castrato, al quale con precisione chirurgica sono state rimosse laringe e corde vocali. Per rubargli, oltre alla vita, anche la voce. Chi può essersi macchiato di una simile atrocità? Al dottor Silkstone il compito di scoprire fin dove può spingersi uno studioso in nome della conoscenza. E fino a che punto può essere oscuro il cuore di un uomo.

Ultimi ebook e autori ricercati